*** START OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK 45120 *** NOTE DEL TRASCRITTORE: Sono state adottate le seguenti convenzioni: -testo corsivo (italic): _testo_ -testo grassetto (bold): =testo= -testo spaziato (gesperrt): ~testo~ _DELLA ILLUSTRAZIONE_ DELLE LINGUE ANTICHE, E MODERNE E PRINCIPALMENTE DELLʼITALIANA PROCURATA NEL SECOLO XVIII. ~DAGLʼITALIANI~ ~_RAGIONAMENTO_ STORICO, E CRITICO~ =DI CESARE LUCCHESINI= _CONSIGLIERO DI STATO_ DI S. M. LʼINFANTA DUCHESSA DI LUCCA DELLA LINGUA ITALIANA E DELLE ALTRE LINGUE MODERNE ~DʼEUROPA~ _PARTE II._ ~LUCCA~ PRESSO FRANCESCO BARONI STAMPATORE REALE _MDCCCXIX._ _Delle lingue antiche, e di quelle moderne che si chiamano Orientali._ ~PARTE~ II. _Trattati Generali._ ~CAPO~ I. Degnissima di lode è lʼopera, che altri impiega nellʼillustrare la propria lingua, e le altre moderne lingue dʼEuropa; ma se si considera solo la difficoltà dellʼimpresa maggior tributo di lode si accorderà a coloro, che i lor sudori, e le loro vigilie dedicarono al coltivamento delle lingue antiche, e di quelle antiche o moderne, che si chiamano Orientali. Di queste debbo adesso tener discorso. Il che facendo, allorchè parlerò di certe lingue più difficili, e dal comune uso più remote, giudico opportuno di prendere in senso più esteso la parola illustrazione; perchè laddove sono più scarsi gli ajuti per illustrare una lingua necessario è raccogliere tutto ciò che anche indirettamente può contribuire a questo intento. Quindi per queste non trascurerò nè i cataloghi deʼ manoscritti, nè le opere di storia letteraria e di bibliografia, e quelle ancor dʼantiquaria, ove alcuna illustrazione dʼantichi autori contengano, o interpetrazione di voci e modi di dire. Unʼopera grande sulle lingue dʼogni età, e dʼogni parte del mondo intraprese il P. Bonifazio Finetti dellʼOrdine deʼ Predicatori, che per difetto dʼincoraggiamento non potè eseguire, fuorchè in una piccola parte. Molte lingue hanno fra loro una certa somiglianza, e dirò quasi cognazione, che meritava lʼesame degli eruditi. Questa somiglianza si vede nelle declinazioni deʼ nomi, nelle conjugazioni deʼ verbi, in certe proprietà della sintassi, e in molte voci; il che talvolta mostra, che una lingua deriva da unʼaltra, ed altre volte fa conoscere, che una lingua ha modificata, ed alterata unʼaltra. Dalle quali considerazioni, ove sieno cautamente trattate, dedur se ne possono utili conseguenze intorno alle emigrazioni deʼ popoli dallʼuna allʼaltra contrada. Il P. Finetti dunque nellʼopera sua voleva mostrar lʼindole dʼogni lingua, ed unendo in un solo capo tutte quelle, che a suo giudizio sono simili, come discendenti da una stessa lingua madre, indicarne la somiglianza. Ne dette egli un saggio nel trattato della lingua Ebraica, e sue affini,[1] perchè fosse quasi il prodromo del suo lavoro. Le affini dellʼEbraica per lui sono solamente la Rabbinica, la Caldaica, la Siriaca, la Samaritana, la Fenicia, la Punica, lʼArabica, lʼEtiopica, e lʼAmharica. Di ciascuna dà brevemente la storia, accenna le prime regole intorno alle declinazioni e alle conjugazioni, e in essa traduce il _Pater noster_. In fine aggiunge una tavola comparativa della prima conjugazione del verbo _masàr_, _consegnò_. Fa maraviglia a dir vero il novero di tutte le lingue, che si vede nella prefazione p. XIX e seguenti, e delle quali egli aveva sufficiente cognizione, o possedeva qualche libro, o sperava dʼaverlo in breve, onde parlarne fondatamente. Il prospetto però, che dellʼopera egli dà in questo libro, non è a parer mio scevro da ogni difficoltà. Non parlo dellʼimpossibilità di parlare di tutte le lingue del mondo, perchè utilissima impresa ed ammirabile sarebbe stata la sua, ancorchè ne avesse tralasciate molte. Le objezioni, che io fo a quel saggio sono due. Per mostrare la somiglianza delle lingue, e conoscere quali derivino da una, che sia lingua madre non bastano le cose da me accennate di sopra; ma bisogna aggiungere le voci simili, e queste trovar non si possono se non da chi è profondamente dotto nelle lingue. Or questa ricerca egli tralascia del tutto nel suo trattato. Io leggo poi in quella sua prefazione che nel secondo capo voleva unire la lingua Greca allʼArmena, alla Georgiana, alla Turca, e alla Persiana, e nellʼottavo voleva parlare della Latina, Italiana, Francese, Spagnola, e Portoghese. Ora io non vedo qual motivo inducesse lʼAutore ad unire la lingua Greca con lingue, colle quali non ha veruna affinità, e a separarla così dalla Latina, che è sua figlia. Per indagar poi meglio lʼaffinità delle lingue sarebbe stato a desiderarsi, che non fosse stato sollecito solamente di unire quelle, che da una come madre derivano immediatamente; ma a quelle prime avesse fatto succeder le altre, che da quella prima provengono per una più remota generazione. La lingua Greca unir si doveva allʼEbraica a mio giudizio, perchè io penso, che nella prima sua origine da questa provenga immediatamente; alla Greca dovevan succedere la Latina, lʼEtrusca, e le altre antiche Italiche, ed alla Latina lʼItaliana la Francese la Spagnola, e la Portoghese. Allʼopposto poi a me pare, che al P. Paolino da S. Bartolommeo, il quale altresì della somiglianza di alcune lingue ha preso a discorrere si possa rimproverare, che della somiglianza delle voci soltanto abbia parlato, e gli altri argomenti adoperati dal P. Finetti abbia negletti. Questo celebre missionario dellʼIndie, di cui dovrò favellare lungamente in altro luogo, in una breve dissertazione sopra lʼantichità, ed affinità delle lingue Zend della Persia, Samscrit dellʼIndie, e antica Tedesca si vale appunto della somiglianza di alcune voci per provare la somiglianza, che esse hanno fra loro, e che la Zend e la Tedesca vengono dalla Samscrit.[2] Parla egli in prima delle lingue Zend e Samscrit, delle quali adduce molte voci simili tratte dai dizionarj dʼambedue, e quaranta ne aggiunge, che gli antichi scrittori Greci, e Latini ci hanno conservate, benchè guaste e corrotte. Passa poi alla Tedesca, di cui però non molte parole registra simili alle Indiane, al che vorrebbe egli aggiungere la storica tradizione. Dice Tacito, che i Germani _celebrant carminibus antiquis...... Tuistonem_ (_o Tuisconem_) _Deum terra editum, et filium Mannum, originem gentis conditoresque_[3]. E siccome glʼIndiani hanno nella loro Mitologia un _Mannu_, che si dice autore e istitutore di questa nazione, perciò il P. Paolino asserisce, che il _Mannu_ Indiano sia lo stesso del Manno della Germania, e che i Germani vengano dallʼIndie. Se ciò fosse vero non sarebbe maraviglia, che lʼantica lingua Tedesca fosse affine dellʼIndiana; ma non pare, che la buona critica sia molto favorevole allʼasserzione di questʼautore appoggiata a così debole fondamento. Tanto più che quello dal P. Paolino chiamato _Mannu_, daglʼInglesi dotti nelle lingue dellʼIndie, e quindi dagli altri Europei si dice _Menu_, onde vie più si affievolisce il debole argomento fondato sulla somiglianza di questi nomi. Altri pure posero molto studio nellʼindagare la somiglianza che alcune voci delle lingue Orientali hanno con quelle dʼaltre lingue, e quindi vollero trarre conseguenze talvolta singolari. Il Mazzocchi intento a mostrare che i Tirreni trassero lʼorigin loro da quelle parti, che si sogliono chiamar Orientali fece uso dellʼetimologia deʼ nomi proprj delle Città, e dʼaltri luoghi loro, derivandoli dalla lingua Ebraica.[4] Egli da principio promette di condurre le sue ricerche a tal segno di evidenza, che niuno debba dubitarne. Chiunque però con animo scevro da preoccupazione considera quelle derivazioni, e le riflessioni, che le accompagnano, le trova sovente capricciose, e prive di fondamento. Questo difetto stesso, ma in grado anche maggiore si scorge nellʼopere dʼaltri due scrittori, che avevano col Mazzocchi comune la patria, cioè Ciro Saverio Minervino, e il Duca Michele Vargas Macciucca. Il primo in una lettera allʼAb. Domenico Fata sullʼetimologia del Monte Volture[5] vuole che i primi abitatori dʼItalia fossero Etiopi passati prima in Libia, e poi venuti quì, e che il loro linguaggio fosse affine dei Cinese, Etiopico, Pehlvi, Zend, Malaico, Persiano, Arabo, e Copto. Questa ed altre sì fatte non comuni scoperte voleva egli _con somma evidenza_ provare in altra opera, che non ha mai veduta la luce, _sulla religione deʼ Pagani_. Come le lingue Cinese Pehlvi, Malaica si possano associare allʼEtiopica, ed allʼAraba lʼautore non ce lʼha fino ad ora insegnato, e forse voleva insegnarlo in quellʼopera, in cui pure dar voleva _prove più che convincenti...... che lʼIliade e lʼOdissea, e qualche altro libro attribuito ad Omero, furono libri sacri e simbolici deʼ nostri Sacerdoti Siriti. Colla prima delle quali opere con tanti personificati Eroi e Dei si volle simboleggiare la rovina cagionata in diverse guise nella Troade daʼ fuochi sotterranei, dopo che avevano fatto sentire i loro effetti nella Grecia; colla seconda si volle tessere una storia simbolica delle rovine fatte dopo la destruzione della Troade in altre parti daʼ fuochi sotterranei, che faceano gonfiar la terra, e poi scoppiare nel mezzo, o verso il basso, quasi dandole di morso. Si vedranno pur ivi le pruove, che ʼl favoloso Omero è titolo dei detti libri, non già personaggio vero, e reale_. Intanto in questa lettera egli ci ha date più e diverse etimologie dei nome Volture, e dʼaltri luoghi del Regno di Napoli, traendole dalle lingue Ebraica, Etiopica, Araba Copta e Zend con una franchezza maravigliosa. In tanto lusso però dʼerudizione orientale non si trova mai, non dirò lʼevidenza dallʼautore promessa, ma nè pure una mediocre probabilità. DellʼEbraica sola si servì il Duca Vargas Macciucca per indicar quali fossero i primi abitatori di Napoli.[6] Egli pure segue il metodo dellʼetimologie, delle quali è così persuaso, che giudica dover rinunziare _al senso e ragion comune_[7] chiunque pensa in altro modo. Il fatto sta però, che quelle sue etimologie niuno persuadono, tanto sono strane ed arbitrarie. Egli pure volle interpetrare Omero, anzi anche Esiodo in questʼopera, e pretese, che i fatti narrati nellʼOdissea e nella Teogonìa fossero accaduti presso a Napoli, e alla Sicilia, il che quanto da lui si faccia forzatamente è inutile il dirlo a quelli, che hanno letti questi due poeti. Ed è da notarsi, che questi due vantatori dʼevidenzia trovavano negli stessi libri dʼOmero e dʼEsiodo cose fra loro discordi affatto. Utilissima cosa è lʼindagare lʼetimologia delle parole principalmente nelle antiche lingue, e queste possono talvolta servire dʼajuto alla storia: ma conviene usare cautela grande nel rintracciarle, nè si può pretendere, che in vece dʼajuto servano alla storia di fondamento. Comuni ai tre citati scrittori sono questi difetti: ma lʼautore dellʼopera sulle _antiche colonie venute a Napoli_ richiede qualche particolare osservazione. Egli mostra non mediocre cognizione della lingua Greca correggendo o spiegando più e diversi scrittori non rade volte felicemente. Ma nel tempo medesimo uopo è confessare, che assai volte lasciandosi trasportare da una fantasia troppo fervida devia dal retto sentiero, ed appoggiato a deboli congetture spiega a capriccio gli autori. Basti un solo esempio, e si prenda dal T. 1. p. 78. e seguenti, dove pretende, che Prometeo inventasse gli specchj ustorj, e vuole che di ciò parli Esiodo nella Teogonìa v. 566. ed Eschilo nella Tragedia di questo nome v. 498. e si adira cogli interpetri, perchè non hanno assai prima spiegati così queʼ due poeti. Egli è però manifesto, che il primo parla del fuoco da lui involato in cielo, ed il secondo della divinazione per mezzo del fuoco. NOTE: [1] _Trattato della lingua Ebraica sue affini del P. Bonifazio Finetti dellʼOrdine deʼ Predicatori offerto agli eruditi per saggio dellʼopera da lui intrapresa sopra i linguaggi di tutto il mondo. Venezia presso Antonio Zatta_ 1756. _in_ 8. [2] _De antiquitate et affinitate linguae Zendicae, Samscridamicae et Germanicae. Dissertatio auctore P. Paulino a S. Bartholomaeo Patavii typis Semin._ 1798. _in_ 4. Il P. Paolino era molto dotto nella lingua Samscrit, che aveva imparata dai Brammani allʼIndie, dove stette parecchi anni Missionario. Egli non era abbastanza buon critico, ma tenace delle sue opinioni, per le quali sostenne un ostinato contrasto col celebre P. Giorgi Agostiniano dottissimo nelle lingue orientali. Ma di ciò farò parola in altro luogo. Vuolsi avvertire, che egli chiama Samserdam lʼantica lingua deglʼIndiani, e questo forse è il vero suo nome, ed io lo chiamo Samscrit, perchè questo nome è più generalmente adottato, e per ciò più inteso. Lo stesso autore ha scritta pure unʼaltra breve dissertazione _de latini sermonis origine, et cum orientalibus linguis connexione. Romae apud Ant. Fulgonium_ 1802. _in_ 4. Di questa però non parlo essendo essa posteriore allʼepoca assegnata. [3] _Tacit. de Situ. ec. Germ._ § 2. [4] _Saggi di Dissertazioni dellʼAccademia di Cortona_ T. 3. [5] _Napoli_ 1778. _in_ 8. [6] _Dellʼantiche Colonie venute in Napoli. Napoli_ 1764. T. 2. in 4. Al Vargas attribuisco questʼopera perchè il suo nome si legge nel titolo. Ma il Bjoernsthael neʼ suoi Viaggi dice, che è del Mazzocchi, il quale anzi glie ne mostrò la continuazione, che non fu mai impressa. [7] Pref. al tom. 1. p. XI. _Della lingua Ebraica. Grammatici._ ~CAPO~ II. Dai trattati, che a tutte le lingue, o almeno a molte appartengono, facciamo ormai passaggio a ciò, che intorno a ciascheduna si è scritto, e cominciamo dallʼEbraica, che probabilmente è dʼogni altra più antica. Niuno vʼha precettor di questa lingua, che non abbia preso a mostrarne lʼutilità e la necessità. Così a cagion dʼesempio il Pasini scrisse unʼorazione su questo argomento, che abbiamo unita alla sua grammatica, e più ampio scopo scegliendo il P. Porta stampò in Milano un suo libro _de linguarum Orientalium ad omne doctrinae genus praestantia_. Ma sarei infinito, se tutti indicar volessi gli scrittori di questo genere. Uno però fra tanti e per la sua dottrina singolare, e per lʼimportanza del suo libro non potrebbe senza colpa esser da me trascurato. Questi è il Signor Ab. Bernardo de Rossi, di cui dovrò quì parlare più volte. Era egli nella prima sua giovinezza, e tutto era dedito allo studio delle lingue Orientali. I giovani compagni suoi, che avrebbono voluto divenir dotti senza troppa fatica, credevano inutile quello studio, e molti, e gravi argomenti opponevano al de Rossi, che pensava altrimenti. A persuadere i compagni scrisse unʼopera sulle cause principali, per cui lo studio della lingua Ebraica si trascura, e lo diede alle stampe.[8] Mostra in questo libro, che i testi Ebraici non sono nè troppo corrotti, nè indegni dʼesser consultati; che le versioni, e lʼautorità della volgata non ci dispensano dal ricorrere al testo originale; che colle versioni, e colla volgata non si possono assai volte convincere gli Eretici, e molto meno gli Ebrei, e di ciò si offrono occasioni non rare, nè inutili; che hanno gli Ebrei parecchi libri, dai quali si può trarre giovamento: che questa lingua non è poi difficil tanto, che lungo tempo richieda per bene impararla. E nel trattare di queste materie discute questioni sottilissime, alle quali, aggiunge nuovi lumi di sommo pregio. Si veda a cagion dʼesempio ciò che ivi p. 38. e seguenti dice di quel famoso versetto _foderunt manus meas, et pedes meos_ Ps. 25. v. 18. Era egli in età di 26. in 27. anni, ma se gli anni eran pochi la dottrina era molta, e lʼopera riuscì quale aspettar si poteva da un uom provetto in questi studj. Ma venendo più da presso a ciò che spetta alla lingua Ebraica parlerò prima delle Grammatiche. E quì mi si presenta innanzi ad ogni altra lʼingegnoso libretto del P. Giovenale Sacchi sul modo di leggere lʼEbraico senza i punti[9]. Tutti sanno, che in questa lingua ugualmente che in più e diverse altre Orientali, si suole scrivere senza le vocali, cui si dee supplire leggendo, e che queste si vedono espresse per lʼEbraica nella Bibbia, ed ivi pure non in tutte le edizioni, e per lʼAraba nellʼAlcorano, per assicurare da ognʼincertezza ed equivoco la lezione in questi libri. Tutti sanno altresì, o almeno vedono tutti la difficoltà, che deve ciò cagionare. Alcuni hanno voluto persuadersi, che antichissimamente non fosse così nella lingua Ebraica, ed han creduto, che lʼAlef, He, Vau, Jod, Het, Ain fossero vere vocali. Ma ciò ancora supposto non bastava per poter leggere, perchè molte parole si hanno, nelle quali parecchie consonanti si trovano unite senza interposizione di veruna di quelle supposte vocali; onde varj modi si propongono per supplire alla loro mancanza. Così pensava il Masclef, e poi il P. Giraudau. Si oppose a queste innovazioni il Benedettino Guarin, ma alle sue opposizioni non si arrendettero questi novatori, e si vide anche in Italia ristampata la Grammatica del Masclef,[10] il che mostra fra noi pure aver trovato fautori il suo sistema. Il P. Sacchi cadde in questo errore, ma la sua opinione almeno sostenne con maggiore apparato di ragioni, che i precedenti non fecero. Osserva egli, che i punti furono inventati dai Masoreti nel sesto secolo dellʼera volgare, o in quel torno, e che S. Girolamo chiama vocali appunto quelle sei lettere dette di sopra. Vuol poi, che, tolte le aspirazioni tutte, quelle vocali si pronunzino A, E breve, E lunga U, I, ed O, ed ove dopo una consonante manchi una di queste lettere si supplisca un A: onde per esempio בראשית si legga _barascit_, non _berescit_, come or si legge. Per qual motivo egli supplisca questa piuttosto, che unʼaltra vocale troppo lungo sarebbe a ridirsi, e molto più lungo ad impugnarsi. Lasciando dunque star ciò, lasciando stare ugualmente lʼimprobabilità, che la memoria, e lʼuso si perdesse dellʼantica pronunzia, quando la regola era così breve, e facile a ricordarsi, domanderei volentieri, come possa accadere, che la lingua Ebraica non abbia veruna aspirazione, mentre quelle, che da lei nacquero ne hanno varie; come possa accadere, che in essa sola non si abbia scontro di due consonanti, mentre in quelle, che sono più dolci non solamente due, ma anche tre si uniscono senza vocali fra mezzo, e quattro e cinque in quelle, che sono più aspre. Un argomento molto ingegnoso, e al primo aspetto assai forte deduce il P. Sacchi dal confronto deʼ due alfabeti Greco ed Ebraico e del valore numerico di ciascheduna lettera. Ma per rispondere a questo dovrei molto diffondermi, e perciò lo tralascio, tanto più che non è del mio instituto il fare una completa confutazione di quegli scrittori, che hanno traviato dalla verità. Dirò però solamente, che volendo persuadere i suoi lettori doveva almeno rispondere a tutti gli argomenti, che il citato Guarin ha recati in contrario nella sua Grammatica, e il Dupuy in una dissertazione sulle vocali della lingua Ebraica e dellʼaltre Orientali, che si legge negli atti della Reale Accademia delle inscrizioni e belle lettere di Parigi T. 36. Alla Grammatica eziandio appartengono le ricerche erudite, che intorno alle Ebraiche lettere hanno fatte il Bianconi[11] e il P. Arizzara.[12] Il primo fa vedere qual fosse anticamente la forma delle lettere Ebraiche e Greche. Riguardo alle prime esamina se Esdra le cambiasse, e sostiene, che, tranne poche accidentali variazioni introdotte dai copisti, gli Ebrei conservarono dopo la schiavitù Babilonese gli stessi caratteri, che avevano innanzi. Nega in secondo luogo, che essi avessero due sorte di caratteri, cioè uno per le cose sacre, e lʼaltro per lʼuso comune, come alcuni Rabbini hanno preteso. Mostra altresì, che gli Ebrei e i Caldei avevano la stessa lingua, e che solamente il tempo introdusse quelle varietà, che ora vediamo, e che della Caldea hanno fatto un dialetto dellʼEbraica. Qualche strana opinione sostenne questo dotto scrittore, siccome è quella, che anticamente gli Ebrei scrivessero da sinistra a destra,[13] a sostegno della quale opinione ricorse a certo siclo Samaritano pubblicato dal P. Hardouin.[14] Di questʼavviso fu pure il P. Ogerio,[15] il quale sullʼorme del Nanclero attribuì ad Esdra lʼaver introdotto lʼuso di scrivere da destra a sinistra. Io non confuterò quì questo paradosso, che come ha detto il P. Fabricy[16] a niuno stabile fondamento è appoggiato, e riguardo alla interpetrazione di quel siclo è stato già confutato dal Canonico Francesco Perez Bayero.[17] Nè meno strano è lʼaltro suo divisamento, con cui dopo il Chishull vorrebbe togliere dallʼalfabeto parecchie lettere, quantunque i Salmi 9. 25. 36. 37. 118. ed altri luoghi della Bibbia abbiano i versi, o le strofe contrassegnate colle lettere, che abbiamo presentemente, e collʼordine stesso. Il P. Arizzara si è proposto di provare, che il carattere Ebraico adoprato neʼ sacri libri del vecchio testamento è quello stesso, che usò Mosè, e gli altri scrittori sacri contro il Cappell il Vossio ed altri, i quali vollero questo esser Caldaico, e introdotto da Esdra, e quello di Mosè essere stato il Samaritano. Mostra egli, che nulla provano i contrarj argomenti tratti dalla schiavitù Babilonica, o da alcuni passi della Scrittura, o dallʼodio degli Ebrei contro i Samaritani, e quindi da certe parole dʼIsaia, e di S. Matteo, e da altre ingegnose osservazioni si sforza di cavar le prove della sua opinione. Egli perciò sostiene la sentenza del Bianconi; ma gli argomenti sono diversi. Le Grammatiche di questa lingua pubblicate in Italia nel secolo decimottavo non sono poche; ma io indicherò quelle solamente, che o per la celebrità degli autori, o per qualche pregio particolare meritano, che se ne faccia special menzione. E sia la prima quella di Gennaro Sisti, che ha per titolo _la lingua santa da apprendersi anche in quattro lezioni_.[18] Per lʼuniversità di Napoli aveva egli pubblicata una breve grammatica[19], e poi lʼOfficio Pentaglotto a vantaggio di quella gioventù. Ma per agevolare vie più lʼapprendimento di questa lingua immaginò poscia un metodo brevissimo e facile, e lʼespose in questo libro. Pochi precetti racchiusi in piccoli versi, alcune tavole peʼ suffissi deʼ nomi, e deʼ verbi e per le conjugazioni, certe industrie nella maniera dʼespor le regole, di combinare, e riunire quelle, che hanno fra loro qualche analogia, e regolare gli esercizi, che dagli scolari si debbon fare, sono le cose, che rendono compendioso molto il metodo del Sisti. Esso è diviso veramente in quattro lezioni, ma queste son tali però, che richiedono almeno venti giorni neʼ giovani più perspicaci dʼingegno. Nè con ciò sʼimpara la lingua, il che sarebbe impossibile, come ognun vede; ma solamente la declinazione deʼ nomi, i pronomi, la conjugazione deʼ verbi, i principali precetti intorno alla mutazione deʼ punti, ed a far uso del Lessico, col quale poi si possa cominciare a tradurre. Ma per dire il vero volendo esser breve è riuscito mancante di cose necessarie, e talvolta segue certe sue opinioni, che non da tutti gli saranno concedute. Quei versi poi sono affatto barbari, e spesso non intelligibili, e presso che sempre mancanti talmente, che la spiegazione aggiunta in prosa deve supplire a molte cose. Quantunque imperfetti però mi sembrano utili quei versi, come ajuti della memoria, alla quale basta spesso una parola, o un piccolo cenno, perchè si risvegli lʼidea di più altre cose, che a quella parola, o a quel cenno sono connesse. Quantunque poi sia nuovo il metodo del Sisti non è nuovo il vanto dʼinsegnar questa ed altre lingue in tempo brevissimo.[20] Non può negarsi a questi metodi la lode di molta utilità, perchè giovano ad imparare la parte, che chiamano materiale delle lingue, ed a diminuirne la noja, che trattiene parecchi dal continuarne lo studio. Ma riuscirebbono dannosi ove un dotto e diligente Maestro non supplisse poi, quando è opportuno, con altri più diffusi precetti. _In ordine autem, et modo disciplinae_, diceva Bacone da Verulamio, _illud in primis consuluerim, ut caveatur a compendiis, et a praecocitate quadam doctrinae, quae ingenia reddat audacula, et magnos profectus potius ostentent, quam faciant_. Ho quì voluto notare queste parole, affinchè lʼautorità di tanto scrittore serva a me di difesa, se tralascerò di registrare tanti compendj, che per la lingua latina massimamente agli anni passati inondaron lʼItalia ad imitazione di qualche altra nazione, e al tempo stesso sia dʼavviso a coloro, che con simili arti vogliono fare deʼ giovanetti tanti prodigj di dottrina in ogni facoltà; ma formano deʼ prodigj dʼignoranza. Alcuni accusano la maggior parte delle grammatiche dei Cattolici di soverchia scarsità di precetti, ed altri condannano quelle degli Eretici, e molto più quelle degli Ebrei di soverchia prolissità, e minutezza. Il Pasini si prefisse di tenere una via media, e con questo intendimento fece la sua grammatica tratta in gran parte dal Buxtorfio.[21] Discreta e sufficiente quantità di precetti, chiarezza, e precisione nellʼesporli sono i pregj di questa grammatica, che a ragione vien molto adoperata in parecchie scuole dʼItalia. Molte eccezioni ed anomalìe, che sparse nella grammatica annojerebbono i principianti, e verrebbono dimenticate, si tralasciano, e a ciò si supplisce più opportunamente col porre in fine il catalogo alfabetico, e la spiegazione delle voci anomale, che nella Bibbia sʼincontrano. Io bramerei solamente, che maggior estensione avesse data al trattato della sintassi, come tra i Cattolici ha fatto il Guarin, e tra gli Eretici il Buxtorfio, ed altri. Se nella lingua latina, nella quale tanti ajuti abbiamo per bene impararla, a lungo e minutamente si spiega la sintassi, e niuno crederebbe dʼaver bene insegnata questa lingua, se ciò non facesse, io non so comprendere, come altri possa sperare dʼaver bene insegnata lʼEbraica, facendo altrimenti. Alcuni dicono, che lʼuso in ciò è il miglior maestro; ma se nella latina allʼuso si vuole unire lʼabbondanza delle regole, a me pare, che si debba dir lo stesso ancor dellʼEbraica. Il qual rimprovero io faccio non al Pasini solamente, ma ancora ad altri molti Grammatici Ebraici, ed a quelli delle altre lingue orientali, e della Greca. Nè mi si oppongano quelle, che poco fa hanno mandate alle stampe due chiarissimi luminari in questo genere di letteratura i signori Abb. de Rossi e Valperga Caluso.[22] Essi hanno voluto darci dei compendj, i quali io non condanno; anzi li credo neʼ primi rudimenti giovevoli più che i molti precetti. Ma credo poi, che ai compendj debba succedere più copioso insegnamento o dʼuna grammatica più diffusa, o della viva voce dʼun dotto Precettore, quali sono appunto i due testè nominati. E certamente il primo non tiene in se racchiuso il tesoro (bisogna bene usar questa voce per parlare di lui con verità) della sua erudizione, ma lo comunica senza riserva aʼ suoi uditori. Nè altrimenti fece il secondo, finchè fu moderatore della scuola Torinese, dove le prime, e vere origini della lingua Ebraica spiegava secondo glʼinsegnamenti dello Schultens, e degli altri più insigni letterati Tedeschi ed Olandesi, il che senza dubbio si pratica ancora dal Signor Peyron, il quale ha meritato dʼessergli successore.[23] Oltre alla Grammatica già citata altre opere ha preparate il Signor Ab. de Rossi, che riuscite sarebbono utilissime agli studiosi, e dobbiamo dolerci, che gli siano mancati glʼincoraggiamenti per pubblicarle.[24] Utile altresì dovremo credere, che sarebbe riuscita, se si fosse pubblicata la Grammatica Ebraica, e Caldaica di Jacopo Cavalli Veronese, se possiamo congetturarlo dal titolo, che ne porta il P. Zaccaria negli annali letterarj dʼItalia T. 3. p. 505.[25] Non mancarono i Lessici allʼItalia. Primo di tempo, se non di merito è quello del Bouget.[26] Egli non era Italiano, ma nato a Salmur, e lo pongo quì solamente, perchè fu per più e diversi anni maestro di questa lingua nel Seminario di Propaganda, e poi della Greca nellʼUniversità di Roma, e per quel Seminario fece il suo Lessico, ed una Grammatica.[27] Egli lasciato lʼordine delle radici segue lʼalfabetico, il che dispiacerà a molti. Ma più assai di questo credo, che si debba rimproverare al Bouget la totale mancanza dʼesempj, e il significato non sempre esatto e compiuto delle voci, oltre allʼesecuzion Tipografica, che spesso genera confusione. Altri Lessici dettero lo Zanolini e il P. Montaldi. Ambedue seguono lʼordine delle radici, ambedue ebbero in mira di togliere dalle mani della gioventù i lessici degli Eretici, neʼ quali vʼha sempre più o meno nascosta qualche parte deʼ loro errori. Il primo lo fece pel Seminario di Padova.[28] Egli è diligente nel registrare i significati diversi di tutte le voci, le diverse modificazioni deʼ nomi, e le costruzioni loro cogli affissi; ed inoltre vi ha aggiunte alcune osservazioni intorno alle antichità Giudaiche, ed alla Filologia Sagra, dove gliene veniva il destro. Io sarò costretto dʼaccusare più volte di plagio questʼautore, ma non posso dire, se simil taccia abbia meritata ancora nel Lessico Ebraico, che non ho veduto. Il secondo,[29] professore della stessa lingua e di controversie nel Collegio Germanico di Roma ha usato anchʼegli la maggior diligenza nel porre tutte le modificazioni testè accennate, e le diverse spiegazioni delle voci, ricorrendo, ove è qualche controversia, ai migliori Lessicografi e Critici sacri, ed alle interpetrazioni Greche dei Settanta dʼAquila di Teodozione e di Simmaco, e a quelle delle altre lingue affini allʼEbraica, ed ai migliori Rabbini, avendo però sempre quel riguardo, che alla volgata si deve in quelle cose massimamente, che ai costumi appartengono ed alla Fede. Sì fatta cautela è senza dubbio non solo commendabile, ma ancor necessaria: e riprendo lʼardir degli Eretici autori di cose ebraiche, che spesso a lor talento spiegano il sacro testo. Parmi però, che alcuna volta util cosa sarebbe ricorrere alle lingue araba, e siriaca, che sono, dirò così, della stessa famiglia collʼebraica, come hanno fatto parecchi Tedeschi, e massimamente lo Schultens, il Michaelis, il Simonis, lʼEichorn, ed altri: ed ove ciò si faccia non a capriccio, ma secondo le regole della critica i cattolici dogmi rimarrebbono inconcussi, salve le leggi deʼ costumi, e la Santa Romana Chiesa trionfante. Un Lessico Ebraico compilò il dottissimo Cardinale Michelangelo Luchi, che si dee conservare fra i molti suoi manuscritti nella Vaticana. Ed il Bjoernstaehl neʼ suoi viaggj parla del P. Conreale monaco Benedettino, che nellʼanno 1772. viveva a Monte Cassino e fece una Grammatica, un Lessico, ed altre opere intorno a questa lingua in novanta volumi in foglio, di che ha pubblicato ancora un saggio,[30] ma non mi è riuscito dʼaverne ulterior notizia. Celebre è la quistione, che fra gli eruditi si agita intorno alla poesia degli antichi Ebrei. Vogliono alcuni, che essa consistesse in una determinata disposizione di piedi composti di sillabe lunghe, e brevi, come la Greca, e la Latina. Altri pretendono, che avesse rime, e fosse simile alla nostra. Vʼha chi la fa consister tutta negli accenti. E finalmente alcuni niuna altra poesia concedono agli Ebrei, fuorchè lo stile. LʼAbate Biagio Garofolo scrivendo intorno alla poesia degli Ebrei e deʼ Greci difese la seconda opinione.[31] Vuol però, che le rime degli Ebrei non fossero sempre composte delle stesse lettere. Confessa, che mancano molte rime, e lo attribuisce a negligenza deʼ copisti. Quindi parla dello stile, di cui rileva le bellezze: e finalmente deʼ principali poeti Greci ragiona secondo i tempi, in cui vissero, e secondo i diversi generi, neʼ quali scrissero, dando di ciascuno un conveniente giudizio. Incontrò egli un acre avversario in Raffaele Rabbenio Medico Ebreo, che sotto finto nome stampò, _squarcio di Lettera del dottissimo Bernabò Sacchi sopra le considerazioni del signore Biagio Garofolo intorno alla poesia degli Ebrei_. _Aosta._ (_Padova_) 1709. in 8. E poco dopo una _Lettera di_ *** _scritta ad uno deʼ suoi amici sopra un saggio di critica del signor Giovanni Clerico intorno alla poesia degli Ebrei_. in 8. Il Rabbenio voleva provare, che la poesia Ebraica avesse metro consistente in una determinata misura di piedi composti di sillabe lunghe, e brevi, ma gli è accaduto di mostrar solamente, che consiste nelle parti del tempo, in cui i versi si pronunziano, e che la quantità di questo tempo dipende dallʼaccento, il che avverte il Garofolo nella sua replica.[32] Il Rabbenio, negando la rima alla poesia Ebraica, confessò però, che vi si trovano alcuni _finimenti simili_, nella qual confessione crede il Garofolo, che egli si contradica, perchè i _finimenti simili_ sono rime. Ma a me pare, che in ciò lo riprenda a torto, perchè il trovarsi qualche rima nel testo Ebraico non vuol dire, che nella rima consista quella poesia. Più altre operette poi si stamparono da ambe le parti, che tralascio dʼindicare, perchè niun utile ne venne per decidere la questione, o per illustrare la lingua. Favorevole alla rima si mostrò ancora il P. Casini Gesuita, e Lettore di Sacra Scrittura nel Collegio Romano nella sua breve dissertazione _de divina poesia sive de psalmis, canticis, deque omni re poetica_. _Romae_ 1751. in 4. Ma distingue due sorte di versi, una a più severe leggi soggetta di certa misura di piedi, e di desinenze, e la vuole usata nelle lamentazioni neʼ cantici, e neʼ Salmi; lʼaltra più libera, e quasi media fra la prosa e il nostro verso nella quale dice, che scritte furono le profezie. LʼAvvocato Mattei, che trattò anchʼegli della poesia Ebrea[33] molto saviamente lasciò indeciso, se fosse rimata, o simile alla Greca, e alla Latina, o se consistesse in altro modo diverso; ma poi, non so con qual fondamento, pretende, che essa fosse a foggia deʼ ditirambi, neʼ quali si trovano unite a capriccio molte sorte di versi. Il fatto sta che non abbiamo più mezzi per decidere sì fatta questione, cui gli eruditi dovrebbono ormai abbandonare, come insolubile. NOTE: [8] _De praecipuis caussis ac momentiis neglectae hebraicarum litterarum disciplinae disquisitio elencthica. Augustae Taurinorum._ 1769. Scrisse altresì. _De necessitate linguae hebraicae in theologo ex primariis ejus officiis evicta_, opera inedita. _V. le Memorie della sua vita nel catalogo dalle opere inedite_ § XVI. Aggiungerò quì altre sue cose manoscritte, che in parte non essendo assai indicate nel citato catalogo non posso dar loro conveniente luogo, cioè _introductio ad studia Orientalia_, che forse è lo stesso, che la _Clavis litteraturas Orientalis_ § XXIV. _Synopsis quaestionum philologicarum Orientalium_ § XXIII. _De sacro Orientalium linguarum usu oratio habita. Ann._ 1769. XLI. _Istruzione sopra gli studj Ebraici e la maniera di ben condurli_ § XLIII. _De optima hebraicorum studiorum ratione_ § XLIV. Di lui si vedano gli Opuscoli di Filandro Cretense cioè del chiarissimo signor Conte Antonio Cerati T. 1. p. 122. dove fra molti leggiadri e veraci ritratti fa quello ancora di questo insigne letterato. [9] _Dellʼantica lezione degli Ebrei, e dellʼorigine deʼ punti, dissertazione. Milano, Orena_ 1786. in 8. [10] _Bononiae apud Hieron. Corriolani ec._ 1750. in 8. [11] _De antiquis litteris Hebræorum et Græcorum libellus Io. Baptistæ Bianconi. Bononiae, Colli_ 1748. in 4. [12] _De Hebraicorum characterum origine et antiquitate disquisitio elencthica auctore Fr. Hyacintho Arizzara. Mutinae apud Soc. Typ._ 1782. in 4. [13] _De antiq. litt. Haebr. et Gr. p._ 29. [14] _Ad Plin, H. N. Lib._ 7. [15] _Gr. et Lat. ling. Hebr. p._ 62. [16] _Diatrib. qua Bibliographiae antiquariae, et sacrae critices capita aliquot illustrantur p._ 270. [17] _De Numis Hebraeo-Samaritanis. p._ 165. [18] _Venezia presso Gius. Bettinelli_, 1747. in 8. [19] _Epitome linguae sanctae. Neapoli_ 1741. _Il Sisti scrisse ancora trattato delle quattro dentali. Venezia._ 1766. in 8. e _Trattato delle quattro gutturali e della sola aspirazione H. Ivi_ 1768. in 8. _che non ho veduti._ [20] Il celebre Cardinal Bellarmino si offeriva di insegnar lʼEbreo in otto giorni, come dice il P. Bartoli nelle sua vita Lib. 1. Cap. 10. Ruggiero Bacone secondo il Vood, _Ath. et Ant. Oxon._ asseriva, che potrebbe insegnare sufficientemente questa lingua e la greca in tre giorni soli. Il P. Bohslao Balbino Gesuita neʼ _verisimili delle umane lettere_ dice dʼavere ammaestrati parecchi nella greca in un giorno in modo, che potessero in essa scrivere non solo correttamente, ma anche elegantemente. Ma questi non hanno palesato i loro metodi. Altri gli hanno pubblicati, come Guglielmo Schikerdo _Horologium Hebraeum, sive consilium quomodo sancta lingua spatio vigintiquatuor horarum aliquot collegis sufficenter apprehendi queat_. Michele Dilhero nel 1659. pubblicò _Atrium linguae sanctae Hebraicae_, che domanda nulla più di sei ore. Finalmente del Gesuita Ignazio Weintenaver si ha _modus addiscendi intra brevissimum tempus linguas Gallicam, Italicam, Hispanicam, Graecam, Hebraicam, et Chaldaicam, ut ope Lexici explicare queas. Francof. ad Maen._ 1755. e il tempo brevissimo da lui richiesto è dʼun giorno per ciascheduna di queste lingue. Quanti sogni! [21] _Dikduk lascion hakodesc, hoc est Gramatica linguae sanctae institutio cum vocum omnium anomalarum indice, et explicatione auctore Josepho Pasino. Patavii_ 1739. in 8. Questa è la più antica edizione, che io ne conosca; ma debbono esservene altre anteriori. [22] _De Rossi Synopsis institutionum hebraicarum. Parmae_ 1807. in 8. Caluso _Prime Lezioni di Grammatica Ebraica. Torino_ 1805. in 4. [23] A me rincresce di non potere onorare queste mie carte facendo menzione delle opere, di un uomo così dotto nelle lingue Orientali e nella Greca, quale è il Sig. Amadeo Peyron. Ma egli lʼanno 1800. termine a me prescritto non aveva che 15. anni, e le dottissime cose da lui scritte appartengono al secolo presente. [24] _Istruzione sopra gli studj Ebraici, e la maniera di ben condurli. Chiave dellʼEbreo senza punti, o epilogo dʼosservazioni, che ne facilitano la lettura, e lʼintelligenza. Synopsis phraseologiae hebraicae. Anthologia hebraica._ Tutte opere inedite, tranne lʼultima. [25] _Dikduk, sive utriusque grammaticae hebreae scilicet atque Chaldaicae accuratae disquisitiones, praecaeteris quae hactenus prodiere, castigationes non tam aequa, quam facili methodo digestae ec._ [26] _Lexicon haebraicum et Chaldaico-Biblicum ordine alphabetico ad usum Collegii Urbani de Propaganda fide. Romae_ 1737. _in fol_. [27] _Grammaticae hebreae rudimenta ad usum Collegii etc. Romae_ 1717. _in_ 8. [28] _Otzar lascion hukodeso_ (_Thesaurus linguae sanctae_) _Lexicon hebraicum ab Antonio Zanolino T. U. D. in Seminario Patavino linguarum Orientalium praeceptore contentum ad usum ejusdem Seminarii. Patavii. Typis Joannis Manfrè._ 1732. _in_ 4. [29] _Lexicon Hebraicum et Chaldaeo-Biblicum etc. Io. Buxtorfii et aliorum doctissimorum virorum operibus excerptum digessit, multisque auxit atque illustravit Fr. Ioseph. Montaldi Ord. Praed. ec. Romae ex Typog. Io. Zempel._ 1789. T. 4. _in_ 8. [30] _Bjoern. Lettere su i suoi viaggi._ T. 2. _p._ 211. [31] _Considerazioni intorno alla Poesia degli Ebrei, e deʼ Greci. Roma_ 1707. [32] _Osservazioni di Ottavio Maranta_ (cioè del Garofolo) _sopra la Lettera di Bernabò Sacchi ec. Venezia_ 1711. _in_ 8. [33] _I Libri Poetici dalla Bibbia. Dissertazione preliminare Capo_ 1. _e_ 2. Mi servo dellʼedizione Napoletana del 1773. non avendo quella più ampia di Torino. _Interpetri deʼ Libri Sacri._ ~CAPO~ III. Lo studio della lingua Ebraica dee sopra tutto esser rivolto alla interpetrazione dei divini libri del vecchio Testamento, e questo scopo non è stato dimenticato dai nostri. Il primo mezzo per ottenere ciò è stato il raccogliere le varie lezioni, il che ha fatto con incredibil fatica ed erudizione il Sig. Ab. de Rossi. Il Kennicott aveva già prima intrapresa ed eseguita questa fatica in Inghilterra, nella quale opera si era prevaluto degli Europei più dotti nella lingua Ebraica, fraʼ quali voglionsi da me ricordare il medesimo Signor de Rossi, che non pensava allora ad essergli successore nello stesso lavoro, il P. Porta in Milano, i PP. Berretta, e Bartoli in Firenze, i due Assemani, i PP. Giorgi, Teoli, Ballerini, e il Costanzo in Roma, ed altri certamente a me ignoti. Fu lodata la fatica di quel dotto Inglese; ma quando vennero alla luce le varianti del Poliglotto Italiano[34] la gloria del primo restò offuscata. I MSS esaminati dal Kennicott erano 579. e quelli solamente che possedeva lʼautore Italiano nella domestica sua ma ricchissima libreria erano 617. A queste si aggiungano 310. sue edizioni, 46. MSS. Samaritani, 134. codici e 42. edizioni dʼestere librerie. Se grande fu la sua diligenza nel raccogliere ed esaminare tanti codici, e trarne le varianti di qualche importanza, lasciate le minuzie masoretiche, di che ridonda lʼopera Inglese, fu anche maggior la dottrina, con cui nei prolegomeni si parla deʼ fonti della critica sacra, nelle dissertazioni si esaminano le precedenti collazioni fatte dagli Ebrei e dai Cristiani, e si mostra lʼutilità di questa, e tutta lʼopera dal principio sino alla fine è condotta. E quantunque tanto facesse allora, pure questʼuomo instancabile trovò poi modo di fare a quellʼopera unʼappendice di nuove varianti importantissime.[35] Nè in ciò si limita lʼillustrazione del sacro testo fatta da lui, ma sono fra le sue carte altre cose non ancor pubblicate, in parte già compite, in parte cominciate soltanto. Eʼ fra le prime una _Manuductio philhebraei ad hebraia biblia_, che contiene una breve, ed esatta notizia del suo pregio, autorità, ed uso delle migliori sue edizioni, e delle più stimate traduzioni.[36] Vi è lʼ_introductio in criticam sacram veteris Testamenti_, una parte della quale ha servito ai prolegomeni delle varianti. Vi è lʼopera _de studio legis, seu Biblico ex Rabbinorum praeceptis optime instituendo_. È fra le seconde la _synopsis institutionum Biblicarum Sacrarumque antiquitatum_, e un commentario _de locis theologicis hebraeorum eorumque tum apud Judaeos tum apud Christianos auctoritate_. A questa classe può riferirsi ciò che egli scrisse intorno al Messia, cioè in primo luogo lʼopera _della vana espettazione degli Ebrei del loro Re Messia dal compimento di tutte le epoche_.[37] Mostra egli che vʼha una data e certa epoca rivelata della venuta del Messia, che questa non poteva esser ritardata, che tutte lʼepoche più autorevoli determinate dalla Scrittura o dalla tradizione sono passate, che in niuno, come in Gesù Cristo, si avverano queste epoche, e i caratteri tutti del Messia. Questʼopera applaudita trovò due oppositori, ma per loro onore non dirò quali fossero, e quanto spregevoli le loro obiezioni. Dirò solamente, che il Signor de Rossi rispose collʼ_esame delle riflessioni teologico-critiche contro il libro della vana espettazione degli Ebrei_,[38] nè i critici osarono più di ritornare in campo. Altre opere ancora aveva preparate intorno al Messia, cioè il _lumen salutis, seu Biblica Messiae oracula ex Chaldaicis paraphrasibus ac Rabinorum commentariis illustrata_, alcuni estratti del _Sanhedrin_ in Ebraico, e in Latino, e il _systema recentioris judaeorum theologiae de eorum rege Messia_, ma rimangono manoscritte. Se tutti io volessi quì registrare glʼinterpetri della Sacra Scrittura, e devierei dal cammino, che mi debbo proporre, e diffondermi dovrei soverchiamente. Parlerò però soltanto di volo dʼalcuni che questa parte coltivando deʼ sacri studj fecero uso della lingua Ebraica, il che mi pare intimamente connesso col mio argomento. E prima ricorderò lʼErmeneutica del già citato Arizzarra[39] nella qual opera, oltre alle molte cose, che al teologo appartengono, e allʼuomo erudito, più altre ne sono, che questa lingua riguardano, cioè dove parla della necessità di studiarla, delle Bibbie Poliglotte, del Talmud, e deʼ Commenti Rabbinici, dello stile deʼ Sacri Libri, dellʼofficio proprio dʼun sacro interpetre, del merito deʼ SS. PP. e deglʼInterpetri moderni, deʼ varj sensi della Sacra Scrittura, e delle regole, che voglionsi osservare nellʼErmeneutica Sacra. AllʼArizzarra, che generalmente ha trattata questa parte, coloro debbon succedere, che più particolarmente collʼuso della lingua Ebraica, o dellʼaltre Orientali han preso a spiegare le sacre carte. Tale è il Gesuita Airoli, che in più e diverse dissertazioni mostrò quanto profondo egli fosse in queste lingue, le quali insegnava nel Collegio Romano.[40] Tale è il Pasini, che mentre nel Seminario di Padova insegnava queste lingue un picciol libro pubblicò pieno di dottrina sul sacro testo sulle sue traduzioni, e su parecchi luoghi del testo medesimo, i quali collʼajuto di molta erudizion poliglotta egli spiega dottamente.[41] Questʼopera forse fece sì che la fama del suo sapere giunse al Re Sardo, il quale lo chiamò a Torino professore delle lingue Orientali. Ivi oltre alla Grammatica di cui ho parlato, ed altre opere, che altrove si accenneranno, stampò con molto corredo dʼerudizione, e di dottrina le sue dissertazioni sul Pentateuco.[42] Al Pasini successe prima in Padova lo Zanolini, e poi nella scuola di Torino il Marchini, i quali pure rivolsero la lor dottrina Orientale alla interpetrazione della Scrittura.[43] Intanto il Seminario di Napoli aveva affidata la stessa scuola al celebre Alessio Simmaco Marzocchi, che col suo _Spicilegio Biblico_[44] aveva confermata quellʼalta idea di vasta erudizione, che lʼaltre sue opere gli aveano procacciata. A queste opere voglionsi aggiugnere le _Pandectae Biblicae_ opera inedita di Jacopo Cavalli in trenta volumi, _nella quale si rischiarano tutte le voci, i sensi tutti, tutte le spiegazioni della sacra Scrittura, colla concordanza deʼ sacri interpetri, deʼ dottori Cattolici, e di quanto scrisse principalmente il Cardinale Ugone neʼ suoi biblici comentarj_, come dice il P. Zaccaria negli _Annali letterarj dʼItalia_ T. 3. _p._ 505. Molto aggiunger potrei, se le minori opere di questo genere volessi andare indagando, come una lettera del P. Ferdinando Mingarelli contro il Celotti[45] il Commentario del Matani sopra il nome di Dio presso gli Ebrei,[46] una dissertazione del Marcuzzi[47] sullʼinterpetrazione dʼun passo di S. Matteo, quella del celebre Signor Ab. Caluso sul nome tetragramma di Dio stampata dal Bodoni, ed altre sì fatte moltissime. Queste dunque tralascio, e tante altre, che stampar solevano i Gesuiti Interpetri della sacra Scrittura nel Collegio Romano, delle quali molte si debbono al solo P. Antonio Casini. Questi è ancora autore dʼuna Enciclopedia scritturale piena dʼingegnose riflessioni, ma mancante dʼordine e di metodo.[48] Finalmente debbo far menzione del P. Luigi Mingarelli. Il P. Cavalieri che ne scrisse la vita ci fa sapere, che egli lasciò manuscritte alcune osservazioni sopra il Salterio Ebraico stampato a Mantova da Rafaele Hajim il 1743.: altre osservazioni sopra unʼEbraica Grammatica stampata in Venezia dal Vandramini ed altrove, il titolo della quale suona in latino: _Portae Sion: adduntur praeparatio convivii, et liber formationis_: osservazioni sopra i passi del vecchio Testamento, che occorrono nel nuovo: e finalmente lʼindice ragionato deʼ codici Ebraici, Greci, e Latini della libreria di S. Salvatore di Bologna. Queste tre opere non hanno veduta la pubblica luce, e furono ignote al Fantuzzi, che non ne ha parlato neʼ suoi _Scrittori Bolognesi_: ed io non avrei potuto darne questo cenno, se il P. Cavalieri non ne avesse fatta menzione nella vita allegata. NOTE: [34] _Variae lectiones veteris Testam. ex immensa M. SS. editorumque codicum congerie haustae, ad vetustissimas versiones, ad accuratiores sacrae criticae fontes ac leges examinatas, perpetuisque notis historico-criticis illustratae a Io. Bernardo de Rossi Parmae_ 1784. 1788. T. 4, in 4. Ne aveva prima dato un luminoso saggio con un libro intitolato _Specimen variarum lectionum sacri textus, et Chaldaica Estheris additamenta cum latina versione ac notes ex MS. codice Pii VI. ac variis dissertationibus. Accedit appendix de celeberr. codice tritaplo Samaritano bibliothecae Barberine. Romae ex Typ. Prop. Fidei_ 1782. in 8. e di nuovo _cum nova auct. praef. et variis lect. ex antiq. MS. suo codice Tubingæ_ 1782. in 8. [35] _Scholia critica in veteris Testamenti libros, seu supplementa ad varias sacri textus lectiones Parmae._ 1798. in 4. [36] Tutto ciò che io dico delle opere MS. di questo autore, e parte ancora di ciò che dico delle stampate è preso dalle _Memorie Storiche_ deʼ suoi studj stampate in Parma il 1809. [37] _Parma_ 1773. in 4. [38] _Parma_ 1775. in 8. [39] _Elementa Sacrae Ermeneuticæ seu institutiones ad intelligentiam Sacrarum Scripturarum etc. Castri Novi Carfagnanæ_ 1790. in 4. [40] _Jacobi Mariae Airoli dissertatio Biblica, in qua Scripturae textus aliquot insignores adhibitis lingua Hebraea, Syriaca, Chaldaea, Arabica, Graeca, Latina per dialogismum elucidantur. Romae._ 1764. _Liber_ LXX. _hebdomadum resignatus ib._ 1717. _et_ 1748. _Theses contra Judaeos de_ LXX. _hebdomadis ib._ 1720. _et_ 1748. _Dissertatio de annis ab exitu Israel de Aegypto ad quartum Salomonis_ nellʼappendice del P. Tournemine al Menochio. [41] _De praecipuis SS. Bibliorum linguis, et versionibus polemica dissertatio, cui accedunt quaestiones aliquot ex ipsarum linguarum interpretatione ortae. Patavii typis Semin._ 1716. in 12. [42] _Decem disseriationes selectae in Pentateucum. Aug. Taur._ 1722. in 4. [43] _Antonii Zanolini quaestiones e Sacra Scriptura ex linguarum Orientalium interpretatione ortae. Patavii_ 1775. in 8. _Ejusdem dissertationes ad Sacram Scripturam spectantes de festis et sectis Iudaeorum ex antiquis et recentibus tum Rabbinorum tum Christianorum monumentis collectae. Venetiis_ 1753. _in_ 4. _Ioannis Francisci Marchini tractatus de divinitate, et canonicitate sacrorum Bibliorum. Taur._ 1777. in 4. Opera postuma. Di lui si conservano ancora altre opere inedite ricche dʼerudizione orientale. [44] _Napoli_ 1763. T. 3. in foglio. [45] _Epistola qua Cl. Celotti emendatio v._ 26. _Matthæi Cap. 1. rejcienda ostenditur editio secunda aucta adnotationibus et Antirrhesi Romæ_ 1761. in 4. La prima volta fu stampata nella nuova raccolta del Calogerà T. 10. Essa è piena dʼerudizion Greca, Latina, ed Ebraica. [46] _Lucae Typis Iosephi Rocchii_ 1767. in 4. [47] _Sebastiani Marcutii dissertatio in Matthaei XIX. 9. Quicumque dimiserit ec. in qua hic locus ex hebraeorum antiquitatibus illustratur, Catholicae sententiae auctoritas vindicatur. Taurisii._ 1752. in 4. Questo dotto, e pio Ecclesiastico ha lasciate inedite varie osservazioni, e paralleli deʼ migliori autori Greci, Latini, ed Italiani. _Giornale di Modena_ T. 43. p. 72. [48] _Encyclopædia Sacrae Scripturae, sive selectae in omni scientiae et doctrinae genere quaestiones ex sacris potissimum litteris enodatae. Venetiis_ 1747. in 4. Non ne fu stampato che il primo volume. _Traduttori deʼ Libri Sacri._ ~CAPO~ IV. Ma questo è un modo troppo indiretto per illustrar le lingue. Molto più tendono allo scopo del mio ragionamento le traduzioni, delle quali ora farò parola. Tralascio però la traduzione in prosa deʼ sacri libri di Monsignor Martini prestantissimo Arcivescovo di Firenze, il Giobbe del Rezzano, e del Zampieri, le lamentazioni di Geremia del Menzini, e di Gianfrancesco Manzini, i Salmi penitenziali del Vicini, e del Cerati, quelle deʼ Profeti minori ed una parte delle lamentazioni di Geremia di Monsignor Domenico Pacchi, la parafrasi deʼ Proverbj, dellʼEcclesiaste, dellʼEcclesiastico, dʼalcuni Salmi del medesimo, e le altre molte, che fatte sono sulla volgata per ristringere il mio discorso solo a quelle dellʼoriginal testo Ebraico. Il P. Ab. Luigi Mingarelli Canonico Regolare del Salvatore aprirà lʼadito a questa parte del mio discorso colla traduzione in prosa dei Salmi.[49] Egli ha voluto combinare il testo Ebraico, e la volgata, e alle volte si scosta da quello per seguire la seconda, senza che se ne veda la ragione. Più famosa molto è la poetica traduzione deʼ Salmi, e dʼaltri libri poetici della Bibbia dellʼAvv. Mattei, di cui tanto si è parlato a favore, e contro, e della quale si son vedute tante edizioni. Lʼantologia Romana, il giornale Ecclesiastico pure di Roma, il giornale di Modena, il P. Hintz, il P. Canati Teatino, il P. Fantuzzi, Monsignor Rugilo[50] ed altri ne hanno fatte critiche acri, ma vittoriose, che risparmiano a me la fatica di diffondermi sopra di lui con particolari osservazioni. Dirò solamente in generale, che egli è da riprendersi per glʼindecenti rimproveri, che fa ai SS. Padri ed ai moderni interpetri con espressioni spesso mordaci, e ingiuriose: è da riprendersi per lʼarbitraria spiegazione deʼ titoli deʼ Salmi, neʼ quali di suo capriccio trova i nomi deʼ maestri di Cappella, degli strumenti, che dovevano accompagnare il canto, il tempo della musica, se comune, o di tripola, ec. ed altri simili sogni: è da riprendersi per la libertà intollerabile, colla quale ora vorrebe, che si cangiasse la punteggiatura, ora che si aggiugnesse qualche versetto, ora che se ne togliessero altri, o si mutilassero: è da riprendersi per erronee spiegazioni del testo, o male adottando le altrui, o proponendone delle nuove: è da riprendersi per gli errori di lingua, neʼ quali cade più volte: è da riprendersi per lʼimitazione del Metastasio, al quale però poche volte si accosta, ma generalmente troppo ne è lontano. Ma lo stile del Metastasio bellissimo è peʼ drammi, e acconcio sarebbe ancora ad alcuni altri generi di poesia, mal però si adatta ad una traduzione deʼ Salmi, nè ha quel genere di sublimità, o di delicatezza, che questi richiedono. I suoi panegiristi sono col tempo scemati molto di numero, e fra questi il Mingarelli nella sua traduzione si allontano dalle opinioni del Mattei, ed Evasio Leone, che nʼera stato grande ammiratore, confessò poi dʼaver cambiato avviso in una lettera diretta al chiarissimo signor Giordani.[51] Molto ancora offerirebbero a dire le sue dissertazioni, ma lʼentrare in questa indagine mi farebbe deviar troppo dal mio sentiero. E già di queste pure si è tanto parlato, che pare inutile il parlarne di nuovo. Altri pure hanno tentato la medesima impresa e fra questi è il signor Canonico Alberto Catenacci dʼAmeria, che al cadere del secolo decimottavo pubblicò una sua traduzione dallʼEbraico deʼ Salmi, e deʼ cantici della Bibbia in varj metri.[52] Ma lʼopera sua è per lo più una vera parafrasi, come il suo titolo annunzia, e una parafrasi poetica non appartiene a quel genere di traduzioni, che illustrano una lingua. Lo stesso è da dirsi della sua traduzione dʼaltri libri poetici della Bibbia.[53] Un motivo molto diverso mi dispensa altresì dal parlare della traduzione deʼ Salmi del P. Canati Teatino, che non mi è avvenuto di vedere. Ne parlerà per me il Ch. signor Abate Andrea Rubbi, il giudizio del quale valuto moltissimo, e meco lo valuteranno gli nomini dotti. Egli[54] dunque alludendo alla sua critica del Mattei da me citata poco fa, e a questa sua traduzione dice, che il P. Canati _fece un volume dʼingiurie contro Saverio Mattei; poi volle superarlo con sua traduzione. Col primo screditò la sua fama; col secondo la sua penna_. La traduzione dunque deʼ Salmi è infelice, e riguardo alla critica del Mattei è vero che screditò la fama del P. Canati, perchè piena è tutta dʼingiuriose espressioni contro quello scrittore, dalle quali ogni uomo onesto si dee astener favellando, ed assai più scrivendo. Finalmente Monsignor Rugilo tradusse i Salmi in metri lirici lodevolmente, ma per soverchio zelo criticando il Mattei usò maniere troppo aspre, ed ingiuriose. Molto più felice di tutte quante le traduzioni fin quì nominate è la Cantica dʼEvasio Leone.[55] Essa a dir vero non è tratta intieramente dallʼoriginale, ma in gran parte dalla volgata, alla quale il dotto autore ha avuto molto riguardo. Siccome però non ha mai perduto di mira il testo Ebraico, e questo nelle annotazioni ha egregiamente illustrato, deve aver quì luogo. Egli ha conosciuto con altri, che lʼopera ha una forma drammatica, ma divisa, in varie parti, che noi diremmo cantate. Ha per ciò usati i versi drammatici, tali però, che sono degni del Metastasio. Lo stile dunque è bellissimo, e solamente alcuno potrebbe credere, che fosse troppo molle principalmente per un sacro argomento. Egli previene questa objezione (_opere_ T. 3. p. 140.) indicando il fine, chʼegli si era proposto in questa sua fatica, e ricordando gli esempj di quelli, che lʼavevano preceduto. Il suo scopo era di opporsi allʼempio autore del _Precis sur le Cantique des Cantiques_, e al non meno empio volgarizzatore Italiano di quel librettaccio Francese, il che richiedeva fedeltà nella traduzione. Nel metro stesso ha egli tradotti i treni di Geremia ottimamente, ma dubiterei, che per questo non fosse adatto il metro drammatico da lui usato anche quì; ed a me pare, che con miglior consiglio il Menzini adoperasse la terza rima, e il Manzoni quello delle Canzoni Petrarchesche. Un altro valoroso traduttore ancora ha avuto la Cantica, ed uno Giobbe; la prima nel celebre signor Abate Valperga Caluso nascosto sotto il nome di Euforbo Melesigene, e il secondo nel signor Ab. Ceruti,[56] i quali hanno mostrato, come si possa esser fedele traducendo, e meritarsi nel tempo stesso il titolo di buon Poeta. Nella illustrazione delle lingue meritano onorevol menzione gli editori deʼ Classici, di che ora debbo parlare. Passerò sotto silenzio le molte edizioni del testo Ebraico del vecchio testamento, che non hanno verun pregio particolare per essere commendate. Ma non tacerò quelle di Mantova di Livorno e di Pisa con ottimo avvedimento emendate secondo le correzioni del Norzi. Non è di questo luogo il dire qual fosse la diligenza usata dal Norzi nel secolo sestodecimo per richiamare il testo Ebraico alla primitiva lezione, e come in gran parte riuscirono commendabili le sue fatiche; di che ha già parlato abbastanza il dottissimo signor Abate de Rossi.[57] Il suo comento con troppo superbo nome intitolato da lui _Gomér peretz_, cioè _Riparatore della rovina_ fu finalmente posto in luce coʼ torchj di Mantova il 1742. insieme col sacro testo da Raffaele Chajìm Basilea, che vi aggiunse ancora alcune sue utili note, e lʼesame di ben novecento varianti, che il Vander Hoogth aveva raccolte da altre edizioni della Bibbia. Questo dotto editore intitolò il comento del Norzi più modestamente _Minchad scai_, cioè _oblazione liberale_, e presso che sempre emendò il sacro testo secondo lʼavviso di quellʼantico Rabbino. Lʼedizione Mantovana della Bibbia fu ripetuta in Livorno nel 1780. e poi in Pisa nel 1803.[58] Ma i due Editori non la ripeterono servilmente, avendo essi ora seguiti ed ora abbandonati i consigli del Norzi, quando il Mantovano Basilea aveva fatto altramente. Il signor de Rossi colla sua profonda dottrina ha già mostrati parecchi deʼ pregj e deʼ difetti di queste edizioni, e a lui potranno ricorrere gli studiosi della lingua Ebraica.[59] NOTE: [49] _I Salmi tradotti in Italiano dallʼoriginale Ebraico con accanto la versione volgata dei medesimi, e colle differenze di essa dal detto originale. Si aggiungono in fine i Cantici deʼ quali si serve la Chiesa nel Divino Offizio. Lucca presso Francesco Bonsignori_ 1787. T. 2. in 12. senza nome dʼautore. La traduzione deʼ Cantici è fatta sulla volgata. Lo stesso autore pubblicò ancora il bel comento sui Salmi di Marco Marino da Brescia, _Bononiae_ 1748. T. 2. in 4. cui aggiunse la traduzione dei Cantici. [50] Le opere del P. Hintz, del P. Fantuzzi, di M. Rugilo saranno da me citate fra poco. Quella del Canati è intitolata: _Supplimento, che serve per Tomo nono allʼedizione di Padova deʼ Salmi tradotti dallʼEbraico originale da Saverio Mattei, di D. Valerio Canati C. R. T. Venezia_ 1785. [51] _Evas. Op._ T. 3. p. 135. [52] _Salmi, e Cantici parafrasati in versi Toscani dal Canonico Alberto Catenacci Patrizio Amerino. Lucca_ 1794. T. 2. in 8. [53] _I Libri deʼ Profeti parafrasati in versi_ dal medesimo. _Fuligno Tomassini_ 1796. T. 5. in 8. Vi sono uniti il libro di Giobbe, e il Cantico deʼ Cantici. [54] _Parnasso deʼ poeti classici dʼogni nazione trasportati nella lingua Italiana_ T. 2. p. 23. [55] _Torino_ 1787. in 8. Di nuovo nel T. 1. del _Parnasso deʼ classici trasportati in Italiano_, e nel T. 1. delle susue opere stampate a Piacenza il 1812. [56] _Il libro di Giobbe recato dal testo Ebraico in versi_ (sciolti) _Italiani dallʼAb. Giacinto Ceruti Dottor di Teologia. Seconda edizione corretta aumentata ed arricchita col testo originale e con note. Roma Casaletti_ 1773. in 8. La prima edizione è di Torino del 1754. In questa vi sono uniti alcuni saggi della Cantica, i Salmi 44. e 135. e il Canto dʼIsaia al C. 14. [57] _Diz. Stor. degli Ant. Ebr._ T. 2. _p._ 79. [58] Questa edizione appartenendo al secolo presente non dovrebbe quì aver luogo. Io ne parlo solamente per non lasciare imperfetta la notizia, del testo Norziano. [59] _Compendio di Critica Sacra._ p. 13. e seguenti. _Scrittori dʼantiquaria, e di bibliografia. Scrittori in Ebraico_ ~CAPO~ V. Illustratori di questa lingua chiamar si debbono anche coloro, che i suoi riti spiegarono, gli usi, e i costumi, e le leggi, e tuttociò che sotto il nome dʼantichità si suole intendere, come pure quelli che trattarono della Bibliografia dei libri Ebraici, e della storia letteraria. Gli scrittori, e i raccoglitori dʼopere dʼantiquaria allora illustrano una lingua, quando o scrivendo in questo genere entrano neʼ misteri di quella lingua, o danno in luce opere dʼantichi autori, che in essa hanno scritto. Tale appunto è Taddeo Ugolino, che nel suo tesoro dellʼEbraiche antichità[60] parecchie opere di Rabbini raccolse, o quelle dʼaltri, che allʼintelligenza della lingua Ebrea, della Caldea, e della Rabbinica sono vantaggiose. Noi dobbiamo saper di ciò molto grado a lui, che con molta fatica e dottrina eseguì così nobile impresa, e allʼimmortal Mecenate, che per solo amore dei buoni studj la promosse, e ne sopportò la spesa, voglio dire il signor Francesco Foscari nobile Veneziano. Nè fu egli editor solamente, ma dieci sue dissertazioni vʼinserì, ad alcune di altri fece considerabili aggiunte, e le opere deʼ Rabbini tradusse, illustrò, ed arricchì di sue appendici. Lo Schooetgenio nelle sue ore Ebraiche, e Talmudiche lo biasimò per aver quì pubblicate alcune opere del Rabbino Maimonide, di cui parlò con sommo disprezzo. Gli rispose però lʼUgolini, e per avere nella questione un giudice, cui lʼavversario non potesse ricusare diresse la sua risposta al celebre Cristiano Benedetto Michaelis, e la stampò in Venezia nel 1748. Due soli oltre allʼeditore sono glʼItaliani, che in questo tesoro abbian luogo, cioè il P. Casto Innocenzo Ansaldi con un libro _de Forensi Iudaeorum buccina_, e il P. Gio. Girolamo Gradenigo con una dissertazione _de Syclo argenteo Brixiae reperto_.[61] Per ciò poi che spetta alla bibliografia e alla storia Letteraria ritorna di nuovo in campo il celebre signor Ab. de Rossi, che le origini indicò dellʼEbraica tipografia, la storia della tipografia di Ferrara, di Sabioneta, e di Cremona, non meno, che dellʼEbraica tipografia in generale, e dette il novero degli Ebrei, che scrissero contro la santa Religion nostra, e la descrizione deʼ codici daʼ quali trasse le varianti della Bibbia.[62] Dopo questo grande scrittore si dee far menzione altresì del Pasini, Rivautella, e Berta, che il Catalogo ci dettero dei codici della Real Libreria di Torino,[63] fraʼ quali han luogo pure gli Ebraici; del Canonico Biscioni, che quello ci dette della Laurenziana di Firenze;[64] e dellʼAssemani, che tutti descrisse i codici orientali della Laurenziana e della Palatina della stessa Città.[65] Egli con Giuseppe Simonio Assemani quello ancora intraprese della Vaticana.[66] Vuolsi finalmente fare onorevol menzione di coloro, che alcune cose scrissero in lingua Ebraica, il che tanto più è da lodarsi, quanto più sono rari quelli che possono farlo. Più e diverse cose in questa lingua, ed in più altre orientali ha scritto il Sig. Ab. de Rossi, che ho già lodato più volte, e che non posso mai lodare abbastanza. Nelle memorie storiche deʼ suoi studj si vedono registrate,[67] il catalogo delle quali troppo lungo sarebbe a trascriversi. Il Cardinal Luchi scrisse un dialogo in questa lingua fra un Cristiano, ed un Ebreo, e prese a tradurre dal Greco in Ebraico il vecchio, e il nuovo Testamento ma la sua versione è rimasta imperfetta.[68] E finalmente lʼAb. Angelini (per tralasciare parecchi altri, che hanno fatto cose minori) alcune sue poesie Ebraiche ha unite alla sua traduzione dʼalcune Tragedie di Sofocle.[69] NOTE: [60] _Thaddæi Ugolini Thesaurus antiquitatum sacrarum complectens selectissima clarissimorum virorum opuscula, in quibus veterum Hebræorum mores, leges, instituta, ritus sacri et civiles illustrantur. Venetiis_ 1744. 1769. T. 34. in f. E quì e in seguito, dove parlo dʼaltre lingue, passo sotto silenzio quelle opere dʼantiquaria, che non appartengono alla illustrazione delle medesime. Seguo in ciò lʼesempio del _Rapport_ ec. dove sʼè parlato del _Museo Pio-Clementino_ del quale io pure farò parola, e sʼè taciuto di moltissimi altri libri dʼantiquaria. [61] T. 27. p. 36. T. 28. p. 806. [62] Le opere di bibliografia Ebraica di questo instancabile scrittore sono le seguenti. I. _De Hebraicae Typographiae origine ac primitiis, seu antiquis ac rarissimis hebraicorum librorum editionibus sec._ XV. _Parmae_ 1776. in 4. E di nuovo colla prefazione dellʼHufuagel _Arlangae_ 1778. in 8. II. _De Typographia Hebraeo-Ferrariensi Commentarius historicus, quo Ferrarienses Judaeorum editiones hebraicae, hispanicae, lusitanicae, recensentur, et illustrantur. Parmae_ 1780. in 8. E di nuovo _cum auctoris epistola, qua non nulla Ferrariensis typographiae capita illustrantur, Hufnagelii praefatione. Erlangae_ 1781. in 8. III. _Annali Ebreo-tipografici di Sabioneta in fine della vita di Vespasiano Gonzaga del P. Affo. Parma_ 1780. in 4. E di nuovo tradotti in latino dal Roos con unʼappendice dellʼautore. _Erlangae_ 1785. in 8. IV. _De ignotis nonnullis antiquissimis hebraici textus editionibus ac critico earum usu. Accedit de editionibus hebraeo-biblicis appendix historico-critica ad nuperrimam Bibliothecam Lelongo-Marchianam. Erlangae_ 1782. in 4. V. _Annales Hebraeo-typographici Saec._ XV. _Parmae_ 1795. in 4. VI. _Annales Hebraeo-typographici ab ann._ 1401. _ad_ 1540. _Parmae_ 1799. in 4. VII. _Bibliotheca judaica antichristiana, qua editi et inediti judaeorum adversus christianam religionem libri recensentur. Parmae_ 1800. in 8. VIII. _Apparatus hebraeo-biblicus, seu MSS. editique codices sacri textus, quos possidet novaeque variarum lectionum collationi destinat auctor. Parmae_ 1782. Non è di questo luogo il parlare del Catalogo di tutti i suoi codici, nè del Dizionario storico degli Autori Ebrei, perchè sono stampati nel 1802. e 1803. Dirò però che la sua Biblioteca forma lʼammirazione degli uomini dotti, che lʼhanno veduta. Basti per tutti il celebre Adler il quale nel suo viaggio _Biblico-critico_ di Roma dice, che essa merita di fare un viaggio a Parma per vederla; che chi vuole applicare allo studio deʼ MSS. Ebraici biblici, o alla critica deʼ Sacri testi primitivi può risparmiare dʼintraprendere altri viaggi, e di vedere o consultare altre Biblioteche, perchè Parma sta in luogo di tutte. S. M. I. lʼArciduchessa Duchessa di Parma, per quellʼamore che nutre peʼ buoni studj, si è poi degnata di comprarla, e generosamente lʼha donata alla Libreria pubblica di quella Città, lasciandone però lʼuso a lui finchè vivrà. [63] _Codices MSS. Bibliothecae R. Taurinensis Athenaei. Taurini ex Typogr. R._ 1749. T. 2. in f. [64] _Bibliothecae Hebraicae et Grecae Florentinae, sive Bibliothecae Mediceae-Laurentianae catalogus. Florentiae_ 1757. in f. et in 8. T. 2. [65] _Stephani Evodii Assemani Episcopi Apamaeensis bibliothecae Mediceae Laurentianae et Palatinae codicum MSS. Orientalum Catalogus. Florentiae_ 1742. in f. [66] _Bibliothecae Apostolicae Vaticanae codicum manuscriptorum catalogus in tres partes distributus, in quarum prima Orientales, in altera Graeci, in tertia Latini, Italici, aliorumque Europaeorum idiimatum codices: Stephanus Evodius Assemamus. ec. digesserunt, animadversionibusque illustrarunt. Partis primae Tomus primus complectens codices Hebraicos et Samaritanos. Romae ex Typographia linguarum Orientalium Angeli Rotilii in aedibus Maximorum._ 1756. in f. I tomi secondo e terzo contenenti i Codici Siriaci, e Caldei furono anchʼessi stampati; ma unʼincendio destatosi nella stanza dove erano questi volumi li consumò la notte deʼ 30. Agosto del 1768. _Bjoerns. Lett. deʼ suoi viag._ T. 3. p. 263. [67] Si veda ivi lʼelenco delle sue opere edite ai N. 1. 2. 4. 7. 11. e quello dello inedite ai numeri 2. 3. 9. 11. 12. [68] Si veda il Catalogo delle sue opere inedite, che è unito allʼOrazion funebre del Canonico Ciolli stampata in Roma il 1802. [69] _Roma_ 1792. in 8. _Delle lingue Caldea, e Rabbinica._ ~CAPO~ VI. Alla lingua Ebrea per intima cognazione unite sono la Caldaica, e la Rabbinica, alle quali farò ora passaggio. Di queste volle mostrarsi benemerito lo Zanolini pubblicandone la grammatica e il Lessico,[70] ma in questi due libri egli non fece quasi altro, che copiare il Buxtorf, di che mi ha fatto accorto il signor Peyron dottissimo professore di lingue orientali nellʼAccademia di Torino. In fatti lʼordine, e gli esempj sono gli stessi: nella _Prassi Grammatica_ gli squarci del decalogo ricavati da Onkelos, e da Jonatan, e quelli dello Zoar, e del Sanhedrin sono trascritti dalla _Prassi_ del Buxtorf. Dal suo trattato _de abbreviaturis_ è preso ciò che ivi aggiunge sul Talmud, talchè ne ha copiato fino gli errori tipografici onde alla pagina 105. cita il numero פת dei Chetuvoth invece di פא, perchè si ha così alla pagina 255. del Buxtorf nellʼedizione del 1640.[71] Così pure dal Filologo Ebreo del Leusden prese molto di ciò che disse sopra Onkelos. E riguardo alle abbreviature fu sì fedele al Buxtorf, che nè pure vi aggiunse il supplimento unito dal Volfio alla sua Biblioteca Ebraica, nè quelle che Giovanni Enrico Majo diede nel catalogo della Libreria Uffembachiana.[72] Molto certamente aggiugnerebbe il signor de Rossi, se si risolvesse di compiere e di pubblicare la sua opera _de studio Rabbinico_, la quale in cinque libri parla dellʼuso, e dellʼutilità di questo studio, del modo di leggere ed intendere gli scritti deʼ Rabbini, e delle oscure loro frasi ed autori. Nè questa è la sola opera che mostri la profonda dottrina sua nella lingua Rabbinica. Perchè oltre a quelle, che intorno alla Ebraica Storia letteraria ho già indicate, oltre a quelle che essendo stampate in questo secolo[73] non appartengono ai presente mio ragionamento, altre molte ne serba nel tesoro deʼ suoi manoscritti; che ben si debbono con questo titolo designare, siccome quelli che per la moltitudine sono prodigiosi, e tali debbono essere anche più per la loro profondità. Per esserne convinti basta per una parte percorrerne i titoli nel catalogo delle sue opere inedite, che unito si legge alle memorie della sua vita, e per lʼaltra parte richiamarsi alla mente la vastità della sua dottrina nelle lingue orientali, e nellʼEbraica massimamente. Nel _Rapport historique sur les progrés de lʼhistoire et de la litterature ancienne depuis_ 1789. presentato a Buonaparte M. de Sacy (giacchè a lui appartiene la parte relativa alle lingue orientali) ricorda appunto il signor Abate de Rossi, come versato nella lingua Rabbinica, e gli dà per compagno il signor Tichsen Professore a Rostoch. Del secondo egli dice, che _frequemment consultè par les tribunaux sur des controverses judiciaires dont la decision exige la connoissance du droit actuel des Juifs, a prouvè par ses consultations imprimèes, quʼaucune question de ce genre ne fui ètoit etrangère_. Non negherò al signor Tichsen la lode di uomo versato in questa lingua; ma domando, che questa lode si conceda ancora al signor Malanima chiarissimo Professore di lingue orientali nellʼAccademia Pisana, il quale non dai tribunali, ma dagli Ebrei stessi litiganti è stato chiamato a difendere le loro cause giudiciarie; ed ha pubblicati dotti consulti, in cui dimostra quanto profondamente egli conosca il Talmud e glʼinterpetri suoi.[74] Oltre a ciò i comenti del Rabbino David Kimchi sopra le profezie dʼIsaia trasse dai codici, tradusse, e illustrò dottamente.[75] La stessa lode domando pure, che si conceda allʼAb. Poch Genovese, che nel 1772. scriveva in Roma in lingua Rabbinica una confutazione degli error degli Ebrei,[76] quantunque poi non lʼabbia forse condotta a fine, o almeno non lʼabbia mandata in luce. Finalmente domando la lode medesima per Biagio Ugolini nominato di sopra, il quale nel tesoro dellʼEbraiche antichità tante prove ci ha date della sua perizia nella lingua Rabbinica, ora illustrando nelle sue dissertazioni gli usi di quella nazione, ora pubblicando e traducendo le opere deʼ Rabbini, come ho già detto di sopra. Se questi scrittori fra i Cristiani illustravano così la lingua Rabbinica, ragion voleva, che molto più si adoperassero di coltivarla gli Ebrei, scrivendo in essa sopra ogni argomento. Cominciamo dai Grammatici. Io non ho vedute le _Instituzioni Ebraiche_ di Giuda o Leone Briel primario Rabbino di Mantova, nè so se sieno scritte in Rabbinico, o in Italiano. Ma in Rabbinico scrisse certamente Simone Calimani la sua _Grammatica Ebraica_, che si legge al principio della Bibbia nellʼimpression di Venezia del 1739. La volgarizzò poi, e in questa nuova forma la pubblicò colle stampe della stessa città nel 1751. Alla Grammatica doveva poi succedere un lessico Ebraico ed Italiano, che fin da quellʼanno aveva cominciato a compilare: ma quantunque lungo tempo vi faticasse non giunse a compirlo. Anche i precetti dellʼeloquenza furon dettati in questa lingua per opera di Mosè Chajìm Luzzato che gli stampò in Mantova il 1727. col titolo di _Lescòn limudim_, cioè _lingua dei dotti_, indirizzandoli al suo precettore Isaìa Bassani, di cui parlerò altrove. Fra gli Oratori due soli ne trovo in questo secolo, e sono Biniamino Coèn, e Giacobbe Saravàl: giacchè quantunque Abramo Coèn, di cui farò parola in altro luogo, appartenga a questʼepoca, i suoi ragionamenti però intitolati _la gloria deʼ sapienti_, essendo impressi il 1700. appartengono al secolo precedente. Di Biniamino Coèn e del Saravàl abbiamo alcuni ragionamenti morali: ma quelli del secondo principalmente non ottennero molto plauso. Maggior lode riscossero gli Ebrei nella Poesia, o il numero si consideri di quelli, che la coltivarono, o il lor valore. Se fra gli oratori del secolo decimottavo non ho potato annoverare Abramo Coèn,[77] posso almeno collocarlo fra i poeti. Una bella parafrasi deʼ Salmi abbiamo da lui in varj metri, impressa in Venezia il 1719. col titolo di _Cheunàd Avraàm_, cioè _Sacerdozio dʼAbramo_, per cui egli si meritò uno deʼ più onorevoli posti nel Parnasso Rabbinico. Non meno di lui degno è di lode Israele Biniamino Bassani Rabbino di Reggio commendato ugualmente per le sue virtù e per la sua dottrina. Ma le eleganti poesie di questo Rabbino, che gli detter nome dʼuno deʼ poeti migliori della sua età fra gli Ebrei, giacciono qua e là disperse, nè mai raccolte furono unitamente.[78] Si loda altresì una _Kinà_, o poema lamentevole di Giacobbe Saravàl testè mentovato pel funesto accidente della caduta dʼun pavimento, per cui nel 1776. rimasero in Mantova morti ad un tratto e sepolti sessantacinque deʼ suoi; ed unʼaltra _Kinà_ di Sansòn Modòn in morte di Giuda o Leone Brièl. Più lunga e difficil fatica intraprese Sabtai Chajìm Marini Medico e Rabbino di Padova, che in altrettante ottave Ebraiche tradusse la versione dellʼAnguillara delle Metamorfosi. Lʼoriginal manoscritto si conserva nellʼincomparabile libreria del signor Abate de Rossi col titolo di _scirè Hahhaliphòth_, cioè _Canto delle mutazioni_.[79] Niuno scrittore di storia abbiamo in questo secolo, tranne Chajìm David Azulai, che unʼopera di Bibliografia pubblicò in Livorno col titolo di _scem haghedolìm_, cioè _Nomi deʼ grandi_ per le prime due parti, e di _Vahad lachachamim, o assemblea dei dotti_ per la terza. Essa è ripiena di ottime e non comuni notizie, essendo egli stato uomo erudito, e possessore di parecchi pregevoli manuscritti. Anche Sabbatai Ambron romano[80] voleva darci una Biblioteca Rabbinica, che superasse quella del Bartolocci; ma, qual che ne sia stata la cagione, la sua opera o non fu per lui condotta a fine, o non ha veduta la luce. Il giornale deʼ Letterati dʼItalia, che si stampava a Venezia per opera dʼApostolo Zeno[81] gli attribuisce unʼaltrʼopera intitolata _Pancosmosofia_, in cui prendeva _a investigare quanto appartiene alla scienza della fabbrica dellʼuniverso, e di dare una nuova ipotesi del sistema del mondo_. Ivi si dice, chʼessa era sotto il _pesatissimo esame deʼ Revisori_. Il Mazzucchelli per un equivoco singolare chiamò _pesantissimo_ quellʼesame, e ad esso attribuì il non essere venuta in luce. Ciò è falso. Basta vedere in quel giornale il breve cenno, che se ne dà, per conoscere gli errori, di che era pieno quel libro: onde è da credersi, che niuno stampator di Venezia, dove lʼautor si recò per pubblicarlo, fosse così poco avveduto, che stampar lo volesse con proprio sicuro danno. Che che sia di questo, se si considera, che lʼopera, e le sue diverse parti sono intitolate con nomi presi dal Greco, si crederà, chʼessa non era scritta in lingua Rabbinica, e che perciò non appartiene alla mia indagin presente. Non vuolsi dunque annoverare lʼAmbron traʼ Filosofi, che scrissero in questa lingua; deʼ quali passando ora a favellare trovo solamente Mosè Chefetz, o Gentili, come lo chiama il Giornale citato,[82] oriundo di Trieste. Egli nel 1710. allʼetà di centʼanni cominciò a stampare unʼopera, che ha per titolo _Melechèd machascevèd, opus adinventum_, che è quasi un comento filosofico del Pentateuco, cui aggiunse più e diverse dissertazioni su gli attributi di Dio, su gli Angeli, su lʼanima umana, sul libero arbitrio, su i premj e le pene della vita avvenire, e su lʼanima delle bestie, spargendo ovunque non volgari cognizioni della moderna filosofia. Ma la parte, in cui più si esercitaron gli Ebrei nel secolo trapassato è quella, che riguarda lʼEbraica Religione. Cominciamo dai critici Comentatori del sacro Testo. Non farò quì parola di quei dotti Rabbini di Mantova, Pisa, e Livorno, che si adoperarono di pubblicare ed emendare la Bibbia del Norzi; perchè di questi ho già favellato di sopra. Chiunque è mezzanamente instruito neʼ biblici studj sa, che sia la Masora, e quali difetti essa abbia, colpa deʼ copisti, ed anche dei suoi primi autori. David Viterbo Mantovano la prese a scopo delle sue fatiche, e sopra essa scrisse e stampò in patria il 1748. lʼ_Em lammasored_, cioè _Madre della Masora_, che essendo dal signor Abate de Rossi riputata utile ai sacri Critici, niuno si vorrà opporre alla sentenza dʼun giudice così autorevole. I Treni di Geremia interpetrò Biniamino Coèn con unʼopera, che dal lamentevole argomento del testo intitolò _Allòn bacuth_, _quercia del pianto_, e con un altro comento illustrò i _Pirkè avoth_, _capitoli deʼ Padri_, cioè quella collezione di sentenze morali degli amichi Rabbini, che porta questo titolo. Emmanuele Riki Rabbino Ferrarese prese ad interpetrare i Salmi con un comento cabalistico, che nel 1742. stampò in Livorno col titolo di _Chazè Tziòn_, cioè _Profeta di Sion_, del quale scrittore abbiamo ancora il _Moasseh Choscèv, o opera artificiosa_, che contiene la descrizione dellʼantico Tabernacolo, e venne in luce il 1737. coʼ torchj dʼAmsterdam. Un comento sopra i Salmi aveva compilato anche un altro Rabbino, cioè Giosuè Segre di Vercelli, che non è impresso.[83] Non mai pubblicata parimente, e forse nè pure compita è la dilucidazione dellʼEcclesiaste, che fin dal 1772. preparava Giacobbe Saravàl Rabbino prima in Venezia sua patria, e poi in Mantova. In essa egli si assottigliava di mostrare che la voce _Koheleth_ che porta in fronte questo sacro libro, significa _Accademia_, e che esso consiste tutto in un dialogo fra diverse persone.[84] Maggior sollecitudine, come ognuno può agevolmente immaginare, adoperaron gli Ebrei nel combattere la santa Religion nostra, o nel difendere i loro errori contro gli assalti deʼ nostri Teologi. Prese a guerreggiar questa guerra il Rabbino di Mantova con Giuda Brièl coʼ suoi _Assagoth_, o _Argomenti contro i racconti degli Apostoli, e contro gli Evangelj_. Ma quantunque il titolo sia così generale, lʼopera però nel codice del signor de Rossi non parla che dei diciannove primi Capitoli del Vangelo di S. Giovanni.[85] Non so, se altri manuscritti ve ne abbia, che meglio rispondano alle promesse del titolo: ma so per testimonianza del medesimo signor de Rossi, che lʼautore mostra unʼignoranza grande della lingua latina, quantunque pretenda di chiamar ad esame parecchi luoghi della traduzione del sacro Testo lasciataci in questa lingua da S. Girolamo. Non minore ignoranza e presunzione ebbe il suo discepolo Giosuè Segre di Vercelli, Rabbino di Scandiano, che nellʼarringo medesimo volle entrare collʼ_Ascàm talui_, o vogliam dire _peccato del dubbio_.[86] Non contro i nostri, ma sì contro glʼincreduli difese lʼEbraiche dottrine, e le sentenze degli Ebrei Dottori Aviad Basilea Rabbino di Mantova stampando in patria il 1730. il suo _Emunàd chachamim_, cioè _la Fede deʼ Sapienti_. Unʼopera liturgica altresì egli compose, facendo lʼapologia del rito ebraico della Pasqua contro il P. Carlo da Crevalcore: ma il modo, con che ne parla il signor de Rossi, mi fa credere, che essa sia scritta in Italiano.[87] In Ebraico bensì Isacco Lampronti Medico e primario Rabbino di Ferrara scrisse un amplissimo Dizionario su i riti tutti quanti della sua nazione in parecchi volumi in foglio, i quali non oltrepassano la lettera Teth. A queste voglionsi aggiugnere le _Tephiloth_, cioè uno dei libri di preghiere usate dagli Ebrei, che Mardocheo Ventura tradusse in Francese, e stampò in Nizza il 1772. Se poi dalle leggi, che riguardano i sacri riti facciam passaggio alle altre ci si presentano in prima i Consulti legali e dommatici dʼIsaia Bassani Rabbino di Reggio, che formano la seconda parte dei _Todàd scelamìm_ impressi in Venezia il 1741. Ed a questo scrittore voglionsi unire eziandio Giuda o Leone Briel, che ho nominato fra i grammatici, e Sansone Morpurgo Medico e Rabbino in Ancona, i quali ottennero in questo genere molta lode. I Consulti legali del primo sparsi si leggono in varj libri, e quelli del secondo vider la luce in Venezia il 1743. col titolo di _Scemèsc tzedakà_, cioè _Sole di giustizia_ per opera del figlio, che glʼillustrò con parecchie annotazioni. Nè questa è la sola opera, che abbia meritato plauso a Sansone: ma fin dal 1704. egli aveva stampato un comento del _Bechinàd olàm_ da lui chiamato _Etz adahad_, o _albero della scienza_, il quale come avverte il signor de Rossi si annovera fra i comenti migliori di questa celebre opera morale. Fra glʼItaliani finalmente non per nascita, ma per lungo domicilio, si può annoverare Zelig figlio dʼIsacco chiamato Margalioth, che il 1715. stampò in Venezia una raccolta di sue osservazioni su varj trattati Talmudici. Ma già abbastanza, e forse ancor troppo a lungo mi son trattenuto tessendo questa nojosa serie di nomi, ed è ormai tempo di percorrere un più vasto campo, e meno ingrato. NOTE: [70] _Ratio institutioque addiscendae linguae Chaldaicae, Rabbinicae, Talmudicae cum singularum dialectorum etiam Latinitate donatis ec. Accedit Peregrinatio Patachiae cum interpetratione latina, et adnotationibus. Patavii_ 1750. in 4. _Lexicon Chaldaico-Rabbinicum cum Rabbinorum abbreviaturis. Accedit disputatio de Targumim ec. et historia quædam a Rabbino Abrahamo Majemonide ex lingua Arabica in Hebraicam Rabbinicam translata. Ad usum Sem. Pat. Patavii_ 1747. [71] Parimente nel Lessico alla facc. 595. alla v. רעב nel primo esempio si legge per errore ריאח invece di יראה perchè il Buxtorf nello stesso esempio ha lo stesso error tipografico. [72] Part. I. col. 311. et 401. [73] _Rabbi Immanuelis filii Salomonis scholta in selecta loca psalmorum ex inedito eorum commentario decerpta et latine versa. Parmae_ 1806. in 8. _Lexicon hebraicum selectum, quo ex antiquo et inedito R. Parchonis Lexico novas ac diversas rariorum ac difficiliorum vocum significationes sistit. A. B. de Rossi Parmae_ 1805. in 8. [74] _Voto per la verità nella Liburnen. Emphyteuseos quoad jus succedendi pendente in grado di appello avanti glʼIllustrissimi Signori Consoli di Mare di Pisa, fra i signori fratelli Moscato Ebrei da una parte, e i signori Giuseppe Pizzotti ec. dallʼaltra parte. Livorno_ 1787. in fol. Sotto nome di Rabbi Samuel Ozia è nascosto il signor Malanima. Un altro simil voto aveva egli apprestato in occasione di certa legge, che si voleva far contro al lusso dal Sinedrio di Livorno. Ma lʼaffare fu poi sopito prima che il voto venisse in luce. [75] _Rab. Davidis Kimchi commentarii in Isaiam Prophetam, quos ex Hebraeo in latinum sermonem vertebat notulisque illustrabat Caesar Malanimaeus J. U. D. Praeter nonnullas confutationes Jeudaicorum errorum inserta est post v._ 15. _Cap._ 7. _diatriba in explicationem totius prophetiae ile partu virgineo. Florentiae_ 1774. in 4. Con questo libro il signor Malanima ha mostrato quanto bene posseda le lingue Ebraica Rabbinica ed Araba, di che dà ottima testimonianza nelle brevi ma dotte annotazioni. Così avesse egli avuti maggiori incoraggiamenti, e quindi ci avesse dati i comenti dello stesso Rabbino sopra Geremia ed Ezechiele, essendo questi assai utili a ben penetrare lʼindole della lingua Ebraica, ed a spiegare più, e diverse cose oscure di quei profeti. [76] _Bjoernens. Lett._ T. 5. p. 35. [77] Il Mazzuchelli lo chiama _Abramo Sacerdote_, cioè esprime in nostra lingua il significato del cognome, il che non si deve approvare, dovendosi dare i cognomi, come sono, non tradurli. [78] Il Mazzuchelli ricorda solamente le sue _Ottave Ebraiche colla versione Italiana allʼA. S. di Francesco III. Duca di Modena ec. umiliate per il suo felicissimo ritorno neʼ suoi Serenissimi Stati. Venezia, nello Stamp. Bragadina_ 1750. _in f._ [79] _MSS. Cod. Hebr. Bibl. de Rossi_ T. 3. _Cod._ 1110. [80] Il Mazzuchelli chiama questo scrittore Sabbato Ambroni. [81] T. 2. p. 521. 524. [82] Ivi in fine. [83] De Rossi Diz. degli Aut. Ebr. T. 2. p. 125. [84] Bjoernstahel Lett. deʼ suoi Viaggi T. 3. p. 210. [85] De Rossi _Codd. MSS_. T. 3. n. 1202. Pare che il Brièl abbia scritte ancora alcune cose sulla Scrittura sacra, le quali non sono note. Si veda de Rossi _Diz. degli Aut. Ebr._ T. 1. p. 75. Quelle da lui composte in lingua Italiana non appartengono al mio argomento. [86] _De Rossi Codd. MSS._ T. 3. n. 1271. e _Diz. degli Aut. Ebr._ T. 2. p. 125. [87] _Diz. degli Aut. Ebr._ T. 1. p. 62. _Della lingua greca. Grammatici._ ~CAPO~ VII. La Greca lingua deve, siccome io credo, la sua prima origine allʼEbraica, e perciò dopo aver parlato di questa, e delle altre due, che da lei non si possono separare, debbo ora parlar di lei. Confesso, che altre lingue vi sono fra le Orientali molto affini allʼEbraica, le quali parrà forse ad alcuno, che dovessero precedere. Ma la Greca è madre della Latina, la quale così prossimamente ci appartiene, che fo quasi a me stesso un rimprovero dʼaver fin quì differito a farne parola. Che la lingua Greca nasca dallʼEbraica, come ho detto, è per mio avviso opinione sicura, cui lʼabuso delle etimologie fatto da alcuni per confermarla, non deve togliere il credito. Il P. Ogerio Carmelitano ha difesa questa opinione con una operetta, che ha per titolo: _Graeca, et Latina lingua Hebraizantes, seu de Graecae, et Latinae linguae cum Hebraica affinitate libellus, cui accedit brevis tractatus de linguae Italicae Hebraismis. Venetiis typis Sebastiani Coleti._ 1764. _in_ 8. Esamina egli in primo luogo la quistione già da molti agitata, se la lingua Ebraica sia la lingua primitiva che parlarono Abramo, e Noè, sulla quale io non mi tratterrò, bastandomi il dire, che non porta nuovi argomenti, e solamente quelli indicati da altri raccoglie con diligenza, e talvolta li estende più che non si era fatto prima di lui. Ciò che sopra tutto richiede il mio discorso è la derivazione della lingua Greca dallʼEbraica. Egli la prova principalmente collʼaddurre oltre a quattrocento parole Greche simili di suono ad altrettante Ebraiche dʼuguale o affine significato; e questo numero si potrebbe senza fatica accrescer molto. So che il Lennep il Valckenaer e lo Scheid[88] sommi Grecisti condannano altamente sì fatte derivazioni, tranne poche voci dʼarti, erbe, piante, che introdusse il commercio. A me rincresce dovermi opporre a tre così solenni maestri; ma da una parte lʼindole del mio ragionamento mi costringe ad esporre il mio avviso, qualunque esso sia; e per lʼaltra mi conforta alquanto il vedere, che a questo loro divisamento è contrario ancora il Fischer,[89] sommo Grecista egli pure. Essi vogliono, che le vere radici di una lingua siano verbi solamente; il che a mio giudizio si può negare. Suppongono in secondo luogo, che in principio, quando si formò la lingua Greca, gli uomini sceglier dovessero le voci più semplici,[90] e che perciò i verbi radicali fossero di due, tre, o quattro lettere, o al più di cinque.[91] Ma per ammetter ciò converrebbe supporre, che i primi uomini fossero nati in Grecia, e fossero senza uso di verun linguaggio, nel qual caso le prime voci da essi adoperate sarebbono state semplicissime. Or sappiamo dalla Storia Mosaica, che il fatto andò altramente. I discendenti di Noè andarono ad abitare quelle contrade parlando una lingua, qualunque essa fosse, che col volger degli anni si deve essere alterata in modo, che si è formata la Greca. Vedo in questa molte voci simili allʼEbraiche, ed a ragion ne deduco, che quella prima lingua era lʼEbraica, o affine allʼEbraica. Egli è vero che la somiglianza di qualche voce dʼuna lingua con quelle dʼun altra non è un sicuro indizio, che le une provengano dallʼaltre, e il caso può produrre ciò facilmente. Se però quella somiglianza è in molte voci, e la tradizione storica mostra probabile, che una lingua provenga dallʼaltra, allora non posso non riconoscere sì fatta derivazione, se non di tutte almeno di molte. Ma torniamo allʼopera del P. Ogerio. Egli ha voluto evitare le accuse, che si danno al Martini pel suo Cadmus Graeco-Phoenix, e perciò è stato parco anzi che no nelle sue etimologie; onde contento di registrar quelle, che quasi spontanee ci presenta il confronto delle due lingue ne ha trascurate molte altre, che richiedevano qualche maggiore indagine. Sono però alcune, che a me sembrano immeritevoli dʼesser da lui dimenticate. Ne darò pochissimi esempj. Ατη noxa, peccatum, ed Ate Dea celebre, presso Omero, e il verbo ἀτάω _noceo_ vengono da ἂτω, che significa lo stesso. Ma io vedo in Ebraico חטה, che significa _peccavit_, _peccatum_, _peccator_ secondo i diversi punti, e nella conjugazione Hiphil החטיא, _peccare fecit_, _ad peccandum induxit_. Vedo che Arabo, come in Siriaco חטה significano pure _peccavit_. La somiglianza di queste due voci Araba, e Siriaca, collʼEbraica mi obbliga a credere, che esse vengano da questa; e non dovrò poi credere che ne provenga ἂτω coʼ suoi derivati ἀὰτω, ἂτη, ec.? Manca in Greco lʼaspirazione, che si vede in quellʼaltre lingue; ma è probabile che anticamente vi fosse, e si scrivesse Ϝατη col digamma Eolico. So che lʼHeyne dottissimo Grecista non ve lo riconosce nel catalogo delle voci Omeriche dotate del digamma.[92] Ma egli ammette questa aspirazione solamente, dove la richiedono certe regole da lui stabilite. Ora non ostante lʼalta venerazione, che io ho per un uomo così grande, credo che mi sia concesso di dire, che quelle sue regole non sono abbastanza sicure, perchè (tralasciando altre ragioni) lʼescludono da alcune parole, le quali per testimonianza di Dionisio dʼAlicarnasso lʼavevano.[93] Che ἂτω, ed ἂτη avessero digamma lo mostra la parola ἀυἁτη, che leggiamo due volte in Pindaro,[94] e sono dʼavviso, che lo mostri il verbo ἀπατάω coʼ suoi derivati, il quale a me pare che venga da ἀτω, ἀτάω, piuttosto che da un supposto verbo ἂπω come vorrebbe il Lennep. Osservo, che il citato verbo Arabo presenta, ancora unʼidea di moto, onde lʼErpenio[95] lo traduce _lapsus est_ che vuol dire ugualmente _cadde_, e _cadde in qualche fallo_; il qual significato pare che abbia ancora il verbo Ebraico. Nè diverso forse lʼaveva il Greco, che nellʼattivo si potrebbe tradurre _fo cadere altri in qualche fallo, o in qualche sventura_, cioè _nuoccio_, e quindi nel medio _cado in qualche fallo, o sventura_. Αασάμην.... περιέπεσον (ἄτη) dice Esichio. Anche i pronomi potevano aver luogo nellʼopera del P. Ogerio. Lo Scheid[96] porta opinione che il pronome ἑγώ anticamente si dicesse ἒνω, che è la voce Siriaca, e viene dallʼEbraico אני. Ma lasciando star questo, almeno il duale νώϊ, _nos_ viene da אנו. Τὺ conservato nel dialetto Dorico, e nel latino _tu_ era probabilmente il vero pronome antico, e pare derivato da אתה. Il pronome della terza persona οὖ, οὶ, ἓ anticamente aveva per Nominativo ὶ,[97] che aver dee la stessa origine. In fatti che cosa è in Ebraico la formativa Jod della terza persona del futuro, se non il pronome della stessa persona, come lʼAleph, e il Nun sono quelli della prima persona nel singolare, e nel plurale, e il Thau della seconda? Così parecchie altre etimologie si potrebbono aggiugnere, e non poche ne ho aggiunte nelle margini del mio esemplare fino dal primo momento, che lʼebbi in dono dallʼumanissimo e dottissimo signor Cavaliere Jacopo Morelli ora defunto con danno gravissimo deʼ buoni studj. Ora se di queste voci si vogliono assegnare altre etimologie derivate dalla lingua Greca convien supporre assai volte verbi, chʼessa non ebbe mai, o da quelli, che ebbe, ed ha, trarle forzatamente, mentre derivar si possono dallʼEbraica con certa naturale spontaneità, che concilia persuasione. AllʼEbraica ho unita lʼAraba, e la Siriaca non per fare vana pompa dʼunʼerudizion, che non ho, ma perchè ho creduto, che quegli esempj qualche peso accrescessero alle mie asserzioni. Siccome poi parecchie etimologie si possono aggiugnere al catalogo del P. Ogerio, così se ne debbono levare alcune, e quelle principalmente, che egli trae daʼ futuri Ebraici. Essi hanno le lettere dai Grammatici chiamate preformanti, che essendo veri pronomi personali non possono far parte dei derivati. Alla storia ed alla etimologia egli aggiunge certe proprietà di lingua, che nel Greco, e nellʼEbraico sʼincontrano ugualmente, e la somiglianza del nome e della figura delle lettere dellʼAlfabeto. Ma riguardo alle proprietà della lingua avrebbe potuto annoverarne più altre, che ha trascurate, come lʼuso del verbo medio nel Greco, il quale suole esprimere in qualche modo il ritorno dellʼazione nellʼagente, il che spesso accade pure nella conjugazione Hithpahel dellʼEbraico; oltre a molti idiotismi, per cui i sacri scrittori del nuovo Testamento sovente sono contro ragione accusati dʼEbraismo, quando queʼ modi di dire sono proprj delle due lingue, siccome da altri già è stato avvertito. Riguardo poi ai nomi, ed alla figura delle lettere Greche nulla dice oltre a quello, che aveva detto il Bianconi. Dellʼetimologia si serve il P. Ogerio per mostrare la derivazione della lingua Latina dallʼEbraica, registrando molte voci, che sono simili nelle due lingue. Anzi le parole latine da lui notate vincono di numero le Greche, perchè gli è piaciuto (nè si vede la ragione) dʼannoverarne molte, che sono Greche manifestamente; per esempio _aratrum_, _arceo_, _aspis_, _astrum_, _asylum_, _aula_ ec. Queste tutte si debbon togliere, con molte altre, che vengon pure dal Greco, ma non così direttamente: per esempio _aestas_ da αἲθω, preterito perfetto passivo ῂςαι, _albus_ da ἀλφὸς, _annus_ da ἓνος onde ἓννος, _vetus_, ec. Si debbon toglier le parole introdotte neʼ bassi tempi, come _abbas_, _cabala_, _celtis_, _cherubim_, _cifra_ ec. ed i termini dʼarti. Diminuito così di molto quel catalogo non farà maraviglia il vedere, che le rimanenti voci siano simili allʼEbraiche, ove si considerino, che la lingua latina vien dalla Greca, o per meglio dire lʼantichissima lingua, che si parlava una volta nel Lazio era la stessa, che antichissimamente si parlava nella Grecia;[98] laonde se la lingua Greca aveva molte parole simili῁ allʼEbraiche debbono esserne restate alcune ancora nella latina. Rimarrebbe a parlare dellʼappendice dellʼopera, in cui si registrano gli Ebraismi della lingua Italiana. Questi però son pochi; e se si fanno le detrazioni, che abbiamo indicate per la latina ne resta così scarso numero, che vuolsi disprezzare.[99] Ma troppo lungamente forse mi son trattenuto intorno a questʼopera, ed è ormai tempo di far passaggio agli altri scrittori di cose grammaticali. E dovrei cominciare da quella del Marchese Maffei intitolata, _litterarum Graecarum potestas et affectiones_, che si vuole stampata in Verona il 1716. o 1726. La pone il P. Zaccaria nel catalogo delle sue opere affidato allʼasserzione del P. Reiffemberg, ma confessa di non averla veduta. Io nè pur lʼho veduta, e non trovandola nellʼedizion generale delle sue opere dubito che sia supposta. La lingua Greca neʼ primi suoi elementi presenta quistioni difficili ed opinioni diverse, e ciascuna parte crede dʼaver ragione, e chiama ostinati i suoi avversarj. Si quistiona dunque sul modo di pronunziare certe lettere, e i dittonghi, e se si debba leggere secondo gli accenti, o secondo la quantità. I Greci moderni tutti leggono e pronunziano in un modo, ed una parte degli altri coltivatori di questa lingua in un modo diverso introdotto, o rinnovato da Erasmo. A me non appartiene di decidere la questione, e questo non ne sarebbe il luogo; onde per esser più rigorosamente neutrale chiamerò le due parti _Greci moderni_, ed _Erasmiani_. La questione fu a lungo discussa neʼ secoli passati, e si è di nuovo trattata nel decimottavo. Il P. Piacentini Monaco Basiliano di Grotta ferrata difese la causa dei Greci moderni;[100] al quale avendo risposto un Gesuita Tedesco[101] replicò il Piacentini[102] e nel tempo stesso il P. Velasti Gesuita di Scio, che si potrebbe quasi dire Italiano, perchè nacque da una colonia Ligure già da gran tempo stabilita in quellʼIsola.[103] La loro causa parimente sostenne in questi ultimi anni il Sig. Pietro Pasqualoni professore di questa lingua in Roma.[104] Al contrario nella _Storia Letteraria_ dʼItalia del P. Zaccaria T. 5. p. 1. 26. Si legge un bellʼestratto dellʼopera del Velasti, che credo esser fatica del P. Gabardi, dove la controversia brevemente si descrive, e molte forti objezioni si fanno contro gli argomenti (per altro dotti ed ingegnosi) di quellʼautore. Il Velasti è a parer mio il miglior difensore di quella causa fra quanti ne furono prima di lui, nè altri poi per molti anni lʼha non dirò vinto, ma nè pur uguagliato.[105] Egli però, e molto più il Piacentini, e il Pasqualoni evitano accortamente certe obiezioni più difficili a sciogliersi, che altri hanno mosse contro alla lor sentenza. Ne recherò due soli esempj. Par certo, che lʼΗ si pronunciasse E lungo non I, come ora fanno i Greci. Fra gli argomenti diversi, che si adducono a provar ciò ha molta forza per mio avviso lʼosservazione, che anticamente la lettera Ε serviva ugualmente per lʼE breve, e per quella vocale, che poi fu espressa collʼΗ. Or se si usava scrivendo la stessa lettera pare, che si dovesse usare leggendo lo stesso suono, o almeno simile molto, cioè un E lungo come dicono gli Erasmiani. Era forse un E stretto, talchè col progresso del tempo alterandosi, come suole accadere, la pronunzia si sarà cambiato finalmente in I. Lʼaltro esempio, che mi piace di portare spetta allʼuso di pronunziare secondo gli accenti, non secondo la quantità delle sillabe. Eʼ certo che gli antichi pronunziando avevano riguardo ai primi e alla seconda nel tempo stesso. Eʼ certo altresì, che i diversi accenti si esprimevano diversamente, alzando la voce per lʼacuto, abbassandola pel grave, e prendendo un tuono medio pel circonflesso. Nè questa è una congettura dʼErasmo, o deʼ suoi seguaci, ma un insegnamento di Porfirio, e dʼaltri antichi.[106] Pare ciò impossibile ai seguaci deʼ Greci moderni, perchè questʼalternativa di varj suoni avrebbe fatta del Greco linguaggio una specie di musica: convien però credere così, perchè questo appunto dice Porfirio ed altri con lui.[107] Or questo alzamento e abbassamento di voce non sʼinsegna dai citati scrittori, i quali tutti gli accenti esprimono nel modo stesso. Queste ed altrettali osservazioni dovevano dal Piacentini dal Velasti e dal Pasqualoni esser esaminate. Siccome poi lʼultimo vuole, che dalla varia collocazione degli accenti provenga lʼarmonia nella Greca lingua, avrei volute, a che ci desse le regole di questa sua armonia nella prosa, e nelle varie qualità di versi, recando anche gli esempj degli scrittori a conferma delle medesime. Certo è, che Aristotele, Dionisio dʼAlicarnasso, e Longino[108] fanno consistere lʼarmonia nei piedi cioè nella quantità delle sillabe, e punto non parlano degli accenti. Non è poi di questo luogo lʼesaminare, se alcuna cosa rimanga a desiderare dagli Erasmiani, quando difendono la propria causa; perchè niuno mʼè avvenuto di trovarne fra glʼItaliani nel secolo decimottavo, il quale abbia fatto ciò di proposito, e minutamente. Mentre questi scrittori disputavano intorno al modo di pronunziare, il Sisti insegnava a leggere la intralciata scrittura deʼ codici Greci. Sono essi pieni di nessi, e di abbreviature difficili, e spesso ancora impossibili a intendersi per coloro, che non vʼabbiano fatta molta pratica. Egli perciò pubblicò un _indirizzo per la lettura Greca dalla sua oscurità rischiarata_,[109] dove di ciò e delle sigle note e monogrammi parla diffusamente per appianare le difficoltà tutte, che nel leggere i manoscritti antichi sʼincontrano. Sono però dʼavviso che il miglior mezzo sia lʼesercitarsi molto sui manoscritti stessi per acquistare la necessaria esperienza. Finalmente vuolsi ricordare una dissertazione tuttavia inedita di Giacomo Martorelli _de origine Graecarum litterarum_, seu ςοιχειων[110] Di quella del Bianconi, che in parte tratta ancora di questo argomento, ho già parlato di sopra. Alla Grammatica appartiene ancora una gran parte deʼ prolegomeni, che il chiarissimo signor Principe di Torremuzza ha premessi alla sua bellʼopera delle inscrizioni della Sicilia.[111] In essi egli tratta deʼ Greci dialetti deʼ Siciliani, della loro paleografia Greca, e dei nessi, che si vedono neʼ monumenti della Sicilia e della loro antichità. Nelle quali erudite disquisizioni si mostra non meno dotto antiquario, che profondo Grecista. Molte son le Grammatiche, che han veduta la luce in Italia nel passato secolo, delle quali però nominerò quelle solamente, che per qualche pregio particolare debbono esser distinte. Nella Storia letteraria dʼItalia del P. Zaccaria[112] si fa menzione dʼunʼ_eccellente Greca Grammatica_ del P. Gennaro Sancez de Luna della compagnia di Gesù stampata in Napoli il 1751. _con molto giudizio condotta a norma della latina, che volgarmente dicesi dellʼAlvaro_. Io non lʼho veduta, ma le parole quì recate mi fanno credere, che buona sia o almeno che buono siane il metodo. Nè mi muovono in contrario quellʼaltre parole ivi aggiunte, che lʼautore _va un pò per le lunghe_, perchè niuna via breve io conosco, tranne il tacere molte cose utili, e ancor necessarie, come il più deʼ Grammatici fanno. Da che ne viene poi che si studia questa lingua per non impararla mai. Quindi dubito forte che il _breve metodo per facilmente apprendere la lingua Greca_ dʼunʼaltro Gesuita, cioè del P. Michele del Bono[113] non abbia forse quellʼutilità che egli si sarà proposta. Ma non posso darne certo giudizio, perchè nè pur questa ho letta. Anche il Sisti insegnò un breve metodo, e come per la lingua Ebraica, così per la Greca additò una via cortissima per impararla in poche lezioni.[114] Ma intorno alla sua grammatica credo inutile il diffondermi, bastando il dire che ha i pregj, ed i difetti medesimi dellʼEbraica. Molto dal Sisti dissentiva il Cocchi, e se quegli racchiuse i suoi precetti in quattro lezioni questi voleva estenderli in cento, di che scrisse una lettera, che non essendo impressa basterà dʼaverla solamente indicata.[115] Commendabile in molte cose è la Grammatica pubblicata ad uso del Seminario di Padova, che si attribuisce a Jacopo Facciolati, e molto è adoperata nelle scuole dʼItalia.[116] In essa si hanno tutte le principali regole intorno alle diverse parti dellʼorazione con molta chiarezza esposte, e buon metodo. Ottimo è stato il consiglio di disporre i tempi deʼ verbi non nellʼordine naturale, come nelle precedenti Grammatiche si faceva, ma con quello secondo il quale si generano; onde nellʼattivo, e nel medio allʼimperfetto succede lʼaoristo secondo, il futuro secondo, il futuro primo, lʼaoristo primo, il preterito perfetto, e finalmente il più che perfetto, e nel passivo al futuro secondo succede il perfetto, il più che perfetto, il futuro prossimo, lʼaoristo primo, e il futuro primo. Ottimo pure è stato il consiglio di porre in fine le regole deʼ dialetti dove ad ogni caso deʼ nomi, e deʼ pronomi, e ad ogni persona deʼ verbi si vede aggiunta la corrispondente proprietà dʼogni dialetto. Solamente sarebbe stata opportuna una maggiore abbondanza riguardo a questi, come pure riguardo ai verbi anomali, dei quali alcuni si tralasciono, e dʼaltri si tacciono alcuni tempi, che sono in uso. Ma ciò che soprattutto è difettoso è il trattato della sintassi, il quale è esposto con metodo non lodevole, ed è mancante di molte cose necessarie. Poco vi si dice delle preposizioni, pochissimo delle congiunzioni, nulla del vario significato dei tempi deʼ verbi, le quali cose tutte domandavano lungo e diligente discorso. Che dirò poi del verbo medio? Da che il Kustero ha mostrato qual sia di questo verbo il vero significato, da che glʼinsegnamenti del Kustero sono stati da parecchi altri dotti Grecisti confermati, e illustrati, non si vorrebbe ora sentir ripetere, che esso ha significato attivo, e passivo, e nulla più. Nè è da riprendersi meno il trattato della prosodia, il quale pure è mancante, e le sue regole alcuna volta sono fallaci. Assai migliore è la Grammatica del P. Antognoli delle Scuole Pie,[117] che sventuratamente è divenuta rara molto. Segue essa il metodo del Facciolati riguardo ai verbi ed ai dialetti, ma in tutte le sue parti è più ampia, e la sintassi, se non è completa, è almeno discretamente trattata. Anche il Seminario di Catania ha una lodevol Grammatica in due parti divisa.[118] Non si è quì dimenticata la sintassi, ma dopo averne dato un saggio più breve nella prima parte peʼ comincianti, più diffusamente se ne tratta nella seconda, che è destinata a una classe superiore. Bramerei però un metodo migliore. Quì ad imitazione della Grammatica dellʼHulevvicz[119] dopo aver date le regole relative a una parte dellʼorazione si fan succedere quelle della sintassi della medesima; così dopo aver insegnate le declinazioni deʼ nomi si spiega la loro sintassi, la sintassi deʼ verbi viene immediatamente dopo le conjugazioni, e così si dica dellʼaltre parti. Il che non so quanto possa essere utile. Lʼesperienza cʼinsegna, che il metodo comunemente adoperato nelle Grammatiche Latine è utile molto aʼ giovanetti, che danno opera alla lingua Latina, e il metodo stesso sarebbe di gran vantaggio a coloro, che si applicano alla Greca. Si è forse fino ad ora trascurato di usarlo, perchè da molti si stima inutile dʼesercitar gli scolari nello scrivere in Greco. Tale in fatti era lʼopinione dellʼErnesti, che volendo pubblicare una nuova edizione del Lessico dellʼHederico voleva toglierne quella parte, che ivi è chiamata sintetica, cioè quella che serve a tradurre dal Latino in Greco. Egli aveva osservato, che molti giovani nelle scuole scrivevano pessimamente in Greco; talchè le loro cose o non erano da lui intese, o gli eccitavano il riso.[120] Quindi avrebbe voluto, che i supremi moderatori delle scuole vietassero severamente ai maestri dʼesercitare la gioventù nello scriver Greco. Io, a dir vero, ne avrei dedotta una conseguenza affatto opposta, cioè che gli esercitassero molto. Certo è che il signor Villoison, il giudizio del quale niuno vorrà disprezzare, diceva: _Jʼai fait autrefois, sans la moindre prètention une foule de vers Latins, et surtout de vers Grecs, non pour être poête dans ces langues mais pour entendre les poêtes quì les ont parlèes. Je crois, messieurs, quʼil faut avoir beaucoup ecrit dans une langue pour pouvoir en acquerir la parfaite intelligence._[121] Ma torniamo alla Grammatica di Catania. Due mancanze gravissime sono in essa, cioè deʼ dialetti, e della prosodia. Deʼ primi se ne dà un breve cenno affatto inutile, e della seconda si dice, che si è giudicato non parlarne punto, anzi che darne un compendio, e che non molto essa giova a intendere i poeti. Quanto sia necessario dʼessere instruiti negli uni, e nellʼaltra lo vede ognuno, che abbia qualche cognizione di questa lingua, nè è necessario che io prenda a provarlo. Finalmente debbo rammentare la Grammatica del Signor Mazzarella Farao,[122] sulla quale però non farò molto lungo discorso. In questa non si fa verun uso degli accenti; laonde può servire a quelli solamente, che tanto ne son nemici, che nè pure gli vogliono adoperare scrivendo, i quali però non sono molti. Del rimanente essa è accurata, e se lo stile fosse meno verboso e più castigato, potrebbe loro esser utile. Alle istituzioni grammaticali debbono succedere i trattati sulla prosodia. Il signor Becucci ne ha parlato a lungo,[123] e lo ha fatto con diligenza e chiarezza somma, e così esattamente, che (ove si eccettui lʼHermanno) egli ha superati quanti sono scrittori di questo argomento. Niun Lessico nuovo possiamo vantare in questʼepoca, ma i Lessici altrui si sono pubblicati novellamente in maniera che meritano ricordanza. Tali sono le nuove impressioni dello Schrevelio, e dellʼHederico, che dobbiamo ambedue al non mai lodato abbastanza Seminario di Padova. Lo Schrevelio fu pubblicato con accrescimenti considerabili dal Facciolati[124] che avrà voluto provvedere ai principianti, i quali facilmente sʼimbarazzano nellʼ_investigare il tema_, e perdono il coraggio. Ma quel Lessico è pericoloso, perchè fomenta la pigrizia deʼ giovani, e perciò ne ritarda il profitto, onde io non so bene se dobbiamo esser grati allʼeditore. Molto più util cosa fece quegli, che di nuovo dette in luce il Lessico dellʼHederico con le emendazioni e gli aumenti del Patrick, e dellʼErnesti.[125] A me non è avvenuto di riscontrare in questa impressione veruna aggiunta o ammenda: anzi qualche errore delle impressioni precedenti è quì copiato fedelmente. Era però facile di aggiugnere nuove voci, o nuovi significati: e bastava dirò quasi aprire a caso qualunque greco scrittore e si sarebbe offerta spontanea la messe. Tanto sono manchevoli i Lessici tutti quanti. Dicesi che i dotti Direttori di quel Seminario abbiano in animo di ristampare quel Lessico con più altre aggiunte, il che sarà un nuovo benefizio, che essi faranno alla Repubblica delle lettere. Ma se potessi sperare, che un mio desiderio giungesse fino a loro vorrei pregarli, che facessero anche più. Il Lessico dellʼHederico ha un difetto grande, cioè la mancanza degli esempj. Gli esempj mostrano, come si costruiscano i verbi, e molte altre voci, che richiedono speciale osservanza, quali modi reggano certe congiunzioni ec. Gli stessi significati assai volte meglio sʼintendono se vi sono uniti gli esempj. Il Facciolati nellʼaumentare tanto il Dizionario del Calepino, e il Forcellini nellʼaureo suo Lessico Latino, se avessero lasciati gli esempj quanto tenue sarebbe stata lʼutilità della loro grande impresa! Ma limitando ora le nostre considerazioni a più piccolo, ma sempre utile oggetto, i giovani, che danno opera alle latine lettere usano il Dizionario del Pasini. Or qual profitto farebbono essi, se a questo si togliessero gli esempj, nè sʼindicassero i casi, coʼ quali i verbi si debbono costruire? Scarsissimo a mio giudizio. Perchè non si dee lo stesso dire deʼ Greci Lessici? Qual motivo vʼha per togliere tanto vantaggio nellʼinsegnamento dʼuna lingua più difficile per la sua ampiezza, e per la sua varietà, nellʼimparar la quale mancano molti di quei comodi, che nella lingua latina si hanno? Lʼimpresa è faticosa, lo confesso; ma il pensiero di giovare alla gioventù è un gran sollievo nella fatica. Oltre a ciò molti ajuti si avrebbono per togliere una parte grandissima della fatica. I Lessici generali dʼEnrico Stefano, del Costantini, ed ora dello Schneider, i Lessici particolari, come quello di Senofonte del Thieme e Sturz, dʼOmero e Pindaro del Damm, glʼindici di cui son corredate parecchie edizioni dei Classici, come dʼEuripide, di Tucidide, di Dione Cassio, di Polibio, degli Oratori Greci, ed altri somministrano molti materiali. Abbia finalmente lʼItalia la gloria dʼaver dato un Lessico in questa forma, e lʼabbia dal Seminario di Padova, cui da molti anni tanto debbono i buoni studj per molte ammirabili, e dottissime imprese. Vie maggiore utilità apporterebbe ancora il ristampare lo Scapula. Una nuova impressione se nʼè fatta testè in Inghilterra di molta spesa, la quale, per questo appunto non può comprarsi daʼ giovani studiosi. Ma torniamo allʼargomento. Ai Lessici generali della Lingua Greca si vogliono unire quei particolari delle radici, e delle sigle. Si quistiona quante, e quali siano le vere radici; ma a me non appartiene lʼentrare in questo esame, giacchè non si è trattata in Italia sì fatta questione. Chi fra noi ha compilato un Lessico delle radici è stato sollecito di giovare alla gioventù studiosa, ed a imitazione di ciò che in Francia aveva fatto il Lancelot ha raccolte tutte quelle, che comunemente si chiamano radici, e le ha poste in versi coi loro significati, affinchè il verso e la rima agevoli lʼimpararle a memoria.[126] Più erudito scopo hanno preso i raccoglitori delle sigle, che nelle inscrizioni si trovano, e nelle monete. Il Marchese Maffei può dirsi il primo, che raccogliesse, e interpetrasse le sigle delle inscrizioni Greche[127] e a lui poco dopo successe il P. Corsini delle Scuole Pie, che non solo dalle lapidi, come il Maffei aveva fatto, ma ancora dalle monete le ricavò[128]. Più copiosa collezione ne fece poi il P. Piacentini, che dal P. Cardoni fu stampata dopo la sua morte.[129] Anchʼesso però fu superato dallʼAb. Andrea Rubbi, il quale nel suo Dizionario dʼantichità ad ogni lettera dellʼAlfabeto aggiunge le Greche sigle, e le Latine.[130] Dirò ora delle prime solamente, riserbandomi a parlare delle seconde altrove. Pone in prima quelle del Maffei, indi le sue moltissime, e finalmente dà il catalogo delle Città libere, di cui abbiamo medaglie, i nomi delle quali essendo assai volte espressi colle sole lettere iniziali accrescono il novero delle sigle, che per le sue cure è giunto ormai a un grado altissimo di perfezione. Era a desiderarsi, che egli non si stancasse nel continuare questʼopera utile, da cui sommo lustro avrebbono ricevuto le parti tutte dellʼantiquaria. Ma sventuratamente la sua morte ce ne ha tolta la speranza. NOTE: [88] _I. D. a Lennep Etymologicum linguae Graecae. Trajecti ad Rhenum_ 1790. T. 2. _in_ 8. _L. C. Valchenaerii observationes academicae, quibus via munitur ad origines Graecas investigandas lexicorumque defectus resarciendos, et Io. Dan. a Lenep praelectiones academicae da analogia linguae Graecae ec. recensuit, suasque animadversiones adjecit Ev. Scheidius. ib. eod. Anno._ [89] _Animadv. ad Velleri Gramm._ Si aggiunga lʼHermanno _de emend. rat. Gr. Gramm._ [90] Valckenaer luog. cit. Obs. VIII. [91] Id. Obs. V. VI. Il Lennep però vuole, che i verbi di cinque lettere sieno tutti derivati. [92] Nella sua edizione dellʼIliad. T. 7. [93] T. 1. p. 16. edit Lips. 1691. [94] Pyth. 2. 53: 3. 42. inopportunamente corretto dallʼHeyne. [95] _Gramm. Arab._ p. 447. [96] Animadv. in Lenn. p. 285. [97] Scheid. ivi p. 501. [98] Dion. Halicar. lib. 1. cap. 90. Quintil. Instit. Orat. lib. 1. cap. 6. [99] Il P. Ogerio scrisse ancora una dissertazione intorno ai motivi, per cui la lingua latina si corruppe più presto della Greca, e la stampò nel giornale di Berna; ma siccome non lʼho veduta nulla ne posso dire. [100] _Epitome Graecae Palaeographiae et de recta Graeci sermonis pronunciatione Dissertatio. Romae Typis Io. Mariae Salvioni_ 1735. _in_ 4. [101] _Mitisbi Sarpedonii_ (Il P. Federigo Reiffemberg della Compagnia di Gesù) _de vera Atticorum pronunciatione dissertatio, qua ostenditur quam longe hodierna Graecorum pronunciatio a veteri discesserit. Romae ex Typog. Hieronymi Mainardi_ 1750. _in_ 4. [102] _Commentarium Graecae pronunciationis. Romae_, 1751. _in_ 4. [103] _Thomae Stanislai Velasti Soc. Iesu Dissertatio de litterarum Graecarum pronunciatione. Romae_ 1751. _in_ 4. [104] Nella pref. alla sua traduzione dei _sette in Tebe tragedia dʼEschilo. Vinegia_ 1794. _in_ 8. [105] Ho detto _per molti anni_, perchè recentemente lʼha superato il Sig. Anastasio Giorgiade, che nel 1812 stampò a Parigi una dotta ed erudita apologia della pronunzia deʼ Greci moderni. [106] Presso il Villoison Anecd. gr. p. 109. Si veda anche lo stesso Villoison. _Prol. in Hom._ p. XII. [107] V. ivi. [108] _Arist. Rhet. lib._ 3. _cap._ 8. _Dionys. Halic. operum_. T. 2. p. 29. 30. e altrove. _Long. de Subl. Cap._ 39. [109] _Napoli_ 1758. in 8. [110] _Fabbroni Vit._ T. 15. p. 269. [111] _Siciliae et objacentium insularum veterum inscriptionum nova collectio prolegomenis et notis illustrata. Panormi, Bentivegna_ 1769. _in fol_. [112] T. 7. p. 62. [113] Palermo 1757. in 8. e poi di nuovo il 1759. [114] _Indirizzo per sapere in meno dʼun mese la grammatica Greca distribuita in quattro lezioni. Napoli_ 1752. _in_ 8. [115] Lettera al P. D. Giusto V. contenente un metodo dʼimparare la lingua Greca in cento lezioni. Fabbroni Vit. T. 11. p. 376. [116] _Compendiaria Graecae Grammatices institutio in usum Seminarii Patavini. Patavii typis Sem. apud Ioan. Manfrè_ 1705. in 8. E poi molte volte. [117] _Florentiae_ 1759. in 8. [118] _Gramatica et præcipui idiotismi linguæ Graecæ_ (Sebastiani Zappalà) _Catinæ, typis Seminarii_ 1773. in 12. La seconda parte destinata ai più provetti è intitolata, _synopsis linguæ Graecæ_. [119] _Alex. Gabr. de Woiutyn Hulevvicz Nobilis Poloni Institutiones linguæ Graecae regulis quadraginta ortographiam etymologiam et Syntaxin simul plane et plene sistentibus comprehensae. Lugd. Bat. apud Io. Luzac._ 1746. _in_ 4. [120] Ernesti _Pref. ad Lex. Graec._ [121] _Recueil de pieces lues dans les seances publiques de lʼAccademie établie à Rouen._ 1748. in 8. citato da M. Chardon della Rochette _Mél. decrit. et de Phil._ T. 3. p. 10. [122] _La Neoellenopedia, o sia il nuovo metodo per erudire la Gioventù nel Greco linguaggio. Napoli nella Stamperia Porfiliana_ 1779. T 2. in 8. Dee esservi un terzo volume contenente la prosodia che non ho veduto. [123] _Ioannis Mariae Becucci ars metrica, seu de Græcorum prosodia tractatus. Colle_ 1782. in 4. [124] _Patavii_ 1752. in f. [125] _Graecum Lexicon manuale primum institutum e Beniamine Hederico, tum castigatum a Samuele Patricio, demum locupletatum a Io. Augusto Ernesto. Editio prima Patavina auctior et emendatior. Patavii typis Seminarii_ 1774. T 2. in 4. Abbiamo ancora il Dizionario copioso di vocaboli Toscani, Latini, o Greco-Latini di Taddeo Cortigiani. Ferrara 1712. T. 2. in 4. Io non lʼho veduto, nè so se appartenga alla lingua Greca antica o alla moderna. [126] _Il Giardino delle radici Greche disposte in versetti con un trattato delle preposizioni ed altre particelle indeclinabili, ed una raccolta alfabetica delle voci italiane tirate dalla Lingua Greca per allusione, o per etimologia. Napoli_ 1782. in 12. [127] _De Graecorum Siglis lapidariis Veronae._ 1746. in 8. [128] _Notae Graecorum, sive vocum et numerorum compendia que in æreis atque marmoreis Græcorum tabulis observantur. Florentiæ_ 1749. in f. [129] _Gregorii Placentini Abbatis ec. de Siglis veterum Græcorum opus posthumum, et de Tusculano Ciceronis ec. Romae._ 1758. in 4. [130] _Dizionario dʼantichità comune ai Greci ed aʼ Romani giusta il metodo di Samuele Pitisco. Venezia_ 1795. e seg. in 8. _Editori._ ~CAPO~ VIII. Più vasto campo ci presentano le opere degli antichi pubblicate dai nostri. Non parlerò di quelle edizioni, che essendo fatte unicamente per mercantile speculazone, e con somma trascuratezza, recan danno alla lingua piuttosto che vantaggio peʼ molti errori da cui sogliono esser bruttate. Nè pure farò parola di certe magnifiche edizioni, che il chiarissimo Signor Bodoni ha fatto uscir deʼ suoi torchj, se non quando siano corredate dʼutili illustrazioni. Esse servono al lusso degli uomini ricchi, non al comodo degli uomini studiosi. Omero è il più antico scrittor profano, e ragion vuole, che si cominci da lui. DellʼOmero del Sig. Cesarotti dirò fra i traduttori. LʼIliade stampata a Parma è commendabile per la magnificenza dellʼimpressione, e per la scelta del testo. La prima lode si deve al Sig. Bodoni, e la seconda al dottissimo Sig. Cavaliere Luigi Lamberti, che alcune delle lezioni ivi adottate ha poi illustrate con molta erudizione e sottil critica.[131] Ma della illustrazione impressa nel secolo presente non debbo quì tener discorso. Più vasto campo prese a percorrere il P. Alessandro Politi delle Scuole Pie, che tutto Omero, ed i comenti dʼEustazio cominciò a pubblicare colla traduzion Latina, e parecchie annotazioni sue in gran parte e in parte dʼAnton Maria Salvini; ma la morte interruppe il suo disegno, mentre si stampava il quarto volume[132]. Le annotazioni sono erudite e giudiziose, la traduzione è esatta, il testo è emendato dallʼeditore, che era dotto Grecista. Taluno forse potrebbe reputare inutile la traduzione, e di questʼavviso era il Sig. Heyne. E in unʼopera così voluminosa il togliere una cosa inutile è un vantaggio grande. Benemerito dʼOmero fu altresì il Buongiovanni pubblicando uno Scoliaste inedito pregevolissimo[133]. Se non che egli non ne dette, che una parte, ed era riservato al Signor Villoison il darlo tutto con altri Scolj antichissimi[134]. Ma giacchè ho nominato lʼedizion procurata da questo Francese Grecista dottissimo concedendo a lui la gloria dʼaver dati in luce quegli Scoliasti collʼIliade dʼOmero, coi segni critici usati dagli antichi, e con prolegomeni ricchi di molta erudizione, non debbo tacere, che una parte di questa gloria si ha da attribuire ancora ai Signori fratelli Coleti dotti nella Greca Lingua, come in ogni maniera dʼerudizione, i quali nella lontananza dellʼeditore eseguirono quella difficile impressione. E per non dissimile ragione ad essi pure si debbe parte di quella gloria, che egli si meritò divulgando i celebri suoi Greci Aneddoti, dove dei Signori Coleti fece giusta, ed onorata menzione[135]. Anzi pareva quasi destinato, che le opere maggiori di quel sommo uomo si mandassero in luce daglʼItaliani; perchè anche il suo Apollonio si deve allʼItaliano Signor Molini dimorante in Parigi[136], il quale se non poteva colla dottrina giovare allʼedizione, come i Coleti fecero nelle accennate due opere, le giovò almeno col tollerarne la spesa. Da Omero non deve andar disgiunto Esiodo, del quale si possono quì ricordare due edizioni, quella cioè di Padova collʼItaliana versione del Salvini[137]; e quella di Parma del celebre Signor Bodoni colla traduzione Latina del Gesuita Zamagna[138]. Ambedue sono più commendabili per le traduzioni, che le accompagnano, che per le illustrazioni aggiunte allʼoriginale. E queste illustrazioni lʼintelligenza riguardano del testo, non lʼemendazione, nè pure in quei luoghi, neʼ quali lo richiederebbe forse lʼedizion del Clerc, che quì si segue sempre fedelmente. Ad Esiodo succeda Teognide, le sentenze del quale furono dal Canonico Bandini pubblicate col poemetto ammonitorio, ed i versi aurei attribuiti a Pitagora[139]. E giacchè il mio discorso è caduto sopra questo editore stimo non inopportuno lʼaggiunger quì ancora gli altri poeti, che egli fece stampare, perchè di tutti dovrò dare lo stesso giudizio. Questi sono Callimaco, Arato, Nicandro, Trifiodoro, Coluto, e Museo[140], ai quali tutti, come pure a Teognide, e agli altri già nominati, unì le traduzioni in versi Italiani dʼAnton Maria Salvini. Util cosa fece il Bandini, dando questi volgarizzamenti, che erano inediti, ed oltre a ciò alcune varianti a Callimaco, a Trifiodoro, e a Nicandro prese dai Codici Fiorentini, e lʼinedita metafrasi di questo poeta fatta da Eutecnio Sofista, che egli in parte ricavò da un codice Laurenziano, e in parte da uno Viennese. Nulla però vʼaggiunse di proprio, fuorchè alcune annotazioni a Callimaco molto diffuse, ma poco utili a spiegare il testo, e nulla ad illustrare la lingua. Le note aggiunte a Museo, e a Coluto sono o copiate fedelmente, o abbreviate da quelle, con che il Rover, e il Lennep accompagnarono i versi di questi due poeti, e la metafrasi dʼEutecnio fu da lui pubblicata con tutti gli errori deʼ codici, benchè manifesti. Nella traduzione dellʼHarvood fatta in Venezia si attribuisce al Bandini unʼedizione Fiorentina dʼAnacreonte del 1742.; ma ciò è errore e lo ha già osservato il Signor Chardon de la Rochette nelle sue _Melanges de Critique, et de Philologie_ T. 1. p. 190.[141] Tre sono le edizioni dʼAnacreonte, delle quali debbo quì far parola, tralasciandone più altre, che nulla hanno di osservabile per la illustrazione della lingua, o che sono osservabili solamente peʼ volgarizzamenti di cui dirò altrove. Eʼ la prima quella dellʼAb. Spalletti, nella quale egli ci ha dato il testo dʼun codice del secol decimo della Libreria Vaticana. Il Barnes ne aveva ottenute le principali varianti delle quali fece uso, non però sempre fedelmente. LʼAb. Spalletti volendo pubblicare il testo di questo codice ne ha fatta incidere una copia, che dicesi non esatta, ed ha poi stampate le poesie dʼAnacreonte con caratteri fusi espressamente a imitazione del manoscritto, e vi ha contrapposto il testo del Barnes, che era allora più comunemente adottato. Quindi si vede quanta superfluità sia in questa edizione, che a minor prezzo poteva offerire quel testo. In fatti M. Levesque dotto Grecista Francese ha poi stampate le varianti di quel codice[142], il che rende inutile la fatica del Romano editore. Pregevolissima poi è la magnifica edizione, che il Sig. Bodoni dette di questo poeta nel 1785.[143] in lettere majuscole. Non considero la bellezza deʼ caratteri, e della carta, e tuttociò che allʼarte tipografica appartiene, nelle quali cose tutti sanno quanto quellʼinsigne tipografo fosse grande. Questi sono esteriori ornamenti; ed io debbo esaminar solamente i pregi intrinseci dellʼedizione. Erudito è il comentario posto in principio, in cui dottamente si parla del poeta, delle edizioni deʼ suoi versi, e delle traduzioni Italiane, e Francesi. Con molto avvedimento si è scelta per testo la prima edizione, cioè quella del 1554. in cui Enrico Stefano dette esattamente la lezion deʼ suoi codici, e le poesie di Anacreonte non erano anche state alterate dalle congetture degli editor posteriori. Io lodo queʼ dotti critici, che le fatiche loro consacrano alla emendazione degli antichi scrittori; ma più lodo quelli, che contenti di esporre le loro correzioni neʼ comenti si astengono dallʼinserirle nel testo. Così fece allora lo Stefano, e così pure ha fatto il dottissimo Sig. Ab. Valperga Caluso, che è lʼautore delle varianti poste in fine di questa edizione. Queste egli ha scelte da tutti gli editori, ed alcune sue ne ha aggiunte molto lodevoli, talchè ha dato quì in poche pagine il meglio, che dar si potesse in questo genere[144]. Dobbiamo al Ch. Signor de Rogati la terza edizione nella quale egli ha accompagnato il testo colla sua traduzione poetica, e con annotazioni[145]. Della traduzione parlerò in altro luogo. Le annotazioni mentre servono a dar ragione del suo volgarizzamento, o ad esaminare gli altrui, giovano ancora a spiegare il testo. Ma niente vʼha intorno allʼemendazione del testo, niente per isceverare le odi genuine, da quelle che certamente non sono dʼAnacreonte. Un solo editore di Pindaro ci offre lʼItalia in questo secolo, cioè lʼAbate Gautier[146]. Della sua traduzione parlerò altrove, ed ora considero solamente lʼedizione del testo, e le annotazioni, di che egli lʼaccompagnò. Ma di ciò ancora non posso dire che poco; perchè quanto al testo seguì fedelmente lʼimpressione dʼOxford, e nelle annotazioni nulla è di nuovo: niun confronto, non dirò coi codici, ma nè pure colle edizioni precedenti, niuna spiegazione relativa alla illustrazion della lingua. Più benemerito del Principe dei Poeti Lirici fu il P. Luigi Mingarelli Canonico del Salvatore, che per le sue congetture su questo poeta meritò dʼessere annoverato dal dottissimo Heyne _inter praestantissimos rei metricae magistros_[147]. Nè quì si arrestò il Grecista Bolognese, ma più altre illustrazioni mandò allʼHeyne principalmente intorno ai metri, delle quali questi fece uso nella edizione del 1798. essendo a lui liberale di molta lode[148]. Poco si è fatto per Eschilo, ed ancor meno per Sofocle. Il Pasqualoni, che ho già citato, volgarizzando due Tragedie, cioè i _Sette a Tebe_, ed il _Prometeo_ del primo ne ha pubblicato il testo colle sue annotazioni[149]. In queste egli spiega lʼoriginale attenendosi frequentemente allo Schutz senza esser però al tutto ligio delle sue opinioni, dalle quali talvolta si allontana per seguire lo Stanley, il Pauvv, e lʼHeathe. Ma niuna correzione vʼha tratta dai codici o dal suo ingegno. Il Prometeo fu pubblicato ancora da Monsignor Giacomelli, come pure lʼElettra di Sofocle[150] che arricchì di sua traduzione e di note. Questo dotto Prelato, che dovrò mentovar più volte, era assai valoroso Grecista, e ben lo dimostra nel comentare queste due tragedie ora spiegando i passi più oscuri, ora scegliendo le migliori fra le diverse varianti proposte da altri, ora proponendo egli stesso nuove lezioni. Assai più sʼè fatto per Euripide, cui toccò in sorte un editore, che tutte le opere ne pubblicò e tradusse. Questi fu il P. Carmeli[151]. Il Reiske negli atti di Lipsia del 1748. dando ragguaglio del primo volume di questʼedizione, il quale solo era pervenuto alle sue mani fece alcune critiche osservazioni sullʼEcuba dʼEuripide, sulla traduzione del P. Carmeli, e sulle sue note. Questi però non tacque, e rispose ai rimproveri del Grecista Tedesco[152]. Lasciando stare la difesa del Greco Tragico, e considerando solamente quella del volgarizzamento, e delle note dirò, che il Reiske o ingiustamente, o troppo severamente condanna il traduttore dʼinesattezza. Una sola delle sue critiche può dirsi giusta, ed è dove al v. 183. il Carmeli traduce _Perchè con voce di pietà mi chiami_? le parole τί με δυσφημεἶς, perchè δυσφημὦ non ha questo significato. Egli lo trova nello Scoliaste, e ve lo trovò pure Enrico Stefano nel Tesoro della Lingua Greca. Ma se ben si considera lo Scoliaste dice: διατί δυσφημεἶς καὶ ἐλεεινογεἶς ἐμέ; dove ἐλεεινογεἶς non è posto, come spiegazione di ἐλεεινογεἶς nel qual caso in vece di καὶ avrebbe detto τουτέςι o in altra simil maniera, ma come spiegazione, del modo, con che Ecuba veniva a dar cattivo augurio a Polissena. Ciò non ostante però la critica di questo luogo è troppo severa a parer mio, perchè in una poetica versione non si dee pretendere, che il senso dʼogni parola sia trasportato dallʼuna allʼaltra lingua rigorosamente, bastando solo che i concetti, e i sentimenti sieno conservati. Riguardo poi alle note, il critico biasima il Carmeli se corregge il testo condannando le sue emendazioni, come non necessarie, e inopportune: lo biasima se non lo corregge, indicando egli stesso parecchie emendazioni, che a suo giudizio si doveano fare. Io confesserò, che talvolta il Reiske ha ragione; ma dubito forte, che ciò succeda non molte volte, e tengo per fermo, che alcune delle correzioni Reiskiane non saranno approvate da altri. Era il Reiske dotto Grecista, ma nelle sue illustrazioni degli antichi scrittori soverchiamente si lasciava trasportare dal desiderio dʼalterare il testo. Questo difetto è stato a lui apposto da uomini dottissimi: fraʼ quali mi piace dʼallegarne tre, che tutti riconosceranno come ottimi giudici. _Perversam_, dice lo Jacobs,[153] _Reiskii omnia mutandi libidinem tot exemplis cognitam_: e il Brunck[154], che pure non era troppo parco nellʼemendare lo condanna, come poco attento alle leggi della prosodia. _Reiskius quì minus etiam quam Strepsiades metra curabat etc._ Il terzo sarà lo stesso Reiske, il quale parlando delle sue emendazioni a Demostene dice: _retractans nunc longo tempore post illa mea ausa demosthenica, incipio nonnunquam vereri ne festinatio me passim locorum praecipitem egerit_[155]. Difendendo però in qualche modo il Carmeli da alcune fra le accuse di quel dotto critico non intendo di difenderlo da quelle, che altri potrebbe fargli. Lo condannò lʼHeyne dicendo le sue annotazioni _nec multum continere novi, nec prodere insignem scientiam linguae, artis criticae, reique metricae_[156], ed alla sentenza di tanto giudice niuno sarà che voglia contradire. Lʼordine dei tempi, e la menzione da me fatta del P. Carmeli mi costringe a trattenermi ancor per poco sul teatro Ateniese per parlare dʼAristofane. Lʼavvocato Invernizzi Romano si adoperò con molta lode ad emendare ed illustrare le sue commedie[157]. A me rincresce, che avendo un giorno letta ed esaminata la sua edizione, ora non lʼabbia al presente uopo, nè possa farne quellʼaccurato elogio che merita il suo dotto lavoro. Parlerò perciò solamente del poco che altri ha fatto intorno a questo poeta. Il P. Carmeli testè mentovato ne pubblicò una Commedia, cioè il _Pluto_[158], e due ne dette il Nerucci di Siena, cioè lo stesso _Pluto_, e le _Nuvole_[159]. Ambedue accompagnarono il testo di traduzione poetica Italiana, e di note dirette a spiegare, ed illustrare lʼoriginale, non a correggerlo, o mutarlo. Nè da Aristofane separerò il suo Scoliaste, e i due comici Filemone e Menandro. I frammenti di questi illustrò il Salvini con alcune sue brevi annotazioni, che poi il Clerc senza sua saputa o licenza pubblicò nel libro intitolato: _Philargyrii emendationes in Menandri, et Philemonis reliquias etc. Amstelodami_ 1711. in 8. Lo Scoliaste poi dʼAristofane fu tradotto in latino, e con molte ed erudite annotazioni spiegato da Francesco Galluppi di Tropea in Calabria. Egli fece ancora un comento a Teocrito, in cui prese a censurare specialmente quel dellʼHeinsio, ed uno sopra Stefano Bizantino, che mandò al Dorville perchè fosse inserito nelle sue _Observationes Miscellaneae_[160]. Maggiore impresa, e più ardimentosa assunse Gio. Vincenzo Lucchesini, che poi fu Prelato nella Corte di Roma, e pel suo valore nella lingua latina meritò dʼesser Segretario di più Pontefici. Egli tradusse in Latino, ed illustrò pressochè tutte le orazioni politiche di Demostene[161]; il che io chiamo impresa ardimentosa, perchè nel tempo medesimo prese ad esaminare, e condannare in più luoghi la traduzione del Volfio sommo Grecista. Il Dorville lo biasimò;[162] e il Reiske, se si considera il modo, con cui ne parla nella prefazione al suo Demostene[163], e il non citarlo mai nelle sue annotazioni, mostra abbastanza, che non dissentiva dal Dorville. Tre cose debbono osservarsi nellʼopera del Lucchesini: la fedeltà ed eleganza della traduzione, le note critiche sulla traduzione del Volfio, e le note storiche. La fedeltà della traduzione si potrà revocare in dubbio in quei luoghi, in cui discorda dal Volfio, e di questi parlerò dopo. Nel rimanente essa è fedele, quanto si dee richiedere da chi traduce, come oratore, non come interpetre. Riguardo allʼeleganza, tutti coloro ve la troveranno grandissima, i quali hanno qualche familiarità con Cicerone, e cogli altri aurei scrittori di quellʼetà. Le annotazioni storiche sono erudite, sono profonde, si discutono in esse molte belle ed opportunissime quistioni, si illustrano molti luoghi dʼaltri scrittori, e meritano lode ancorchè non in tutto abbia colto nel segno. Anzi è a parer mio una mancanza grande nel Demostene e negli Oratori attici del Reiske dʼavere eccessivamente trascurata questa parte dʼillustrazione, che è necessaria a ben intendere le opere degli antichi. Per ciò che spetta alle note critiche confesserò, che egli combattendo contro al Volfio combatteva con armi disuguali. In primo luogo però mi si concederà non esser la traduzione del Volfio quel Sacrario, sul quale non sia lecito di porre le mani. Lo stesso Reiske parlando della sua edizione dice: _porro si recundenda interpretatio Volfiana fuisset, non sola mera, intemerata debuisset repraesentari, sed etiam annotationes criticae ei substerni, quibus lapsus ejus benigne indicarentur, et blande castigarentur_[164]. No: lʼapplauso, che a gran ragione meritano le opere del Volfio, non impedisce che vi si trovi qualche difetto, e trovatolo si accenni altrui. Vero è che talvolta il Lucchesini lo condanna a torto, tal altra volta le sue osservazioni si aggirano sopra cose minute troppo, e che non meritavano dʼesser censurate. Ma è poi vero altresì che parecchie altre volte le sue critiche sono giuste, e mostrano in lui ingegno acuto e dottrina; e che ciò sia vero non mi si potrà negare dal Reiske almeno allora, quando egli stesso senza citare il Lucchesini ha adottate le stesse spiegazioni e le correzioni del testo, che il Grecista Lucchese aveva proposte cinquantotto anni prima di lui[165]. Colle quali mie estreme parole non voglio già accusare il Reiske di plagio. So che non abbisognava di togliere le emendazioni altrui di nascosto egli che è accusato dʼessere soverchio nellʼemendare arbitrariamente. Voglio però dir solamente, che se avesse avuto agio di consultar la dotta fatica del Grecista Italiano, se nel gusto della lingua Latina fosse stato così profondo, come era nella Greca Filologia, se avesse stimato più (come doveva) le illustrazioni storiche, che erano pure stimate molto dai Salmasj, dai Pitischi, dai Burmanni, e da tanti altri comentatori delle età trapassate, più assai, che non faceva, avrebbe stimata lʼopera del Lucchesini. Degli altri Oratori dʼAtene nullʼaltro debbo indicare tranne i _Monita Isocratea_ stampati in Padova dal Facciolati il 1747. e questi stessi per la loro piccolezza non richiedono più lungo discorso. Coetaneo di Demostene fu Teofrasto, il quale neʼ suoi caratteri mostrò quanto ben conoscesse il cuor umano. Il Senatore del Riccio li pubblicò, li comentò, li tradusse[166]; ma la sua opera non ha ottenuto molto plauso. Quelle sue lunghissime note non contengono cose di gran pregio, nè assai felice è la traduzione. LʼAb. Prospero Petroni scrittore della Vaticana ne aveva preparata una edizione. Era noto, che un codice di quella Libreria dava il titolo di due nuovi capitoli, cioè del ventinovesimo, e del trentesimo, i quali mancavano, e si credevan perduti. Il Petroni gli scoperse nel 1740. in un altro codice della medesima Libreria, li copiò, e divisò di dare un edizione di tutta lʼopera illustrando il testo, e traducendolo in Latino novellamente. Le notizie letterarie, che si stampavano in Roma dal Pagliarini lʼannunziarono nel 1742. dicendo, che i caratteri di Teofrasto sarebbono accresciuti di più del terzo. In fatti si cominciò lʼedizione, e lʼAb. Amaduzzi ne aveva i primi tre fogli, che giungevano quasi alla fine del capitolo tredicesimo; ma rimase interrotta, nè se ne sa il motivo. Dopo la morte del Petroni si perdè il suo manoscritto, col quale egli doveva aver preparata tutta lʼopera, ed ingiustamente il Siebenkees ed il Goes hanno accusato lʼAmaduzzi di plagio asserendo, che egli sʼimpadronì delle carte del Petroni, e che da queste fece lʼedizione, di cui parlerò fra poco. LʼAmaduzzi aveva solamente i tre fogli indicati della sua edizione, ed avendo da lui sentito, che in quel codice ai trovavano i due capitoli inediti, li copiò ed eccitò M. Chardon de la Rochette a stamparli. Questi però occupato tutto dellʼAntologia non accettò lʼinvito, ed anzi animò lo stesso Amaduzzi a farlo, siccome eseguì con magnifica edizione Bodoniana il 1797. in 4. Gli si rimprovera non senza ragione di non avere alcuna volta spiegato bene lʼoriginale, ed io gli rimprovererò ancora lʼeccessiva e non utile prolissità della prefazione, e delle note, per cui di due brevi capitoli ha fatto un libro di 148. pagine. Al P. Giuseppe Pagnini dobbiamo unʼegregia edizion di Teocrito, ed una di Callimaco[167]. Parlerò solamente della prima, non avendo veduta mai la seconda. Si ha quì il testo di Teocrito Mosco e Bione accuratamente stampato colla versione Latina, e poetica in Italiano. Vi ha aggiunte in fine lʼEgloghe di Virgilio colla traduzion Greca di Daniello Alsvort stampata già in Roma il 1594. e lʼItaliana dellʼeditore, ed alcune sue poesie. Egli vi unisce alcune annotazioni, nelle quali ora spiega i luoghi più oscuri, ed ora esamina le emendazioni proposte dai Comentator precedenti, o alcune nuove ne propone tratte dai codici Vaticani da Lui con molta diligenza collazionati. Gio. Battista Zanobetti pubblicò come inedito lʼIdillio di Meleagro sopra la primavera[168], che avevamo più esattamente nelle precedenti edizioni dellʼAntologia. Pure fece cosa utile assai, perchè lo illustrò lodevolmente con erudite annotazioni e parecchi Greci Epigrammi. LʼAb. Spalletti, del quale ho già parlato, forse aveva in animo di dare una edizione dellʼAntologia di Costantino Cefala, giacchè tutta la trascrisse da un celebre codice Vaticano, ed il suo apografo dopo la morte sua passò ad arricchire la Libreria del Duca di Saxe Gotha[169]. Ora quali altri tesori è da credersi, che egli abbia copiati da quella gran Libreria, e qual uso ne avrebbe egli fatto, se in tempi più felici gli fosse avvenuto di vivere, o più efficaci favoreggiatori deʼ suoi studj avesse incontrati! Un altro autore più difficile per la materia, che tratta, e più bisognoso di nuova edizione era Archimede, e richiedeva un editore, che fosse nel tempo stesso buon mattematico, e grecista. Tale appunto era il Torelli, che accintosi allʼimpresa vi riuscì con somma felicità[170]. Il Bjoernstahel, che neʼ suoi viaggi aveva veduta lʼopera prima che uscisse alla luce, molto la commendò[171], e tutti gli uomini dotti hanno poi confermato il suo giudizio. I codici non gli hanno recato nessun ajuto, e il dotto editore ha dovuto correggere il testo guidato solamente dal proprio ingegno, il che ha fatto egregiamente, e quindi vʼaggiunse la traduzion latina. Un altro mattematico fu illustrato da Antonio Matani cioè Eliodoro, ma piccolo è il libro, e il nuovo editore non vʼadoperò molta fatica non abbisognando il testo dʼemendazione[172]. Molto fece altresì per lʼArgonautica dʼApollonio il Cardinal Flangini[173], il testo della quale arricchì di poetica traduzione, di doppio genere di note e di copiose varianti. Delle note alcune servono ad illustrare il testo, o a correggerne la lezione, o a dar ragione della traduzione. Ma in ciò che si spetta alla correzione del testo egli non fa quasi altro, che dar giudizio delle emendazioni del Brunck, le quali spesso egli suole adottare. Ora sarebbe stato a desiderarsi, che avendo collazionati alcuni codici Romani, e recatene le varianti avesse poi fatto qualche uso delle migliori fra queste in quelle sue annotazioni. Lʼaltro genere di note appartiene alla spiegazione delle favole mitologiche, nella quale egli si diffonde con molta erudizione, e merita somma lode. Molto dopo questi scrittori dovrei porre lʼopuscolo sul sublime, che porta il nome di Longino, e comunemente a quel Longino si attribuisce, il quale viveva presso Zenobia Regina di Palmira nel terzo secolo dellʼera volgare. Ma recentemente il dottissimo Sig. Amati scrittore della Vaticana non senza probabilità ha sostenuto, che lʼautor sia Dionisio dʼAlicarnasso, di che si veda lʼedizion fatta in Lipsia il 1809. di quellʼopera. Credo perciò di poter collocare fin dʼora a questʼepoca lʼedizione di quellʼopera, che il Gori dette in Verona con traduzione Italiana, e Latina arricchita di non dispregevoli annotazioni[174]. Più special menzione domanda ciò che si è fatto intorno a Dione Cassio. Notissimo è quanto poco sia fino allʼetà nostra pervenuto della sua storia, e quanto dannosa sia la perdita del rimanente. Nicolao Carminio Falcone con un Codice antichissimo della Vaticana pretese di darne gli ultimi tre libri, e gli stampò a Roma nel 1724. Ma tutto ciò, che egli pubblicò, o era già stampato assai prima, o non sono che tenui avanzi di poca o niuna utilità. Il Reimaro in una lettera diretta al Cardinal Quirini, e stampata in Amburgo il 1746. lo censurò per non avere assai esattamente collazionato quel codice, confrontandolo collʼepitome di Xifilino, e per non avere bene inteso lʼautore in alcuni passi: vuolsi però temperare alquanto la severità di questa censura. Il Codice fu prima pubblicato da Fulvio Orsino, ed essendo esso malconcio, e guasto vi lasciò molte lacune, le quali furono supplite in parte dal Falconi, usando molta diligenza, e ricorrendo appunto a Xifilino, il che non era caduto in mente al dottissimo Orsino. Vuolsi dunque dargli lode di quel che ha fatto, e non riprenderlo soverchiamente, perchè non ha fatto di più. Egli poi pretese di far molto più e ristabilire i primi libri,[175] credendo dʼaver tanta esperienza dello stil di Dione da conoscer ciò che vi può esser di suo negli altri scrittori, che ne avessero copiata alcuna cosa senza citarlo. Altro però non fece che un centone tratto da Dionisio dʼAlicarnasso, Plutarco, Zonara, e Tzetze. Più benemerito di Dionisio, è stato uno deʼ più grandi letterati, che aʼ passati giorni vantasse lʼItalia, cioè il chiarissimo signor Cavalier Morelli celebre Bibliotecario di S. Marco a Venezia. Egli da un codice del secolo undecimo, che fu già del Cardinal Bessarione, ed ora è nella Libreria di S. Marco, alla quale con tanta lode presiedeva, trasse molte pregevoli varianti, ed alcuni insigni frammenti di questo istorico, e li pubblicò in un libretto piccolo di mole, ma grande di pregio[176]. Al medesimo signor Cavaliere dobbiamo ancora unʼorazione dʼAristide contro Leptine, una di Libanio a favor di Socrate, e un lungo frammento dei Ritmici dʼAristosseno[177], il che era inedito, ed egli mandandolo in luce lo ha accompagnato con unʼelegante traduzione latina, e con prefazione, e note dottissime, quali da lui si poteano aspettare. Ma ciò che per una certa singolarità supera ogni altra cosa sono i papiri dʼErcolano. Il giorno 3. di Novembre del 1753. sarà memorabile sempre neʼ fasti della Storia letteraria per la scoperta, che in esso se ne fece. Sono questi in rotoli mezzo bruciati, ed il Mazzocchi fu il primo, che si accorgesse che erano papiri. Qual fosse allora la sua allegrezza per sì fatta scoperta si può piuttosto immaginare, che descrivere. Difficile era lo svolgerli ma il P. Antonio Piaggio Genovese delle scuole pie riuscì a trovare una macchina, ed il metodo opportuno a questo intento; il che poi fu descritto dal Vinkelmann, dal Bartel, e nelle lettere deʼ Signori Heinse, Gleim e Muller. Svolti i papiri si copiano esattamente, ed il Mazzocchi da prima fu incaricato di tradurli in latino ed illustrarli. A lui successe lʼIgnarra, e a questo il dotto Monsignor Carlo Rosini Vescovo di Pozzuolo. Un solo volume abbiamo fino ad ora per frutto delle sue fatiche, e contiene il quarto libro dellʼopera di Filodemo contro la Musica[178]. Non mi è riuscito di vedere questʼopera pregevolissima, onde son costretto di seguire favellandone le altrui relazioni. Il chiarissimo Prelato editore neʼ prolegomeni parla eruditamente di Filodemo, ed illustra alcuni deʼ suoi epigrammi[179]. Il suo comento sullʼopera contro la musica mostra ingegno acuto, e profonda dottrina; ma lo svolgimento deʼ Papiri è così difficile, che quantunque si adoperi ogni diligenza non si possono ottenere, che frammenti confusi, intorno ai quali invano sʼaffatica lʼeditore per deciferarli.[180] Nè è da sperarsi, che nuove cure nello svolgerli possano dare un esito più fortunato. Infatti alcuni papiri furono dalla Corte di Napoli donati (son già alcuni anni) al Principe di Galles, ora Re di Inghilterra, intorno ai quali con niun successo lʼInglese Hayster si è affaticato per interpetrarli. E non migliori speranze ha la classe della storia dellʼInstituto Francese, alla quale Buonaparte ne contò sei[181]. Può sperarsi però, che qualche papiro si trovi meno indocile alle cure assidue di quelli, che sono incaricati di questa fatica, il che sarebbe di sommo vantaggio al coltivamento deʼ buoni studj[182]. Ed ove ancora tutti fossero ugualmente difficili, se ne raccorranno almeno deʼ frammenti, che saranno utili, e preziosi avanzi dʼun immenso e ricchissimo naufragio. Si dice che 1700. sieno i papiri trovati fra le rovine dʼErcolano, e che intorno a 300. sieno quelli già svolti, o suʼ quali si è fatto qualche tentativo.[183] Oltre allʼopera già indicata di Filodemo due altre se ne sono trovate dellʼautor medesimo, cioè due libri sulla Rettorica ed uno sopra i vizj e le virtù ad essi opposte, si parla pure dʼaltre opere di Demetrio, dʼEpicuro, di Polistrato discepolo di Epicuro, ma comunemente quei papiri non hanno nome dʼautore. Un solo latino se nʼè trovato di cui parlerò altrove. Con molto minor fatica le opere degli antichi si trovano neʼ codici delle Librerie dʼItalia, e molte se ne trovano inedite, delle quali alcune han veduta per la prima volta la luce nel passato secolo. Fra queste nominerò in primo luogo diciassette orazioni di Libanio, che il Buongiovanni stampò in Venezia.[184] Egli non avvertì, che fra queste quella contro Severo era già stampata dal Morell, il che gli rimprovera il Reiske, e molto più lo condanna per la traduzione, e per le note, che vi aggiunse delle quali parla in modo aspro e mordace più assai del dovere e del giusto.[185] Il Cocchi dotto medico e buon Grecista raccolse le opere degli antichi Scrittori di Chirurgia,[186] e da un codice deʼ Monaci Benedettini di Firenze trasse lʼelegantissimo Romanzo di Senofonte Efesio, che poi ristampò in Lucca[187] in quattro lingue. Il Baron Loccella che di questʼopera ha data una nuova ed egregia edizione in Vienna mentre loda lʼeditore Lucchese dʼalcune ingegnose, e felici correzioni, lo rimprovera poi di non avere emendati parecchi altri evidenti errori di quella di Londra, e dʼaverne anzi aggiunti alcuni, che in quella non erano. Ma lʼamore della verità richiede, che io conceda alcune parole di risposta a questʼaccusa. Quello che il Loccella chiama editor Lucchese era il testè defunto Malanima, dotto Professore nella Pisana università che fu pregato soltanto di emendare gli errori tipografici. A lui non si lasciavano i fogli, se non quanto bastava per questʼoggetto, nè poteva egli vedere, se il tipografo faceva le correzioni da lui segnate, o se volendo pur farle, cadeva (come spesso avviene) in nuovi errori. Vuolsi dunque lodarlo molto dʼavere in parecchi luoghi migliorata lʼedizione inglese in tanta angustia di tempo; nè gli si può attribuire a colpa di non aver fatto anche più, e molto meno gli si possono rimproverare gli error tipografici. Al Cocchi succeda un altro medico, e grecista ottimo, il Sig. Gaetano dʼAncora, che nel tempo stesso ha giovato alla Greca lingua, ed alla storia naturale con una nuova eccellente edizione del libro di Senocrate sugli alimenti, che si ricavano dagli animali acquatici,[188] pregevolissima per lʼemendazione del testo, e per le dotte illustrazioni e varianti di che è arricchita. Nè minor giovamento prestarono alla storia delle filosofiche oppinioni degli antichi il P. Corsini colla sua edizione del libro di Plutarco _de placitis Philosophorum_[189] e il Sig. Ignazio Rossi exgesuita colle sue _Commentationes laertianae_[190] e il secondo principalmente, che molti luoghi o scorretti, o male interpetrati prima di lui, emenda o spiega felicemente. Allʼantica Geografia recò non mediocre giovamento il P. Alessandro Politi stampando e traducendo il poemetto di Dionigi Periegete _de situ orbis_, e il comento dʼEustazio, e poi illustrandolo con erudite annotazioni.[191] Volle poi correr di nuovo lo stesso arringo stampando unʼaltra volta quel libro, colle sue annotazioni molto accresciute, e con Rufo, Festo, Avieno, e Prisciano, e già lʼimpressione era cominciata; ma per mancanza di danaro, e di mecenati rimase interrotta.[192] Si può aggiungere a questo la storia Bizantina di nuovo pubblicata a Venezia, e massimamente lʼappendice, che il Foggini ne dette in Roma stampando per la prima volta le opere di Giorgio Pisida, Teodosio Grammatico, e Corippo.[193] Appendice di quella storia si può chiamare altresì la vita di Giorgio o Gregorio Ciprio Patriarca di Costantinopoli data in luce dal P. de Rossi.[194] A un altro Impero, cioè a quello di Russia aveva rivolti i suoi studi lʼAb. Vernazza scrittor Greco della Vaticana che daʼ codici di quella libreria voleva pubblicare gli ammaestramenti, che lo Czar Basilio aveva dati al figlio Giovanni con molti altri trattati, e discorsi del medesimo:[195] ma qualunque ne sia stato il motivo non eseguì il suo disegno. Benemeriti di sì fatti studi si rendono eziandio i raccoglitori dʼopuscoli non mai impressi, i quali con Greca voce chiamano _aneddoti_. Il che peʼ greci scrittori soltanto fecero alcuni, cioè il Muratori[196] e il Canonico Bandini:[197] ed altri più ampiamente gli hanno raccolti come il Lami,[198] il Mingarelli[199] il P. Lazzari[200] e lʼAmaduzzi[201] benemeriti pure ne sono gli autori deʼ cataloghi di manoscritti, che le ricchezze nascoste nelle librerie dʼItalia hanno indicate a pubblica utilità, e vi hanno inseriti parecchie cose di questo genere, il Canonico Bandini in quello della Laurenziana, il Buongiovanni in quello della Veneta di S. Marco, il Mingarelli per la Naniana[202] oltre agli autori del catalogo della libreria Reale di Torino, deʼ quali ho già parlato. Se poi di tutti glʼitaliani, che utilmente si sono affaticati nel pubblicare i Greci scrittori Ecclesiastici volessi tener minuto discorso troppo sarei costretto di diffondermi. Basterà per tanto dʼindicarli brevemente. E in primo luogo non farò che accennare le venete edizioni di S. Ireneo, Clemente Allessandrino, Origene, S. Basilio, S. Giovanni Grisostomo, S. Cirillo Gerosolimitano, S. Giovanni Damasceno, alcune delle quali in ciò che spetta alla tipografia uguagliano, ed anche vincono le celebri Francesi deʼ Maurini. Accennerò pur solamente gli scrittori della storia Ecclesiastica ristampati in Turino non però così correttamente, come erano stati in Cambridge. Più special menzione richiedono le instituzioni teologiche deʼ PP. antichi raccolte prima dal B. Cardinal Tornasi, e poi di nuovo arricchite di note dal P. Anton Francesco Vezzosi,[203] la storia ecclesiastica dʼEusebio ristampata dal P. Tommaso Cacciari,[204] lʼanonimo scrittore dʼunʼaltra storia ecclesiastica pubblicato da Gio. Battista Bianconi,[205] il S. Gregorio di Girgenti tratto per la prima volta dai codici per opera del chiarissimo Gesuita Morcelli,[206] al quale dobbiamo ancora unʼegregia illustrazione del Calendario di Costantinopoli,[207] la spiegazione Pseudo-Atanasiana sul simbolo per opera del P. Giuseppe Bianchini dellʼOratorio,[208] la spiegazione di Filone della cantica per opera di Monsignor Giacomelli,[209] il _vetus officium quadragesimale_ deʼ Greci Ortodossi dal Cardinal Quirini, quando era tuttavia monaco,[210] unʼOmilia di Eusebio Alessandrino in _Parasceven_,[211] le opere di Dionisio Alessandrino,[212] e gli atti deʼ Martiri dʼOstia[213] da Monsignor de Magistris Vescovo di Cirene, nelle quali due edizioni egli dà una luminosa conferma di quella cognizione delle lingue orientali che aveva dimostrata, nel suo Daniele, una lettera Greca di Francesco Filelfo dallʼAb. Angelo Teodoro Villa[214]. Del Daniele del citato P. De Magistris terrò discorso, quando dovrò parlare di quello in lingua Siriaca pubblicato dal chiarissimo Signor Dottor Bugatti. Finalmente non debbo tacere, che il Signor Gerbini Assistente della Real libreria di Torino meditava di pubblicare le quistioni Amfilochiane di Fozio da un manoscritto di quella libreria, nel quale esse ascendono al numero di 297. Egli aveva già tutto copiato il testo Greco, e ne apparecchiava la versione, ma qualunque, ne sia la ragione la sua fatica restò inedita. Il Bjoernstaehl attribuisce questo lavoro allʼAb. Berta; ma il Signor Peyron, da chi ho ricevute queste, ed altre parecchie pregevoli notizie mi ha avvisato, che appartiene al Gerbini. Anche gli editori delle antiche inscrizioni sono illustratori delle lingue, laonde essi pure non debbono essere dimenticati. Il Muratori nel suo Tesoro, il Donati nel supplimento, il Gori nelle iscrizioni Doniane e in quelle della Toscana dettero iscrizioni Greche, ma lʼindole di queste opere non era tale, che porgesse loro occasion favorevole per far conoscere una perizia non ordinaria in questa lingua. Maggiori Grecisti si mostrarono nel Museo Veronese il Marchese Maffei, in varie opere il P. Corsini, neʼ monumenti del Peloponeso il P. Pacciaudi, e nelle due iscrizioni di Regilla il sommo antiquario Signor Visconti cui la Francia poi rapì allʼItalia. Non bastò ai tre ultimi principalmente di mostrare il lor valore in questa lingua pubblicando, e spiegando iscrizioni; ma vie più lo mostrarono in queste, e nelle altre opere dʼantiquaria interpetrando ed emendando gli antichi scrittori. Ed io son dʼavviso, che se il Pacciaudi, ed il Visconti non si fossero rivolti a maggiori imprese, e avessero voluto coltivare ex professo quella parte della critica, che si aggira intorno alla emendazione delle opere antiche non sarebbono mancati allʼItalia gli Hemsterhusi, gli Heyne, e i Wittenbach. Lo stesso dicasi dʼaltri parecchi, che in ciò si sono esercitati quasi per ozio. Tali sono oltre il Mingarelli, il Pagnini, ed altri nominati di sopra, il Martorelli nelle sue opere dʼantiquaria, lʼIgnarra nelle annotazioni sopra lʼinno a Cerere attribuito ad Omero, il Salvini in varie opere, e massimamente nelle emendazioni di Menandro e Filemone, di cui pure ho già fatta parola. A questi si deve aggiungere Benedetto Averani, che nelle sue dissertazioni parecchi luoghi dellʼAntologia, di Tucidide, ed Euripide tra i Greci, di Livio, Cicerone, Virgilio tra i Latini spiega o corregge.[215] Anche lʼAlmagesto di Tolomeo avrebbe ottenuto da lui somigliante favorevole officio, ed i Comentarj di Teone, di Nicolao Cabasila, e di Pappo sullʼAlmagesto, le quali opere aveva egli cominciato a trasportare in latino, ed a collazionare coi codici Laurenziani: ma poi ne abbandonò lʼidea, quando seppe, che il Viviani dal Cardinal Leopoldo deʼ Medici aveva ottenuto un Codice contenente la traduzione deʼ Comentarj di Teone fatta da Teofilo dʼUrbino, e che questi troppo liberalmente donata lʼaveva non so a qual Francese a condizione che ritornato in Patria la desse alle stampe. Ma il Francese quanto fu facile a ricevere il dono, altrettanto fu restio a mantenere la data fede.[216] Al secolo diciassettesimo a dir vero appartiene Benedetto Averani più presto che al diciottesimo: siccome però in questo egli è morto, in questo sono stampate le sue dissertazioni, ho giudicato non alieno dal mio argomento il farne parola. AllʼAverani si unisca il P. Politi. Fino dagli anni suoi giovanili egli coltivò questa parte della critica, e non cessò di coltivarla finchè visse. Molto si adoperò per illustrare lʼEtimologico magno, Stefano Bizantino, Dionisio dʼAlicarnasso, Erodoto, e Marziale; ma nulla di ciò è uscito in luce. Se però dalle annotazioni sopra Eustazio possiamo trarre argomento, di leggieri cʼindurremo a credere che utile ne sarebbe la pubblicazione.[217] NOTE: [131] _Osservazioni sopra alcune Lezioni della Iliade dʼOmero. Milano._ 1813. in 8. [132] _Eustathii Diaconi a supplicibus libellis et oratorum magistri, postea Archiepiscopi Thessalonicensis Commentarii in Homeri Iliadem. Alexander Politus Florentinus de Cl. R. Scholarum Piarum nunc primum Latine vertit, recensuit, notis perpetuis illustravit. Accedunt notae Antonii M. Salvini. Florentias apud Bern. Paeperinium._ 1730.—1735. T. 3. in f. [133] _Anonymi Scholia Graeca in Homeri Iliados Librum primum. Venetiis_ 1740. in 4. [134] _Homeri Ilias ad veteris codicis Veneti fidem recensita. Scholia in eam antiquissima ex eodem Codice aliisque nunc primum edidit cum asteriscis, obeliscis, altisque signis criticis. Io. Bapt. Caspar dʼAnsse de Villoison. Venetiis, typis et sumptibus fratrum Coleti._ 1788. in fol. Sarebbe stato opportuno che il Grecista Francese avesse voluto mostrarsi in questa edizione meglior critico, e avesse purgati quegli scolj dai molti errori, di che sono soverchiamente imbrattati. Dovevasi ancora porvi gli accenti, perchè a questi vi si allude talvolta. [135] _Anecdota Graeca e Regia Parisiensi et e Veneta S. Marci Bibliothecis deprompta edidit L. B. C. dʼAnsse de Villoison. Venetiis typis et sumptibus Io. Coleti_ 1781. T. 2. in 4. [136] _Apollonii Sophistae Lexicon Graecum Iliadis et Odisseae etc. Lut. Par._ 1773. T. 2. in 4. [137] _Patavii_ 1747. in 8. [138] _Ex Regio Parmensi Typographio_ 1785. in 4. [139] _Theognidis Megarensis sententiae, Phocylidis poema admonitorium, Pythagorae aurea carmina. Graecis ex adverso Latina interpetratio adposita; multis in locis quam antea correctior prodierit. Accedit Italica versio metrica_ (Ant. M. Salvini) _curante Ang. M. Bandinio etc. Florentiae typis Mouckianis._ 1766. _in_ 8. [140] _Callimachi Hymni etc._ Ibid. 1763. in 8. _Arati Solensis apparentia etc._ Ibid. 1765. in 8. _Nicandri Theriaca et Alexipharmaca etc._ Ibid. 1764. in 8. _Tryphiodori. Aegyptii Grammatici excidium Trojae_ etc. Ibid. 1765. in 8. _Coluthi raptus Helenae_ etc. Ibid. 1765. in 8. _Musaei Grammatici de Herone et Leandro Carmen._ ec. Ibid. 1765. in 8. [141] Egli avverte con ragione, che lʼedizione del 1742. è del Lami, ma erra poi asserendo, che è proibita dalla Chiesa. Il Lami la fece ad uso del Seminario Fiorentino. Monsignore Incontri però se ne dolse con lui non essendo conveniente di porre in mano di giovani, e ciò che è più, di giovani ecclesiastici lʼintera collezione delle poesie dʼAnacreonte; onde il Lami fu costretto di mutare il frontispizio, togliendone le parole _ad usum Seminarii Florentini_. Io ne ho un esemplare con queste parole donatomi dal Ch. Sig. Ab. Fiacchi. Egli ha seguita la prima edizione dʼEnrico Stefano, e vi ha aggiunta la versione poetica del medesimo, e in mancanza di questa ha supplito con quella dʼElio Eobano Hesso. Il testo è senza accenti tranne quei luoghi, dove giovano allʼintelligenza. Ciò parmi strano giudicando, che o debbansi porre tutti, o tutti tralasciare. [142] _Notices des Mss. de la Bibl. Nat._ T. 5. p. 465. [143] _Anacreontis Teii Odaria praefixo commentario, quo Poetæ genus traditur et Biblioteca Anacreontica adumbratur additi var. Lectionibus. Parmæ ex Regio Typographeio._ 1785. in 4. [144] Io aveva scritte queste cose, quando mi sono pervenuti _Empedoclis et Parmenidis fragmenta. Lipsiae._ 1810. carissimo dono dellʼegregio poliglotto Sig. Ab. Peyron. Ivi alle pag. 32. 33. si difende questa edizione dalle inurbane accuse del Fischer. A lui perciò mi rimetto. [145] _Le Odi dʼAnacreonte e di Saffo recate in versi Italiani da Francesco Saverio de Rogati. Colle_ 1782. T. 2. in 8. Una bella traduzione ha poi fatta dʼAnacreonte e Saffo il signor Giovanni Caselli, che ha pubblicata magnificamente peʼ torchi del Piatti a Firenze il 1819. in f. [146] _Roma._ 1762. T. 3. in 8. [147] P. 50. della prefazione alla sua edizione di Pindaro di Gottinga 1798. LʼOpera del Mingarelli è intitolata: _De Pindari Odis Conjecturae Bononiae_ 1772. in 4. Non 1775. come per errore si dice nella citata prefazione. [148] Si veda fra gli altri luoghi la Prefazione p. 17. [149] _I Sette in Tebe Tragedia dʼEschilo recata per la prima volta dal testo Greco in versi volgari e con annotazioni illustrata. Vinegia Coleti_ 1784. in 8. _Prometeo legato_ etc. Ivi 1785. in 8. [150] _Roma_ 1754. in 4. [151] _Padova_ 1743. e seg. T. 20. in 8. [152] _Pro Euripide et novo ejus Italico Interprete dissertatio P. Carmeli. Patavii_ 1750. in 8. Si replicò negli atti di Lipsia del 1751. con nuova, e più acre censura. [153] _Comment. in Anthol._ T. 1. p. 12. [154] _Not. in Aristoph._ T. 1. p. 47. [155] _Appar. Dem._ T. 2. p. 468. [156] _V. Euripidis opera_ T. 3. p. XV. ed. Lips. 1788. [157] _Aristophanis Comoediae Graecae emendatae ex auctoritate praesertim libri optimi saec. X. cum scholiis antiquis hactenus ineditis et commentario, auctore Philippo Invernizzio Lipsiæ_ 1793. T. 3. in 8. [158] _Venezia_ 1752. in 8. [159] _Firenze_ 1751. ivi 1754. in 4. [160] _Giorn. deʼ Lett. di Fir._ T. 3. p. 221. e 222. [161] _Demosthenis Orationes de Repubblica ad populum habitae Latio donatae ab. Io. Vincentio Lucchesinio Patritio Lucensi cum notis criticis et historicis. Romae_ 1712. in 4. [162] _Ad Charit._ p. 177. [163] T. 1. p. LI. [164] App. Dem. T. 2. p. 5. [165] Vediamolo solamente nelle tre Olintiache. Olint. 1. T. 1. Reiske nella nota alla p. 9. l. 13. adotta la spiegazione proposta nella prima nota allʼOlint. 1. p. 153. La spiegazione del verbo διάθεσθαι per _vendere_ dellʼOlint. 2. è seguitata nella nota alla p. 22. l. 1. 26. La correzione della punteggiatura fatta nella prima nota allʼOlint. 3. p. 155. è ammessa nella nota alla p. 30. l. 10. [166] _Firenze_ 1761. T. 4. in 12. [167] Ambedue stampate a Parma pel Bodoni, la prima il 1780. T. 2. in 4. e la Seconda ivi p. 1792. [168] Romae. 1759. in 4. [169] _Chardon de la Rochette Mel._ T. 1. p. 253. [170] _Archimedis opera ec. Oxoniae_ 1792. in f. [171] _Lett. deʼ suoi viaggi_ T. 3. p. 201. [172] _Heliodori Larissaei capita opticorum. Pistorii_ 1758. in 8. [173] _Roma._ 1791. 1794. T. 2. in 4. [174] _Lett. deʼ suoi viaggi_ T. 3. p. 202. [175] Neap. 1747. 1749. T. 2. in f. [176] _Historiarum Romanorum fragmenta cum novis earumdem lectionibus a Iacobo Morellio Bibliothecae Venetae Praefecto nunc primum edita. Bassani_ 1798. _in_ 8. [177] Venetiis 1785. in 8. [178] _Herculanensium voluminum, quae supersunt Tomus I. Philodemi de Musica Liber IV. Neap. ex R. Typ._ 1793. _in f._ [179] _Iacobs Animadv. in Anthol._ V. 2. P. 1. p. 244. e segg. _Chardon de la Rochette Mel._ T. 1. p. 206. e segg. [180] _Rapport historique sur les progrés de lʼhistoire et de la litterature ancienne depuis_ 1789. _presenté a S. M. lʼEmpereur et Roi par le Classe dʼhistoire etc. de lʼInstitut._ p. 68. [181] Ivi. [182] Dicesi, che il celebre chimico Inglese Cav. Davy dia qualche speranza di riuscirvi. Certo è che se la chimica può somministrare mezzi per ottener questo intento egli saprà trovarli. [183] _Magasin. Encycl. de M. Millin Ian._ 1812. p. 120. [184] _Libanii Sophistae Orationes XVII. Antonius Bongiovanni nunc primum e MSS. codicibus eruit, latine vertit, notisque illustravit, Venetiis._ 1754. in 4. Leonardo Adami preparò unʼedizione più ampia, e più corretta di tutte le opere di Libanio, che poi non fu stampata. Amaduzzi _praef. ad leg. Nov._ V. anecd. p. XXII. [185] _De originibus arabicis aliquot vocabulorum civitate Germanica donatorum in Act. Soc. Lat. Jen._ T. 4. [186] _Chirurgici veteres. Florentiae_ 1764. in f. [187] _Xenophontis Ephesii de amoribus Anthiae et Abrocomae libri V. Londini_ 1726. in 8. E di nuovo _Lucae_ 1781. in 4. _Graecae Latine, Italice, et Gallice._ Più altre fatiche ancora fece il Cocchi intorno ai Greci Codici Fiorentini. Imperciocchè raccolse le varianti di Filone Ebreo, che poi servirono allʼimpressione fatta in Londra per opera del Mangei il 1742. trascrisse il Romanzo di Caritone, e lo vendè al dʼOrville, e finalmente molto lavorò intorno agli scrittori di medicina, che manoscritti si conservano nella Laurenziana, copiandoli, ed indicandone, le varianti. Fabbroni nella sua vita. [188] _Xenocratis Arphrodisiensis de alimento ex aquatilibus cum notis integris T. G. Frid. Franzii. Accedunt novae variantes lectiones ex Cod. MS. depromptae et animadversiones Diamantis Coray nunc primum editae: itemque adnotationes, additamenta in glossarium Franzii hodiernam ichthyologiam illustrantia, et lucubratio de piscium esu Cajetani de Ancora. Neap. typis regiis_ 1794. [189] _Florentiae._ 1750. in 4. [190] _Romae_ 1788. in 8. Egli ha preparate altresì alcune correzioni ed illustrazioni alla Preparazione Evangelica dʼEusebio, a parecchie iscrizioni del Grutero del Muratori, dello Spon, e dʼaltri, ed a più e diversi autori Greci e Latini. _Caballeros suppl. I._ p. 246. [191] _Eustathii ec. commentarii in Dyonisium Periegetam Alexandro Polito interprete. Coloniae Allobr._ 1745. _in_ 8. _Orationes octo Alex. Politi ad Accademiam Pisanam. Ejusdem animadversiones in Eustathium ad Dyonisium Periegetam._ Romae 1742. in 4. [192] Fabroni Vit. T. 8. p. 59. [193] _Corporis Historiae Byzantinae nova appendix, opera Georgis Pisidae, Theodosii Diaconi, et Corippi Africani Gramatici complectens. Romae_ 1771. in f. [194] _Georgii, seu Gregorie Cyprii Patriarchae Constantinopolitani vita, quae ex Codice Lugduno Batavensi nunc primum græce in lucem prodit cum latina interpretatione et notis. Accedunt dissertationes duae Historicae et Dogmaticae cum binis epistolis ejusdem Cyprit ad amicum, et Moschamperis Excorto phylacis ad ipsum nunc primum editis: queis Byzantina Georgis Pachymeris historia illustratur auctore Fr. Jo. Francisco Bernardo M. de Rubeis Ord. Pred. Venetiis_ 1753. in 4. [195] _Bjornstahel Lett. deʼ suoi viaggi_ T. 3. p. 42. [196] _Anecdota Graeca Patavii._ 1713. T. 3. in 4. Oltre agli Aneddoti latini stampati separatamente. [197] _Graecae Eulesiae vetera monumenta Florentiæ_ 1761. T. 3. in 8. [198] _Deliciæ eruditorum seu veterum anecdotorum collectanea. Florentiæ_ 1736.—44. T. 15. in 8. [199] _Anecdotorum fasciculus. Romæ_ 1756. in 4. [200] _Clarorum virorum ec. epist. ex. codd. MMS. Bibliothecæ Collegii Romani S. T. nunc primum vulgatæ Romæ_ 1754. T. 2. in 8. [201] _Anecdota litteraria ex. MSS. Codicibus eruta. Romæ_ 1773. T. 4. in 8. [202] _Catalogus codicum MSS. Bibliothecae Lauretianae ec. Florentiæ._ 1764.—93. T. 11. _in f. Graeca Divis Marc. Bibliotheca codicum MSS. Venetiis_ 1740. T. 2. _in f. Graeci codices manuscritti apud Nanios Patricios Venetos asservati. Bononiae_ 1784. in 4. Il P. Luigi Mingarelli descrisse altresì i codici Greci e Latini della celebre libreria del Cardinale Passionei, come dice il P. Cavalieri nella sua vita, e il Cardinal Quirini mentre era monaco compilò il catalogo di quella della Badia di Firenze. Un breve, ma bel catalogo della libreria Veneta di S. Marco dette il Cavaliere Abate Morelli nel 1802. coʼ torchi di Bassano, il quale non appartiene al mio instituto. [203] _Institutiones Thealogicae antiquorum Patrum ec. Romae_ 1769. T. 4. in. 4. [204] _Romae_ 1740. in fol. e Tom. 2. in 4. [205] _Bononiae_ 1779. in fol. II dottissimo Sig. Ab. Morelli, alla diligenza del quale niuna cosa fugge, ha benissimo osservato, che questa storia non è diversa da quella che col nome di Giulio Polluce pubblicò poi come inedita il Sig. Ignazio Hardt a Monaco nel 1792. in 8. [206] _S. Gregorii Agrigentini Explanationes Ecclesiasticae, Libri X. Ven. Coleti_ 1791. in fol. Lʼunica cosa, che è da desiderarsi in questa edizione è lʼuso degli accenti, che si sono tralasciati contro la pratica deʼ migliori editori dʼopere Greche principalmente di quegli scrittori non molto antichi, che certamente gli adoperavano. [207] _Romae_ 1788. [208] _Veronae_ 1732. in 4. [209] _Romae_ 1772. [210] _Romae_ 1721. in 4. Altre cose liturgiche deʼ Greci egli pubblicò ancora nelle _Diatribae quinque etc._ [211] _Romae_ 1794. in 4. [212] Ivi. 1795. in f. [213] _Romae._ 1795. in f. [214] Nella Raccolta Milanese del 1757. [215] _Benedicti Averanii dissertationes habitae in Pisana Academia. Florentiae_ 1716. 1727. in fol. [216] _Fabbroni Vit._ T. 8. p. 17. [217] Avvedutamente ho trascurate alcune piccole cose di non molto momento impresse nelle Raccolte del Calogerà, e del Mandelli ec. _Traduzioni._ ~CAPO~ IX. Dopo aver finquì parlato degli editori vuolsi ora far passaggio ai traduttori. Questi però sono tanti di numero, che reputo conveniente di tralasciare del tutto coloro, che poche, e piccole cose hanno volgarizzate. Degli altri poi parlerò brevemente, tranne alcuni che richiedono più lungo ragionamento. E in primo luogo si dee molto commendare il chiarissimo Sig. Ab. Rubbi, il quale con ottimo divisamento prese a raccogliere le versioni dei poeti tolti dʼogni età, e dʼogni nazione, e solamente è da dolersi, che la morte dello Stampatore Zatta abbia interrotto così util disegno[218]. Nè bastò a lui dʼesser giudizioso editore, ma fu ancora traduttore elegante, inserendovi oltre ad alcuni pezzi biblici, (i quali non essendo volgarizzati dallʼoriginale non appartengono alla presente trattazione) la versione del poemetto di Museo sugli avvenimenti dʼEro, e Leandro, che ivi si legge da lui recato in bei versi sciolti. Due sono i traduttori, che per certi riguardi a mio giudizio richiedono special menzione, cioè Anton Maria Salvini, e il Cesarotti. Moltissime son le traduzioni fatte dal primo, parecchie stampate, ed alcune inedite; e sono tante, che appena si crederebbe esser lavoro dʼun solo uomo. Egli volgarizzò Omero, Esiodo, Anacreonte due volte, Callimaco, Teocrito, Oppiano, Orfeo, Nicandro, Teognide, Museo, Trifiodoro, Coluto, Senofonte Efesio, Epitteto, Quinto Calabro, Nonno Panopolita, alcune cose dʼEuripide, dʼAristofane, di Proclo, di Luciano, di Diogene Laerzio, di Plotino, di Libanio, e di S. Gregorio Nazianzeno, oltre ad alcuni scrittori Latini, Francesi, Inglesi, e a molte altre produzioni letterarie. Egli traduce sempre letteralmente, avendo cura di rendere Italiana quasi ogni parola dellʼoriginale. Lo stesso si dica delle versioni da lui fatte in latino, e di quelle che dal Latino ha fatte in Italiano o in Greco. Ora ognun vede, che traducendo così in versi i poeti debbono le sue versioni esser prive di quella grazia o maestà o forza, che hanno gli originali. E tali sono veramente; onde gran lamento si fa da molti contro a lui per questo appunto. Anzi non vʼha quasi traduttore buono o mediocre (parlo di quelli, che si sono allontanati dal metodo Salviniano) il quale non lʼabbia a quando a quando voluto mordere. Ma tanti rimproveri sono poi giusti? Era il Salvini assai buon poeta, come si vede dalle sue rime; e se nelle versioni usò modi triviali, e diciam anche plebei che non usò poi nelle rime, è manifesto segno, che egli non volle in queste esser poeta, e solamente ebbe in mira di giovare a coloro, che hanno bisogno di qualche ajuto per intendere quegli Autori. Laonde il biasimar lui, perchè non ha conservata la dignità la grazia e gli altri pregi deʼ Greci Poeti, è lo stesso che se altri biasimasse il Cesarotti, perchè non ha espresso nella _morte dʼEttore_ il rigoroso significato di qualche parola, o di qualche espressione dellʼIliade. Ha egli tradotto in versi, perchè forse credeva, che, qualunque sia il fine, che altri si propone traducendo, fosse disdicevole di recare in prosa le opere deʼ Poeti; non perchè usando la misura deʼ versi giudicasse necessario adoperar lo stile proprio della poesia: cioè prese dalla poesia tutto quello, che poteva senza allontanarsi dal suo scopo. Un altro fine ancora ebbe egli forse, o almeno un altro vantaggio si ritrae daʼ suoi volgarizzamenti, ed è il vantaggio della nostra lingua. Molte voci, e maniere di dire, che erano disusate richiamò a nuova vita, molte ne tolse dalla lingua Greca dalla Latina dalla Francese ad arricchire il tesoro della nostra. I suoi contradittori hanno avuto in mira dʼemulare quanto era possibile gli originali, sforzandosi di rappresentare con parole, e modi Italiani, o Latini la grazia, la forza, la dignità loro, mentre procuravano di rappresentarne il senso. Quantunque io confessi, che non sempre sia riuscito al Salvini di conseguire i fini, che si era proposti, pure desidero, che i suoi critici non si siano mai allontanati dal loro meno di quello, che egli abbia fatto dal suo. Ho detto, che al Salvini non è sempre riuscito di conseguire ciò che si era proposto, volendo intendere, che non è stato sempre fedele allʼoriginale. Questo rimprovero gli fece Giuseppe Torelli,[219] al quale però procurò di rispondere il Lami sotto il nome di Accademico Apatista nelle Novelle Fiorentine del 1747. Glielo fece altresì il celebre Ab. Lazzaro Spallanzani, che la sua carriera Letteraria cominciò con due lettere dirette al Conte Algarotti,[220] nelle quali esamina i primi due libri della traduzion dellʼIliade. E in altri volgarizzamenti ancora altri potrà notare qualche difetto. E perchè no? In una notte tradusse Museo, come si vede da una postilla, che egli vi aggiunse in fine. E gli altri suoi volgarizzamenti debbono pure esser fatti con molta fretta, il che si deduce dal loro numero grande, e dal numero pur grande dellʼaltre cose sue. Che se Omero dormicchia talvolta, come dice Orazio, e chi è discreto, gliele perdona, può ben dormicchiare anche il Salvini. Ma la sua negligenza non è frequente, ed è perdonabile. Pure le sue versioni meriterebbono dʼessere alquanto più accarezzate dagli eruditi, e dirò anche studiate, e ne ritrarrebbono ottime emendazioni degli originali. Ognuno se ne potrà di leggieri persuadere, ove solamente si prenda fra mano il Senofonte Efesio del Baron Loccella, che più, e diverse volte lo fa vedere. So che lʼHemsterhusio, lʼAbresch, il dʼOrville, e sopra gli altri il Loccella hanno molto più del Salvini giovato alla correzione di quel romanzo. Ma essi lo studiarono lungamente a fine dʼemendarlo, ed il Salvini lo leggeva per tradurlo, e traducendo faceva quelle emendazioni, che spontanee gli si presentavano alla mente. Certo è che dottissimo era nella lingua Greca, e il Pope non molto modestamente soleva dire, che due sole persone aʼ tempi suoi erano al Mondo, le quali sapessero bene questa lingua, cioè il Salvini in Toscana, ed egli stesso in Londra. Io non dirò tanto nè dellʼuno nè dellʼaltro, ma francamente asserisco, che ambedue erano dottissimi, e del Salvini lo mostrano i contrastati suoi volgarizzamenti, fraʼ quali non tiene lʼultimo luogo quello testè citato di Senofonte Efesio, e tiene il primo per lʼeleganza, colla quale ha ottimamente emulato lʼelegantissimo originale. Il Cesarotti è lʼaltro traduttore di cui vuolsi far, come ho detto, più special menzione. Osserva il Salvini una scrupolosa fedeltà; segue il Cesarotti una libertà or più or meno grande. Non tenne egli questo metodo volgarizzando il Prometeo dʼEschilo nel qual lavoro fu Salviniano anzi che no.[221] Ma poi nella traduzione di Demostene, nel corso di letteratura Greca, ed in Omero fu molto diverso. E quì, se pongo mente alle molte cose, che meriterebbono dʼessere esaminate, ed alla riputazione grande, alla quale questo celebre letterato è salito, mi vedo costretto ad entrare in un campo vasto e pericoloso e superiore di molto alle mie deboli forze. Pure dirò ciò che sento, e lo dirò più brevemente che mi sarà possibile. Volgarizzò il Cesarotti lʼorazioni politiche di Demostene, quelle della corona, e dellʼambasceria colle contrarie dʼEschine, e le criminali, e in ciò fare volle essere fedele, ma non servile, prendendo qualche discreta libertà dove non solamente il genio della lingua nostra lo richiedeva, ma ancora qualche piccolo difetto dellʼoriginale pareva a lui, che lo consigliasse. Tutti debbono confessare che le orazioni scritte da Demostene per le cause civili sono inferiori alle altre. Il Cesarotti non le volle tradurre, nè lo condanno per ciò; giacchè non era obbligato a tradurre tutto. Ne fece però lʼanalisi, e ne tradusse i pezzi più belli, e dobbiamo essergliene grati. Lo stesso fece nel corso di letteratura Greca riguardo a quelle Aringhe dei Greci Oratori che a lui sembrarono meno felici, e volgarizzando quelle solamente che reputava megliori. Ma ciò che non posso non biasimare è un certo disprezzo col quale sovente egli tratta quegli scrittori. In due difetti contrari principalmente si può cadere giudicando gli scrittori antichi, cioè o di stimarli troppo, come se fossero più che uomini, e niente possa essere in loro che non sia perfetto, e in questo errore cadde Madama Dacier, o di sprezzarli troppo, come faceva lʼAb. Terrasson. Il primo errore certamente non è proprio di questa età, nella quale ormai pochissimo si studia la Greca lingua, e non molto la Latina. Quindi il gridare continuamente contro gli scrittori Greci essere deve pernicioso alla gioventù, e non può non alienarla vie più dallo studiare queʼ gran Maestri. Il Cesarotti protesta, che egli riprende lʼingiusta pretensione dʼalcuni, che esaltando gli antichi voglion deprimer troppo i moderni. Ma le sue osservazioni tendono, se non mʼinganno, a provare assai più di ciò, che egli dice. Rechiamone un esempio. Nellʼanalisi dellʼaringa di Demostene contro Conone egli osserva, che i giovani dʼAtene delle migliori famiglie erano dissoluti, e insolenti; e poi dice così «Dica ora chi ha fior di senno se possa credersi che gli Ateniesi con una tale educazione possedessero esclusivamente quella squisitezza di gusto, quel senso delicato del bello del gentile e del conveniente, che si comunica allʼespressioni ed alle parole. La politezza dello stile va del pari con quella delle maniere. Ambedue sono il risultato del complesso delle idee dominanti nel sistema della vita socievole: e queste non si riconoscono più chiaramente quanto dai divertimenti generali dʼuna nazione. I bordelli, e le taverne sono scuola di tuttʼaltro che di politezza; nè la decenza può essere _du bon ton_, ove la sfrenatezza, e la crapula son _du bel air_.[222]» Se queste parole provassero qualche cosa proverebbono, che gli Ateniesi (e diciam pure deʼ Greci in generale) non avevano politezza di stile, non senso delicato del bello del gentile del conveniente: di che lascio il giudizio agli uomini sensati dʼogni età, dʼogni culta nazione. Condannerò sempre coloro che frequentano i bordelli, e le taverne; ma credo che fra questi esser possano buoni poeti, buoni storici, buoni Oratori. Se quelle parole provassero qualche cosa proverebbero ancora che non potevano i Greci aver buoni pittori, scultori, e architetti, giacchè non vedo, come non si dovessero applicare alle arti loro quelle riflessioni. A me pare che il Cesarotti dotato dʼingegno acuto talvolta si lasciasse trasportare da questo, e quindi prendesse a sostenere certe opinioni lontane dal comune pensamento degli uomini. Egli era ammiratore degli scrittori Francesi, e dichiara M. dʼAlembert autorevolissimo in letteratura, e in filosofia ugualmente.[223] Io lo credo autorevolissimo in mattematica, ma (non parlando della filosofia) poco o nulla nella letteratura. Egli dopo aver condannati parecchi scrittori antichi, ed Omero massimamente chiama poi M. Thomas _dittatore dellʼarte degli elogi_, e quel che è molto più _incomparabile_[224]. Certo è che chi pensa in questo modo non può esser favorevole agli antichi. Il Greco scrittore, che sopra ogni altro fu celebrato, è quello stesso che più dʼogni altro è stato criticato dal Cesarotti. Questi è Omero. Prese egli da prima a far traduzione poetica molto libera dellʼIliade, ma poi gli parve così difettoso quel poema, che stimò opportuno di fare un poema quasi nuovo in cui, seguitando in generale le tracce dʼOmero se ne allontana quando egli crede, che esso abbia errato, cambiando anche il titolo dʼIliade in quello di morte dʼEttore. Vi aggiunse oltre a molte altre cose la versione in prosa, e moltissime annotazioni erudite, e critiche. In queste si leggono bellissime osservazioni, che possono essere di grande utilità, e degne sono di un uomo grande, comʼegli era. Ma nel tempo stesso fra le critiche se ne trovano parecchie, che molti stimano non giuste. Lascio stare la celebre pasquinata, che contro lui fu fatta, perchè odio le satire, colle quali arti non si dee riprender niuno, e molto meno un uomo celebre. Il Chiarissimo Signor Ab. Ciampi ora Professore di lingua Greca nellʼuniversità di Varsavia si oppose al critico Padovano in una maniera più nobile, e degna di lui. Non ha egli preso a tessere una minuta apologia dʼOmero, che troppo lunga opera sarebbe; ma esaminando le principali accuse ad esse ha risposto senza mordacità, ma con energia[225]. Egli per tanto ha risparmiata a me la fatica di parlare più a lungo di questo oggetto. Dirò piuttosto succintamente qualche cosa delle traduzioni degli Oratori, e di quella in prosa dellʼIliade, che ho già indicate. Generalmente sono queste fedeli, ed eleganti; vi scorgo però talvolta qualche negligenza. Ne recherò due soli esempi per non abusare della sofferenza dei leggitori. Sarà il primo nellʼArchidamo dʼIsocrate, dove si legge: _sovvengavi di quegli antichi Lacedemoni, che fattisi incontro agli Arcadi con una sola banda dʼuomini armata di scudo molte migliaja di nemici messero in fuga_.[226] Sarebbe alquanto strano, che gli Spartani si esponessero contro i nemici armati non dʼaltro che di scudo, cioè dʼunʼarma arma difensiva; nè meno strano sarebbe, che così li ponessero in fuga: e non credo che in tutta la storia militare si trovi esempio di ciò. Il testo Greco dice ἐπὶ μιἆς ἀσπίδος παραταξαμἑνοι. Ora è noto, che ἀσπίς si adopera per denotare il soldato e che la proposizione ἐπὶ con un numero cardinale in genitivo se è declinabile significa spesso ordinanza o di fronte o di profondità. Οι δὲ Θηβαἶοι οὐκ ἒλαττον ἢπὶ πενυήκοντα ἀσπίδων συνεςραμμένοι ᾖσαν _I Tebani avevano non meno di cinquanta soldati di profondità_ dice Senofonte[227]. Quindi le parole dʼIsocrate si dovevano spiegare, _disposti in una sola fila_. Lʼaltro esempio sarà preso dallʼIliade. Teti nel libro 18. dolendosi, che Achille dovesse presto morire dice secondo il Signor Cesarotti così: _Lassa: che dopo aver partorito un figlio........ che cresceva simile a pianta, poichè lʼebbi allevato siccome pianta in campo fecondo ec._ Ed ivi egli aggiunge questa nota. _Lʼimmagine è bella e buona. Ma era poi necessario di replicarla in due versi consecutivi? Il Bitaubè afferma, che questa è una bellezza. Lo creda chi vuole, ma è certo, che in un moderno si chiamerebbe una vera battologia_.[228] Ecco ora le parole dellʼoriginale .......ὁ δ᾿ἀνέδραμεν ἔρνεϊ ἶσος Τόν μέν ἐγὼ θρέψασα, φυτὸν ὡς γουνῷ ἀλωἦς. κ.τ.λ.ε. Ερνος in questo luogo è una pianticella tenera, φυτὸν è la pianta già cresciuta. ερνος, ὂ κλάδος dice lʼautore del Lessico degli spiriti pubblicato da Valckenaer con Ammonio p. 218. Apollonio nel Lessico Omerico, ἁρνεϊ. δένδρῳ θαλλοντι, ed Esichio, ἔρνος. κλάδος ςέλεχος δένδρον βλάστημα, e in ultimo luogo φυτόν. Se il Signor Cesarotti avesse usato in vece di pianta nel primo luogo il vero significato di ἔρνος, non avrebbe ravvisato quì veruna battologia; ma unʼelegante, e necessaria continuazione di metafora. Teti si rammenta delle materne cure da lei usate per Achille, quando nella sua puerizia era quasi tenera pianticella, e si duole, che debbano queste esser perdute ora, che è pervenuto alla giovinezza, ed è quasi pianta vigorosa, e fiorente. Altri hanno poeticamente tradotta lʼIliade, e lʼOdissea. Lascio stare il Lucchese Bugliazzini, che non merita dʼesser ricordato per lʼinfelicissima sua versione[229]. Parliamo piuttosto del Bozzoli del Ceruti e del Ridolfi. Il primo[230] volle usare lʼottava rima, aggiungendo così una difficoltà maggiore, quasi che il mestier di tradurre non fosse abbastanza difficile per se stesso. Volle imitare lo stile dellʼAriosto, cioè lo stile il più lontano da Omero. Io cerco in lui la forza poetica dellʼoriginale, ma la cerco inutilmente: e molte volte vi trovo il senso snervato in una parafrasi, la quale spesso aggiunge ancora ciò che il poeta Greco non dice. Meglio pensarono il Ridolfi e il Ceruti, che usarono il verso sciolto. Del primo non ho veduto che qualche breve squarcio, nel quale ho trovata fedele la versione, ma non abbastanza poetica[231]. Più poetica è lʼIliade del Ceruti, e più commendabile di quante ne ha prodotte il secolo decimottavo, e bene avvisò lʼAb. Rubbi, che la scelse pel suo Parnaso. Pure assai volte non è nè fedele nè poetica, onde rimase ad altri libero il campo di far cosa migliore[232]. Il Marchese Maffei cominciò a trasportar lʼIliade in versi sciolti, e ne pubblicò i primi due libri, ma non è molto a dolersi, che non abbia compito il suo lavoro[233]. Fra i volgarizzatori dellʼOdissea oltre al Bozzoli, di cui ho già parlato può meritare qualche menzione il P. Soave.[234] Egli giudicò che due cose diverse si debbano considerare in questo poema, cioè il _ritorno dʼUlisse in Itaca e i mezzi da lui usati per vendicarsi deʼ proci e rimettersi al possesso del regno_. Tradusse la prima parte solamente, e in questa pure tralasciò il viaggio fatto da Telemaco per rintracciare il padre, onde dal v. 87. del litro I. salta improvviso al 28. del V. Pare per tanto che il P. Soave condannasse lʼOdissea, come mancante dʼunità, e lʼepisodio del viaggio di Telemaco come strano, e non tendente al fine del poema: il che non tutti gli vorranno concedere. In ciò poi che gli è piaciuto di volgarizzare trovo comunemente bastevole fedeltà, non però quellʼanima poetica, che si ravvisa nellʼoriginale. Manca dunque una buona traduzione dellʼOdissea, e lʼaspettiamo dal Signor Marchese Ippolito Pindemonti, che tanti saggi ha dati del suo valore in questo genere, ed è senza dubbio uno dei più illustri poeti, che vanti lʼItalia in questa età. Egli ne ha già pubblicati i primi due libri con sommo plauso, ma essi appartengono al secolo decimonono; onde non è di questo luogo il parlarne. Più felici traduttori hanno avuto glʼinni, che portano il nome dʼOmero. Quello a Cerere fu egregiamente volgarizzato dallo stesso Signor Pindemonti, e dal P. Pagnini, e quello a Venere da Dionigi Strocchi e da Amarilli Etrusca, cioè dalla Signora Teresa Bandettini celebre ugualmente nel far versi estemporanei, e meditati. Non parlo della guerra deʼ topi e delle rane, che il Ricci, ed altri hanno recata in versi Italiani; perchè essendo quello un poemetto piacevole, i volgarizzatori hanno forse creduto non doverci impiegare molto studio. Un altro molto lodevole traduttore dellʼIliade Omerica fu Paolo Brazuolo, ma la sua traduzione non è stata impressa mai. Se io però la commendo ho del mio giudizio due autorevoli mallevadori il Conte Algarotti, ed Angelo Mazza. Il primo ne parla più e diverse volte nelle sue lettere[235] e gli rimprovera dʼessere incontentabile nellʼemendarla. Ma il rimprovero fu inutile, perchè la rifece tutta, e non contento pure della riforma, lʼarse, e finalmente venuto in furore si uccise. Egli tradusse eziandio lʼEuropa di Mosco di cui lʼAlgarotti reca qualche verso, come ne ha ancora alcuni dellʼIliade, della quale altri ne reca il Mazza.[236] Questi piccoli saggj accrescono il dolore che lʼopera sia perduta, e mostrano quanto egli fosse accurato nel trasportare in Italiano i modi di dire, e dirò ancora le voci stesse del Greco poeta, senza che se ne perda la gravità e lo spirito. Esiodo fu tradotto dal Salvini, e con metodo quasi Salviniano il Conte Gian Rinaldo Carli dette la Teogonìa, e il Marchese Giovanni Arrivabene lʼopere e i giorni. Del primo è inutile il dar giudizio perchè della sua maniera di tradurre ho già detto abbastanza. Gli altri due sono fedeli, non però scrupolosamente. Lʼavviso celebre dʼOrazio non ha sgomentato alcuni da tentare i voli di Pindaro. Il P. Stellini ne tradusse alcune odi in versi sciolti di varia misura, ed il Gautier tutte le dette in versi rimati. Il primo è assai fedele, quando ha inteso lʼoriginale. Del secondo vuole il Sig. Heyne, che abbia tradotto non dal testo Greco, ma dalla versione Latina, e da quella dellʼAdimari[237]. Egli pure non sempre ha inteso lʼoriginale, ed il metro, e la rima lʼha costretto a dir ciò, che Pindaro non ha detto. In niuno poi si cerchi lo stile di Pindaro perchè non se ne troverà veruna traccia, benchè remota. Alcune odi volgarizzò il P. Gius. Mazzari Gesuita che non ho vedute, onde nulla ne posso dire[238]. Ma quello che maggiore impresa dʼogni altro ha tentata, e felicemente eseguita è il Sig. Ab. Costa, il quale tutte le odi di Pindaro ha trasportate in bei versi Latini. Lʼopera è stampata nel secolo presente[239], e perciò non dovrebbe aver quì luogo; ma fino dal 1787.[240] cominciò egli a presentare allʼAccademica di Padova le sue osservazioni su questo poeta, e nel 1792. vi aveva già letta una parte della sua versione[241]; onde io mi credo in diritto dʼattribuire al secolo decimottavo la gloria dʼavere almeno in parte prodotta unʼopera così insigne[242]. Molta somiglianza col Principe deʼ Lirici Greci ha Eschilo in ciò che spetta allo stile, e molte delle difficoltà, che si hanno nel volgarizzare il primo si provano riguardo al secondo. Ciò non ostante tentarono questo guado, oltre al Cesarotti di cui già ho parlato, il Pasqualoni nel Prometeo e nei sette a Tebe[243], e il Giacomelli altresì nel Prometeo[244]. In primo luogo non so approvare in questi traduttori lʼuso deʼ versi ottonari settenari ed altri simili senza rima nei cori, il che riesce ingratissimo al mio orecchio; e poi i cori essendo affatto lirici pel metro, e per lo stile parmi che richiedano stile e metro lirico, e perciò qualche rima. In secondo luogo questi due volgarizzatori hanno voluto esser molto fedeli, e una fedeltà troppo rigorosa non si può ottenere senza pregiudizio della poesia. Lo stesso io dico della versione dellʼElettra di Sofocle che fece il secondo. Bellissime poi sono le traduzioni che questo dotto Prelato dette di Caritone[245] e dellʼopera di S. Giovanni Grisostomo del Sacerdozio[246]. Non ugualmente felice in tutte le sue parti parmi quella di Senofonte dei detti memorabili di Socrate che forse non fu da lui emendata[247]. La prima fu paragonata colla latina del Reiske, e fu dimostrato quanto sia a questa superiore dal P. Antognoli in una bella lettera da lui diretta al Perelli[248]; nè meno pregevole è la seconda per esattezza ed eleganza. Ma torniamo ai Tragici. Commendabile molto è la versione di parecchie tragedie di Sofocle del Signor Lenzini, che mostra in lui molta cognizione della Greca lingua e dellʼItaliana, nella quale è puro scrittore[249]. Commendabile pure è quella che di tre tragedie dello stesso poeta, e del Ciclope dʼEuripide ha fatta il P. Angelini in bei versi nobili, e armoniosi. LʼEuripide del P. Carmeli è stato da me considerato di sopra riguardo alla illustrazione del testo. Ma la sua letteral traduzione non ha i pregi di quelle del Salvini, e ne ha i difetti[250]. Anche il Mattei volle tradurre qualche squarcio deʼ tragici Greci; ma i suoi tentativi non furono più felici di quello che fossero nella version deʼ Salmi. Egli adoperandosi dʼaccostarsi allo stile del Metastasio affievolisce la forza degli originali, e introducendo qua, e là terzetti, e duetti altera la natura della Greca Tragedia. Darò fine al novero dei traduttori deʼ poeti tragici con un nome grande. Ennio Quirino Visconti sin dalla fanciullezza dette segno di ciò che doveva essere un giorno. Gli scrittori della sua vita hanno raccontato le prove letterarie per lui date in Roma a quellʼetà, fra le quali è mio officio mentovar solamente lʼEcuba dʼEuripide, chʼegli recò in versi italiani, e stampò a tredici anni[251]. Il libro è raro, nè mi è avvenuto di leggerlo: ma oltre agli allegati scrittori ne parla lʼAbate Amaduzzi in una lettera al Brunelli, che può vedersi nel tomo settimo delle Miscellanee stampate a Lucca, e nella lettera, colla quale glʼindirizzò uno degli opuscoli inserito negli Aneddoti Romani[252]. Il Visconti si accinse altresì a volgarizzar Pindaro, e nel tomo secondo del Giornale, che si stampava a Modena si vedono le odi undecima e dodicesima delle olimpiche (ivi per errore dette decima ed undecima) da lui tradotte in versi con brevi annotazioni, e con qualche riflessione sul modo da tenersi volgarizzando questo poeta. Io non dirò che queste traduzioni sieno al tutto scevre da ogni macchia, ma queste son piccole, e vuolsi concedere qualche cosa allʼetà sua giovanile, ed alla difficoltà della rima. DʼAristofane, e deʼ pochi suoi volgarizzamenti ho già parlato, dove degli editori ho tenuto discorso. A queste nulla ho da aggiugnere fuor solamente, che il Bjoernstahel[253] ricorda il volgarizzamento, che delle sue commedie fece Monsignor Giacomelli e che è rimasto inedito[254]. Le grazie dʼAnacreonte, che tanto piacciono a chi le legge nellʼoriginale, non potevano esser dimenticate daʼ poeti Italiani. LʼArgelati raccolse le traduzioni dʼalcuni fatte daʼ varj Anonimi[255], che furono poi svelati dal Quadrio, e dal Paitoni, e sono Claudio Nicola Stampa, Francesco Lorenzini, Giambattista Ciappetti, Giovanni Salvi, e Domenico Petrosellini. Le ristampò poi nel 1736. il Piacentini in Venezia col testo Greco secondo le correzioni del Barnes, la versione letterale Latina, e le Italiane poetiche del Corsini, del Regnier des Marais, del Marchetti, e le due del Salvini. Anche Paolo Rolli volgarizzò Anacreonte[256], e verso la fine del secolo il P. Pagnini[257], e il signor de Rogati[258], che vi unì il testo Greco con pregevoli annotazioni. Di queste traduzioni recherò quì il giudizio, che ne dà lʼAb. Rubbi, il quale allʼesattezza della critica unisce le grazie tutte dello stile. «Il Salvini fece due traduzioni. La prima con rime. Ma qual venustà danno esse mai al più venusto di tutti i Poeti? Lʼaltra non è rimata; ed ecco il povero Anacreonte spogliato deʼ migliori abbigliamenti, perchè lo veggiate nudo nudo alla Greca. LʼAb. Conti era troppo esatto, perchè troppo possedeva la Greca lingua, o sia assai più delle grazie Italiane. Il Corsini amò più una parafrasi, che una traduzione, e scelse anche il metro deʼ Sonetti. Il Marchetti pure egli parafrasò, ma senza ordine, e si rivolse talvolta alla forma deʼ ditirambi. Fu parafraste il Lorenzini. Il Rolli, che aveva lʼanima più anacreontica di tutti gli altri, si attene alla fedeltà del testo, e riuscì snervato con versi sciolti, e con qualche rima per grazia. Il Catalani ha seguito i difetti deʼ traduttori contemporanei. Lo stesso dite del Ridolfi. Mi trovo il palato insipido dopo tanta lettura. Il Cav. Gaetani si è incatenato nel Sonetto di versi ottonarj. Mal per lui che ha dovuto così talora divider le odi, e i sensi non ricordandosi che il Sonetto è un poema finito. Appena leggete il de Rogati potete cantarlo, e dire; questi è Anacreonte Italiano[259].» Quando il Sig. Ab. Rubbi scriveva così non era stampato lʼAnacreonte del P. Pagnini, ed è da osservarsi, che egli come editore doveva giudicare per iscegliere la miglior traduzione. Io debbo avere mire diverse. Senza allontanarmi dunque dalla sua opinione dirò, che il Salvini, il Rolli, il Ridolfi sono ottimi per coloro che abbisognano di qualche ajuto per intendere il testo. Il P. Pagnini ha voluto unire la fedeltà con qualche grazia; ma la sua grazia è arida troppo. Il Lorenzini, e il Marchetti hanno fatte buone parafrasi, e il Derogati è quello, che ha vinti tutti gli altri suoi predecessori[260]. Il Rolli dette anche la versione di Teocrito, Mosco, e Bione, che non ho veduta come nè pure ho vedute quelle che di questi poeti[261] e di Callimaco fece lʼAb. Giambattista Vicini[262], e il breve saggio, che della seconda si ha nel Giornale di Modena[263] non è bastevole per giudicarne. Ho bensì veduta quella, che di Teocrito fece il Regalotti languida, e fredda molto, perchè volle esser servile, e non lo fu però tanto, che basti a coloro che di sì fatti ajuti han bisogno per intendere lʼoriginale[264]. A dir vero a me pare, che tra i volgarizzatori seguaci dʼuna severa fedeltà pochi abbiano così lodevolmente colto nel segno quanto il P. Pagnini, il quale oltre ad Anacreonte Saffo ed Erinna tradusse ancora Callimaco, Teocrito, Mosco, e Bione[265], e parecchi epigrammi dellʼAntologia, nei quali seppe unirla felicemente alla grazia poetica, ed alla eleganza. Non così fece nellʼEpitteto, e nel Cebete, neʼ quali talvolta ha voluto più presto parafrasare, che tradurre, e (se mi è permesso di parlare liberamente dʼun uom così dotto) temo non forse la sua parafrasi sia riuscita alquanto snervata. Anche i Poeti deʼ bassi tempi Museo, Coluto, e Trifiodoro ebbero i loro traduttori. E il primo come migliore degli altri, nʼebbe più e diversi, cioè oltre allʼAb. Rubbi, di cui ho detto di sopra, il Pompei castigato ed elegante, il P. Caracciolo pedestre, e il Signor Mazzarella Farao Napoletano, che o scriva in prosa o in verso in ciò che spetta allo stile non so commendarlo. Del Pompei sono pure da lodarsi molto altre poetiche versioni, che abbiamo fra le sue opere, cioè sei Idillj di Teocrito, e due di Mosco con pregevoli note, molti epigrammi dellʼAntologia, e i lavacri di Pallade di Callimaco, nelle quali tutte si vede e fedeltà ed eleganza di stile. Di questi pregj medesimi sono arricchiti eziandio i volgarizzamenti del Signor Luigi Lamberti Prefetto della Real Libreria di Milano, il quale dottissimo essendo in ambedue le lingue, e buon poeta, ci diede lʼEdipo di Sofocle, i cantici guerrieri di Tirteo, lʼinno a Cerere, ed altro[266]; peʼ quali niun altro rimprovero gli si può fare se non che sono troppo scarsi di numero pel comun desiderio. Anche della Cassandra dellʼoscuro Licofrone ci fu promessa una traduzione per opera del Conte Francesco Montani. Il Giornale deʼ Letterati dʼItalia, che si stampava a Venezia lʼannunziò nel tomo 31. art. 13. e il Marchese Maffei la registrò neʼ suoi _Traduttori Italiani_. LʼAutore però morì nel mese di febbrajo del 1754. senza averla pubblicata. E veramente non so bene quali speranze si potessero concepir di questʼopera. In fatti se nel volgar nostro si trasportassero le maniere di quel poeta essa riuscirebbe oscura per modo, che pochi ed a fatica giunger potrebbono ad intenderlo; se si riducesse ad una conveniente chiarezza si altererebbe lʼindole dellʼoriginale. Alcuni epigrammi dellʼAntologia furono volgarizzati da Antonio Buongiovanni, e da Girolamo Zanetti,[267] e finalmente il P. Giuliano Ferrari della Congregazione dellʼOratorio tradusse in versi Italiani il poema, che sulla propria vita scrisse il Nazianzeno, come ci avverte il P. Bevilacqua nella prefazione alla sua versione di due Orazioni del medesimo santo. Ma non è a mia notizia, che la traduzione del P. Ferrari sia venuta alla luce. Altri chiarissimi ingegni trasportarono i Greci Poeti nella lingua del Lazio. Fra questi debbono aver il primo luogo gli Ab. Cunich e Zamagna Gesuiti, Ragusei di patria, ed Italiani per domicilio. Recarono essi egregiamente in versi latini, il primo lʼIliade dʼOmero, e parecchi epigrammi dellʼAntologia[268], il secondo lʼOdissea, le opere dʼEsiodo e di Teocrito. E Teocrito incontrò ancora un altro valoroso traduttore nel Sig. Roni di Garfagnana Professor dʼeloquenza nel Collegio dʼOsimo. Un altro egregio traduttore è il P. Giuseppe Petrucci della Compagnia di Gesù. Egli in bei versi latini veramente Virgiliani trasportò glʼinni di Callimaco nel 1795. tranne i lavacri di Pallade peʼ quali vi pose la versione del Cunich[269]. O si consideri la fedeltà della traduzione, o la purità della lingua latina, o la eleganza e la maestà dello stile poetico pareva che il suo lavoro non lasciasse nulla a desiderare. Egli però ha saputo trovarvi non so bene se io debba dire qualche neo da togliere, o qualche bellezza da aggiugnere, e ne ha data una nuova impressione col testo Greco nel 1818.[270] In questa il P. Petrucci sostituì la sua versione deʼ lavacri di Pallade a quella del Cunich: e quantunque questa sia ottima, pure quella del P. Petrucci mi sembra e per fedeltà e per eleganza megliore. Egli fin da principio vi aggiunse parecchie note critiche e filologiche pregevolissime, che nella seconda stampa hanno ottenuto qualche accrescimento. Molti sono i Greci poeti nel passato secolo volgarizzati; e pel numero superano quelli degli scrittori di prosa. Di parecchi ho già parlato, e debbonsi ricordar gli altri. Giulio Cesare Becelli tradusse Erodoto, come dice il P. Zaccaria, ma non ho veduta la sua versione. Il P. Politi tradusse lo stesso storico in latino; ma questa sua fatica è rimasta inedita[271]. Dieci orazioni di Demostene volgarizzò il Gesuita Gio. Battista Noghera con esattezza ed eleganza[272], se non che è caduto in qualche troppo umile espressione, non degna della gravità Demostenica. Il P. MichelʼAngelo Bonotto Domenicano trasportò nella nostra lingua i libri della repubblica di Platone[273], ma non seppe conservar la grazia dellʼoriginale. Il quadro di Cebete fu tradotto da un anonimo[274], dai Canonico Gio. Battista Tognaccini, e dal Conte Gasparo Gozzi[275]. A Cebete succeda un altro filosofo assai più celebre, e al tempo stesso storico grandissimo, cioè Plutarco. Il Pompei ne volgarizzò le vite con molta lode[276], lʼAb. Zendrini il Ragionamento intorno allʼAmministrazione degli affari pubblici[277], ed altre operette il P. Giovanni Guglielmi[278]. Da un filosofo grave passiamo ora ad uno scrittore, che amava di filosofare scherzando, e derideva ugualmente i costumi degli uomini, e le favole degli Dei del Gentilesimo, chʼerano spesso peggiori degli uomini; voglio dire Luciano. Il Conte Gasparo Gozzi ne tradusse alcuni dialoghi, e Spiridione Lusi altri, e aggiunti ai primi li pubblicò[279]. Essi si sono adoperati di trasportare nel nostro volgare non solo i sentimenti, ma le grazie ancora dellʼoriginale, e vi sono riusciti assai felicemente. Non fu altrettanto felice il Gozzi nel conservare lʼeleganza del suo autore, quando prese a tradurre gli amori di Dafni, e Cloe di Longo Sofista, del quale non vedo in Italiano che troppo languide orme[280]. Degli altri romanzi Greci poi nulla ho quì da dire, giacchè del Caritone del Giacomelli ho già parlato di sopra. Fra i libri storici oltre alle vite di Plutarco e ad Erodoto, di che pure ho già parlato, domandano dʼessere ricordati i Cesari di Giuliano volgarizzati da G. F. Zanetti[281], le Storie deʼ Greci di Giorgio Gemisto Pletone da Antonio dalla Bona[282], e le opere di Giuseppe Ebreo dallʼAb. Francesco Angiolini Piacentino[283]. DellʼAngiolini ho già parlato due volte con lode, e debbo ora commendarlo anche più per questa laboriosa impresa. Pregevole è la traduzione per la fedeltà sua, e per lo stile nobile con cui è scritta, e pregevoli sono le note, che lʼaccompagnano, e che mentre illustrano lʼoriginale, dove fa di mestieri mostrano la molta dottrina del traduttore nelle lingue Orientali. Non molto si è fatto pel volgarizzamento degli autori ecclesiastici. Dellʼopera di S. Gio. Grisostomo del Sacerdozio tradotta dal Giacomelli ho già fatta menzione di sopra. Le altre non sono di gran momento, e perciò non farò che accennarle. Dobbiamo dunque a Giov. Maria Lucchini alcune Omelìe deʼ Santi Giovanni Grisostomo, e Basilio[284] ed altre pure di S. Basilio, e di S. Gregorio Nazianzeno con un Ragionamento di Plutarco ad Angelo Maria Ricci[285], il Pastore di S. Erma[286], lʼorazione di Taziano ai Greci con un frammento di Bardesane sul destino[287] al Gallizioli. Il P. Francesco Colangelo della Congregazione dellʼOratorio di Napoli ha elegantemente, ma alquanto liberamente tradotto il trattato di S. Gio. Grisostomo, che _Cristo sia Dio_[288] e vi ha aggiunte parecchie dotte annotazioni, le quali però essendo dirette solo a combattere i miscredenti non appartengono al presente mio instituto. Sarà forse alcuno cui recherà maraviglia osservando, che molti essendo i traduttori deʼ poeti, pochi sieno stati quelli di prosa, pochissimi quelli degli scrittori ecclesiastici. Non è però difficile a mio giudizio, il rendere di ciò ragione. Quantunque le parti tutte deʼ buoni studj siano state daglʼItaliani nel passato secolo ben coltivate, pure fra quelli delle umane lettere, se non mʼinganno, la poesia è quella, che ha ottenuto un maggior numero di seguaci. E a ciò contribuirono le tante Accademie, che erano in ogni città, e dirò quasi in ogni borgo. Vi contribuirono pure quelle malagurate raccolte, che ad ogni matrimonio alquanto illustre si consacravano, e in certe città ad ogni Laurea dottorale, ad ogni celebrazione di nuova Messa, ad ogni sacra Vergine, ad ogni buono, o mediocre Predicatore, anzi si profanarono per fino alle Taidi del ballo e della musica teatrale. Fra tante migliaja di versi degni solo dʼesser portati _In vicum vendentem thus, et odores, Et piper, et quicquid chartis amicitur ineptis_[289] si leggevano i versi deʼ Manfredi, Ghedini, Frugoni, Paradisi, Bettinelli, e di tanti altri chiari poeti. La celebre ode del Conte Agostino Paradisi, che comincia _A te che siedi immola_ ec. fu fatta per una Raccolta, e il gran Sonetto del P. Quirico Rossi Gesuita _Io nol vedrò, poichè il cangiato aspetto_ fu letto per la prima volta appeso a una colonna dʼun portico di Bologna per una festa secondo la costumanza di quella città. Ora senza quella Raccolta, e senza quella festa la poesia Italiana sarebbe priva di questi due solenni componimenti, che vivranno finchè vivrà o sarà intesa la lingua Italiana, e il buon gusto non sarà spento affatto. Così si dica pure di qualche centinajo dʼaltri buoni componimenti, che in altrettali occasioni furono scritti. Le Accademie, le Raccolte, le Feste animavano molti a far versi, e fra i molti se ne destavano poi alcuni ottimi, o almeno assai lodevoli, che avevano dalla natura ingegno da ciò, e altrimenti avrebbono intorpidito nellʼozio e nellʼoscurità. Fra tanti coltivatori della poesia buoni, mediocri, e cattivi non è strano, che parecchi si applicassero a tradurre i poeti antichi, e quindi che sia maggiore il numero deʼ volgarizzamenti di questi, che degli scrittori di prosa. Pochi poi dovevano esser coloro, che traducessero gli scrittori Ecclesiastici, perchè ciò naturalmente conveniva agli uomini di Chiesa, e questi sogliono farne uso predicando o scrivendo, ma raro è che li adoprino in altra lingua, fuorchè nella latina, onde una traduzione poteva sembrar loro di non grande utilità. Si aggiunga a ciò, che molti sono dʼavviso non doversi trattare gli studj sacri in lingua volgare per togliere alla gente idiota lʼoccasione di legger ciò che gli antichi hanno scritto in Greco o in Latino. Mi si perdoni questa breve digressione, la quale mi pareva in qualche modo richiesta dal mio assunto, e ritorno allʼargomento. NOTE: [218] _Parnasso deʼ Poeti Classici volgarizzati. Venezia_ 1793. 1803. T. 41. in 12. Comincia dai Biblici, e termina con Giovenale. Dovevano seguire altri latini e poi i Francesi, Inglesi, Tedeschi, Spagnoli, Portoghesi. [219] _V. Prefazione alle Traduzioni poetiche, o sia tentativi per ben tradurre_. 8. Verona 1746. [220] _Riflessioni intorno alla traduzione dellʼIliade del Salvini_. Parma 1760. in 8. e _Algarotti Opere_. T. 14. p. 381. ediz. Ven. 1794. [221] _Padova_ 1764. in 8. [222] _Ces. Op._ T. 28. p. 87. [223] Ivi Pref. p. V. [224] Ivi p. 385. [225] _Riflessioni sulla necessità di studiare gli antichi Scrittori. Venezia_, 1800. in 8. [226] _Corso di Lett. Gr. Op._ T. 20. p. 123. [227] Hist Gr. lib. 6. cap. 4. Erra lʼinterpetre latino nellʼedizione del Wels, che traduce _in latitudine_. Altrove si può spiegare così; ma quì il contesto mostra, che si dee intendere della profondità. Così nellʼorazione per la Corona nel decreto deʼ Bizantini (p. 256. ed. del R.) dove si dice, che gli Ateniesi soccorsero quella Repubblica πλοίοισιν ἕκατον καὶ ἕικοσι, καί σίτω, καὶ βέλεσι, καὶ ὁπλίτως: _navibus centum et viginti, frumento, telis, et legionibus_, come traduce il Volfio. Ma sarebbe stato un debole soccorso il mandar _dardi_. Il Sig. Cesarotti pare che si sia accorto di questa difficoltà avendo volgarizzato le due ultime parole, _arme e soldatesca_, e certo sarebbe stato assai utile il mandar arme dʼogni sorte, ma il testo nomina soltanto i _dardi_, dunque non si mandarono _armi_ in generale. Io dubiterei, che βέλεσι quì si prendesse per saettatori; e mi confermo in questo sentimento, vedendo che dopo si nominano gli _Opliti_, che significa armati, ma più specialmente si prende per _soldati di armatura greve_; onde tradurrei _jaculatoribus et militibus gravis armaturae_. Lascio di ciò il giudizio agli eruditi Grecisti. [228] Op. T. 15. p. 272. 273. [229] _LʼIliade Lucca_ 1703. in 12. _LʼOdissea_, ivi in 12. senza nota dʼAnno. [230] _LʼIliade Venezia_ 1770. T. 4. in 8. _LʼOdissea. Mantova_ 1778. T. 3. in 8. [231] _LʼIliade in versi sciolti e la Batracomiomachia in ottave rime. Venezia_ 1776. T. 2. in 8. [232] Il Signor Cav. Monti ha poi tradotta lʼIliade in versi sciolti, e la sua traduzione ha ottenuto un plauso corrispondente alla celebrità del suo nome. Essa è stata impressa nel secolo presente, e non è mio officio il parlarne. [233] _Li due primi Canti dellʼIliade del Marchese Scipione Maffei, e li due primi dellʼEneide da Giuseppe Torelli tradotti in versi Italiani, si aggiunge la traduzione di unʼelegia di Catullo in Greco fatta dal Signore Anton M. Salvini. Verona_ 1749. in 8. E prima il solo primo libro dellʼIliade, e dellʼEneide nelle _traduzioni poetiche, o sia tentativi per ben tradurre esemplificati col volgarizzamento_ etc. Ivi 1746. in 8. E di nuovo nelle sue opere T. 19. aggiuntovi il terzo libro. [234] _I viaggi dʼUlisse tratti dellʼOdissea dʼOmero. Venezia_ 1796. in 12. [235] Algar. Op. T. 9. p. 89. 90. 91. 115. 116. T. 14. p. 247. [236] Mazza Opere, Parma, 1817. T. 3. p. 196. si veda ancora alla facc. 87. [237] _V. Pind. Op. Gotting._ ec. 1798. T. 1. _Praef._ p. 51. [238] _Sassari_ 1772. in 8. [239] _Patavii_ 1808. T. 3. in 4. [240] _Cesarotti Op._ T. 17. p. 284. [241] Ivi T. 18. p. 143. [242] Altri hanno preso a tradurre Pindaro in questo secolo. Della bella e dotta versione del signor Mezzanotte abbiamo il primo volume stampato in Pisa, il quale sarà seguitato dagli altri. Questo poeta è stato poco fa tradotto in parte ancora dai signori Bellini e Bianchi le opere deʼ quali non ho vedute. V. _Bibl. Ital. Gennajo_ 1820. p. 22. Non dovrei far parola di me che ho pure tradotte le Olimpiche, e la terza Istmica. Ma non so trattenermi dal dire, che il mio volgarizzamento (tranne la tredicesima Olimpica, che è inedita) fu sventuratamente malmenato dallo stampator Veneto nel tomo 15. del Parnasso deʼ poeti classici volgarizzati, avendo egli tralasciati intieri versi, mutate o tolte parole a capriccio, e commessi parecchi errori tipografici. Forse riparerò un giorno a tanta rovina. [243] _Sette in Tebe. Vineg._ 1794. in 8. _Prometeo legato._ Ivi 1795. in 8. Il P. Caballeros _Bibl. Script. soc. Jesu, suppl._ II. _p._ 65. attribuisce per errore queste due traduzioni allʼAb. Marotti. [244] _Roma_ 1754. in 8. Su questa traduzione il P. Pietro Lazeri Gesuita scrisse una _lettera a Monsignor Michelangelo Giacomelli_ stampata nel _Giorn. deʼ lett. di Roma_. 1754. [245] _Roma_ 1752. in 4. e 1756. in 8. [246] Roma 1757. Vi è unito il testo Greco con ottime annotazioni che lo illustrano. [247] _Brescia. Bertoni_ 1806. in 4. Il chiarissimo editore signor Alessandro Verri nelle note ne ha indicati alcuni errori, ma non tutti. [248] _Giorn. deʼ Lett. di Firenze_ T. 7. p. 2. Art. 6. [249] _Filottete. Siena_ 1791. in 4. _Sofocle volgarizzato. Vol. primo Siena_ 1791. in 8. Contiene le Trachinie, e i due Edipi. Il Secondo volume non si è stampato. [250] _Elettra, Edipo, e Antigone di Sofocle, e il Ciclope dramma satirico dʼEuripide dallʼoriginal testo Greco nuovamente tradotto dallʼAb. Francesco Angelini Piacentino con un saggio di sue poesie Italiane, Latine, Greche ed Ebraiche_ etc. _Roma Salvioni_ 1752. in 8. Non ho veduto questo libro e il giudizio che ne do è fondato sugli squarci riportati nel Giornale di Modena T. 26. Art. 7. A queste si aggiungono le seguenti. _LʼElettra del Lazzarini_ fra le sue opere Venezia 1736. _Il Filottete_ del Sig. Tommaso Farsetti _Venezia_ 1767. _LʼEdipo_ (del Conte Agostino Piovene) _Venezia_ 1711. La _Morte dʼErcole_ (cioè le Trachinie) di Tommaso Farsetti fra le sue Opere _Venezia_ 1764. Le _Trachinie_ di Francesco Boaretti nel Tom. II. del Parnas. deʼ Clas. Volg. [251] Roma 1763. in 8. con poche annotazioni in fine. [252] _Anecd. ex MSS. Codd. eruta_ T. 3. in principio. [253] _Lett. deʼ suoi viag._ T. 3. p. 276. [254] La traduzione del Giacomelli era nella libreria del Cardinale Zelada e passò poi in Ispagna. Io dubito che a questa alluda lʼInvernizzi nella prefazione al suo Aristofane dove parlando delle traduzioni di questo Autore dice, _quod aetate nostra vir quidem litteratissimus nec vulgaris poeta infelici tamen successu tentavit cujus in quatuor Comoedias conatus extant Romæ manuscripti in ornatissima Zeladiana Bibliotheca_. Se quì si è voluto parlare del Giacomelli si dovrà dire che la sua opera si stendesse a sole quattro commedie, e saranno certamente quelle che non sono imbrattate dʼoscenità. [255] _Milano_ 1731. in 4. [256] _Londra_ 1739. in 4. [257] _Lucca_ 1794. in 12. [258] _Colle_ 1782. T. 2. in 8. [259] _Parn. deʼ Cl. volg._ T. 14. p. 214. [260] Il chiarissimo Signor Giovanni Caselli ha poi vinto il de Rogati colla sua bella traduzione stampata egregiamente a Firenze dal Piatti in f. in questʼanno 1819 col testo Greco come ho detto altrove. Alcune odi tradusse ancora Costantino Ridolfi che non ho vedute Caballeros suppl. 2. p. 89. [261] _Venezia_ 1780. in 12. [262] Modena 1781. in 8. [263] T. 23. p. 316. [264] _Torino_ 1729. in 8. [265] _DellʼEuropa di Mosco_ vʼha anche una traduzione di Vincenzo Corazza Ferrara 1736. [266] _Poesie di Greci scrittori recati in versi Italiani. Brescia, Bettoni_ 1808. _in_ 4. Cito questa edizione, quantunque sia fatta nel secolo presente, perchè vi sono unite tutte le sue traduzioni. Parecchi anni sono egli mi disse, che meditava di recar in Italiano la Cassandra di Licofrone, ma forse no ʼl fece. [267] _Venezia_ 1751. [268] DellʼAntologia preparava una versione in versi Latini Biagio Ugolini, come si legge nelle Lett. del Bjoerns. T. 3. p. 182. DellʼIliade del Cunich abbiamo tre edizioni di Roma, di Vienna, e di Padova, e due dellʼOdissea del Zamagna di Siena, e di Padova. Più altre cose minori hanno tradotte in bei versi latini questi due celebri Exgesuiti, che tralascio, ma possono vedersi indicate dal P. Raimondo Diosdado _Caballero Bibl. Script. soc. Jesu_, suppl. I. p. 123. e segg. [269] Romae. 1795. in 4. [270] Ib. 1818. in 4. [271] _Fabbroni Vit._ T. 8. p 45. [272] _Milano_ 1753. in 8. Non avrei voluto veder quì attribuita a Demostene lʼorazion funebre, che Dionisio dʼAlicarnasso, Libanio, e Fozio negano che sia di lui. [273] _Venezia_ 1751. in 8. [274] _Siena_ 1720. in 8. [275] _Venezia_ 1780. Il Conte Cornelio Pepoli e il Sig. Onofrio Gargiulli lo trasportarono in versi, il primo in Venezia 1763. in 8. e il secondo nel _Parnas. deʼ Classici volgarizzati_ T. 15. e 35. Non conosco la traduzione del Tognaccini se non perchè la trovo nominata in una lettera, la quale il celebre Signor Canonico Domenico Moreni si è compiaciuto dʼindirizzarmi. [276] _Verona_ 1772. 1773. T. 5. in 4. [277] _Venezia_ 1787. [278] _Verona_ 1785. in 4. Mi sia quì permesso di ricordare le belle traduzioni, che il chiarissimo Sig. Cav. Canonico Ciampi Professore di lingua Greca nellʼUniversità di Varsavia ha fatte di tre opuscoli di Plutarco, cioè del _tardo gastigo della Divinità. Pistoja_ 1801. _dellʼeducazione deʼ figliuoli_. Ivi 1806. e _lʼammonizione ai Maritati. Pisa_ 1801. e _del Convito di Senofonte, Venezia_ 1801. e finalmente di quella parte di Romanzo di Longo sofista, che era inedita, e M. Curier ha tratta da un codice della Laurenziana di Firenze. Esse sono posteriori allʼepoca prescritta a questo mio ragionamento; ma non ho potuto astenermi dal farne parola pel merito del traduttore, e per la molta stima, che ho di lui. Le sue versioni sono eleganti ed esatte. Le prime sono corredate dʼannotazioni eruditissime dirette o ad illustrare le storie, le favole, e gli antichi costumi, a cui alludono quegli scrittori, o ad esaminare le varianti proposte dai precedenti editori, e a proporne delle nuove molto lodevoli. Nellʼultima egli ha preso ad imitare lo stile del Caro, e vi è riuscito con somma felicità, e perciò nella nuova edizione del volgarizzamento dello stesso Caro fatta dal Molini il 1811. essa vi è stata con gran ragione inserita a preferenza di quella, che altri aveva scritta meno lodevolmente. [279] _Delle opere di Luciano filosofo tradotte dalla Greca nella Italiana favella, Parti_ 4. _Londra_ (Venezia) 1764. 1767. T. 4. in 8. Del Gozzi sono il Sogno e il Timone nel primo Tomo, e il Maestro di Rettorica nel quarto. A questi fece il Lusi qualche piccola mutazione per renderli più conformi al testo, e principalmente allʼedizione del 1743. [280] _Venezia_ 1761. in 4. Della traduzione del Salvini ho già parlato di sopra. [281] _Trevigi._ 1764. in 8. [282] _Verona_ 1739. in 8. [283] _Verona_ 1779. T. 4. in 8. [284] _Firenze._ 1711. in 4. [285] _Firenze._ 1732. in 4. [286] _Venezia_ 1796. in 8. [287] _Venezia_ 1800. in 8. [288] _Napoli_ 1794. in 8. [289] Hor. Ep. Lib. 2. _Scrittori in Greco._ ~CAPO~ X. Per compimento di ciò che della lingua Greca per me si doveva dire resta ora solamente, che di coloro i quali in Greco hanno scritto, faccia onorevole ricordanza. Pochi nomi però posso quì ricordare; ma fra questi uno solo domanderebbe lungo discorso. Della Greca traduzione delle Orazioni concistoriali di Clemente XI. ho dato un cenno parlando della lingua Ebraica. Una sola Omelìa dello stesso Pontefice trasportò in Greco Biagio Garofolo, che non ho veduta[290]. Anton Maria Salvini, che tanto scrisse si esercitò ancora in questa parte. A esortazione del Marchese Maffei prese a tradurre in versi Greci le favole di Fedro, ma non le terminò. Terminò bensì la traduzione di Catullo[291], della quale però abbiamo alle stampe solamente lʼelegìa, che quel poeta aveva tradotta da Callimaco, e di cui lʼoriginal testo Greco è perduto. Il Salvini tien quì pure il suo metodo di tradurre letteralmente, e con ciò appunto mostra quanto possedesse la lingua Greca. A me sembra però che la fedeltà troppo scrupolosa e servile non sia quì commendabile, perchè non può aver quello scopo, che egli si era proposto nelle versioni Italiane. Chi vuol rendere in versi Greci quellʼelegia dovrebbe, se non mʼinganno, adoperarsi dʼindovinare il modo, con che la scrisse Callimaco, e dovrebbe inserirvi queʼ pochi frammenti dellʼoriginale, che sono fino a noi pervenuti. A maggiore impresa, e più difficile si accinse il P. Carmeli, che nel 1757. stampò un Greco poema in quattro libri in lode di Lorenzo Morosini intitolato Θεῶν ἀγορὰ, cioè _il Concilio degli Dei_ e a me rincresce che non solamente non ho potuto vederlo, ma nè pure mʼè riuscito dʼaverne verunʼaltro indizio. Il Canonico Checozzi Vicentino tradusse i Salmi in versi greci, come ci assicura il Lazzarini[292]. Di questʼopera rimasta inedita non parla il P. Zaccaria nel suo elogio[293] nè il dizionario storico stampato a Bassano nel suo articolo, e invece parlano di _molte sue poesie Latine e Greche_ unite a quelle del Volpi. Essi però errarono, perchè il Checozzi ivi non ha che un solo epigramma Greco colla versione latina. Ma quello che più dʼognʼaltro ha scritto in questa lingua è il Cardinale MichelʼAngelo Luchi troppo immaturatamente rapito alla Chiesa ed alle lettere. Le sue lodi sono maggiori di quello che io potessi dir quì, e sono state esposte dal signor Canonico Luigi Ciolli nellʼorazion funebre da lui detta in Subiaco ai 2. dʼottobre del 1802. e lʼanno medesimo stampata in Roma dal Lazzarini. Molte sono le opere sue, fra le quali settantacinque son quelle scritte in Greco tuttʼora inedite oltre agli Esapli, di cui ho già parlato, e tutte si conservano nella Vaticana. Voglionsi a queste aggiungere due dialoghi stampati, uno sulla vita rustica, e lʼaltro sulla necessità, che i giovani hanno dʼapplicare allo studio, e far buon uso del tempo[294]. Egli scriveva queste operette in Greco sopra argomenti dʼogni genere, affinchè i giovani studiosi di questa lingua trovassero in esse raccolte le principali voci, e modi di dire usati dagli scrittori, onde minor difficoltà incontrassero nel leggere lʼopere degli antichi, di che gli si dee saper molto grado. Ma lasciam finalmente questa lingua, della quale troppo a lungo forse ho favellato, e a quelle facciam passaggio, che nacquer da lei. NOTE: [290] _Clementis XI. homilia in SS. Apostolos Petrum et Paulum ex Latino in Graecum versa a Blasio Caryophilo. Neapoli_ 1704. [291] Zacc. Stor. Lett. dʼItal. T. 14. p. 275. [292] _Estro poetico armonico di Girolamo Ascanio Giustiniani_ T. 1. p. 12. [293] _Ann. Lett. dʼItal._ T. 1. P. II p. 221. [294] Ύπὲρ τỏυς γεωργικοῦ βίου διάλογος. (_De Vita rustica dialogus_) _Florentiae apud Caj. Cambiagi_ 1796. in 8. Διάλογος bπρὸς τοὺς νέους παραινετικός. (_Dialogus hortatorius ad Juvenes_) Ibid. 1798. in 8. _Della lingua Etrusca._ ~CAPO~ XI. Dalla lingua Greca crede ormai la maggior parte degli eruditi, che provengano lʼEtrusca, e la Latina. Nel parlar della prima terrò una via diversa da quella, che ho calcata parlando delle altre lingue. Per queste ho procurato, quanto era in me di raccogliere i nomi deʼ principali scrittori Italiani, che le hanno illustrate, e le opere loro ho esaminate secondo che la tenuità del mio ingegno me lo ha permesso. Per lʼEtrusca posso esser più breve. La storia di questa lingua si raccoglie abbastanza dal Giornale deʼ Letterati, che per opera dʼApostolo Zeno, e poi del P. Pier Caterino suo fratello si stampava in Venezia, dal Gori nella lunga prefazione premessa alla difesa dellʼalfabeto Etrusco, e credo inutile il ripeter ciò che ivi si legge minutamente descritto. Dopo la pubblicazione di questi libri più altre opere di autori Italiani sono uscite in luce, e fra queste sono principalmente degne dʼosservazione quelle del Passeri _Picturae Etruscorum in vasculis etc. Romae_ 1767. 1775. T. 3. in fog. e _in Thomae Dempsteri libros de Etruria Regali paralipomena. Lucae._ 1767. in fog. Abbiamo nella prima _linguae Oscae specimen singulare, quod superest Nolae in marmore musaei. Seminarii_, lʼalfabeto Etrusco dellʼAb. Amaduzzi[295], una tavola Eugubina, cioè la seconda del Dempstero illustrato dal Passeri, e tre brevi lessici di parole Ebraiche, dalle quali si derivano altre simili voci Etrusche o Latine, delle parole Etrusche, che si hanno negli scrittori o neʼ monumenti antichi, e di quelle delle tavole Eugubine. LʼAmaduzzi con molte parole dette solamente lʼalfabeto del Gori; e dovendo io parlare del secondo stimo inutile il far quì parola di lui. Del sistema del Passeri dirò a suo luogo. Altre opere ancora han veduta la luce dopo la _difesa_ del Gori, che saranno da me ricordate, dove tornerà più in acconcio. Furon parecchi, che neʼ passati secoli con diligenza raccolsero gli antichi monumenti Etruschi, e si adoperarono di legger le parole, che vi si vedono scolpite. Vane però furono per lungo tempo tante fatiche ed era riserbata al secolo decimottavo la gloria di gittare i primi fondamenti di questa parte dellʼantiquaria, e poi sollevarla a così alto segno, che niuno da principio ardito avrebbe sperar tanto. Il Francese Bourguet[296] fu il primo, che trovò il vero metodo per conoscer lʼalfabeto di quella nazione; il che fece prendendo le tavole di Gubbio pubblicate dal Dempstero, e confrontando le due prime scritte in Latino colla quarta scritta in Etrusco; giacchè si era avvisto, che molte voci e molti sensi si ripetevano in questa; i quali con piccola variazione si contenevano in quella. Imperfetto è quel suo alfabeto; ma merita molta lode, perchè con esso additò agli altri la strada per farne uno migliore. Il Gori seguitò le sue tracce, e condusse quellʼalfabeto più vicino alla perfezione[297]. Contro gli si oppose il Marchese Maffei[298] uomo dʼacuto ingegno e dʼerudizion grande, ma troppo amante di contradire agli altrui divisamenti. Dopo questi Girolamo Zannetti propose un sistema nuovo asserendo, che le lettere Etrusche erano Gotiche e Runiche, e che tutti i monumenti, i quali noi chiamiamo Etruschi erano stati posti dai Goti invasori dellʼItalia[299]. Se pure non fu quello (come pare) uno scherzo fatto per deridere gli antiquarj, che con tenue profitto intorno ad essi si affaticavano per intepetrarli. Stabilito lʼAlfabeto volle il Bourguet spiegar le tavole Eugubine, e si valse in ciò della lingua Greca ed anche delle Orientali, ma specialmente della Caldea; e credette di ravvisare in esse preghiere rituali a Giove, e ad altre Divinità per ottenerne il favore nelle disgrazie e desolazioni delle campagne e degli armenti; onde le chiamò _Litanie Pelasgiche_[300]. LʼOlivieri rimase da prima abbagliato da quellʼerudizione etimologica, e seguì le sue pedate, spiegando il Bronzo Lespiriano[301]. Il Gori però giudicò non doversi ricorrere alle lingue Orientali, ma principalmente alla Greca, e talvolta ancora alla Latina antica, e quindi con nuove etimologie prese a spiegare una tavola Eugubina, che è la seconda del Dempstero[302], nella quale trovò egli pure preci e lamenti non molto dissimili da quelli del Bourguet. Allʼopposto il Lami voleva, che si spiegasse lʼEtrusco col latino principalmente; nè si ricorresse al Greco se non se rade volte; e con questo metodo spiegando una tavola, che è la seconda presso il Dempstero vi trovò la fuga deʼ cittadini di Gubbio dalla città loro presa dai nemici, messa a sacco, e devastata[303], i lamenti deʼ fuggitivi, e le loro preghiere a Giove vendicatore. Il Passeri imitò il Lami servendosi molto della lingua latina; ma nella spiegazione delle tavole fu più cauto degli altri, perchè non sʼimpegnò a una traduzion letterale[304]. Un sistema affatto diverso da questi tennero il Mattei, che ricorse alla lingua Ebraica[305], e il Mazzocchi, che i nomi delle città Etrusche derivò unicamente da questa, e da altre lingue Orientali[306]. Il P. Bardetti seguì molto da vicino le vestigie del Lami, e solamente nuove etimologie vʼaggiunse derivate dalle lingue Settentrionali[307]. Tutti poi questi scrittori errarono, perchè nel derivare le etimologie bastò loro una somiglianza, qualunque essa fosse, delle parole Etrusche colle Greche Latine e simili. Anzi a taluni bastò ancora la somiglianza di due o tre sole lettere. Oltre a ciò spesso neʼ loro libri si trova incertezza di metodi, incostanza nelle decisioni, e nulla in somma, che debba appagare i desiderj degli eruditi. AllʼAb. Luigi Lanzi era riserbato di terminare le dispute in questa parte dellʼantiquaria[308]. Egli si procacciò copie esatte delle principali iscrizioni; stabilì il vero alfabeto; col soccorso dellʼantica lingua latina e deʼ più antichi dialetti della Greca, e con diligenti osservazioni su certi nomi determinò lʼortografia; raccolse le più antiche voci Greche e latine daʼ lessicografi dagli scoliasti e dagli antichi grammatici; trasse profitto dalle figure protesi, aferesi, ed altre simili frequenti presso il volgo, e dal volgo passate agli scrittori, e principalmente ai poeti; lo trasse dallʼetimologia giudiziosamente adoperata, e dallʼanalogia. Questi unitamente alla storia deʼ primi abitatori dellʼItalia sono i fondamenti della sua grandʼopera, deʼ quali egli fa uso colla maggiore avvedutezza. Fra il sistema del Gori, che quasi tutto riduceva alla lingua Greca, e quello del Lami, che riduceva quasi tutto alla Latina, egli tiene una via media, la quale sembra più sicura. In questa guisa potè indagare gli articoli, i nomi, i pronomi, i nomi numerali, i verbi, le proposizioni, gli avverbj, le congiunzioni, e la sintassi di questa lingua perduta. Spiega da prima le iscrizioni più brevi, poi le maggiori, e finalmente le celebri tavole Eugubine. Giunto il lettore al termine dellʼopera se addietro si volge, e porta lo sguardo sul lungo cammino già fatto in mezzo a tanti scogli, a tanta oscurità, appena crede dʼesser pervenuto a quel segno, a cui da principio creduto avrebbe impossibile di pervenire. Gli eruditi principalmente hanno adottato il sistema del Lanzi, e se vʼha alcuno, che ricusi dʼarrendersi, e speri di poter derivare dalle lingue Orientali lʼetimologia di qualche parola, non può però, e credo che non potrà mai formare per questa via un altro sistema così saldamente fondato e connesso in tutte le sue parti. NOTE: [295] _Alphabetum Etruscorum secundis curis illustratum et auctum._ Lo aveva pubblicato prima nel 1771. colle stampe di Propaganda. [296] _Saggi di Diss. dellʼAccad. di Cort._ T. 1. p. 1. e seguenti e _Bibl. Ital._ T. 18. p. 1. e seg. [297] _Mus. Etr._ T. 1. in. Prol. p. XLIX. [298] Si vedano le sue _osservazioni letterarie_. Lascio stare quello affatto arbitrario proposto da Andrea Adami nella _Storia di Volseno antica Metropoli della Toscana_ etc. _Roma_ 1737. T. 1. p. 31. E quelli non dissimili ai numeri 23. e 25. dellʼ_indice deʼ caratteri con glʼinventori e nome di essi, esistenti nella stamperia Vaticana e Camerali_ etc. _Roma_ 1628. in 8. Benʼè vero però, che in questo libro anche riguardo a qualche altro alfabeto si mostra molta imperizia, dandosi il Siro per Fenicio, e in questo il _Kof_, e _lo Scin._ sono male espressi. [299] _Nuova trasfigurazione della lettere Etrusche._ 1751. in 4. [300] _Bibl. Ital._ T. 14. p. 1. _e saggi di Dissertaz. dellʼAccad. di Cort._ T. 2. p. 33. [301] _Accad. di Cort._ T. 2. p. 1. [302] _Mus. Etr._ T. 1. [303] _Lett. Gualfond. Firenze_ in 12. [304] _Lett. Roncagliesi nella Raccolta del P. Calogerà e Paralipomena in Dempsterum._ [305] _DeglʼItali Primitivi nella storia Diplomatica, indi nelle Osservazioni Letterarie._ [306] _Saggi di Diss. dellʼAcc. di Cort. T._ 7. [307] _Della lingua deʼ primi abitatori dʼItalia._ [308] _Saggio di Lingua Etrusca e di altre antiche dʼItalia per servire alla storia deʼ popoli delle lingue e delle Belle arti. Roma Pagliarini_ 1789. T. 3. in 8. _Della lingua latina. Grammatici._ ~CAPO~ XII. Ho già detto, che dalla Greca lingua è nata la Latina[309]; laonde ragion vuole, che si parli ora di questa dopo avere pel mio instituto detto abbastanza dellʼEtrusca, che ebbe la stessa origine. E quì non abbiano a sdegno i dotti miei leggitori se alla loro memoria richiamo sulle prime tenuissimi oggetti, cioè i libri deʼ teneri fanciulli, che cominciano a dar opera agli studj. Sono questi i fondamenti di quel letterario edificio, che deve un giorno inalzarsi, e se piccola ed umile è lʼopera, non è però piccola lʼutilità, cui sì fatti libri cercano procacciare. Parlando però degli elementi della lingua Latina sarò brevissimo. Alessandro Zorzi Veneziano scrisse _del modo dʼinsegnare ai fanciulli le due lingue Italiana, e Latina_[310]. Egli riduce le declinazioni, e le conjugazioni a certe tavole, colle quali si debbono facilmente imparare i nomi, e i verbi. Quindi il maestro dee trarre dai migliori scrittori Latini dei dettati, neʼ quali la sintassi corrisponda esattamente allʼItaliana, e su questi si addestrerà il principiante senza fatica. Per glʼidiotismi poi, per certe figure grammaticali, e per altre simili difficoltà, che ad ogni passo sʼincontrano, egli si riserba dʼistruire il discepolo praticamente nellʼatto stesso della traduzione. Con queste, ed altre simili industrie egli spera, che un fanciullo di sei anni possa applicarsi alla lingua Latina con profitto, e si vuole, che ne abbia fatta la prova. Io però non sono punto sollecito, che un fanciullo cominci a sei anni a studiare il Latino; ma vorrei, che, quando lo comincia, si avvezzasse a ragionare alquanto, e non fosse ammaestrato con sì fatti metodi meccanici, i quali se giovano, perchè diminuiscono la fatica, nocciono, perchè intorpidiscono la riflessione, e lʼingegno. Il metodo migliore è, siccome io giudico, quello di Ferdinando Porretti, (e sarà questa la prima grammatica, di cui parlerò) che imitò la grammatica celebre del P. Emanuele Alvarez Gesuita. Chiari sono e precisi i precetti, ottimi gli esempj, naturale è lʼordine, e se vʼha qualche neo si potrebbe agevolmente emendare. A cagion dʼesempio vorrei, che parlando dei verbi non fosse trascurato il modo _potenziale_, e il _concessivo_, che da tutti i moderni scrittor di Grammatica si tralascia. Non lo trascurò però il loro gran maestro Alvarez, perchè raro non ne è lʼuso negli antichi autori. Reputo poi inutile di aggiugner quì il novero delle molte altre Grammatiche venute alla luce in Italia nel passato secolo, le quali non essendo notabili per qualche pregio parmi, che non richiedano dʼessere ad una ad una nominate con noja soverchia di quelli che leggono, e mia. La seconda Grammatica, di cui ho deliberato di parlare è quella dʼAgostino Maria del Monte. Egli provvide prima ai fanciulli con alcune illustrazioni dellʼAlvarez, e le stampò in Roma col titolo dʼ_Emanuele elucidato_, che basti dʼaver nominato. Maggior opera poi intraprese scrivendo unʼampia grammatica peʼ maestri, cui chiamò _Latium restitutum_[311]. Le parti tutte quante di questa facoltà vi si vedono esposte diffusamente con molta copia dʼesempj, secondo il metodo dellʼAlvarez, che a mio giudicio è ottimo. Le regole sono chiare, gli usi diversi di molte voci, che neʼ Latini scrittori sʼincontrano, vi son notati, i modi di dire meritevoli dʼosservazione vi sono accennati minutamente. Ma torniamo ancora per poco fra i libri elementari dei fanciulli. Maurizio Francesconi compilò un Dizionarietto acconcio al bisogno deʼ principianti, ed un altro ne fece il P. Mandosio Gesuita; ma il celebre Tiraboschi, che li trovava alquanto difettosi, prese a correggere il secondo, e ad accrescerlo; il che fece per modo, che riuscì unʼopera affatto nuova, e questa fu la prima fatica dellʼimmortale autore della storia della Letteratura Italiana, e di più altre opere, che portarono poi la sua gloria a quellʼalto segno, a cui la vediamo pervenuta. Ma questo Dizionario serve solamente allʼetà più tenera, che si trattiene fra gli elementi primi della lingua Latina. LʼAb. Pasini volle, che del necessario ajuto non mancassero nè pure quei giovanetti, che qualche maggiore progresso hanno fatto in questo studio, e compilò un ottimo Dizionario in due parti diviso, che servisse nel tempo stesso a tradurre dai Latino in Italiano, e dallʼItaliano in Latino. Giudiziosa è la scelta delle parole, che sono tutte di tersa Latinità, copiosi ma non soverchi gli esempj tratti daʼ buoni scrittori per mostrar lʼuso delle diverse voci, e i modi di dire più eleganti. Ma usciamo finalmente dagli studj puerili. Il Dizionario di Ambrogio Calepino tante volte stampato, ed accresciuto in guisa, che egli non avrebbe potuto più riconoscerlo come opera sua, aveva tuttavia bisogno di molte cure, e Iacopo Facciolati ve le impiegò ajutato in ciò da Egidio Forcellini, che stato era suo discepolo, e dal P. Lagomarsini Gesuita. Lo stampò egli di nuovo, molte cose aggiungendo, altre levandone con fatica grande di parecchi anni. Quantunque però la diligenza da lui usata fosse molta, e moltissima fosse la dottrina, che in questa lingua aveva il nuovo editore, la sua edizione riuscì imperfetta, e Gio. Francesco Corradini dallʼAglio vi fece un supplimento non senza molta mordacità[312]. Con migliore e più utile divisamento il Gallizioli deposta ogni malignità sempre ingiusta e biasimevole prese a supplire ai difetti del Facciolati, e procurando una nuova impressione di quel Dizionario lʼaccrebbe di moltissime voci Latine, e di molte delle lingue Orientali, e in questa guisa lo condusse presso alla perfezione[313]. Ma la gloria di dare a questa lingua un Lessico in tutte le sue parti compiuto, era riserbata ad Egidio Forcellini[314]. Egli vʼimpiegò trenta anni, e la perfezione dellʼopera corrisponde egregiamente alla lunghezza di questo tempo. Niuna altra nazione può vantare un Dizionario Latino così pregevole: anzi tutti quelli, che lʼhanno preceduto gli sono di gran lunga inferiori. Si hanno quì raccolte le voci Latine tutte quante, i diversi loro significati, il modo di usarle; e gli esempi accennano ciò che appartiene ai secoli migliori, e si può usare volendo scrivere puramente, e ciò che è deʼ secoli posteriori, e vuolsi evitare. Ma per ciò che riguarda le voci da evitarsi abbiamo ancora un altro Dizionario compilato per opera del P. Marchelli[315]. Egli è stato parco in questʼindice, che dopo il _Lexicon Latinae linguae antibarbarum_ del Noltenio, e dopo lʼopera del Vossio _de vitiis latini sermonis et glossematis latino-barbaris_ avrebbe agevolmente potuto rendere molto più copioso. Ma lʼautore ha voluto provvedere al commodo deʼ giovani studiosi, cui la copia soverchia riuscita sarebbe rincrescevole; e piuttosto ha abbondato nella critica con maggior loro vantaggio. Un altro vocabolario in parte di cattiva latinità, ma pur necessario preparò il Baruffaldi di quelle voci che nel vecchio, e nuovo Testamento, nel Rituale, nel Martirologio, e in altrettali libri ecclesiastici sʼincontrano, che è rimasto inedito[316]. Ma lasciando la Latinità barbara, e quella che i riti sacri hanno necessariamente introdotta, altre opere devo aggiungere, che in qualche modo appartengono ai Dizionarj. Tali sono in primo luogo le _animadversiones criticae_, colle quali il Facciolati emendò il Dizionario Latino Francese del Danet. Al genere stesso ridur si può lʼaurea operetta del Gesuita Tursellini _Particulae latini sermonis_. Essa appartiene al secolo XVII.; ma poi nel seguente il Facciolati la prese tra mano, lʼaccrebbe, la migliorò a vantaggio del Seminario di Padova[317], al quale tante opere eccellenti dobbiamo; o per dir meglio nulla ha dato quel Seminario, che non sia eccellente. Non son mancati alla lingua Latina i Dizionarj spettanti alle arti. Tre ne ha dati il P. Carlo dʼAquino, cioè quelli dellʼarte militare[318], dellʼarchitettura[319], e dellʼagricoltura[320]. E Vincenzo Cavallucci insegnò, come latinamente si esprimano le voci degli animali[321]. A questa classe riduco ancora le sigle. Molti avevano nei passati secoli raccolte e interpetrate le sigle latine, e principalmente si era reso celebre in ciò Sertorio Orsato. Ma lʼantiquaria è una facoltà vastissima, nuove iscrizioni vengono alla luce, e quindi nuove sigle si trovano, o le antiche si debbono spiegare diversamente da quello che si era fatto; onde era necessario, che se ne desse una nuova compilazione. Il Marchese Maffei nel Museo Veronese lʼaveva promessa; ma poi non lʼeseguì. Il chiarissimo signor Giovan Domenico Coleti si accinse allʼopera, e raccolto quanto in sì fatto genere si ha nelle grandi collezioni lapidarie, o altrove potè trovare, tutto riunì, e lo pubblicò nella _Raccolta Ferrarese dʼopuscoli_ T. 14. e seguenti. Egli stesso previde subito che altri vi avrebbe fatto qualche supplimento. _Deerunt_ (dice nella prefazione) _fortasse aliqua? Non inficior: erit aliquando, quì augeat, quum. Quicquid sub terra est in apricum proferet aetas._ Il supplimento lo ha poi fatto lʼAbate Rubbi nel già citato Dizionario dʼantichità, dove è inserita lʼopera del signor Coleti con parecchie aggiunte di lui. Ma è da dolersi, che sia rimasta interrotta lʼimpressione di quel Dizionario, che non oltrepassa la lettera M, e perciò fino a questo segno solamente giungono ancora le sigle del Rubbi. Avrei desiderato, che il Coleti ugualmente che il Rubbi non avessero tralasciate le illustrazioni, colle quali lʼOrsato accompagnò le sue sigle, ed altre ne avessero aggiunte, ed erano bene da ciò. Ma la grettezza degli stampatori, come sovente avviene, impedì forse una cosa tanto opportuna. A queste compilazioni di sigle una se ne dee aggiugnere non mai impressa. Il signor Conte Polcastro pronipote di Sertorio Orsato collʼAb. Gennari prese a perfezionare lʼopera citata di quel suo bisavolo, correggendo qualche errore, in cui egli era caduto, ed accrescendola di cinquemila segni; ed in questa fatica ebbe gran parte ancora il signor Gianantonio Mussato. Il Cesarotti ne parla in una Relazione Accademica del 1786.[322] e dopo questʼepoca non si è più fatto parola dellʼopera loro, nè so se essi abbiano reputato inutile il pubblicarla, da che si cominciarono a stampare le sigle del sig. Ab. Rubbi. Vuolsi pur ricordare il Lessico lapidario, che il Gori meditava di fare[323], e il _Lexicon vestiarium sacrum et profanum,_ che forse aveva già fatto[324]. Porrò quì pure quasi appendice dei Lessici la _Calligrafia Plautina_, e _Terenziana_ del Ricci[325], alla quale si potrebbe aggiungere quella dʼAngelo Rocca[326] e qualche altro libro di simil genere. Sopra tutto si deve aggiungere il Lessico Ciceroniano compilato già dal Nizolio fino dal secolo sestodecimo, ed accresciuto poi di molto dallʼinstancabile Facciolati[327]. Egli però non impiegò in questʼopera tutta quella diligenza, che era necessaria; talchè non poco rimarrebbe a fare a coloro che dopo lui volessero assumere lo stesso incarico. Chiuderò finalmente la serie deʼ Grammatici con uno scrittore dʼetimologie. Notissimo è il lessico etimologico latino del Vossio. Il Mazzocchi ne procacciò una nuova impressione in Napoli, cui fece molte aggiunte[328]. Il Vossio trae gran parte delle sue etimologie dal Greco e il Mazzocchi dallʼEbraico. Egli era assai dotto in questa lingua; ma troppo facilmente a dir vero gli pareva di scoprirne le vestigie anche dove non sono. Ne ho dato un cenno nel primo capo di questa parte; e lo stesso giudizio credo, che si debba fare anche di questa per altro ingegnosa fatica di quel grande erudito. NOTE: [309] Si veda lʼEtimologico del Vossio, e _Schedii Proleg. in Etymol. Lennepii et Index Etymologicus vocum Latinarum_, che è in fine dellʼEtimologico del Lennep. Il Passeri aveva scritto _de Hebraismo Latinorum_; (_Govi Symb. Litt. Flor._ T. 5. p. 69.) ma nulla si è pubblicato di lui su questo argomento, nè credo, che si potesse fare cosa di molto pregio. Si veda ciò che ho detto di sopra parlando del P. Ogerio. [310] _Ferrara_ 1775. in 8. [311] _Latium restitutum, seu latina lingua in veterem restituta splendorem opera et industria Augustini Mariae Savonensis Romae._ 1720. e di nuovo ivi 1752. T. 3. in 8. Vi è in principio una critica della Minerva del Sanzio, ovvero di Francesco Sanchez, che egli attribuisce allo Scioppio con questo titolo _Scioppii Minerva Sanctiana impugnatur atque refellitur_, e fu ristampata dal Kappio a Lipsia il 1723. [312] _Lexicon Latinum criticum Io. Francisci Corradini de Allio in quo novæ latinæ voces etc. quæ in thesauris linguæ latinæ etc. desiderantur, præsertim in Calepino Patavino septem linguarum, cujus errores ingenii et eruditionis, fictitiæ voces, qua latinæ minime sunt, latinæ quae barbarae non sunt, in calce notantur. Venetiis_ 1742. in 4. [313] _Ambrosii Calepini dictionarium septem linguarum curante Iacobo Facciolato. Editio a Cl. Io. Baptista Galliciolo a mendis quam plurimis expurgata linguarum Orientalium millenis ac millenis vocabulis suis locis adaucta, et insuper articulis ad octo fere millia ex magnorum Lexicorum fontibus et * signatis locupletata. Venetiis_. 1778. T. 2. in fol. [314] _Totius Latinitatis Lexicon consilio et cura Iacobi Facciolati opera et studio Ægidii Forcellini Alumni Seminarii Patavini lucubratum. Patavii typis Sem._ 1771. T. 4. in f. [315] _Index criticus vocum ab iis, quì latine scribere velint, vitandarum auctore Ioanne Marchelli S. I. Mediolani_ 1753. in 4. [316] _Vocabolario manuale dʼalcune voci latine, o dʼaltro linguaggio straniero, stravaganti, e dʼoscuro significato, le quali si trovano neʼ libri del vecchio, e nuovo Testamento, nel Messale, nel Breviario, nel Martirologio Romano nel Concilio Tridentino, nel Rituale, e in altri simili libri ad uso deʼ Chierici. Zaccaria St. Lett._ T. 14. p. 357. [317] _Patavii_ 1715. in 12. [318] _Lexicon militare. Romæ_ 1724. _Additiones ad Lexicon militare_ ib. 1727. in 4. [319] _Vocabularium architecturae edificatoriae cum indice vocum Italicarum. ib._ 1734. in 4. [320] _Nomenclator agriculturae_ ib. 1736. in 4. [321] _Lexicon vocum, quae a brutis animantibus emittuntur opera et studio Vincentii Cavallucci Parisiis_ 1790. [322] _Cesar. Op._ T. 17. p. 250. [323] _Zacc. Ann. Lett. dʼItal._ T. 2. p. 482. [324] _Symb. Litt. Flor._ T. 5. p. 70. [325] _Firenze_ 1735. in 8. [326] _I Luoghi occulti della Lingua Latina_ fra le sue opere T. 1. p. 404. [327] _Lexicon Ciceronianum Marii Nizolii ex recensione Alexandri Scoti, nunc crebris locis refertum, et inculcatum. Accedunt phrases et formulae linguae latinae ex commentariis Stephani Doleti. Patavii_ 1734. in fol. [328] _Gerardi Ioannis Vossi Etymologicum linguae latinae cura Alexii Symmachi. Mazzochii Neapoli_ 1762. 1763. T. 2. in fol. _Edizioni degli Autori Classici, e commentatori._ ~CAPO~ XIII. Usciamo finalmente dalle noje Grammaticali, e passando a cose alquanto maggiori vediamo qual vantaggio abbian recato glʼItaliani alla lingua latina procurando nuove edizioni deʼ classici scrittori. Quella di molti Poeti fatta dallʼArgelati in Milano, ed accompagnata da versione Italiana, la quale chiamerò prima collezione Milanese, e la collezione di tutti gli stessi poeti pubblicata in Pesaro niuna illustrazione presentano, e perciò non debbono aver quì luogo. Celebri sono le edizioni Cominiane; ma debbono la celebrità loro alla nitidezza della stampa, ed alla correzione, non a nuovi comenti; se poche se ne eccettuino delle quali parlerò fra poco. Anche il Loschi coʼ torchj del Bettinelli stampò nitidamente gran parte deʼ classici latini con poche annotazioni, le quali però non sono quasi altro che un succinto compendio di quelle deʼ precedenti comentatori. Parecchi Poeti latini con versione Italiana furono pubblicati dai Monaci di S. Ambrogio di Milano poco innanzi alla fine del secolo, e questa edizione sarà da me chiamata seconda collezione Milanese. In essa i chiarissimi editori accompagnarono il testo dʼalcuni autori con pregevoli annotazioni di sobria, ma utile erudizione, e di giudiziosa critica. Lasciando però queste grandi Collezioni parlerò piuttosto dei particolari scrittori, e di Cicerone prima dʼogni altro. Le opere di questo grande Oratore, e Filosofo prese a pubblicare lo stampator Porcelli di Napoli, ed è da dolersi, che la sua ottima edizione non sia compiuta[329]. Quanto vʼha di meglio nelle edizione del Manuzio, del Grevio, del Vesburgio, del Davis, del Pearce, e in una parola di tutti gli editor precedenti, con parecchie altre collezioni inedite si trova quì raccolto. Sono alcuni, ai quali dispiacciono quei lunghi commenti, che nellʼedizione deʼ Classici usurpano la maggior parte dʼogni facciata, concedendo appena poche linee al testo. Questi forse si dorranno dellʼeditore Napoletano, che è stato copiosissimo nel raccogliere annotazioni. Ma quì la copia non è inutile, anzi è giudiziosa molto, e mal si apporrebbe chi volesse fargli per ciò querela. Deʼ commentatori, che quì si vedono, io debbo nominar quelli soltanto, che sono Italiani, e vissero nel secolo decimottavo. In primo luogo vuol essere ricordato Gasparo Garatoni, che parecchie egregie note somministrò, ora interpetrando alcuni luoghi più oscuri, ed ora presentando nuove varianti utilissime. Il secondo è MarcʼAntonio Ferrati, che nelle sue Latine epistole[330] non poco giovò allʼintelligenza del testo, ma non fu sollecito di consultar manoscritti per emendarlo. Jacopo Facciolati è il terzo, che le due orazioni _pro P. Quintio e pro Sex. Roscio Amerino_ pubblicò in Padova,[331] e poi in Venezia i libri _de officiis_ e quello di Quinto Cicerone de _petizione consulatus_[332], corredando queste opere dʼottime sue note, che nellʼimpressione del Porcelli si vedono almeno in parte ristampate. Molto più di questi, e più dʼogni altro illustratore di Cicerone faticò intorno alle opere sue il Gesuita Lagomarsini. Egli impiegò ben trentʼanni a collazionare trecento codici, e trarne le varianti, che in ventisei volumi trascrisse[333]. Ma sventuratamente il frutto di tanta fatica è forse perduto.[334] Certo è almeno, che dopo la morte del Lagomarsini, e dopo che con grave danno della Chiesa, e delle lettere furono soppressi i Gesuiti niuno ha più fatta menzione di quella sua opera, e lʼeditore Napoletano di Cicerone, che tanta diligenza adoperò per la sua edizione nè pure ha fatta parola di lui[335]. Egli aveva altresì dai Codici Fiorentini raccolto gran numero di varie lezioni per gli autori delle cose rustiche, e in molti luoghi aveva emendata lʼedizion Gesneriana, e ciò che egli scrisse e radunò intorno a questa si conserva nella libreria del Collegio Romano[336]. E giacchè è caduta menzione degli autori delle cose rustiche mi viene in acconcio di parlar quì del Morgagni, e del Pontedera. Poco fece il primo in questa parte, ma quel poco è ottimo. _Morgagni paucae nimis observationes ingenium suave atque eruditionem egregiam medici peritissimi totae spirare mihi visae sunt_ dice lo Schneider accuratissimo editore di questi scrittori[337]. Ma il Pontedera non solamente glʼillustrò bene, ma glʼillustrò anche molto. I precedenti editori Gesner, ed Ernesti erano stati verso lui alquanto ingiusti, e vʼha chi asserisce ancora essersi il primo non poco arricchito delle spoglie dellʼItaliano Filologo[338]. Il che mal sofferendo lʼamico suo Andrea Marano, e facendone con lui amichevole lagnanza il Pontedera si risolvette finalmente di apprestare unʼedizion nuova di Catone, Varrone, e Columella. Fu allora che da lui pregato il Lagomarsini raccolse le varianti, delle quali ho fatto parola. La morte interruppe poi il suo disegno, ma non fu inutile ciò che egli aveva apparecchiato, perchè un dotto Padovano raccogliendo le sue carte inedite le stampò non sono ora molti anni[339]. A questi succedano due medici illustrati dal principe deʼ moderni anatomici, cioè Celso, e Sammonico. Una bella edizione ne fece uscire dai celebri torchj Cominiani Giambattista Volpi ricca di due lettere sopra il primo, ed una sul secondo[340] del Morgagni, il quale però non cessò con ciò di lavorare intorno alle opere di quegli autori. Ma alcuni anni dopo le sue lettere Celsiane aggiunsero al numero di otto, ed a due quelle intorno a Sammonico[341]. Molto fece quel grandʼuomo in questʼopera per correggere ed emendare il testo, e vʼimpiegò tutta la sua dottrina medica, che era somma, e la sua cognizione nella lingua latina che era pure grandissima; ed in ciò lʼajutò ancora il latinissimo Facciolati, che gli somministrò quindici belle osservazioni da lui ivi inserite. Restò però molto a farsi, ed altri medici chiarissimi si affaticarono intorno a Celso. Leonardo Targa _dotto medico Veronese, e pieno della più bella letteratura_[342] intraprese il viaggio di Firenze e di Roma per consultar codici, e col soccorso di questi ne dette unʼottima edizione in Verona nel 1769.[343] Anche Lodovico Bianconi ebbe in animo di far lo stesso, e ve lʼebbe lungo tempo, perchè molto amava Celso, e frutto del suo amore furono le auree sue lettere dirette al Tiraboschi. Collazionò molti codici Romani, Parigini, Modenesi, Milanesi, Bavaresi, e mandò da Dresda a Firenze un suo Segretario per collazionarne altri. Qual fosse lʼesito delle sue carte, e come allʼimpresa medesima si accingessero il Lupacchini medico dellʼAquila e il Mariotti di Perugia si può vedere nelle citate lettere p. 262. 263. Difficil cosa era il dare una buona edizione di questo scrittore, perchè richiedeva pazienza molta, e molta cognizione di medicina. Ma più difficile era il far lo stesso per Vitruvio, lʼopera del quale con molti errori ci è stata tramandata per la negligenza ed ignoranza deʼ copisti, ed a correggerli si richiede profondità di dottrina nellʼarchitettura. La possedeva il Poleni, che pensò di darne una nuova edizione, ma con danno grave della Repubblica delle lettere non lʼeseguì. Qual sarebbe riuscita per le sue cure si può facilmente congetturare dalle sue _Exercitationes Vitruvianae Patavii_ 1739. T. 2. in 4. e dal giudizio, che Apostolo Zeno ne dà. «Egli (il Poleni) dopo molti anni sta tutto ancora applicato nellʼillustrare Vitruvio, sopra il quale ha fatte fatiche incredibili, collazionandone non solo tutte le edizioni, e le versioni, che ne abbiamo alle stampe, ma ancora molti antichi codici, che da varie parti gli sono stati inviati, e corredando lʼopera sua di bellissime annotazioni: talchè sono persuaso, che la pubblicazione di questʼopera sarà per fare onore non solamente a lui, ma allʼItalia, ed al secolo in cui viviamo»[344]. Lo fece poi il Galiani ristampando il testo latino, che accompagnò con traduzione, note, e varianti[345]. Fece egli cosa utile molto, e lodevole; non tanto però che abbia tolta lʼoccasione di desiderare unʼaltra edizione più accuratata, e meglio illustrata. Allʼarchitettura appartiene ancora lʼopera di Frontino su gli acquedotti di Roma, che il Poleni ristampò corredandola dʼun egregio comento, che niente lascia a bramare[346]. Gratissimo dono fece al pubblico lʼAbate Giovenazzi dʼun frammento medito di Tito Livio, che ha il solo difetto dʼesser troppo breve: ed egli lo ha reso ancor più prezioso accompagnandolo con eruditissime annotazioni[347]. Alla scoperta di così insigne monumento paragonar si potrebbe in qualche modo, benchè molto inferiore di pregio, la nuova edizione di Sesto Rufo, e di Publio Vittore de _regionibus urbis_, che il Gori nel Tomo quinto delle sue simbole Fiorentine promise, in cui il testo non solamente esser doveva emendato, e corredato di note, ma ancora accresciuto. Egli però non eseguì la sua promessa, e difficilmente mi posso persuadere, che gli accrescimenti dovessero esser molto considerabili. Chiuderà il novero degli scrittori di prosa lo storico Sallustio. Molto egli deve a Gaetano Volpi, che una nitidissima edizione dette delle sue opere dopo averle con diligenza collazionate con ottimi codici, e le illustrò con eccellenti annotazioni[348]. Non parlerò quì delle _disquisitiones Plinianae_ del Conte della Torre di Rezzonico, le quali appartengono piuttosto alla storia letteraria, che al mio argomento. Nè dirò pure dʼalcune edizioni dʼautori classici accompagnate dalla traduzione Italiana, che mi tornerà in acconcio di ricordare, ove deʼ traduttori terrò discorso. A parlar deʼ poeti mi condurrà naturalmente lʼ_Apocolocyntosi_ di Seneca, mordace Satira mista di prosa, e di versi. Il Guasco ristampandola la corredò di molte e belle annotazioni, e di parecchi pregevoli monumenti[349], con che quellʼoperetta, che dopo le cure deʼ precedenti editori era tuttavia alquanto oscura, è adesso chiara abbastanza. Un piccolo saggio, ma lodevole diede ancora il Vannetti del suo valore nellʼillustrazione degli antichi scrittori, comentando una scena di Terenzio[350]. Ma passiamo a cose maggiori. Non molta fatica fu impiegata intorno a Virgilio. Le opere sue di propria mano trascritte da Turcio Rufo Aproniano, che fu console il 494. giunsero fino a noi non offese dal tempo, e quel codice prezioso si conserva nella Laurenziana. Il Foggini lo pubblicò nel 1741. peʼ torchj del Manni con ottimo divisamento, ed è questa edizione per la singolare antichità del manoscritto la migliore illustrazione, che si potesse desiderare. Orazio ebbe nellʼAbate Francesco Dorighelli un buono interpetre, che daʼ precedenti comentatori scegliendo il meglio, ed aggiungendo le sue spiegazioni ha dato prova non mediocre di giusto criterio e di erudizione[351]. Forse alcuno potrebbe accusarlo di soverchia parsimonia nelle note, ma dove tanti editori sono in ciò copiosi eccessivamente merita scusa quello, che per evitare tale difetto inclina alquanto al difetto opposto. Fra glʼillustratori dʼOrazio si dee collocare il Signor Cesarotti per le _Osservazioni_ che si leggono nel tomo trentesimo delle sue opere. Riguardano queste due oggetti diversi. Alcune sono filologiche ed hanno in mira di spiegare alcuni luoghi, che desiderano qualche dilucidazione, altre sono critiche, ed indicano le maggiori bellezze, o riprendono i difetti, neʼ quali a suo giudizio è caduto il principe deʼ lirici Latini. Molti forse non vorranno adottare certe sue spiegazioni, come nel principio della prima ode, dove propone con una nuova punteggiatura una nuova spiegazione. E basti questo cenno solo per brevità, giacchè lʼopera è nelle mani di tutti. Che dirò poi delle critiche? Nel primo libro lʼode 13. (secondo altri 12.) _Quem virum_ ec. _non è che un accozzamento dʼelogi che vanno a terminare in Augusto senza proporzione, disegno ed economia_, ed in essa _lʼauritas quercus è un espressione assai ardita, e che aʼ tempi nostri si direbbe non a torto secentistica._ Nella 16. (ovvero 15.) al v. 3. _in vece che Nereo incatenasse i venti a loro dispetto non sarebbe stato meglio lʼimmaginar che i venti sʼarrestassero da se? Così feci nella mia traduzione._ La chiusa poi è _languida_, e il Signor Cesarotti con ammirabile ingenuità ci assicura, che egli ha fatto assai meglio traducendo, _Per te fellon fia cenere_, come ho accennato di sopra. La 21. (oppure 20.) _è un biglietto che non vale la pena dʼesser posto in versi_. La 24. e la 27. _sono cose da nulla, la_ 39. _è una vera inezia_. Nel lib. 3. lʼode 4. _così vantata_ a lui _pare una fanfaronata poetica piena di luoghi comuni nella quale si è incastrato un episodio mitologico senza appicco, e che in fondo ha più di borra, che dʼinteresse o di sostanza_. La 9. _alzata alle stelle generalmente_ a lui pare _una puerilità priva di naturalezza, di interesse, e di grazia_. Anche, nella lingua Latina egli vuole che abbia peccato Orazio ora usando qualche espressione, che sente _del comico_, come _uxorius amnis_ Lib. 1. od. 2. la quale però egli avrà creduta poetica[352], ora adoperando altre espressioni non adattate, come nella 14. (ovvero 13.) al v. 8. _lentis penitus macerer ignibus_, dove il critico cʼinsegna che _lentus_ vuol dire arrendevole, ed Orazio forse avrà creduto che avesse ancora altri significati, e fra gli altri quello di _diuturno_ e per ciò non male esprimesse la qualità dʼun fuoco, che lentamente lo tormentava; e in questa opinione sarà stato anche Tibullo, quando disse _lento torquet amore_ Lib. 1. El. 4. v. 81. Su queste ed altre simili critiche non farò veruna riflessione, poichè qualunque leggitore saprà farla da se, e senza più parlerò dʼunʼaltro illustratore dʼOrazio assai diverso, cioè del Cavaliere Clementino Vannetti. Egli nelle sue osservazioni sopra questo poeta[353] parlando di più, e diverse traduzioni delle sue opere, nel volgarizzamento dʼuna epistola, nelle lettere sopra il Sermone Oraziano imitato daglʼItaliani e sulle poesie didascaliche di lui ingiustamente condannate dallo Scaligero, nella descrizione della sua Villa, e nel giudizio sopra lʼOrazio Bodoniano si può chiamare un perpetuo comentatore; ma un comentatore molto giudizioso ugualmente se ne spiega i concetti, o e ne accenna le bellezze. Un ampio comentatore hanno avuto nel Volpi Catullo, Tibullo, e Properzio[354]. Egli considera il testo e lo emenda come giudica opportuno, non però con quella insaziabile avidità di mutar sempre per cui certi editori hanno guastate, e guastano le opere deʼ classici; spiega ingegnosamente i luoghi alquanto oscuri, e sparge a larga mano gran copia di erudizione forse soverchia, raccogliendo i luoghi simili dʼaltri autori, il che non è senza utilità per lʼimitazione ove si faccia parcamente. Parecchi anni prima aveva egli data unʼaltra edizione degli autori medesimi pregevole anchʼessa, e forse più comoda, perchè ivi le note sono più brevi, e perciò meno ricche dʼerudizione[355]. Anche Gio. Francesco Corradini dellʼAglio dette unʼedizione di Catullo con diffuso comento, che non ha ottenuto molto plauso[356]. Mordace lʼabbiam veduto nel suo Lessico contro il Facciolati, e tale è pure in questʼopera contro tutti glʼinterpetri che lo precedettero, e contro il Volpi massimamente. Raro è che approvi le spiegazioni e lʼemendazioni altrui, e vuol che si seguano le lezioni di certo suo codice, il quale a dir vero ne ha alcune assai buone, non però quante egli vorrebbe. Lodata è lʼedizione delle favole di Fedro; che con buone annotazioni, e buona traduzione dette il Padre Trombelli, ripetuta poi molte volte per soddisfare al desiderio comune[357]. Un altro poeta, alquanto più recente di questi, cioè Rutilio Numaziano si dovea pubblicare dal Gori colle illustrazioni di Giovanni Targioni[358] ma lʼedizione non si è poi eseguita. Nè pure si sono stampati mai i comenti dal P. Alessandro Politi delle Scuole Pie preparati a Lucrezio, Catullo, Marziale, ed altri poeti Latini, di cui ho fatto parola in altro luogo. Ho detto di sopra, che tra i papiri dʼErcolano se nʼè trovato uno solo Latino, e questo non ci presenta che poche linee. È un poema anonimo sulla guerra dʼAlessandria, che terminò colla battaglia dʼAzio e colla morte di Cleopatra. I pochi versi, che si sono potuti leggere, sono stampati a Napoli, ma non sono ancora là renduti pubblici. Il Sig. Morgenstern però avendone ottenuto un esemplare lo ha indirizzato allʼAccademia di Gottinga con un suo commentario, e M. Millin lo ha ristampato nel _Magasin Encyclopédique Ianv._ 1812. Noi dobbiamo render grazie allʼeditore Tedesco dʼaver procurato di spiegare alquanto questi laceri avanzi dellʼantichità; ma la sua industriosa fatica non appartiene al mio argomento. I versi latini però dellʼanonimo autore di niuna utilità possono esser fuorchè per la paleografia, giacchè nellʼedizione Napoletana si vedrà la forma degli antichi caratteri, i quali (come si dice) vi sono esattamente delineati. Deʼ Padri delle Chiesa, e dʼalcuni altri scrittori ecclesiastici Latini si sono altresì fatte edizioni di gran pregio. Perchè lasciando stare certe Venete ristampe, che solamente ripetono ciò che prima si aveva, vʼha il S. Leone Magno del P. Cacciari[359] e dei Ballerini[360], S. Girolamo del Vallarsi[361], Venanzio Fortunato del Cardinal Luchi[362], Lattanzio del P. Eduardo Franceschini[363], Sulpizio Severo del P. Girolamo da Prato[364], le Complessioni di Cassiodoro del Marchese Maffei[365], S. Zenone deʼ Fratelli Ballerini[366], Lucifero di Cagliari deʼ fratelli Coleti[367], S. Gaudenzio del Gagliardi[368], Rufino del P. Cacciari[369], e del Vallarsi[370], S. Paulino del Mandrisi[371], S. Pier Grisologo del P. Paoli[372], S. Massimo del P. Bruni[373], e Cresconio del Foggini[374]. NOTE: [329] _M. Tullii Ciceronis opera cum notis variorum. Neapoli Typis ac sumptibus Ioseph Mariae Porcelli_ 1777. e seg. in 8. Dovevano essere trentasei volumi. [330] _Patavii_ 1738. in 4. [331] _Patavii_ 1713. in 8. [332] _Patavii_ 1732. in 8. e di nuovo _Venetiis_ 1744. in 8. Vi è unita la traduzione Italiana. [333] _Bjoernst. Lett. deʼ suoi viaggi_ T. 3. p. 23. [334] Ne abbiamo solamente un saggio nellʼorazione contro Pisone dal Lagomarsini stampata con questo titolo. _M. Tullii Ciceronis oratio in L. Pisonem ex editione Jacobi Gronovii cum omnibus omnium Florentinorum MSS. Codicum ec. variis lectionibus ec. Character Scripture duodecim Codd. MSS. ec. Venetiis typ. Albriziniis_ 1741. E nellʼanno medesimo stampò a Firenze _specimen editionis operum M. Tullii Ciceronis. Caballeros Bibl. script. Soc. Iesu, Supl._ I. p. 170. [335] Alle illustrazioni di Cicerone sʼaggiunga _Loci Graecorum auctorum a Cicerone interpretati, sive Lexicon Ciceronianum Graeco-Latinum. Augustae Taurinorum._ 1743. in 8. Nulla posso dire di questo libro, che non ho veduto, nè so se sia una ristampa del lessico Ciceroniano Greco-Latino stampato da Enrico Stefano il 1577. Il P. Zaccaria _Stor. Lett._ T. II p. 409. dice, che il Canonico Guenzi stampò, e comentò le partizioni oratorie di Cicerone, ma di questa edizione non ho contezza. [336] _Nuovo Dizionario Stor. Ediz. di Bassano alla v. Lagomarsini_ e alla v. _Pontedera_ (Giulio). Una parte però almeno è nella Magliabechiana di Firenze secondo il P. Caballeros _Bibl. Script. Soc. Iesu, Suppl._ II. p. 54. [337] _Praef. in Script. R. R. edit. Lips._ 1794. T. 1. p. VII. [338] Caronelli Apotegmi agrarj p. XVII. [339] _Iulii Pontederae epistolae et disertationes, opus posthumum prefatione et notis auctum ab Iosepho Antonio Bonato Publ. Bibl. Pat. Praefecto. Patavii_ 1790. T. 2. in 4. Di quì lo Schneider ha prese quelle annotazioni che stampò col titolo: _Iulii Pontederae curae posteriores_ e che si vedono nellʼultimo volume dellʼedizione citata di Lipsia. [340] _Aur. Corn. Celsi de medicina libri octo. Patavii Cominus_ 1722. _in_ 8. _L. Sereni Sammonici de medicina praecepta saluberrima._ ib. 1722. in 8. [341] _Io. Bapt. Morgagni in A. Corn. Celsum et L. Ser. Sammonicum epistolae decem. Patavii Cominus_ 1750. in 8. [342] _Bianconi Lett. sopra Celso_ p. 258. [343] E di nuovo _Lugd. Bat._ 1785. in 4. [344] _Zeno Lett._ T. 5. p. 154. Lett. del 1735. [345] _LʼArchitettura di M. Vitruvio Pollione colla traduzione Italiana, e comento del Marchese Berardo Galiani Napoli_ 1758. in fo. [346] _Sex. Iulii Frontini de aquaeductibus urbis Romae commentarius antiquae fidei restitutus, atque explicatus opera, et studio Io. Poleni. Patavii_ 1722. _in_ 4. [347] _Titi Livii historiarum libri XCI. fragmentum Romæ_ 1773. in 4. e di nuovo ad Amburgo, a Napoli, e a Lipsia. Il P. Caballeros Bibl. Script. Soc. Iesu, Suppl. II. p. 40. cita del Giovenazzi _dissertationes de versibus Plauti MSS._ ed ivi a p. 116. alcune sue illustrazioni sopra Properzio, e sopra gli antichi Poeti Cristiani. Le seconde non sono stampate; ma le prime si possono dire pubblicate, perchè il Santenio nellʼimpressione di Properzio fatta in Utrecht il 1780. confessa dʼaverne fatto molto uso. [348] _C. Crispi Sallusti, quae extant ex optimis codicibus castigata. Accedunt Iulius Exsuperantius ec. cum notis et epistola ec. cura et studio Cajetani Vulpii Patavii_ 1722. [349] _L. Annaei Senecae Apocolocyntosis sive ludus in mortem Claudii Caesaris a Francisco Eugenio Guasco illustratus. Vercellis_ 1787. in 4. [350] _Clem. Vannetii commentariolus in scenam_ III. _actus_ I. _Heavtontimortimenon P. Terentii Venetiis._ 1781. in 4. [351] _Patavii_ 1780. T. 3. in 8. Questa è lʼedizione più abbondante, e più corretta. [352] Anche Virgilio adoperò la stessa voce dicendo: ........_Tu nunc Carthaginis altae Fundamenta, locas pulchramque uxorius urbem Exstruis. Aen. Lib._ 4. _v._ 265. E pure Virgilio non viene accusato dʼusare uno stile comico. [353] _Rovesto._ 1792. T. 3. in 8. [354] _Patavii_ 1737. 1755. T. 4. in 4. Del Volpi si ha ancora: _Liber de Satyrae Latinae natura et ratione ec. item paraphrasis perpetua et commentarius uberrimus in X. satyram Iuvenalis. Patavii._ 1744. in 8. Ed è veramente amplissimo questo commentario che in 248. facciate spiega una satira sola. [355] _Patavii_ 1710. T. 2. in. 8. [356] _Venetiis_ 1738. in f. Il P. Anton Maria Lupi Gesuita scrisse annotazioni sopra Catullo, (_Fabbroni vit._ T. 15. p. 53.) che sono inedite. [357] _Milano_ 1752. in 12. Vi sono altre edizioni anteriori a questa, che non ho vedute. [358] Vedi le simbole Fiorentine del Gori T. 5. p. 68. Il signore Chardon de la Rochette Mel. T. 1. p. 355. dico che D. Pasquale Baffi Napoletano aveva preparata di Fedro _une edition bien soignée_, ma le sue carte si sono perdute alla sua morte. [359] _Romæ_ 1751.—1753. T. 3. in f. [360] _Venetiis._ 1752. T. 3. in f. [361] _Veronæ_ 1734. 1740. T. 10. in f. [362] _Romæ._ 1787. [363] _Romae._ 1754. T. 14. in 8. _Ejusdem de mortibus persecutorum notis illustr. a Io. Andrea Paternò Castello Venetiis._ 1766. in 8. [364] _Veronæ_ 1741. 1754. T. 2. in f. [365] _Florentiae._ 1721. in 8. [366] _Veronae_ 1739. in 4. E di nuovo _Augustae Vindelicarum._ 1758. [367] _Venetiis_ 1778. in f. [368] Patav. Comin. 1720. in 4. E di nuovo August. Vind. 1757. [369] Romae 1741. in 4. gli opuscoli. [370] _Veronae_ 1745. edizione non terminata di tutte lʼopere. [371] _Venetiis_ 1736. in f. Bisogna aggiungervi tre Carmina natalitia stampati poi dal Mingarelli, Anacd. Fasc. Romae 1736. [372] _Venetiis_ 1750. in f. [373] Romae 1784. in f. [374] _Flavii Cresconti Corippi de laudibus Iustini Augusti minoris libri_ IV. _ac carmen panegyricum in laudem Anastasii Quaestoris et Magistri cum notis variorum. Romae_ 1777. in 4. Il Foggini promise di dare ancora _Bellum lyricum libris octo e Bella syrtica del medesimo Autore_. _Traduzioni._ ~CAPO~ XIV. Ma passiamo alle traduzioni, delle quali tal è la copia, che mi vedo costretto a tralasciarne molte. Cominciamo dai poeti, e fra questi da Plauto. Il Cavalier Lorenzo Guazzesi volgarizzò lʼAulularia, e lʼAb. Angelo Teodoro Villa il Curculione ambedue egregiamente. Il P. Brunamonti, il P. Carmeli, e lʼAb. Domenico Ferri ne tradussero alcune commedie con lode, ma il Napoletano Nicolò Eugenio Angelio diede la versione di tutte. Il signor Napoli Signorelli trova nellʼAngelio una particolare accuratezza ed intelligenza deʼ due idiomi[375], nè in ciò lo contradirò. Credo però che meritino maggior lode il Guazzesi, il Villa, e gli altri testè nominati, ed approvo i Monaci Milanesi, che nel loro Plauto hanno poste le traduzioni di questi, e solamente per lʼaltre commedie hanno prese quelle dellʼAngelio. Luisa Bergalli[376], Monsignor Forteguerri[377], e lʼAb. Francesco Bellaviti[378] volgarizzarono Terenzio. Il Forteguerri merita plauso, se si ha riguardo alla difficoltà di trasportare nella nostra lingua i sali, le grazie, e certi modi spiritosi e concisi deʼ Comici Latini: il che si deve osservare ancora riguardo ai traduttori di Plauto. Della Bergalli poi, e del Bellaviti non posso dar giudizio, perchè non mi è riuscito di vedere le loro traduzioni. Non minor difficoltà forse sʼincontra nel trasportare il poema filosofico di Lucrezio: ciò non ostante con ammirabile felicità la superò Alessandro Marchetti, la versione del quale è celebre tanto, che non abbisogna delle mie lodi[379]. Commendando però lʼopera del Marchetti io intendo dire, che belli sono i suoi versi, e che fedelmente ha espressi i sensi dellʼAutore, ma biasimo solennemente i sentimenti dʼirreligione e dʼEpicureismo, che la Chiesa ha in lui condannati, e daʼ quali doveva la sua penna tenersi più lontana, come nʼera lontano il suo cuore. Questo rimprovero ha meritato ancora, e lʼha meritato assai più lʼAb. Raffaele Pastore, la versione del quale non ho veduta[380]. Quantunque grande sia la difficoltà, che si prova nel tradurre i poeti nominati fin quì, assai maggiore però a mio giudizio la presentano Virgilio, ed Orazio. Ciò non ostante, o che la stessa difficoltà dellʼimpresa abbia animato alcuni colla speranza di superarla, o che gli abbia allettati la familiarità, che tutti abbiamo fin dallʼadolescenza con questi poeti, essi hanno avuto maggior numero di versioni che gli altri. La Buccolica ne ha avute tre, una in terza rima, unitivi dovʼera opportuno altri metri, del Marchese Prospero Manara[381], la seconda del P. Ambrogi Gesuita[382], la terza del P. Soave[383]. Non dispiacerebbero quelle degli ultimi due, se non si fosse letta quella del primo. La traduzione del Manara è opera egregia; e credo quasi che se Virgilio avesse voluto esprimere in versi Italiani i suoi sentimenti non lo avrebbe potuto fare in altro modo. Maggior numero di volgarizzamenti vanta la Georgica. Sette ne sono a me noti in questo secolo. La prima è del Modenese Cantuti in versi sdruccioli, che basti dʼaver nominati. Degli altri sei uno è in ottava rima del Conte Lorenzo Tornieri[384] e cinque in versi sciolti, cioè del P. Ambrogi[385], del P. Soave[386], di Lodovico Antonio Vincenzi[387], del Manara[388], e dellʼAbate Clemente Bondi[389]. Il Tornieri è elegante, ma dalla tirannia della rima spesso è strascinato, anzi che tradurre, a dir cose, che in Virgilio non sono. Il P. Soave è di soverchio abondante di epiteti; lʼAmbrogi, il Manara, e il Vincenzi sono fedeli, corretti nello stile, ma forse un poco troppo timidi seguaci dellʼoriginale, e perciò appunto non aggiungono alla maestà Virgiliana; il Bondi non è fedele abbastanza, e anchʼegli non si può sollevare fino alla maestà del poeta latino. Anche lʼEneide ha avuti i suoi volgarizzamenti per opera dellʼAmbrogi, e del Bondi, deʼ quali credo, che dar si debba il giudizio medesimo, che ho dato poco fa delle loro Georgiche. Maggiore è ancora il numero deʼ traduttori dʼOrazio. Parecchi ne sono a me noti, fraʼ quali due inediti, o al meno promessi. Lascio il Calabrese Ierocades, che è di tutti il più malvagio. Lascio il Genovese Caprio ed Ottavio dalla Riva[390], deʼ quali non ho veduto nè pure alcun saggio, onde far congettura del merito loro. Giuseppe de Necchi dʼAquila[391], e Gio. Pezzoli[392] hanno usato il verso sciolto, ed anche per ciò solo non saprei commendarli. Ma oltre a questo il Pezzoli scrivendo ad uso dalle scuole e quindi traducendo letteralmente non ha potuto conservare la forza dellʼoriginale, e lʼAquila non ha saputo conservarla, quantunque non abbia nè pure il pregio della fedeltà. Lo stesso si dica di Girolamo del Buono, che ha la sua traduzione nella prima Raccolta Milanese. Questi volgarizzò ancora i sermoni e le Epistole, lʼEgloghe e la Georgica di Virgilio, e i Fasti dʼOvidio, il che è rimasto inedito, come dice il Fantuzzi negli scrittori Bolognesi; nè è gran danno. Non molto migliore è il Savelli[393] per certa sua fiacchezza di stile, che troppo è lontana dallo stile dʼOrazio. Francesco Corsetti dopo aver plausibilmente tradotte le satire e le Pistole[394] volle tradurre anche le odi, che morendo lasciò imperfette. LʼAbate Bertola le stampò poi e ne supplì più di trenta, che mancavano, senza avvertire quali sono aggiunte da lui[395], ed alcune, non però molte, ve ne ha di bellissime; ma la più parte non sono fedeli, e mancano di quella forza, e concisione, che tanto si ammira nellʼoriginale. I miglior traduttori dʼOrazio sono a mio giudizio il Pallavicini notissimo a tutti, lʼAb. Venini, che contrasta con lui, e molte volte lo vince, il Borgianelli, il Bramieri, il Cassola, ed il Cesari[396]. Ciascuno di questi volgarizzatori meritano molta lode, si sono adoperati dʼaccostarsi allʼoriginale con ogni sforzo, e se non hanno potuto ottenere il loro intento non si debbe attribuire a difetto dʼingegno, ma alla qualità dello stile Oraziano, che non può essere uguagliato traducendo. Il Pallavicini, e il Borgianelli fra questi hanno tradotti anche i sermoni, meno però felicemente delle odi. Luigi Ceretti altresì, e il P. Soave[397] e il P. Pagnini[398] tradussero alcune odi, ed alcune pure il Balì Gregorio Redi, che sono fra le sue opere, ma non le ho vedute. Finalmente il Vannetti tradusse unʼepistola, e due nuove versioni annunziò[399], cioè del signor Ab. Godard, e del signor Roberto Sanseverino: ma il Sanseverino non so se veramente abbia pubblicata lʼopera sua, e lʼAbate Godard non si è fino ad ora determinato di pubblicare la sua versione. Alcune però delle odi per lui volgarizzate ho sentite leggere nella Romana Arcadia dove ottennero molto plauso, e nʼerano degne. Delle versioni della Poetica non fo parola, perchè non posso annoverare tutte le cose più minute, e solamente indicherò quella del Metastasio, non osando però darne giudizio, perchè a me non appartiene il giudicare ciò che ha scritto un uomo così grande[400]. Catullo, Tibullo, e Properzio[401] sogliono unirsi nelle edizioni, nè io li separerò adesso ricordando la versione che ne fece il Sig. Agostino Peruzzi nel _Parnasso deʼ Poeti Classici dʼogni nazione trasportati in lingua Italiana_. Noi dobbiamo commendarlo doppiamente, e per la sua traduzione, che è assai pregevole, e per la modestia, che non ha voluto offendere. Il chiarissimo signor Ab. Rubbi loda in lui _lʼarmonia del verso, la prontezza della rima, la nobiltà dello stile negli argomenti sublimi, e la morbidezza negli amatorj_, ed io confermo le sue lodi. Non può piacermi però lʼuso deʼ metri lirici nel volgarizzamento delle elegie. Oltre a ciò mi pare di scorgere talvolta nella sua opera qualche indizio di soverchia fretta, per cui alcuni tratti sono meno felici del rimanente. Ne recherò due soli esempi. In Catullo egli usa lʼespressione _amare alla follia_[402], la quale dubito che non sia Italiana: e in Properzio trovo questi versi. _Sul sasso assisa a piangere Sʼudia sue piaghe nuove Da far pietate a Giove[403]._ Il testo dice, _Vulnera vicino non patienda Jovi_, il che significa lʼopposto. Lʼamorosa ferita della Vestale Tarpea, che amava Tazio nemico di Roma, ed era in procinto di tradir la patria, non poteva eccitar pietà, ma collera in Giove. Più felice nella scelta del metro fu Francesco Corsetti, ed inclinerei ancora a giudicarlo più felice nellʼeleganza, e nellʼesattezza; ma poche Elegie di Tibullo e Properzio, e quella dʼAlbinovano abbiamo da lui con altre cose, che non appartengono a questo luogo[404]. Di Ovidio son molti i traduttori; io però per non tesser quì un lungo, e nojoso catalogo di nomi, mi contenterò di ricordar solamente quelli che per la celebrità loro e pel merito delle loro versioni debbono essere preferiti; cioè Girolamo Pompei per lʼEroidi, Giov. Batista Bianchi peʼ Fasti per le Tristezze e per le Pistole scritte dal Ponto, un Anonimo, che si nasconde salto il nome Arcadico dʼEschilo Acanzio peʼ Rimedj dʼamore, lʼAb. Pellegrino Salandri per lʼInvettive contro Ibi, peʼ Lisci, e per la Pescagione, e lʼAbate Angelo Teodoro Villa per la consolazione a Livia, e per la Noce, oltre alle tre lettere dʼAulo Sabino[405]. Coetaneo dʼOvidio fu Fedro liberto dʼAugusto, e il P. Trombelli interruppe i gravi suoi studj per tradurne lodevolmente e illustrarne con buone annotazioni le favole[406], siccome ho detto, alle quali fece precedere quelle dʼAvieno e di Gabria[407]. Ma parlando di questi poeti siamo già passati ad unʼetà meno felice per la lingua Latina. Ciò non ostante non furono trascurati ancora gli scrittori di questi tempi e deʼ seguenti. Lucano fu volgarizzato dal P. Gabriele M. Meloncelli Barnabita in ottava rima[408], e dal Signor Cassoli in versi sciolti nella seconda Raccolta Milanese. Più assai del primo è lodevole il secondo. Egli è buon poeta, e se considerar si potesse lʼopera sua separatamente dallʼoriginale meriterebbe plauso. Difficile impresa è il tradurre Lucano, perchè se si vuole esser fedele si arrischia di ritrarre nel nostro volgare i suoi difetti, e se questi si vogliono evitare si arrischia di trascurare alcune bellezze, che in lui sono grandissime, e talvolta sono di tal natura, che difficilmente si trasportano in altra lingua. Dubito che il signor Cassola abbia urtato nel secondo scoglio. Vediamo il principio della sua versione. La civil di Farsaglia orrida guerra E il fren lentato ai rei delitti io canto, E un popol forte, che la man vittrice Armò contro se stesso, e sciolti i nodi Dʼogni amistà le consanguinee schiere Con lʼintere del mondo armate forze Gareggianti alla pubblica rovina E tutte contro lor rivolte a zuffa LʼAquile, i dardi, e le Romane insegne. Non aggiungo quì il testo Latino perchè è nelle mani di tutti. Ora io non trovo nella versione il _plusquam civilia_, delle quali parole Floro Lib. 4. Cap. 2. fa quasi il comento, come osservò già il Gronovio. _Il fren lentato ai rei delitti_ dice molto meno che _jusque datum sceleri_. Tralascio per brevità le osservazioni, che gli altri versi domandano, e solamente aggiungo che poco dopo questi versi il traduttore si dee riprendere ancora per un fallo assai maggiore, dove egli dice lʼopposto del testo. In Lucano Lib. 2. v. 20. leggiamo, _Gens si qua jacet nascenti conscia Nilo_, e il traduttore, _Se vʼha gente sulla foce del Nilo_ in vece di dire _alla fonte, o alle fonti_[409]. Alle versioni di Lucano succedano quelle assai commendabili dellʼArgonautica di Valerio Flacco fatte da unʼanonimo nello seconda Raccolta Milanese, e da MarcʼAntonio Pindemonte[410], e poi la Tebaide di Selvaggio Porpora, cioè del Cardinale Bentivoglio[411]. Questa è celebre tanto, che non abbisogna delle mie lodi. Non debbo però tacere lʼautorevol giudizio dʼApostolo Zeno, che nelle annotazioni alla Biblioteca del Fontanini dice: nel _volgarizzamento del Cardinal Bentivoglio Stazio è sempre Stazio, con altro abito, ma col medesimo aspetto sublime senza gonfiezza, grande senza sproporzione, soave senza mollezza_ ec. Anche lʼAchilleide e le selve del Poeta medesimo ebbero i lor traduttori, la prima in Orazio Bianchi, e le seconde nellʼAbate Biacca non affatto spregevoli, ma non paragonabili col traduttore della Tebaide. Lʼebbero il Tragico Seneca in Benedetto Pasqualigo[412], Calpurnio, e Nemesiano in Tommaso Giuseppe Farsetti[413] e Claudiano in Nicola Beregani[414]. Fra i poeti di questa età, che hanno avuto in sorte ottimi volgarizzamenti debbono porsi Giovenale, e Persio. Tali non li chiamo per la versione ed illustrazione, che di molte satire del primo ha fatte il celebre Cesarotti, e pel saggio dʼaltra versione dʼunʼanonimo, che il chiarissimo signor Ab. Rubbi ha dato nel suo Parnasso deʼ Classici volgarizzati, perchè queste appartengono al secol presente; ma bensì per quella del Silvestri[415]. Dʼambedue questi Satirici fece egli una parafrasi, piuttosto che una traduzione, in modo però che il sentimento è accuratamente presentato nel nostro volgare. E siccome egli era dotto antiquario, la sua parafrasi è accompagnata da un comentario erudito, in cui illustrandosi il testo molte cose spettanti allʼantichità si espongono copiosamente. Due altri volgarizzamenti ebbe Persio. Il primo è il Salvini[416], di cui ho già indicato abbastanza il modo di tradurre: lʼaltro è il Soranzo, la versione del quale non ho veduta. Ma basti ormai deʼ Poeti; giacchè credo inutile il diffondermi ricordando le minori lor produzioni. Primo fra gli scrittori di prosa esser dee Cicerone, e prima fra le sue opere sia quella, in cui mostrando quale esser debbe il perfetto oratore mostrò qual era egli stesso. Il P. Cantova Gesuita poteva aver luogo onorato fra gli editori, come ora glielo do fra i volgarizzatori. A lui dobbiamo i tre libri dellʼOratore di belle note arricchiti, e dʼuna egregia versione[417]. Le note in parte sono scelte da quelle dei miglior commentatori, in parte sono sue; e sì lʼune che lʼaltre sono giudiziose, ed utili allʼintelligenza. La versione è fedele senza esser servile, elegante, e scritta con purità di lingua. Il P. Cantova volgarizzò ancora dodici orazioni di Cicerone, che mi duole di non aver vedute. Di queste tre altri traduttori sono a me noti, cioè il Bordoni[418], il P. Alessandro Bandiera[419] deʼ Servi di Maria, e il P. Leonardo Giannelli deʼ Chierici Regolari della Madre di Dio[420]. Non esaminerò quì la fatica primo, perchè i pregi degli altri due tutto a se richiamano il mio discorso. Anche il Giannelli poteva essere da me annoverato fra gli editori per ogni maniera di copiose illustrazioni rettoriche, critiche, ed erudite, colle quali accompagna lʼopera sua. Egli poi traducendo esprime i sentimenti dellʼoriginale con maggior precisione che il Bandiera non fa, abbondando ancora di parole ove ha giudicato, che la maggior copia di queste giovar potesse al suo intento: ed il Bandiera è stato forse più sollecito del Giannelli di rappresentare nel suo volgare la dignità, lʼarmonia, e lʼeleganza di Cicerone. Nè bastò al P. Bandiera di darci tutte le orazioni nella nostra Lingua, ma volgarizzò ancora lʼepistole familiari[421] lʼepistole al fratello Quinto[422], i tre libri degli Officj[423] e finalmente le vite di Cornelio Nepote[424]. Ed i Libri degli Officj ebbero ancora tre altri volgarizzalori, cioè Gianagostino Zeviani[425] Matteo Facciolati[426] e il Marchese Luigi de Silva[427], ed uno nʼebbero lʼepistole familari nellʼAb. Ciliari[428] che tradusse pure i libri di Celso sulla medicina[429]. Due storici furon tradotti, cioè Sallustio e Cornelio Nepote, il primo dal P. Pietro Savi Gesuita[430] dal Dottor Giovan Battista Bianchi[431], e dal Conte Vittorio Alfieri[432], e il secondo dal P. Bandiera e dal Soresi[433]. Non ho veduto il volgarizzamento del Savi, ma se dalle altre Opere sue si può dedurre una probabile congettura, vuolsi credere che meriti lode, e certamente sarà scritto puramente, perchè egli era scrittor purissimo. Commendabile è la traduzione del Bianchi, ma troppo resta offuscata da quella dellʼAlfieri; che di molto supera tutte le precedenti. Altre forse avranno stile più nobile, e numerose, saranno altre più costantemente fedeli, ma per energia dʼespressione, e per una certa aria originale parmi, che non ceda la palma a veruna[434]. Il P. Bandiera poi nel volgarizzar Cornelio Nepote è stato elegante e fedele, onde dobbiamo sapergli grado di questa, come dellʼaltre sue letterarie fatiche. Può contrastare con lui il Milanese Soresi, principalmente per la fedeltà; ma non così facilmente crederei, che lo superasse per lʼeleganza. Minor materia porgono al mio ragionamento lʼetà seguenti. Nulla posso dire delle lettere di Plinio il giovine trasportate nel nostro volgare dal Canonico Gio. Antonio Tedeschi[435], che non ho vedute. Maggior fatica intraprese Lorenzo Patarol, che le orazioni tutte panegiriche degli oratori Latini volle darci corrette nel testo, illustrate da annotazioni, e spiegate in Italiano, ed a tutti i tre officj dʼeditore, di comentatore, e di traduttore sodisfece lodevolmente[436]. I codici Veneti, Vaticani, e Fiorentini, le edizioni precedenti, e il proprio ingegno gli somministraron il modo di rendere il testo più emendato, che prima non era. Ma per ciò che spetta alla traduzione, se altri lo avevano preceduto nel volgarizzare il panegirico di Plinio, intatta era la strada riguardo agli altri, ed altrettanto era ingrata per la rozzezza degli oratori. Al Patarol succeda il P. Marco Poleti Somasco, che lʼOttavio di Minucio Felice diede tradotto, e dʼopportune annotazioni lo corredò[437]. Ma savio ed util consiglio sopra molti da me in questo capo noverati fu quello di trasportare nella nostra lingua i latini scrittori di agricoltura, il che si eseguì a Venezia colle stampe del Pepoli[438]. Non dirò della Georgica di Virgilio tradotta dal P. Soave, di cui ho già fatta parola. Il Bordoni tradusse tre libri della storia naturale di Plinio, cioè il diciassettesimo coʼ due seguenti; e di ciò credo che debba recarsi quel giudizio, che vuolsi dare delle orazioni di Cicerone per lui volgarizzate. Gli altri traduttori parmi che sieno stati solleciti di spiegar chiaramente il testo; ma non tutti hanno posta bastevol cura dʼaggiugnere allʼeleganza di quelli antichi. Piace Catone con quella sua semplicità; ma non mi piace ugualmente nella traduzione del Compagnoni. E sʼincontrano talvolta in questa parole che non reputo Italiane pure, ma Lombarde. Oltre a ciò egli non di rado distende con molte parole i concetti dellʼoriginale; il che quanto convenga a un traduttor di Catone, altri sel veda. Più felici a parer mio son le versioni di Giangirolamo Pagani, che trasportò nella nostra lingua Varrone e Columella, se si riguarda lʼeleganza, e la castigatezza della lingua; poichè quanto allo spiegare il testo nè a lui fo rimprovero, nè al Compagnoni. Le annotazioni poi (giacchè ne sono in copia fornite queste opere) sono in ambedue ricche dʼerudizione; ma quelle del Pagani vogliono ancora esser lodate per buona critica intorno alla emendazione del testo. NOTE: [375] _Storia deʼ Teat._ T. 6. p. 233. Edizione del 1790. [376] _Venezia_. 1733. in 8. [377] _Urbino_ 1736. in f. col testo Latino a fronte a le figure delle maschere ricavate da un MS. della Vaticana. [378] _Bassano_ 1758. in 8. [379] _Londra_ 1717. in 8. [380] _Filosofia della natura di T. Lucrezio Caro e confutazione del suo Deismo e Materialismo dellʼAb. Raffaele Pastore. Londra_ 1776. T. 2. in 8. [381] _La Bucolica di P. Virgilio Marone in rime italiane. Parma in_ 8. _Senza_ indizio dʼanno. [382] Colle altre Opere di Virg. [383] Nella seconda Raccolta milanese. [384] _Vicenza_ 1780. [385] Colle altre opere di Virgilio e separatamente _Roma_ 1758. in 12. [386] Nella seconda Raccolta Milanese deʼ Poeti Latini. [387] Modena Anno VI. della Repubblica Francese. [388] _Parma_ 1801. opera postuma. [389] _Vienna._ 1800. [390] _Le odi di P. Orazio Flacco espresse in varj metri da Octavio dalla Riva. Verona_ 1746. in 8. [391] _Milano_ 1779. [392] _Bergamo_ 1789. [393] Non posso indicare il luogo e lʼanno della stampa, non avendo ora lʼopera sotto gli occhi. La vidi alcuni anni sono, e ne do il giudizio che ne formai leggendola in parte. [394] Le prime furono stampate a Siena il 1759. e le seconde ivi il 1764. [395] _Siena_ 1778. [396] La prima edizione del Pallavicini è di Lipsia del 1736. LʼOrazio del Venini è nella seconda Raccolta Milanese, e corretto in Milano, 1791.; e nel Parnasso deʼ Classici è quello del Bramieri. Francesco Borgianelli stampò le odi in Venezia il 1736. Il Cassola a Reggio nel 1786. e ne fece poi una seconda edizione miglior della prima, che non ho veduta. Il Cesari stampò prima in Verona 12. Odi nel 1788. che pubblicò di nuovo con altre diciotto in Bassano il 1789. [397] Atti dellʼAccad. It. T. I. p. XXXV. e CXXVIII. [398] Sono fra le sue Poesie unite a Teocrito Mosco, e Bione. [399] _Osservazioni intorno ad Orazio_ T. 1. p. 93. Lʼepistola dal Vannetti volgarizzata è ivi p. 163. [400] Tralascio quelli che poche cose hanno volgarizzate, come il Frugoni, lʼAb. Civetti, ed altri. [401] Le opere loro furono tradotte da Raffaele Pastore. Venezia 1776. in 12. da Guido Riviera, ivi 1761. T 2. in 8. Nella prima Raccolta Milanese vʼha Tibullo, e Properzio di lui, e Catullo di Parmindo Ibichense, cioè Francesco M. Biacca. Non parlo della traduzione del primo, perchè non lʼho veduta; nè di quelle del Riviera e del Biacca, perchè avendo cominciato a leggerle non mi ha sofferto lʼanimo di terminarle. [402] _Parnasso citato._ T. 20. p. 335. [403] Ivi T. 36. p. 112. Prop. Lib. 4. El. 4. [404] _Elegie scelte di Tibullo Properzio ed Albinovano tradotte in terza rima da Oresbio Agreo P. A._ ec. _Lucca_ 1745. in 4. Giulio Cesare Becelli tradusse Properzio, ma la sua traduzione è insoffribile. [405] Le altre traduzioni dʼOvidio a me note sono le Eroidi del Conte Giulio Bussi, dellʼAb. Cesare Frassoni, e di MarcʼAurelio Soranzo; le Tristezze di Francesca Manzona Giusta; lʼEpistole scritte dal Ponto del P. Massimiliano Giusti Barnabita; gli Amori e i Rimedj dʼamore di Giuseppe Baretti; lʼArte dʼamare di Filippo Sacchetti; le Metamorfosi di Fabio Maretti. Si vedano le due Raccolte Milanesi, e il Parnasso dellʼAb. Rubbi. [406] _Venezia_ 1735. in 8. Felice è pure la versione anonima che abbiamo nella prima Raccolta Milanese. [407] _Venezia_ 1725. in 4. [408] _Roma_ 1707. in 4. [409] La traduzione di Lucano del Signor Cristoforo Boccella non appartiene al mio argomento essendo impressa nel secolo decimonono. E già mi riuscirebbe malagevole il darne giudizio per lʼamicizia che a lui mi unisce. [410] _Verona._ 1776. in 8. [411] _Roma_. 1729. in f. [412] _La Medea, lʼEdipo, la Troade lʼIppolito di Seneca, e lʼIppolito dʼEuripide. Venezia_ 1750. in 8. [413] _Venezia_ 1761. in 8. [414] Nella prima Raccolta Milanese [415] _Venezia_ 1758. T. 3. in 8. [416] _Firenze_. 1726. in 8. [417] _Milano_ 1771. T. 3. in 8. [418] _Le orazioni scelte di M. Tullio Cicerone tradotte in lingua Italiana ed arricchite di note dallʼAb. Placido Bordoni. Venezia_ 1795. T. 3. in 8. [419] _Orazioni di M. Tullio Cicerone in volgar Toscano recate_ ec. _Venezia_ 1750. T. 7. in 8. [420] _Orazione in difesa di Sesto Roscio dʼAmeria Lucca_ 1789. in 8. _Orazione in favore della legge Manilia. Ivi_ 1789. _Le quattro Catilinarie_ Ivi 1790. in 8. _Orazione a favore di Milone_ Ivi 1794. in 8. Anche il P. Michele Angelo Bonotto tradusse alcune orazioni di Cicerone e le stampò in Venezia il 1789. in 8. ma non le ho vedute. La sua traduzione però dei libri della Repubblica di Platone da lui stampata in Venezia non mi fa concepire grandi speranze di questa, se pure si può giustamente dallʼuna trar congettura dellʼultra. [421] _Venezia_ 1762. T 2. in 8. Il P. Anton Maria Ambrogi Gesuita tradusse le lettere scelte Roma, 1780. e Venezia, 1800. [422] _Venezia_ 1744. in 8. [423] Ivi 1754. T. 2. in 8. [424] Ivi 1743. in 8. [425] _Verona_ 1737. in 8. [426] _Venezia_ 1750. in 32. [427] _Firenze_ 1756. in f. [428] _Venezia_ 1740. in 8. non sono però tutte. [429] _Ivi_ 1747. T. 2. in 8. Haller _Bibl. Chir._ T. 1. p. 43. [430] Torino 1763. Eʼ la congiura di Catilina solamente. [431] Venezia 1761. in 8. [432] Fra le opere postume. [433] Bassano 1802. in 8. Questa è la quarta edizione. Le altre che non ho vedute sono del secolo decimottavo. [434] Ho notata questa versione perchè fu scritta nel passato secolo, ed ho taciuto di quella bellissima del signor Abate Nardini, perchè giudico, che sia stata fatta in questo secolo. [435] _Roma_ 1717. in 8. [436] _Panegiricae orationes veterum_ etc. _Venetiis_ 1708. in 8. [437] _Venezia_ 1756. in 8. [438] Ivi 1792. e seguenti. _Scrittori in Latino._ ~CAPO~ XV. Questi diversi modi dʼillustrar la lingua Latina somministrano (come fin quì sʼè veduto) parecchi uomini chiarissimi, deʼ quali si può a gran ragione gloriare lʼItalia nostra; ma quello di che essa si può ancor più gloriare è lo scrivere latinamente. Lo scriver bene in Latino è così proprio deglʼItaliani, che MarcʼAntonio Flaminio volendo lodar Filippo Obermayer gli disse, che niun Italiano più di lui si accostava a Tibullo. Natus Vindelicis Philippus oris Sed tam cultus et elegans poeta, Tam dulcis lepidusque, ut Italorum Nemo sit proprior tuo Tibullo[439]. Hanno i Francesi gli Spagnoli i Portoghesi, hanno le altre Nazioni Europee i loro scrittori Latini puri ed eleganti; ma debbono confessare, che per copia, e dirò ancora per isquisitezza di gusto, collʼItalia non possono contrastare. Non è difficile il dar ragione di ciò; ma questa indagine mi farebbe deviar troppo dal mio scopo. Dirò piuttosto, che se dal rinascimento delle lettere lʼItalia ha avuti sempre uomini sommi in questo genere, non ne ha mancato nè pure nello spazio di tempo, che appartiene a questo mio ragionamento. Ma sono alcuni, i quali pretendono, che or non si possa col solo studio deʼ buoni scrittori Latini scriver comʼessi in questa lingua; ed altri asseriscono, che non sia necessario di scrivere come essi scrivevano. Fu tra i primi lʼAlgarotti siccome abbiamo veduto, e il DʼAlembert, che aveva forse qualche motivo per non esser molto amico della lingua Latina. Anche un certo Paolo Zambardi prese a sostenere questa opinione[440]. Mostra egli che ignoriamo ora qual fosse la vera pronunzia della lingua Latina, il che niuno gli negherà. Come è impossibile il pronunziare bene il Latino vorrebbe lʼautore far credere, che fosse impossibile ancora lʼintenderlo bene. Questʼerrore però non contro il Zambardi, perchè il suo libro fu presto dimenticato, ma contro il DʼAlembert combattè vittoriosamente il Cavaliere Clementino Vannetti in una lettera, che egli aggiunse alla vita dellʼAb. Zorzi da lui scritta in Latino e lo combattè in doppio modo, cioè colle ragioni e collʼesempio, perchè la vita e la lettera sono scritte in guisa, che avrebbero ottenuto plauso anche dallʼantica Roma. Lo stesso e con ugual lode fece Girolamo Ferri di Longiano in alcune lettere da lui unite al suo commentario intorno alla vita ed alle opere del Cardinale Adriano Castelli stampato a Faenza il 1771. La seconda opinione è del signor Cesarotti. Quella divisione di secol dʼoro di secol dʼargento e di ferro non piace a lui, e la stima volgar pregiudizio deʼ grammatici, e vuole anzi che si usino indistintamente parole, e modi dʼogni secolo, e se così piace parole nuove non adoperate mai dagli antichi. Quindi egli usò la voce _flexilitatem_[441], che non si trova negli scrittori latini, e difese il Flaminio, che adoperò la parola _floricomum_, nuova anchʼessa. Egli dice, che aveva lʼanima di bronzo quel latinista che osò rimproverare allʼelegantissimo Flaminio questo vocabolo; che questi rispose sensatamente al Zanchi sullʼuso di conciar voci nuove in lingua Latina; confessa che la sua opinione fu combattuta, da varj critici, e passa generalmente per un paradosso; che si potrebbe però piantarla sopra una base più salda, ma converrebbe avanzar qualche teoria, che parrebbe un paradosso più grande, ed è meglio tacere contentandosi dʼerrar col Flaminio[442]. Non essendo piaciuto a questo celebre scrittore di pubblicare la sua teoria io mi terrò allʼopinione comune, che chi vuole aver nome di scrittore elegante dʼuna lingua morta non deve coniare nuovi vocaboli. Con quale autorità potrò io confermare questʼopinione? Con quella dello stesso Flaminio. _Mi sarà grato_ (scriveva egli ad Ulisse Bassiano) _che mʼavvisiate dove Cicerone usa_, satis superque facere alicui; _perchè quantunque io reputi questa locuzione esser rarissima, nondimeno essendo ella di Cicerone, non lascerò dʼusarla, purchè io possa mostrare il luogo a chi mi volesse riprendere; ma non ardirei già dʼusar_ reputo _in luogo di_ puto: _se nol vedessi usato in questo modo da Cicerone, o da qualche altro_, quì sit bonus latinitatis auctor[443]. Il Flaminio dunque quando aveva agio di riflettere non voleva usare espressione, che non fosse usata daʼ buoni scrittori. Gli avvenne però talvolta dʼusar qualche voce non pura, e _floricomus_ non è lʼunica. Egli stesso ne dà la ragione in quella lettera medesima, dicendo allʼamico, che non si dee fidare del suo giudizio, perchè da molti anni il suo studio versava tutto _nella Scrittura Santa, in S. Bernardo, ed altri simili, i quali siccome sono elegantissimi nelle sentenze, così sono barbari nelle parole: e come si dice a Casa mia_, chi pratica al molino sʼinfarina; però _è cosa molta verisimile, che io mʼinganni spesso_ in hoc genere. Le quali parole giovano assai a mostrare non affatto irragionevole il dubbio di taluni, che MarcʼAntonio Flaminio non sempre fosse purissimo latinista, quantunque fosse poeta elegantissimo. Queste parole ricordano nel tempo medesimo, che altri può essere elegante nelle sentenze, e rozzo nelle parole, e che allʼapice della perfezione giunge quello scrittore, che non contento della prima qualità evita con ogni studio la seconda. Dʼambedue queste qualità furon solleciti nella lingua latina alcuni preclarissimi ingegni nel secolo decimottavo, i quali tutti se volessi quì annoverare sarei infinito. Bastino pochi. Stay Cunich e Zamagna Ragusei di patria, Italiani di domicilio, furono egregi poeti. Il primo espose in bei versi Lucreziani prima la filosofia Cartesiana, poi la Neutoniana; e gli altri due oltre a più altre cose minori fecero le traduzioni, delle quali ho già fatta parola. Quel bizzarro ingegno di Monsignor Sergardi, che sotto nome di Settano scrisse parecchie satire appartiene ugualmente al secolo decimosettimo, e al decimottavo. Egli o scherzi con Orazio, o si sdegni con Giovenale sempre è ammirabile. Ebbe un comentatore forse troppo copioso, ma erudito, ottimo latinista, e degno di lui, cioè il P. Leonardo Giannelli Chierico Regolare della Madre di Dio[444]. A questi poeti si debbono aggiungere il Volpi, il Farsetti, lʼAb. Taruffi, Giuseppe Aurelio di Gennaro, i Gesuiti Noceti, Bassani, Mazzolari, Giovenazzi con più altri raccolti in un aureo libretto di versi latini di quellʼinsigne Religione, il P. Guglielmini delle scuole Pie, parecchi che hanno i loro versi tra le poesie latine degli Arcadi. Taccio dʼaltri molti per esser breve, ma non posso tacere del Sig. Ab. Gagliuffi Professore chiarissimo dellʼAccademia Genovese, che o scriva versi meditati, o li dica allʼimprovviso è sempre maraviglioso, e di Giovacchino Salvioni singolare anchʼegli (quantunque assai meno colto del Gagliuffi) nellʼimprovvisar latinamente. Ai poeti succedano gli scrittori di prosa. Elegantissime sono le orazioni del P. Paolino Chelucci Lucchese, e del P. Alessandro Politi ambedue delle Scuole Pie. Loderei pur molto le orazioni di Gio. Vincenzo Lucchesini, se la sua storia non richiamasse a se tutta la mia considerazione[445]. Eleganza, e nobiltà di stile, gravità nelle sentenze, diligenza nelle descrizioni con molta purità di lingua sono le doti che io scorgo in questʼopera, la qual sola basta a renderlo immortale. Illustre storico altresì fu Giulio Cesare Cordara Gesuita, che fu parimente poeta satirico acre, e veemente[446]. E ancor più illustre fu Guido Ferrari pur Gesuita, che le Guerre del Principe Eugenio di Savoja in Italia e in Ungheria descrisse egregiamente[447]; e molte altre cose pubblicò in questa lingua. Nè meno celebri sono Jacopo Facciolati[448], Francesco Maria Zanotti, il Lagomarsini Gesuita, Monsignor Fabbroni, Jacopo Bacci[449], Jacopo Garatoni[450], con altri molti che potrei ricordare. Ma sopra tutti, e sopra quanti furono ancora più insigni scrittori del secolo XVI. io credo che si debbano porre i due fratelli Castruccio, e Filippo Buonamici. Quando io leggo i libri _de bello Italico_, e più ancora il Commentario _de rebus ad Velitras gestis_ del primo parmi, che se Giulio Cesare risorgesse, e prendesse a descrivere quei fatti non li descriverebbe diversamente; e Filippo nel suo dialogo _de claris Pontificiarum epistolarum scriptoribus_ parmi, che si accosti tanto a Cicerone, che nulla più. Se la materia dai due fratelli trattata non ci avvertisse, che gli autori sono deʼ tempi nostri, il modo, con cui è scritta ci farebbe credere, che essi appartengono al miglior secolo di Roma. Il plauso, che quelle opere levarono fu sommo, e si vide in alcune scuole dʼItalia, di Olanda, e dʼInghilterra spiegarsi ai giovanetti le opere di Castruccio[451] insieme con Cicerone Cesare Sallustio e Livio. E quando io vedo, che una sola città in poco più dʼun mezzo secolo ha prodotto un Lucchesini, un Bacci, e due Buonamici io chiamo gloriosa questa Città; e dico che in questa si sono ricoverate quasi in propria sede le lettere Latine. Ma non è sola Lucca ad aver questo vanto. Bologna altresì merita molta lode, giacchè in questa, come in molte altre parti della letteratura si rese celebre nel passato secolo. In fatti i Zanotti, i Manfredi, i Beccari, i Ghedini, i Taruffi pareva che non potessero mai dimenticar le grazie e lʼeleganza della lingua latina, come ne fanno testimonianza le opere loro. La stessa lode deesi ancora attribuire alla Compagnia di Gesù, che tanti insigni Latini scrittori ha prodotti, deʼ quali pochi ne ho ricordati per saggio di quel moltissimo, che dir potrei. I meriti suoi in questa parte della letteratura sono in breve, ma bastevolmente accennati da Monsignor Filippo Buonamici, dove parlando del Lagomarsini dice: _Hyeronimus Lagomarsinius latini sermonis et amantissimus et peritissimus, ejusque homo societatis, quae latinarum litterarum fugientem jam gloriam omni scriptorum genere retinere quodammodo conatur_[452]. NOTE: [439] _Flam. Carm. Lib._ 1. _Carm._ 18. [440] _Osservazioni critiche intorno alla moderna lingua Latina. Venezia_ 1740. in 8. [441] _Cesar. Op._ T. 31. p. 10. Si veda ivi lʼannotazione. [442] _Cesar. Opere._ T. 1. p. 82. [443] _Flam. Op._ p. 294. edit. Comin. 1743. Si veda tutta quella lettera. [444] _Ludovici Sergardii antehac Q. Sectam Satyrae argumentis, scholiis enarrationibus illustratae. Lucae_ 1783. T. 3. in 8. Vi è aggiunto il quarto volume contenente le altre sue opere. [445] _Io. Vincentii Lucchesini historiarum sui temporis ab Noviomagensi pace Tomi tres. Romae_ 1725. 1738. in 4. [446] _Cordara Opera. Venezia_ 1804. T. 3. in 8. [447] _De rebus gestis Eugenii Principis a Sabaudia bello Italico. Mediolani_ 1752. _De rebus gestis Eugenii ec. bello Pannonico. Romae_ 1748. Ambedue queste opere furono tradotte in purissima lingua Italiana dal P. Pietro Savi Gesuita. Tutte le sue opere furono poi stampate in Milano in sei volumi il 1791. [448] Il Facciolati scriveva purissimamente in latino ma non vestiva i pensieri alla foggia latina. [449] _Ethicorum libri quinque auctore Jacobo Antonio Bacci Seminarii Lucensis Rectore. Lucae_ 1760. T. 3. in 4. [450] Ho ricordato altrove le sue annotazioni sulle opere di Cicerone scritte egregiamente. Quì deve esser citato _de vita_ Eustachii Zanotti Gasparis Garantonii commentarius. Romae 1785. in 8. [451] Non so se si continui a spiegarle nelle scuole, ma so, che si continua a farne nuove impressioni. Il Dussdorf. nel 1779. fece stampare in Dresda il Commentario _de rebus ad Velitras gestis_. [452] _Phil. Buon. de claris Pontif. Epist. Scrip. inter ejus Op._ T. 1. p. 77. _edit. Luc._ 1784. _Iscrizioni._ ~CAPO~ XVI. Un altro genere dʼillustrazione ci offrono finalmente le iscrizioni. Se io volessi quì far parola deʼ raccoglitori, e deglʼinterpetri delle antiche iscrizioni mi si aprirebbe davanti un campo troppo vasto da percorrere. Molto mi somministrerebbono da dire le grandi raccolte del Gori, del Maffei, del Muratori, del Donati; molto il P. Lupi, il P. Bonada, il P. Corsini, il Rivautella e il Ricolvi, lʼOlivieri, il Mazzocchi, il Martorelli, lʼOderici, il Passionei, il P. Zaccaria, il del Signore, gli editori degli _Aneddoti_ stampati a Roma, lʼAvvocato Cantini, e tanti altri. Fra una messe così abbondante sceglierò due soli scrittori, che illustrando iscrizioni hanno illustrata lʼantica lingua del Lazio. Sarà il primo Matteo Egizio pel suo Commentario sul celebre Senatus-Consulto deʼ Baccanali[453]. Il Langlet dice, che esso piacerà a quegli eruditi, _quì aiment les citations prodiguèes_[454]. Ma il principal difetto dellʼEgizio non consiste nella moltitudine delle citazioni, le quali a coloro sogliono dispiacere sopra ogni altro, che vogliono mentire impunemente. Gli attribuirei piuttosto a difetto quella soverchia copia dʼerudizione, che stanca il lettore, benchè paziente. Essa però nella sua opera è piena dʼottime notizie, e niente lascia a desiderare per la spiegazione di quel decreto, e per lʼillustrazione dellʼantica lingua latina, nella quale è scritto. Lʼ altro è Monsignor Gaetano Marini, del quale non dubito dʼasserire, che niuno lo superò, anzi niuno lʼuguagliò in questa parte difficile dellʼAntiquaria. Fanno di ciò piena testimonianza le sue opere immortali sopra gli Atti deʼ Fratelli Arvali, e sulle iscrizioni di Casa Albani[455]. Ma non basta il raccogliere e spiegare le iscrizioni antiche; bisogna ancora assai volte far nuove iscrizioni per tramandare alla posterità le memorie deʼ nostri tempi. Alcuni sperano di meritare i sommi onori in questo genere, perchè hanno tratta qualche parola o qualche espressione dai sepolcri degli Scipioni, o dai frammenti dʼEnnio e di Pacuvio; ma sono in errore. Quale esser debba lo stile delle iscrizioni lʼinsegnò lʼ_Ex-Gesuita_ Abate Morcelli in unʼegregia sua opera[456], nella quale per qualsivoglia genere dette gli opportuni precetti, ed in altra opera somministrò gli esempj da lui stesso composti con ammirabile felicità[457], onde è divenuto regola ed esempio in questa parte delle latina letteratura. NOTE: [453] _Senatus-Consulti de Bacchanalibus, sive æenæ vetustae tabulae musaei Caesarei Vindobonensis explicatio, auctore Matthaeo Aegyptio. Neapoli_ 1729. in f. [454] _Langlet Meth. pour etud. lʼHist._ T. 14. p. 340. _ediz._ 1772. in 12. [455] Egli lasciò manoscritta ancora unʼampia collezione dʼiscrizioni cristiane e di figuline, ed i volumi, che contengono questo tesoro dʼantiquaria, sono ora nella Vaticana. [456] _Stephani Antonii Morcelli de stilo inscriptionum latinarum libri tres. Romae_ 1781. in 4. [457] _Inscriptiones Commentariis subjectis Ibid._ 1783. in 4. Possono gareggiare col Morcelli in questo genere il P. Guido Ferrari, che le sue iscrizioni stampò in Milano il 1765., e lʼAbate Luigi Lanzi, che parecchie ne pubblicò in Firenze. Non parlo poi deʼ viventi signori Canonico Schiassi di Bologna ed Abate Zannoni di Firenze elegantissimi scrittori di questo genere. _Delle lingue Samaritana, e Siriaca._ ~CAPO~ XVII. Dopo avere a lungo ragionato di quelle lingue, che dallʼEbraica ebber origine, ma ne serban le tracce più oscuramente, è tempo ormai che passi allʼaltre, che ad essa con più stretti vincoli sono congiunte[458]. Tali sono la Samaritana, la Siriaca, ed altre. Poca materia mi somministra la prima. Il P. Giorgi in più e diverse sue opere ha mostrato quanto in essa fosse profondo; ma siccome lʼha fatto per incidenza, non mi tratterrò parlando di lui. Farò bensì onorata menzione del Sig. Abate de Rossi, che in tutte le lingue Orientali è così grande. Per più e diverse occasioni scrisse componimenti in questa e in altre lingue Orientali che ho ricordati altrove. Un celebre codice poi della libreria Barberini di Roma gli offerse nuova occasione di mostrare il suo valore in questa lingua[459]. Il Bianchini, il Bjoernstahel, e il Hvviid avevano dati saggi di quel codice; ma parecchi errori avevan commessi, che il Signor de Rossi emendò, ed alle altre mancanze loro supplì dottamente. Meno breve sarò parlando della lingua Siriaca. Il Zanolini, di cui ho già fatta menzione, parlando della lingua Ebraica, si esercitò ancora nella Siriaca. Egli dette in luce la Grammatica di questa lingua[460] e il Lessico[461], in cui però ebbe in animo di provvedere solo ai principianti, onde il suo lessico serve soltanto allʼintelligenza della version Siriaca del nuovo Testamento, nè si estende più oltre. Ma cose di molto maggior momento ci si offrono da altri. Tali sono le opere degli Assemani, e del P. Benedetti Gesuita, Siri Maroniti di nascita ed Italiani per domicilio. La Biblioteca Orientale Clementino-Vaticana di Giuseppe Simonio Assemani è opera classica ed è grave danno, che non sia compiuta[462]. Molti sono gli antichi monumenti Siriaci, che quì si vedono pubblicati per la prima volta, come pur molte ed egregie son le notizie alla storia letteraria appartenenti, ed alla Ecclesiastica, esposte dal dotto autore. Nè meno commendabile è la collezione degli atti deʼ Martiri Orientali, e Occidentali di Stefano Evodio Assemani[463], e lʼedizione delle opere di S. Efrem Siro cominciata dal P. Benedetti e dopo la morte di questo da lui condotta a fine[464]. Che se vantarsi non può lʼItalia dʼaver data a questi la nascita, può ben vantarsi dʼaverla data a un de Rossi e ad un Bugatti illustratori anchʼessi chiarissimi di questa lingua, deʼ quali debbo ora parlare. Mancava la traduzione dei Settanta alle profezie di Daniele, e a questo difetto si era supplito con quella di Teodozione. Qualche frammento ne aveva raccolto il Montfaucon neʼ suoi Esapli, ma questi non facevano, che accendere vie più il desiderio di averla tutta. Trovavasi questa in Roma in un codice della libreria Chigi, del quale avevano fatta parola parecchi letterati. Fra questi il Mazzocchi avendone ricevuto un piccolo saggio ne conobbe il pregio ugualmente, che qualche difetto, cui indicò nella sua Diatriba _de Graeco Prophetarum codice Chisiano_[465]. Il Bianchini però, che aveva in animo di ristabilire i Tetrapli dʼOrigene aveva tratta copia del Daniele Chigiano. Morto lui senza aver potuto eseguir lʼopera meditata il P. de Magistris determinò di pubblicare il Daniele, siccome fece con molto corredo dʼerudizione, e di dottrina[466]. In questa edizione oltre alla versione dei Settanta si ha unʼerudita prefazione; copiose, e belle note, in cui colle traduzioni Siriaca, Araba, Copta ed Etiopica, e cogli altri libri da essi tradotti si illustra il loro Daniele, la traduzion di Teodozione colle varianti tratte da un Codice Vaticano, e il confronto di questa con quella dei Settanta; una interpetrazione di Daniele di S. Ippolito Martire, e Vescovo di Porto, una parte del libro dʼEster in Caldaico Greco e Latino; il prologo di Cosmo Indopleuste sui Salmi, un frammento di S. Papia Ierapolitano sul canone delle S. Scritture; ed alcune dissertazioni dellʼeditore su varj punti dʼerudizione Ecclesiastica, le quali perciò non riguardano lo scopo del mio ragionamento. Non può negarsi molta lode al P. de Magistris; ma si dee confessare nel tempo stesso, che i pregi di quel codice sono scemati alquanto da parecchi errori, ed omissioni, che vi si vedono. Oltre a ciò è da notarsi, che esso è munito deʼ segni Origeniani, ma vi sono confusi. Avventuratamente è nella libreria Ambrogiana di Milano un insigne codice Siro-Estranghelo dellʼottavo o nono secolo, in cui fra lʼaltre cose si ha la versione Siriaca di Daniele fatta appunto su quella deʼ Settanta. Lo vide il celebre Signor Ab. de Rossi, e ne diede al pubblico un saggio[467]. Consiste questo nel primo Salmo (giacchè ivi son pure i Salmi) cui unì la version Siriaca, che chiamano, semplice, coi fonti dʼambedue, cioè lʼEbraico di questa, e il Greco di quella e le versioni latine, ed una dissertazione sulla rarità, e pregi di quel manoscritto, degna di così insigne scrittore, quantunque sia lavoro fatto in somma fretta. Ma troppo poco era un saggio pel desiderio universale. Il chiarissimo Signor Dottor Bugatti, che era uno deʼ Bibliotecarj dellʼAmbrogiana si accinse a dare la versione tutta di Daniele[468], e quella deʼ Salmi. Non ho veduta la seconda, che non è ancor pubblicata, quantunque sia già tutta impressa, tranne la prefazione. La prima è opera utilissima, perchè per essa e collʼedizion Romana si ha esattamente la versione deʼ settanta quale era neʼ Tetrapli dʼOrigene. Eʼ poi ancora opera classica perciò che lʼeditore vʼha aggiunto. Nella prefazione ha scoperta lʼorigine di quella confusione, che siccome ho detto, si vede neʼ segni Origeniani nellʼedizion di Roma. Ivi e nelle dottissime annotazioni dà alcuni squarci dellʼinedita versione Siriaca di Giacomo Edesseno; emenda gli errori dellʼedizione Romana, e del codice Chigiano, come pure dʼalcuni scrittori, ed illustra il testo Siriaco di questa versione, e in tutto mostra dʼesser uno deʼ più dotti critici, che vanti lʼetà presente. Parecchie altre osservazioni vi si leggono pure Bibliche, e di storia letteraria le quali tralascio dʼindicare, perchè non appartengono al mio argomento. Basterà poi lʼindicar solamente lʼepistola del P. Agostino Giorgi su le versioni Siriache del Testamento nuovo, che lʼAlder stampò a Coppenaghen il 1790. nella sua opera su questo argomento. Potrei far parola ancora delle belle dissertazioni del lodato più volte signor Ab. de Rossi sulla lingua propria di Cristo e degli Ebrei nazionali della Palestina daʼ tempi deʼ Maccabei[469], e del rito nellʼadorazione della Croce usato dalla Chiesa Siriaca dʼAntiochia, che il Cardinal Borgia illustrò nel suo _Commentario de Cruce Vaticana_[470]. Le tralascio però perchè propriamente non appartengono al mio instituto. E pel motivo medesimo parlando della lingua Greca non ho ricordata lʼopera del Signor Domenico Diodati de _Christo Graece loquente_[471], che è quella appunto, cui il signor Ab. de Rossi si è proposto di confutare in quelle sue dissertazioni. Laonde senza più alla lingua Araba farò passaggio. NOTE: [458] _Meminerimus, quas nominibus discerpsimus Hebraicam, Phoeniciam, Samaritanam, Chaldaicam, Arabicam, Aethiopicam linguam, non totidem linguae esse, sed unius, quam communi nomine Orientalem recte dixeris, propaginem, ac dialectos. Michaelis in notis ad Lovvth de S. Poes. Hebr. apud Ugol._ T. 31. p. 194. [459] _Specimen variarum lectionum sacri textus et Chaldaica Estheris additamenta cum latina versione et notis ex singularii codice Pii VI. Accedit appendix de celeberrimo codice tritaplo Samaritano Bibliothecae Barberinae. Romae_ 1782. in 8. [460] _Antonii Zanolini Grammatica Institutio linguae Syriacae. Patavii_ 1742. in 8. [461] _Lexicon Syriacum cum auctoris disputatione de lingua Syriaca, versionibus Syriacis, et de Maronitis. Patavii_ 1742. in 4. Sopra ho mostrato come questo scrittore fu plagiario del Buxtorf, e dʼaltri nella Grammatica e nel Lessico Caldeo-Rabbinici. Dubito, che la taccia medesima si sia meritata anche in queste opere. Certo è almeno, che quello che dico quì nella prefazione alla p. VII. intorno alle Versioni Siriache è preso dal Filologo Ebreo del Leusden. [462] _Bibliotheca Orientalis Clementino-Vaticana, in qua MSS. codices Syriacos, Arabicos, Persicos, Turcicos, Hebraicos, Aethiopicos, Graecos, Aegiptiacos, Ibericos, Malabaricos jussu et munificentia Clementis XI. ec. ex Oriente conquisitos etc. recensuit ec. Romae_ 1719. 1728. T. 4. in f. [463] _Acta SS. Martyrum Orientalium, et Occidentalium. Romae_ 1748. T. 2. in f. Si aggiunge il _Codex Liturgicus_, ed altre opere di questi instancabili e dottissimi scrittori. [464] _Romae_ 1732.—46. T. 6. in fol. Il cognome del P. Benedetti era Ambarach, che in Siriaco significa Benedetto. [465] Opuscoli del P. Calogerà T. 37. [466] _Daniel secundum LXX. ex Tetraplis Origenis nunc primum editus e singulari Chisiano codice annorum supra DCCC. Romae typis Prop. Fid._ 1772. in f. [467] _Specimen ineditae et hexaplaris Bibliorum versionis Siro-estranghelae cum simplici atque utriusque fontibus Graeco et Hebraeo, cum duplici latina versione, ac notis, ac diatriba de rarissimo Codice Ambrosiano. Parmae_ 1778. E di nuovo stampato dallʼEichornio a Lipsia nellʼanno stesso, e poi dal Tyohsen a Rostock nel 1793. [468] _Daniel secundum editionem LXX. Interpretum ex Tetraplis desumptam ex Codice Syro-Estranghelo Bibl. Ambr. Syriace edidit, latine vertit, praefatione notisque criticis illustravit Cajetanus Bugatti ec. Mediolani_ 1778. in 4. Dopo avere scritte queste cose, una bella lettera mʼè pervenuta del Sig. Abate Amadeo Peyron, del quale ho già parlato altrove. Egli con profonda dottrina mi ha indicati i pregj principali dellʼopera del Bugatti, e parecchi errori commessi dal Norberg nel suo Geremia ed Ezechiele, e dallo Spohn nello _Jeremias ex collatione septuaginta Interpretum_. Mi parla altresì degli atti deʼ Martiri dellʼAssemani, e mi indica qualche errore della traduzione, come nel T. 2. p. 68. dove si legge _Maximianus Imperator anno post susceptum Imperium_, e si doveva dire _anno quarto Regni Numeriani_. In generale mi avverte, che non è da fidarsi sempre di quella traduzione, la quale talvolta è troppo ristretta, talvolta è diffusa troppo. LʼAssemani non era molto perito nella lingua Latina, e traducendo rozzamente consegnava la sua versione a non so qual latinista, perchè lʼacconciasse in miglior foggia. Questi che nulla sapeva di Siriaco pensava solo ad essere elegante, e nulla era sollecito della fedeltà. La cosa andò assai meglio per lʼopere di S. Efrem, nelle quali la traduzione è più ristretta e fedele. A me rincresce di non poter quì aggiungere la stessa lettera; ma questa contiene qualche tratto Siriaco, ed a me mancano i caratteri di questa lingua. [469] _Roma_ 1782. in 8. [470] _Romae_ 1779. in f. [471] _Neapoli_ 1767. _Delle Lingue Araba, e Turca._ ~CAPO~ XVIII. Alla lingua Araba appartengono in parte alcune delle gloriose fatiche degli Assemani, delle quali ho parlato di sopra; e ad esse vuolsi aggiungere un breve compendio della Grammatica Arabica di Giuseppe Simonio, che non è però di molto momento[472]. Dagli Assemani non si debbono separare lʼamico loro P. Benedetti, di cui ho parlato altrove, e il pronepote di Giuseppe Simonio signor Ab. Simone Assemani dotto Professore di lingue Orientali nellʼUniversità di Padova. Il primo tradusse dallʼArabo le opere di Stefano Aldoense Patriarca dʼAntiochia sulla liturgia, e sullʼorigine deʼ Maroniti[473]. Il secondo più e diverse cose ci ha date, e tutte pregevolissime, le quali domandano ora il mio discorso. Prima però che io dica di queste debbo far parola dʼuna turpe, e troppo celebre impostura per lui gloriosamente scoperta innanzi ad ogni altro[474]. Nel 1784. si pretese dʼaver trovato il Codice diplomatico di Sicilia sotto il governo degli Arabi in un manoscritto del Monastero di S. Martino di Palermo. Un certo Abate Vela Maltese Professore di lingua Araba ne fece la traduzione, e il Re di Napoli ne fece fare la stampa. Il 1786. furono mandati i primi fogli di quellʼedizione al Professore Assemani, il quale per la cognizione grandissima, che ha di questa lingua, come prima ne ebbe lette poche linee vi scorse errori sì gravi e tali incongruenze, che dette di quel Codice giudizio sfavorevole. Confermò egli il suo giudizio, quando gli fu inviata una seconda, e più diligente impressione di quei primi fogli, i quali disse non essere intelligibili, tranne qualche linea scritta in lingua Maltese piuttosto che in Arabo. Ma il Signor Olao Tichsen Professore a Rostock dette una sentenza contraria, e dichiarò autentico il Codice. Nella diversità delle due opinioni si prestò fede al Professore straniero più che a quello abitante in Italia, al giudizio conforme alle concepite prevenzioni più che al contrario, e lʼopera fu mandata in luce e dedicata al Re colla prefazione e le note del signor Airoldi[475]. Nè quì si arrestò lʼAbate Vela, ma vantò un commercio di lettere con Marocco e nuovi Manoscritti. Si cominciò unʼaltra opera intitolata il Consiglio di Egitto, di cui pure lʼAssemani avutone un saggio dette giudizio non diverso dal primo. Si volle allora por fine aʼ contrasti. Fu chiamato da Vienna il dotto signor Giuseppe Hager, che recatosi a Palermo, e veduti queʼ codici pronunziò esser questi una narrazione dei detti e fatti di Maometto guasta e interpolata, affinchè niuno potesse rilevarne il senso, e la parte leggibile scritta era in lingua Maltese. Scoperta finalmente così lʼimpostura trionfò la dottrina del Professor Padovano, e lo sciagurato Vela fu condannato alla carcere[476]. Ma lʼAssemani dette ancora più altri non equivoci segni delle profonde sue cognizioni in questa lingua. Tale è il _saggio sullʼorigine culto letteratura e costumi degli Arabi avanti il Pseudo-profeta Maometto_[477]. Altri prima di lui avevano trattato questo argomento, traʼ quali giova quì ricordare il suo grande prozio Giuseppe Simonio Assemani in una dissertazione sullʼorigine, e religione di questa nazione, che egli aggiunse alla sua traduzione della Cronica Orientale di Benrahebo. Ma ciò che si era detto prima di lui è quì esposto più brevemente, e molte altre pregevoli notizie vi sono, che quegli scrittori o non conobbero, o dimenticarono. Non meno commendabile di questo libro è il Catalogo dei codici Orientali della Veneta libreria Nani[478]. Le opere in essi contenute sono indicate con diligenza, e se ne pubblica ancor qualche parte, come alcuni Calendarj, le vite dʼalcuni antichi Filosofi, e la serie deʼ Monarchi Persiani, Arabi, e Turchi. Egli vi aggiunse la illustrazione delle monete Cufiche[479], e dʼalcune tessere di vetro corredate dʼiscrizione cufica, che quella nobile famiglia conserva; e quì non solo illustra dottamente le une, e lʼaltre, ma dà altresì la storia della Zecca Arabica, la quale mostra aver avuta origine nellʼanno 76. dellʼEgira, cioè 695. dellʼera volgare, e parla delle otto Dinastie deʼ Principi, alle quali le monete Naniane appartengono[480]. Mi rincresce, che non ho veduto, nè in altro modo ho avuta bastante notizia della sua opera sul globo Celeste Cufico del Museo Borgiano, di cui perciò non posso parlare. Per lo stesso motivo debbo contentarmi dʼindicar solamente la grandʼopera del signor Canonico Rosario Gregorio intitolata, _Rerum Arabicarum quae ad historiam Siculam spectant ampla collectio_. E forse più altre opere a me ignote avrà somministrate la Sicilia, dove gli Arabici studj si coltivano con molto ardore. Se però son costretto a tacer di questo, ricorderò almeno lʼepistola breve, ma dottissima del celebre P. Agostino Giorgi al signore Hvviid, nella quale delle versioni Arabiche del Vecchio Testamento parla con molta erudizione[481]. Debbo altresì far onorevole rimembranza della Romana Congregazione che dicesi di Propaganda, la quale mentre con ogni studio si adopera per diffondere i lumi dellʼEvangelio fra i popoli più remoti, con questo intendimento fa comporre grammatiche e lessici delle lingue orientali o in esse fa tradurre più e diverse cose spettanti alla nostra Cattolica Religione. Non ebbero altra origine la breve Grammatica arabica dellʼAssemani di cui sopra ho parlato, e le traduzioni in questa lingua dʼuna dichiarazione copiosa della Dottrina cristiana del 1770. dʼun esercizio divoto alla Vergine santissima addolorata del 1763. dʼun Breve del Pontefice Pio VI. ai Maroniti dei 17. Luglio 1779. e della Teologia Morale del P. Antoine del 1797. Per la lingua Saracena posso citar solamente una breve ma bella epistola _in saracenicum Theodosii Distichon_ del Signor Abate de Rossi, che si legge nellʼAppendice romana della storia bizantina. Si tratta ivi dʼun distico scritto nel decimo secolo in una lingua antica molto, che ha sofferte grandi alterazioni, e scritto da un Greco, il quale probabilmente non la sapeva, e con caratteri Greci che non possono mai rappresentar gli Arabici. Bisognava dunque indovinare, e la divinazione richiedeva le cognizioni grandi dellʼautore. La sua spiegazione però non piacque al P. Giorgi, che glʼindirizzò una più lunga lettera ripiena anchʼessa di Arabica erudizione, nella quale propone una spiegazion diversa. Chi deʼ due ha ragione? Si tratta come ho detto dʼindovinare, e perciò credo, che difficilmente gli uomini più dotti potranno decidere. Dirò però solamente, che la spiegazione del de Rossi è più naturale. Questa epistola mi conduce naturalmente a far parola della lingua Turca, della quale molto si è reso benemerito il chiarissimo signore Abate Giambattista Toderini colla sua opera della Letteratura Turchesca[482]. Le scienze, gli ameni studj; le Accademie, le Biblioteche, la storia tipografica di Costantinopoli dal 1726. fino al 1786. tutto vi è accuratatamente, e copiosamente descritto. Troppo dovrei diffondermi se dovessi indicare le cose tutte, che in questʼopera si trovano, degne dʼessere specialmente commendate. Basti solo il ricordare il Catalogo della Biblioteca del Serraglio, che niuno ha mai potuto ottenere, ed egli avendolo destramente fatto trascrivere lo ha quì pubblicato in lingua Turca, ed Italiana. Le lingue Turca, e Greca volgare volle insegnare il P. Bernardino Pianzola Minor Conventuale, ne raccolse le prime regole, e ne fece brevi dizionarj[483]. Ma troppo mancanti sono i suoi Dizionarj e troppo scarse le sue regole grammaticali. Oltre a ciò inopportunamente egli ha adoperate le nostre lettere, che non possono supplire alle lettere turche, e per la lingua Greca debbono produrre molti equivoci. Alla lingua Turca farò succeder la Kurda; non perchè le sia affine, ma perchè si parla nel Kurdistan provincia al signor Turco tributaria, nè avrei altro luogo dove potessi acconciamente favellarne. Essa trae lʼorigine dalla Persiana, ma col proceder degli anni, si è in tal guisa alterata, che si è formata una lingua nuova. Era questa ignota allʼEuropa, e il primo che ne abbia data la grammatica ed il Vocabolario è stato il P. Maurizio Garzoni Domenicano, che stette là Missionario per ben diciottʼanni[484]. Non pretende lʼautore, che lʼopera sua sia perfetta, e che altri non possa un giorno migliorarla. E chi potrebbe esiger tanto, quando egli è il primo a dettar leggi di quella lingua non solamente fra i nostri, ma fra il popolo stesso, che la parla? NOTE: [472] _Rudimenta Linguae Arabicae cum Catechesi Christiana. Romae typis S. Congr. de Prop. Fid._ 1732. in 4. [473] _Fab. Vit._ T. 11. p. 185. [474] _Cesar. Relaz. Accad. nelle sue opere_ T. 18. p. 358. e _seguenti_. [475] _Codice Diplomatico di Sicilia sotto il Governo degli Arabi. Palermo_ 1789. e segg. T. 6. in 4. [476] Oltre allʼopere del Cesarotti citate, dalle quali è preso tutto questo racconto, è da vedersi una Relazione su questi codici di Monsignor Adami Arcivescovo dʼAleppo nellʼ_Allgemeinen litterarischen Anzeigen_ 1793. (indicatore letterario Tedesco) e nellʼ_Allgemeine Bibliothek der biblischen litteratur_ 1794.(Biblioteca Tedesca della letteratura biblica) e più copiosamente nel _fundgruben des Orients_ (Miniere dellʼOriente) T. 1. [477] _Padova nella stamperia del Sem._ 1787. in 8. [478] _Catalogo deʼ Codici Manoscritti Orientali della Biblioteca Naniana. Vi si aggiunge lʼillustrazione delle monete Cufiche del Museo Nanian. Parte I. e II. Padova nella Stamp. del Seminario_ 1787. 1788. in 4. [479] Delle monete degli Arabi ha parlato egregiamente ancora il dottissimo Signor Abate Caluso nella Biblioteca Oltramontana Vol. 3. del 1793. dando ragguaglio dʼunʼopera dellʼAlder. [480] A questo dotte scrittore dobbiamo ancora _lʼillustrazione della Patena Mistica creduta di S. Pier Grisologo, la quale si conserva nella Chiesa Cattedrale dʼImola. Padova nella Stamperia del Sem._ 1804. in 4. Essa non appartiene al tempo, che forma lo scopo di questi miei fogli. Pure non posso tacere, che quella Patena non si era nè pure potuta spiegare dal Mazzocchi; nè de uno deʼ vecchj Assemani. Il Tiebsen aveva riconosciute in essa lettere Cufiche, ma lʼaveva spiegate in un modo sicuramente erroneo, e il nostro scrittore che pure le ravvisa tali, le spiega in maniera felicissima. [481] Eʼ unita allo _specimen ineditae versionis Arabico-Samaritanae Pentateuchi e cod. MS. Bibl. Barberinae Romae._ 1778. in 8. [482] _Venezia presso Giacomo Storti_ 1787. T. 3. in 8. LʼAbate Cournand la tradusse in Francese e la stampò a Parigi il 1789. ma lasciò il catalogo della libreria del Serraglio in lingua Turca. [483] _Dizionario, Grammatiche e Dialoghi per apprendere le lingue Italiana, Greca Volgare, e Turca ec. Padova_ 1789. T. 3. in 4. edizione seconda corretta ed accresciuta. [484] _Romae Typis S. Congr. Prop. Fid._ 1788. in 8. _Delle Lingue Etiopica, Persiana, Copta, Fenicia, e Palmirena._ ~CAPO~ XIX. Fra le lingue, che dallʼEbraica provengono, o hanno con lei qualche affinità, tre ne rimangono, che tuttora sussistono, cioè lʼEtiopica, la Persiana, e la Copta, e due che sono perdute, cioè la Fenicia; e la Palmirena. Per lʼEtiopica quasi nulla sʼè fatto in Italia. La sacra Congregazione di Propaganda fece tradurre in questa la dottrina Cristiana[485], e fece più volte stampare lʼalfabeto[486]. Si debbono render grazie a quella Congregazione, che ha ordinate quelle due operette, e ne ha fatta la spesa: lʼautor loro però non è Italiano, ma Etiope, cioè Monsignor Tobia Giorgio Ghbragzerio Vescovo Adulitano. LʼAbate Amaduzzi nella prefazione, che secondo il suo costume aggiunse allʼalfabeto, dà un breve saggio della storia di questa lingua, e parla della differenza, che vʼha fra questo, e quello del Ludolf. Qualche illustrazione di questa lingua abbiamo ancora dal P. Agostino Giorgi nel suo alfabeto Tibetano, dove mostra la somiglianza, che è fra le lettere Etiopiche ed Amhariche, e quelle del Tibet, ed accenna lʼutilità che dalla prima si può trarre per intendere parecchie voci Tibetane. Poco pure somministra la lingua Persiana. In primo luogo debbo ricordare lʼalfabeto impresso peʼ torchi di Propaganda, e preceduto anchʼesso da una storica prefazione dellʼAmaduzzi[487]. In secondo luogo si dee far menzione della Grammatica pubblicata dallo Zanolini. Ma dirà taluno, costui, che abbiam veduto più volte plagiario, tale forse fu pure in questʼopera? Sì, e la sua Gramatica altro non è che quella di Lodovico de Dieu stampata il 1639., siccome me ne fa avvertito il chiarissimo Signor Peyron. Molto più ricca messe però coglier potremo per la lingua Copta, o dellʼEgitto. Il P. Kircher aveva data le grammatica di questa lingua, commendabile al tempo suo; ma la contezza che ora se ne ha, ci fa conoscere quanto essa è manchevole ed erronea. La Congregazione di Propaganda volle una nuova grammatica, e giudicò, che atto a bene eseguirla esser dovesse un nazionale più dʼuno straniero. Laonde ne addossò lʼincarico a Raffaele Tuki, che già da molti anni viveva in Roma, dove prima lʼinsegnava nel Seminario di Propaganda, e poi fu eletto a Vescovo Arsenovense. Egli si accinse allʼimpresa; ma lʼesito non corrispose alla pubblica aspettazione[488]. Non può negarsi, che molti utili precetti non vi siano, e pregevoli avvertimenti. Utile altresì è la copia grande dʼesempj, che vi si vedono raccolti deʼ due dialetti Memfitico, e Tebaico, il secondo deʼ quali si è conosciuto per lui, e prima della pubblicazione di questʼopera era ignoto. Tale però è la confusione di quella sua Grammatica, tanti gli error tipografici, che difficilmente potrà esser utile ad apprendere questa lingua. Egregiamente è riuscito in questo intento il celebre signor Abate Valperga Caluso, che in poche carte sotto il nome di Didimo Taurinense ha dati i principali e più necessarj precetti della lingua Copta[489]. Lʼordine, la chiarezza e la precisione, con che questʼuomo sommo gli ha espressi, fanno un vero contrapposto alla Grammatica del Tuki, e formano lʼelogio dellʼautore, che sapeva mostrarsi sempre grande qualunque fosse lʼargomento, che da lui si prendesse a trattare. Nè quì si hanno solo gli elementi Grammaticali, ma nellʼepistola al lettore se ne legge la storia, e si indica ciò che i moderni eruditi hanno fatto per illustrarla. Altri pure hanno esposta se non la storia, almeno lʼorigine di questa lingua. Domenico Diodati nella sua opera _de Christo Grece loquente_ p. 6. e seguenti aveva stabilito che gli Egiziani a tempo di Tolomeo Lago parlavano Greco, e che la lingua Copta nacque fra loro dallʼinvasione degli Arabi. A questo errore si oppose validamente il signor Abate de Rossi[490] provando, che è la lingua stessa deʼ Faraoni, quantunque alterata molto dai Greci che occuparono lʼEgitto. Qualche cosa disse pure su questo argomento il dotto P. de Magistris nel suo Daniele p. 371. e seguenti. Nè di più lunga e più seria confutazione abbisogna lʼerrore del Diodati. Se però altri volesse pure confermar maggiormente la contraria sentenza, che è la sentenza universale, potrebbe trar profitto dalla bellʼopera del Signor Ignazio Rossi sulle etimologie di questa lingua[491], di cui parlerò fra poco. Un altro opuscolo dʼEtimologie Egiziane scrisse il Passeri derivate dalla lingua Ebraica[492]. Ma troppo scarso è questo, e in parte le sue derivazioni sono alquanto arbitrarie, come se ne potrà convincere chiunque voglia solamente paragonarle con quelle del Rossi. Ad illustrare questa lingua molto contribuirono la Congregazione di Propaganda, il Cardinale Borgia, e la Veneta famiglia Nani. Vi contribuì quella Congregazione collʼordinare al Tuki oltre alla Grammatica la pubblicazione dellʼEucologio Alessandrino[493], e poi il Salterio, e il Diurno pure dʼAlessandria[494], le quali opere tutte videro la luce in Copto, ed Arabo. Il Cardinal Borgia vi contribuì collʼaprire le ricchezze del celebre suo museo. Egli da ogni parte raccoglieva i più rari e pregevoli monumenti antichi, e codici dʼogni maniera di lingue Orientali, che spesso faceva illustrare da uomini eruditi. Da questi il Ch. Federigo Munter di Coppenaghen stampò un saggio delle versioni di Daniele Memfitica, e Sahidica, e alcuni frammenti dellʼepistole di S. Paolo a Timoteo[495]. Le quali edizioni ho volute indicare, perchè mentre si dà lode allo straniero dottissimo editore, si commendi altresì quel Porporato, amplissimo Mecenate degli studj Orientali, che le promosse. Ma se il Munter è forestiero, Italiano è il P. Agostino Giorgi, che due altre opere di questo genere pubblicò ripiene di dottrina, e dʼerudizione, le quali provengono pure dal Museo Borgiano. Eʼ la prima un frammento del Vangelo di S. Giovanni in dialetto Tebaico preso da un codice del quarto secolo[496]: contiene lʼaltra la narrazione deʼ miracoli di S. Coluto, e parte degli atti del Martirio di S. Panesniu[497] da un Codice dello stesso secolo. Lascio stare lʼerudizion Teologica Liturgica e di storia Ecclesiastica, che quì si vede grandissima: lascio lʼinvettiva contro il P. Paolino da S. Bartolommeo, che abbiamo nella seconda opera p. CCI.—CCCV. e che meglio era il togliere, e parlo solo di ciò che spetta al mio argomento. Il frammento del Vangelo di S. Giovanni è scritto in un terzo dialetto, che era ignoto prima di questa edizione. Conferma egli nella prima opera lʼopinione del signor Ab. Caluso, che la primitiva lingua dellʼEgitto sia affine dellʼEbraica, di che si vedono alcuni vestigj anche adesso, non ostante la molta corruzione, che ha sofferta: parla dei dialetti Memfitico, e Tebaico, e del terzo ora scoperto, e mostra la differenza, che è tra loro: chiama questo Barmarico, o Psammirico, o Ammoniaco come proprio degli Ammoni nella Libia: ne accenna lʼorigine, e quanto è possibile, le vicende. In questa poi ugualmente che nella seconda reca molti Egiziani monumenti inediti, e tutto spiega, e rischiara mirabilmente, talchè a ragione il Munter dopo aver nominati i La Croze, gli Scholtz, i Woide, e gli altri più solenni maestri di questa lingua chiama il P. Giorgi _in hac literaturae orientalis provincia facile principem_[498]. Non si distinse meno la Veneta famiglia Nani. Essa possiede nella sua celebre libreria parecchi manoscritti Copti, e incaricò il P. Luigi Mingarelli di farne il Catalogo. Egli nè pur lʼalfabeto conosceva di questa lingua, e in pochi mesi lʼapprese, copiò i codici, li tradusse, e glʼillustrò con note[499]. Diligenti sono le osservazioni paleografiche sopra ogni codice, dotte le annotazioni grammaticali intorno alle parole, che meritano qualche dichiarazione. Talvolta egli ha creduto di scoprir qualche errore in altri scrittori, e specialmente nel P. Giorgi. Questi però che non era molto facile a cedere il campo ai suoi contradittori, e darsi per vinto, rispose a quelle critiche nellʼedizione deʼ miracoli di S. Coluto e negli atti di S. Panesniu, e pare che le sue risposte sieno vittoriose. Dottissimo in questa lingua è il Signor Abate Ignazio Rossi Exgesuita. Il P. Caballeros[500] cʼinsegna che da un testo a penna della libreria Angelica di Roma egli ha copiata la versione Copta deʼ Profeti minori e alcuni frammenti deʼ medesimi in dialetto Tebaico, vi ha aggiunta la traduzione Latina, e parecchie illustrazioni. Manca solamente un benefico favoreggiatore deʼ buoni studi, che voglia mandare alle stampe questo suo dotto lavoro. E già della sua perizia in questa ed in altre lingue orientali abbiamo una nobile testimonianza nel suo Etimologico Egiziano[501]. Questo ha veduta la luce nel secolo presente, ma, essendo apprestato qualche tempo innanzi reputo non disdicevole al mio istituto il favellarne. Molta è in questʼopera lʼerudizione nelle lingue orientali dalle quali si trae lʼetimologia dʼun numero grandissimo di voci Copte. Il che per mio avviso egli fece con gran ragione ricorrendo massimamente alla lingua araba. Perchè se dellʼebraica si fa grande uso per ispirare molte voci Copte, come non dovrà farsi altresì molto uso dellʼAraba, la quale ha collʼEbraica grandissima affinità? Come non si dovrà dir lo stesso dellʼaltre orientali, che parimente le sono affini? La lingua Fenicia e la Palmirena sono perdute, come ho detto e niuno ignora: ma lʼesser perdute presentando una difficoltà maggiore, anzi che scorare, ha animato parecchi uomini dotti del passato secolo ad illustrarle. Sono fra questi lʼAbate de Rossi, e il P. Giorgi, i quali in ciò che alle lingue Orientali appartiene, se lʼerudizione e lʼingegno può bastare a superar le difficoltà, son sicuri di trionfarne. Il primo in una lettera allʼAbate Amaduzzi spiegò unʼiscrizione Fenicia[502] scoperta in Cagliari. La spiegazione è naturale, i supplimenti (giacchè la lapida è mancante) sembrano necessarj; il che è tutto ciò che si può desiderare. Lo stesso è da dirsi della interpetrazione delle iscrizioni Palmirene fatta dal P. Giorgi[503]. LʼAbate Barthelemy nelle memorie dellʼAccademia delle iscrizioni di Parigi T. 26. dette lʼAlfabeto Palmireno, ma poco felicemente. Felice però è la sua scoperta che quelle lettere sieno Ebraiche miste alle Siriache. Il P. Giorgi per mezzo del chiarissimo Danese Adler ottenne unʼesatta copia di quelle iscrizioni che i precedenti illustratori non avevano avuta. Stabilisce, che autori di esse sono i Magi Sacerdoti del Sole della setta e scuola di Zoroastro. Aggiunge nuove probabili congetture per provare, che i caratteri Ebraici e Assiri fossero quegli stessi, in cui da prima furono scritti i libri Mosaici. Il modo poi di leggere e di spiegare quelle iscrizioni in molte parti parrà a tutti felicissimo, e lʼalfabeto, che dal suo libro si può raccogliere facilmente, si reputerà superiore a quello del Francese antiquario. Quantunque però io lo commendi altamente per questo, non so bene se lasci alcuna cosa a desiderare in questa parte. Meriterò forse la taccia di troppo ardimentoso, se pretendo trovar macchie nelle opere dʼun uomo così grande: ma io dubito, che si possa quì ravvisare qualche cosa arbitraria sì nella lezione, come nella interpetrazione. Che che sia di ciò certo è che il libro è ricco, di molta erudizione, di sottile avvedimento, e di critica, e la sua divinazione o è vera, o è prossima alla verità. NOTE: [485] _Dottrina Cristiana Etiopica—Araba—Italiana Roma_ 1786. in 4. Lo stesso traduttore lo trasportò anche in lingua Amharica, che è la volgare del paese. [486] _Alphabetum Aethiopicum sive Gheez, et Amharicum cum oratione Dominicali, Salutatione Angelica, Symbolo fidei, praeceptis Decalogi, et initio Evang. S. Iohannis. Romae_ 1789. in 8. [487] _Alphabetum Persicum cum oratione Dominicali et Salutatione Angelica. Romae. Typis S. Congr. de Prop. Fid._ 1783. in 8. [488] _Rudimenta linguae Coptae sive Aegyptiacae ad usum Collegii urbani de Propaganda Fide. Romae typis ejusdem S. Congr._ 1777. in 4. [489] _Didymi Taurinensis litteraturae Copticae rudimentum. Parmae ex R. Typographaeo_ 1783. in 4. [490] _Della lingua propria di Cristo. Parma_ 1772. in 8. p. 41. e seguenti. [491] _Ignatii Rossii Etymologiae Aegyptiace. Romae_ 1808. in 4. Il signor Sacy nel _Rapport historique_ già citato non ha fatta menzione di questʼopera, nè del catalogo della libreria Nani del Mingarelli, di cui parlerò fra poco. [492] _Lexicon Aegyptio-Hebraicum, nempe vocum Aegyptiarum, quae ex Hebraica lingua derivantur._ Precede, _De Hebraismo Aegyptiorum dissertatio_ del medesimo. Eʼ nelle simbole Fiorentine del Gori T. 4. [493] _Euchologium Alexandrinum Copto-Arabicum editum cura Raphaelis Tuki Episcopi Arsenovensis, cujus partes sunt Missale. Romae_ 1746. _Pontificale ib._ 1761. _Rituale_ 1763. _Teotochiae_ 1764. T. 5. in 4. [494] _Psalterium Alexandrinum Copto-Arabicum. ib._ 1749. in 4. _Diurnum Alexandrinum Copto-Arabicum. ib._ 1750. in 4. [495] _Specimen versionum Danielis Copticarum nonum ejus caput Memphitice et Sahidice exhibens. Edidit et illustravit Frid. Munter Hafniensis. Romae_ 1786. in 8. Ejusdem _Commentatio de indole versionis Novi Testamenti Sahidicae. Accedunt fragmenta epistolarum Pauli ad Timoteum ex Membranis Sahidicis Musaei Borgiani Velitricis. Hafniae_ 1789. in 4. Alcune opportunissime varianti al primo di questi due libri ha date il chiarissimo signor Quattremère nelle _Notices et Extraits des MSS. de la Bibl. ec. de Paris_ T. 8. p. 222. [496] _Fragmentum Evangelii S. Iohannis Graeco-Copto-Thebaicum saeculi_ IV. _Additamentum ex vetustissimis Membranis Lectionum Evangelicarum divinae Missae Cod. Diaconici reliquiae, et liturgica alia fragmenta veteris Thebaidensium Ecclesiae ante Dioscorum ec. opera et studio F. Aug. Ant. Georgii. Romae_ 1789. in 4. [497] _De Miraculis S. Coluthi et reliquiis actorum S. Panesniu Thebaica fragmenta duo ec. opera et studio_ ejusdem. ib. 1793. in 4. Lʼopuscolo deʼ Miracoli di S. Coluto aveva in gran parte veduta la luce nel 1783. nellʼopera intitolata: _Monumenta anecdota ex MSS. Cod. eruta. Romae, apud Fulg._ T. 4. p. 47. colla traduzione e le note dello stesso P. Giorgi. [498] _Spec. Vers. Dan. Copt._ p. 3. Il P. Giorgi aveva cominciata la traduzione delle profezie di Daniele dalla versione Copto-Memfitica, ma distratto da altre cure non potè condurla a fine. Egli lo dice in _Fragm. Ev. S. Joann._ p. 232. e lo ripete il signor Quatrèniere _Notices et extrats de la Bibl._ T. 8. p. 221. Anzi preparava ancora la traduzione deʼ Profeti minori secondo lʼAbate Caluso, _Dydimi Taur. literaturae Copticae rudim._ p. 17. [499] _Aegyptiorum codicum reliquiae Venetus in Bibliotheca Naniana asservatae. Bononiae_ 1785. in 4. Il P. Cavalieri nella vita del Mingarelli ci avverte, che egli era presto di stampare la terza parte di questʼopera, e già lʼimpressione era al nono foglio pervenuta, quando morì. Il manoscritto però era compiuto, e forse sarà a Bologna. Ivi è nella libreria dellʼUniversità una sua collezione di modi di dire e di voci Copte Memfitiche, Tebaiche ec. Egli le raccolse avendo in animo di dare un giorno unʼappendice al Lessico Copto del La Croze, o anche un nuovo Lessico. Il P. Cavalieri cʼinsegna altresì, che il Mingarelli scrisse una lettera Latina al Canonico Giuseppe Guazzuli, in cui spiegò alcune voci Tebaiche, che neʼ suoi Codici Naniani non aveva potuto intendere. [500] _Caballeros Bibl. Script. Soc. Iesu, Suppl._ I. p. 246. [501] _Ignatii Rossii Etymologiae Aegyptiacae. Romae_ 1807. in 4. [502] _Efemeridi letterarie di Roma_ 1774. p. 348. [503] _De inscriptionibus Palmyrenis, quae in Museo Capitolino adservantur interpretandis epistola. Romae apud Fulg._ 1782. in 8. E nel quarto volume del Museo Capitolino. _Della lingua Armena._ ~CAPO~ XX. Affatto diversa da queste è la lingua Armena, che si vuole esser lingua madre ed antichissima, quantunque siasi poi molto guasta e corrotta per lʼintroduzione di un numero grande di voci straniere e massimamente deʼ popoli confinanti, ed i suoi caratteri siano inventati solamente nel quinto secolo dellʼEra volgare. LʼAbate Amaduzzi diede un breve saggio della storia di questa lingua collʼAlfabeto della medesima[504]. Egli ricorda un Dizionario _pentaglotto_, che il P. Gabriele Villa Cappuccino aveva compilato delle lingue Armena letterale e volgare, Latina, Italiana, e Francese. Ne uscì il prospetto dai torchj di Propaganda il 1780. ma non so che lʼopera sia poi venuta in luce. Ma a mostrare il valore deglʼItaliani nellʼArmeno basta lʼedizione delle opere di S. Giacomo Nisibeno del Cardinale Niccolò Antonelli[505] che o si riguardi la cognizione di questa lingua, o lʼerudizione nelle scienze sacre e nellʼecclesiastica storia è tenuta in gran pregio. Ma una piccola colonia dʼArmeni che si ricovera in Italia, da un Governo Italiano riceve asilo, e protezione, e questa prende a nuova sua patria dando opera diligente agli studj, non deve esser da me dimenticata. Un divoto drappello di monaci di quella nazione col loro istitutore Mechitar il 1702. fuggiti prima dal lor paese poi da Metone in Morea per vivere con sicurezza nella Cattolica comunione, e nella severa osservanza della monastica vita si ripararono nellʼisoletta di S. Lazzaro di Venezia, dove molte opere dettero in luce nella loro lingua. Fra queste vuolsi nominare una bella Bibbia assai migliore di quella, che un altro Armeno avea pubblicata in Amsterdam il 1672. Lo stesso institutore Mechitar compilò un Lessico dellʼantica lingua Armena lodatissimo, e lo fece uscire daʼ torchj Veneti in due volumi, e gli altri suoi Monaci molte opere tradussero elementari di grammatica, di rettorica di filosofia, e il P. Giovanni da Sebaste la somma di S. Tommaso[506]. Nè ha cessato mai questo pio e dotto stuolo di rendersi benemerito della letteratura Armena, non meno che della Religione. Il signore Chahan di Cirbied Professore di lingue Orientali a Parigi ci ha dato recentemente un diligente ragguaglio delle letterarie fatiche da esso sostenute negli anni passati e lo ha inserito nel _Magazzino Enciclopedico di M. Millin_[507]. Hanno quei Monaci eretta una copiosa libreria, ed una stamperia migliore di quante mai furono e sono per quella lingua, corredata ancora dei caratteri nostri, Greci ed Arabi. Daʼ loro torchj uscirono molte traduzioni dal Latino, e dallʼItaliano, alcune grammatiche, le istituzioni della rettorica dellʼArcivescovo Stefano Acontz, lʼaritmetica del P. Aghamalian, e parecchi libri sullʼeducazione. Il P. Ciamciam pubblicò nel 1786. la storia dellʼArmenia dalla prima sua origine fino al 1784. in tre volumi in 4. il P. Ingigian nel 1794. la descrizione in prosa e in versi del Bosforo di Costantinopoli, e il P. Bronian nellʼanno medesimo un trattato di geometria teorica, e pratica. Nè hanno dimenticati gli antichi autori, ma nel 1790. dettero in luce le favole di Mikitor Kosch autore del secolo duodecimo, nel 1792. la spiegazione del _Narek_ libro di preghiere, o piuttosto di conversazione con Dio, nel 1793. la storia delle guerre tra la Persia, e lʼArmenia di Lazaro di Parbo che visse nel quinto secolo, e nel 1796. lʼarte dellʼeloquenza, o le _crie_ di Mosè di Khorene contemporaneo del precedente scrittore, cui il P. Zonrabian aggiunse molte annotazioni erudite[508]. Nè bastò ciò a quei prestantissimi Monaci, ma non rade volte hanno inviate in Armenia ed ovunque si trovano Armeni persone da essi ammaestrate per ispargere fra queʼ popoli lʼamor delle lettere, e conservarli nellʼesercizio della Religione, e della Cristiana Morale. Stranieri erano e sono queʼ monaci, e perciò i loro studj propriamente non appartengono a questo mio ragionamento. Se però ben si considera, le lettere e le arti si promuovono non solo per opera di coloro che le coltivano, ma ancora peʼ Mecenati, che i coltivatori dellʼune e dellʼaltre accolgono, e alimentano, ed incoraggiano. Che se gli scrittori di storia letteraria non credono dʼaver bastevolmente descritti i progressi della letteratura, se deʼ Mecenati non fanno onorevol menzione, ragion voleva che io pure parlassi quì del Governo Veneto e del Cardinal Borgia e della famiglia Nani, per cui tante opere eccellenti relative alle lingue Orientali hanno veduta la luce. E molto più vuolsi dir ciò della Sacra Congregazione di Propaganda, alla quale, oltre ad alcune opere, di cui ho fatto parola si deve la maggior parte di quelle relative alle lingue Indiane, che ora mi restano da ricordare. NOTE: [504] _Alphabetum Armenum cum Oratione Dominicali ec. Romae typis S. Congr. de Prop. Fid._ 1784. in 8. Gli stessi torchj hanno dato ancora _Exercitium a Christiano viro quotidie peragendum_ 1709. _Jacopi Viliotte S. I. explanatio Fidei orthodoxae_ 1711. _Commentaria in Evangelia_ 1714. _Dictionarium Latino-Armenum_ 1714. _Heliae Ionae Ductor in ecclesiarum visitatione, quae sunt intra et extra urbem Romam._ 1725. _Missale Dominicanum_ 1727. _Epistola de erroribus Eutychianorum_ 1772. _Liturgia_ 1787. [505] _S. Jacobi Nisibeni opera omnia nunc primum edita, atque ex Armeno in Latinum sermonem translata. Romae typis S. Congr. de Prop. Fid._ 1756. in f. [506] _Giorn. de Lett. dʼIt._ che si stampava a Venezia T. 30. p. 465. 466. _Amaduzzi Pref. in Alph. Arm._ p. 11. [507] _Mars._ 1815. p. 194. _et Suiv._ [508] Altre opere pubblicate da questa dotta Colonia ricorda il Signor Chahan, che appartengono al secolo presente. Nel 1802. si cominciò a stampare una Geografia, di cui si hanno fin quì dieci volumi, e ne mancano sei per compirla. Il P. Ciaxhciaxcian ha dato in luce un Dizionario Armeno e Italiano nel 1804., e il P. Gabriele Avedixian un comentario su le epistole di S. Paolo nel 1812. Oghulluxian Medico della stessa nazione nel 1806. stampò unʼopera su la materia medica, e nel 1809. un trattato della navigazione molto commendato dai signori Sacy e Langlès in un rapporto da essi presentato alla classe di letteratura dellʼIstituto di Francia. Buonaparte, mentre dominava colà, e in molta parte dʼItalia, avendo empiamente aboliti tutti gli Ordini religiosi, cambiò questo Istituto in unʼAccademia, chiamandola Accademia Armena dellʼIsola di S. Lazaro, e la divise in tre classi, cioè delle scienze teologiche e morali, delle scienze fisiche e mattematiche, e della letteratura Armena antica e moderna. Il signor Ingigian in una lettera scritta da Costantinopoli ai due dʼAgosto del 1813. e inserita nel _Magasin Encyclopédique_ di M. Millin, _Iuin_ 1814. p. 339. e seguenti, parla di questa Colonia Armena in un modo molto diverso dal mio. Egli dice, che il P. Mixitar di Sebaste formò il nobil progetto di faticare tutto il tempo della vita sua per la propagazione degli studj nella sua nazione: che perciò abbandonò i monti Pariardes, e andò a stabilirsi con un gran numero di discepoli in un angolo del golfo adriatico a Venezia: che la sua prudenza, ed il suo spirito penetrante vinse tutti gli ostacoli del tempo suo: che la sua costanza, ed il suo zelo per introdurre fraʼ suoi compatriotti le cognizioni europee colla pubblicazione di molti libri renderono immortale il suo nome: che sapendo quanto una società dʼuomini letterati giovar poteva per far nascere in tutti i cuori lʼamor dello studio molto faticò per formar a Venezia unʼAccademia Armena, di cui tutti i membri si adoperassero in comporre e tradurre dei libri nella lingua natia, e così contribuissero ai progressi dei lumi nel loro paese. Ed ecco per opera del signor Ingigian i monaci del P. Mexitor, o Mixitar trasformati in tanti scolari. Ecco, che egli coʼ suoi pretesi scolari non ha altro scopo, che di erudire la sua Nazione, e per ben riuscirvi lascia la patria, e si stabilisce in un paese lontanissimo. Ecco, che un sacro Istituto monastico è trasformato in unʼAccademia, nè più si parla del vero fine, che ebbero quei Monaci, abbandonando generosamente la patria, e fu, siccome ho detto, per conservarsi fedeli nellʼesercizio della Cattolica Religione. Io però, che scrivendo cerco la sola verità, non ho creduto in questo racconto dovermi dipartire da ciò che ne disse Apostolo Zeno autore allora del citato Giornale, il quale, come ognun sa, era accuratissimo scrittore, e scriveva nel tempo stesso e nella Città, in cui queʼ Monaci si rifuggirono. _Delle Lingue DellʼIndie, e della China._ ~CAPO~ XXI. Molto debbono allʼItalia le lingue Indiane nel secolo, di cui parliamo. Deesi il primato in questa parte di letteratura al P. Paolino da S. Bartolommeo Carmelitano Scalzo Missionario allʼIndie. La sacra Congregazione di Propaganda lo spedì, e molti anni lo mantenne allʼIndie, essa eccitò e promosse i suoi studj, favorì e fece pubblicare la maggior parte e le più insigni delle sue opere: onde mentre io fo parola delle molte cose da lui scritte reputo che somma lode si debba a quei prestantissimi Porporati, i quali essendo suoi Mecenati giovarono nel tempo stesso alla religione e alle lettere. A lui dobbiamo la grammatica della lingua Samscrit, che egli chiama _Samcsrdam_, cioè della lingua antica, e come dicono letterata dellʼIndie. Una ne pubblicò col titolo di _Sidharubam_[509], che vuol dire appunto _Grammatica, o notizia delle parole, che si debbono tenere a mente_. Precede una dissertazione sul nome, origine, eccellenza, antichità di questa lingua, nella quale altresì si sostiene, che è lingua madre, si mostra quanto sia estesa, e si indicano parecchi libri in essa scritti, fraʼ quali si dà in fine il _Bhagavadam_ in quattordici strofe colla traduzione ed alcune note. Ma in questa grammatica egli seguì il metodo delle grammatiche Indiane, ed essa riuscì al maggior segno oscura, e confusa. Perciò molti eruditi, che desideravan pure dʼacquistare qualche notizia di questa lingua si dolevano, che fosse troppo lontana dalle nostre idee, ed egli a loro preghiera una seconda ne compose intitolata _Vyacarana_[510]. Lunga ed intricata è la grammatica di che fanno uso i Brahmani nellʼIndia e appena potrebbe racchiudersi in cinque volumi. Quella parte che tratta delle declinazioni deʼ nomi, e delle conjugazioni, e contiene le principali regole intorno alte parti indeclinabili, sʼintitola _Vyacarana_, e perciò questo nome il P. Paolino impose alla sua opera, quantunque essa oltre alle regole, che riguardano le parti dellʼorazione, contenga ancora il trattato della sintassi, e un Dizionario. Io non so qual giudizio abbiano fatto gli uomini dotti di questa nuova grammatica. Se a me è lecito di esporre la mia opinione dirò che dobbiamo rendere molte grazie allʼautor suo, perchè finalmente ci si apre lʼadito ad acquistar qualche idea dʼuna lingua, celebre tanto, e tanto difficile. Ma in primo luogo osservo, che il primo passo da farsi da chi vuole insegnare una lingua è di offerirne lʼalfabeto, e pure il P. Paolino in due grammatiche non ha voluto darci, non dirò un alfabeto compiuto, ma nè pure sufficiente per leggere le opere sue, e convien ricorrere allʼAlfabeto Grandonico del P. Peanio, di cui farò parola tra poco. In secondo luogo considero, che nel suo breve Dizionario non osserva lʼordine alfabetico, ma sì quella incomodissimo delle materie, e le parole tutte sono scritte colle nostre lettere non colle Grantamiche, delle quali si serve egli nellʼopera. Ora le nostre ventiquattro lettere non possono mai esprimere i diversi suoni del numeroso Alfabeto Grantamico. A questo difetto supplisce in piccola parte unʼaltra bellʼopera sua intitolata _Amarasinha_. Porta questo nome un Dizionario della lingua samscrit celebre presso i Brahmani, e chiamato così dal nome del suo autore, che viveva circa un mezzo secolo innanzi allʼera volgare. Questo Dizionario potrebbe più presto chiamarsi una raccolta di sinonimi ed aggiunti. Esso è disposto per ordine di materie, e la prima sezione del capo primo, la quale sola fu pubblicata dal P. Paolino riguarda il Cielo, e gli Dei, di cui si danno tutti i nomi coʼ quali si possono indicare, e che ne spiegano lʼindole, e la natura secondo lʼIndiana Mitologia. Difficile impresa era lo stampare e spiegare anche una sola parte di questo libro, perchè manca neʼ codici Indiani ogni distinzione di periodi, anzi ancora ogni divisione delle parole fra loro; talchè ciascuna linea si trova scritta, come se fosse una parola sola. E il P. Paolino, benchè dotto in questa lingua, non vi sarebbe riuscito senza il soccorso di un Brahamane, che lo ajutò, e senza le opere del P. Hanxleden Gesuita Tedesco, che nelle lingue Indiane era molto erudito. Nè queste sono le sole opere, che egli ci ha date ad illustrazione della lingua Indiana. A questʼoggetto medesimo tendono il viaggio allʼIndie[511], il sistema Brahmanico[512], il Catalogo deʼ codici Borgiani[513], quello deʼ Codici di Propaganda[514] i proverbj Malabarici[515], le dissertazioni sugli antichi Indiani[516], sullʼaffinità della lingua latina colle Orientali[517] e su quella, che le lingue Zend, Samscrit, e Tedesca a suo giudizio hanno fra loro[518], la descrizione delle opere del P. Hanxleden[519], lo scitismo sviluppato[520], e la spiegazione dʼalcuni monumenti del Museo Nani[521]. Unʼaltra opera ancora col titolo di Biblioteca Indica[522] aveva preparata, che non ha però veduta la luce, nella quale e la storia letteraria dellʼIndie, e la mitologia avrebbe illustrata, e nel tempo stesso molti punti relativi allʼantica lingua di quelle contrade e aʼ moltiplici suoi dialetti moderni avrebbe rischiarati. Se la compiesse non so. Compiè bensì un compendio di Teologia morale da lui scritto nella volgar lingua del Malabar ad uso di quel Clero, che per decreto della Congregazione di Propaganda deʼ 19. Luglio del 1790. doveva stamparsi, nè so il motivo per cui quel decreto non ti eseguì[523]. Sono queste le opere del P. Paolino da S. Bartolommeo, che lo hanno reso celebre fra noi, ugualmente che fra lʼestere nazioni. Non è di questo luogo lʼesaminare le sue opinioni intorno alle antichità e alla mitologia deglʼIndiani, in cui ebbe un feroce e dotto avversario nel P. Agostino Giorgi. Forse ambedue sostennero cause non vere, pretendendo il primo, che la Greca mitologia e quella ancora di più e diversi altri popoli derivi dalla mitologia Indiana, e il secondo, che la mitologia Indiana sia unʼalterazione dellʼeresia deʼ Manichei[524]. Ma se in questo errò il P. Paolino, siccome credo, ebbe comune il suo errore con più altri uomini dottissimi nelle cose Indiane, e da altra parte ciò non diminuisce punto la molta lode, che gli si dee per aver tanto illustrata la lingua Samscrit, e poi ancora altri dialetti, e la storia letteraria di quelle contrade. Di ciò ho detto abbastanza, e debbo ora far parola dʼaltri parecchi, che a tempo suo, e prima di lui corsero in parte il medesimo arringo. La moltiplicità delle cose, che mi si para dinanzi in questa parte del mio argomento esige, che io le divida in due classi, e prima faccia parola di quelle opere, che a Grammatica appartengono, indi di quelle, che appartenendo alle antichità ed alla mitologia indirettamente illustrano le lingue, che si parlano nellʼIndia. E prima di tutti richiama a se il mio discorso il P. Clemente Peanio Piemontese Carmelitano Scalzo e Missionario. Egli dopo aver diretta la formazione deʼ Caratteri della lingua _Grandonica_, o _Grantham_ per la stamperia di Propaganda, ne descrisse lʼalfabeto, e le regole per leggere, che ivi furono stampate[525] con una erudita prefazione dellʼAbate Amaduzzi. Eʼ questa la lingua, che nel Malabar è usata per le cose letterarie e sacre, e il suo alfabeto serve comodamente ancora alla lingua Samscrit. Volgarmente poi ivi si adopra la lingua Tamulica, intorno alla quale molto si affaticarono i Missionarj Italiani, dandone e Grammatiche, e Dizionarj[526]. Nè solamente la grammatica si illustrò per essi; ma più e diverse opere ancora si scrissero in quella lingua daʼ banditor del Vangelo peʼ novelli fedeli, ed altre dalle varie lingue dellʼIndie se ne trasportarono alla nostra, onde abbiamo il Catechismo in lingua Barmanica del P. Gaetano Mantegati[527] alcuni devoti Inni del P. Beschi, e un Catechismo del Vescovo Vigliotti, la _compendiaria legis explicatio omnibus Cristianis scitu necessaria_ (1772. in 8.) del P. Peanio, e un trattato deʼ Sacramenti del Vescovo Limirense Gio. Battista Multedo Genovese,[528] oltre al compendio di moral teologia del P. Paolino testè citato. Ed a mostrar gli errori dellʼIdolatrica Religione il P. Gaetano Mantegati Barnabita ed ora Vescovo di Massimianopoli e Vicario Apostolico neʼ Regni dʼAva e del Pegù scrisse alcuni dialoghi tra un Khien selvaggio ed un Siamese Talapoino, neʼ quali la religione dei Talapoini si confuta (P. Paol. Cod. Borg. p. 47.) e contro quella deglʼIndiani il P. Giuseppe Maria di Garignano Cappuccino e Missionario a Nepal alla metà del secolo trapassato uno ne compose in lingua Indostana fra un Cristiano, e un Gentile Indostano sopra la verità di nostra religione, che al Re di Nepal fu presentato, e da un altro Cappuccino Missionario, cioè dal P. Marco dalla Tomba fu tradotto in Italiano[529]. E il nome di questo Missionario naturalmente mi conduce a parlare ora delle traduzioni dʼantiche opere Indiane, siccome ho promesso, delle quali ne ha egli somministrate parecchie. Imperciocchè il poema per lui intitolato _Salecpuran_, o piuttosto come il P. Paolino vorrebbe, _Balapurana, o Balagapurana_, il che vuol dire storia del fanciullo, cioè del Dio _Krshna_ lʼ_Argianaguita_, o canto dʼArgiuna, il _Dharmashastra_, o instituzione alle opere di virtù e di pietà, in cui le principali tradizioni dellʼIndiana mitologia sʼinterpetrano moralmente, il _Mulpanu_, cioè libro della radice o del fondamento, che una parte delle tradizioni medesime spiega fisicamente, lʼ_Ultercand_, che è lʼultimo tomo del gran libro _Ramaen_, ossia dellʼincarnazione _Ram_, del Dio _Vishnu_ incarnato in Ram per uccidere il gigante _Raun, o Ravana_[530]. Queste opere, dissi, quel dotto e paziente Cappuccino volgarizzò. A queste traduzioni vuolsi aggiungere quella, che il P. Carpani Barnabita e Missionario fece dalla lingua del Pegù del libro intitolato _Kammuva_ sullʼinstituzione e ordinazione dei Talapoini; il che è tutto quello che in questo genere è a mia notizia pervenuto[531]. Utili altresì alla illustrazione di queste lingue furono queʼ Missionarj, che le antichità, gli usi, i costumi, e la religione presero a spiegare. Sul quale argomento si debbono per me ricordare le osservazioni del P. Carpani sopra due libri Barmani[532], il viaggio allʼIndie Orientali del P. Marco dalla Tomba[533], e le sue osservazioni sopra le relazioni del sig. Holvvell Inglese relative al Bengala, e allʼIndostan[534] e le notizie laconiche dʼalcuni usi, sacrifizi, ed idoli nel regno di Nepal del P. Costantino dʼAscoli[535]. Della Mitologia, della letteratura, deʼ costumi, e degli usi degli Indiani ha parlato il Signor Lazzaro Papi con accuratezza, con eleganza, senza preoccupazione di sistema, e con una certa naturalezza che si concilia la persuasione[536]. Lʼopera sua non appartiene al secolo decimottavo, il quale solo debbo quì avere in mira; laonde contento dʼavere in breve accennati i principali suoi pregj non ne dirò più oltre, e più tosto rivolgerò il mio discorso alla lingua del Tibet, o Tangut, come dicono gli abitanti. Il celebre P. Agostino Giorgi Agostiniano dottissimo nelle lingue Orientali esortato dal Cardinale Giuseppe Spinelli e da Costantino Ruggieri Presidente della stamperia di Propaganda pubblicò il suo alfabeto Tibetano[537], e lo corredò con tanta profondità di dottrina, e vastità dʼerudizione, che poche altre opere si possono vantare a quella uguali. Consultò egli il P. Cassiano Beligatti, che essendo vissuto lungo tempo nel Tibet in questa lingua, come in più altre era dottissimo. Erra di molto il chiarissimo Presidente dellʼAccademia di Calcutta signor Iones, al quale è piaciuto dʼasserire, che lʼopera del P. Giorgi è tratta dalle carte del P. Cassiano[538], accusandolo falsamente di plagio. Se io domandassi al signore Iones le prove dʼunʼaccusa così inconsiderata, niuna ne potrebbe addurre. Ma è inutile che io lo interroghi, quando la somma dottrina del P. Giorgi, e le sue opere attestano abbastanza, chʼegli non aveva bisogno di vestirsi dellʼaltrui penne per comparire e meritare il plauso dei letterati. Due specie di scrittura usano i Tibetani. Una serve alle cose della religione, della letteratura, e della magia, lʼaltra al privato commercio. Mostra il P. Giorgi brevemente la seconda, e si diffonde a lungo sulla prima, come ragion voleva. In fine vʼaggiunge il _Pater noster_, _lʼave Maria_, _il Credo_ i precetti del Decalogo, da lui tradotti in lingua Tibetana, sei pubblici documenti di privilegi a favore di queʼ Missionarj Cappuccini da lui tradotti in Latino, e finalmente la _Tabula Tibetana e voluminibus non longe a fontibus Irtis repertis excerpta_ stampata già negli atti degli eruditi di Lipsia in quella lingua e dal Bayer trasportata in Latino[539], ed ora quì dal P. Giorgi pubblicata di nuovo con molte sue erudite annotazioni. A tutto ciò egli ha premessa una lunga dottissima dissertazione sulla religione, la storia, e la geografia di questo paese, la quale pienamente fa conoscere quanto in lui fosse vasta lʼerudizione, profonda la dottrina, estesa la cognizione delle lingue Orientali. Lʼopera sua, che alla santa Religion nostra era favorevole, ed impugnava le impudenti menzogne dette dal Beausobre contro i SS. Padri, e contro S. Agostino massimamente, doveva avere contradittori, e nʼebbe. Un anonimo affatto ignaro delle lingue Orientali fu il primo, che poche objezioni gli fece, e di niun momento[540], e a lui rispose lʼAmaduzzi quantunque non palesasse il proprio nome[541]. Il Pauvv fu il secondo[542], che volle riprenderlo dʼavere acremente criticato il Beausobre, dichiarò improbabile la sua cronologia deʼ Re Tibetani, e lo tacciò dʼaver troppo facilmente creduto ai privilegj mostrati dai Missionarj Cappuccini, che non dubitò di chiamare impostori; la quale ultima ingiuriosa obiezione adottarono ancora glʼInglesi autori della storia universale[543]. Lasciamo stare il Pauvv, lʼopera del quale è caduta in quel totale oblio, che meritava. Riguardo aglʼInglesi dirò, che gli originali di queglʼimpugnati privilegj furono dal Cardinal Borgia posti nella Biblioteca di Propaganda. Ora si dice che lʼesterior loro aspetto niuna cosa offera atta a risvegliar qualche dubbio di falsità; ed è certo che niun dubbio pure risveglia il lor contenuto. Sarebbe poi stato desiderabile, che questi scrittori non avessero diffamato come impostori queʼ Missionarj, non avendo valevoli prove per farlo; quando non si creda, che coʼ Missionarj possano gli uomini onesti tenere un diverso contegno da quello che cogli altri uomini si dee tenere. Non molto dopo il P. Giorgi anche il P. Cassiano Beligatti pubblicò il suo alfabeto Tibetano che merita lode, ma non richiede nuove osservazioni[544]. Dotto altresì in questa lingua fu il P. Francesco Orazio da Penna di Billi nel paese dʼUrbino Missionario anchʼegli, e Cappuccino, che per ben venti anni la studiò, ed ebbe a maestro un solenne dottore di quelle contrade[545]. Egli è doppiamente benemerito della lingua Tibetana, e per la Corografia del Tibet che il P. Giorgi cita molte volte; e perchè inviò a Roma le lettere tutte di quellʼalfabeto, che il Cardinal Belluga fece poi fondere in Roma dal Fantuzzi nel 1738. per la stamperia di Propaganda. Resta finalmente che si parli per me della lingua Chinese, della quale poco ho da dire. Due soli scrittori debbo quì ricordare, uno deʼ quali è il P. Giuseppe Cerù Lucchese deʼ Chierici Regolari Minori, e lʼaltro è il P. Domenico Perroni Napoletano deʼ Chierici Regolari della Madre di Dio, di quella Religione cioè, chʼè nata in Lucca da Lucchese Fondatore, per opera deʼ Lucchesi è cresciuta altrove, e benchè fra piccol numero racchiusa pure diede molti uomini chiarissimi nelle lettere, deʼ quali la massima parte è Lucchese. Ambedue furono Missionari alla China. Il Perroni visse colà 19. anni, dette opera diligente allo studio di quella lingua, e compose un Dizionario Chinese, e latino per comodo delle Missioni, che non è stampato[546]. Il P. Cerù stampò a Canton nel 1713. in lingua Chinese un libretto ascetico peʼ Cristiani di quelle parti sulla divozione di S. Giuseppe colla novena di questo Santo. Di lui, e della sua perizia in questa lingua parla con lode il P. Viani nel _Diario delle cose operate alla Cina da Monsignor Mezzabarba_. Se si potesse prestar fede al P. Norberto si dovrebbe dire, che i suoi nemici si adoperassero di calunniarlo, e togliergli il credito di questa sua perizia[547]. Ma chi può credere alle menzogne di quel troppo celebre apostata impostore? NOTE: [509] _Sidharubam, seu Grammatica Samscrdamica ec. Romae ex Typograph. S. Congr. de Prop. fid._ 1790. in 4. [510] _Vyacarana, seu locupletissima Samscrdamicae linguae institutio in usum fidei praeconum in India Orientali, et virorum litteratorum in Europa adornata. Romae typis S. Congr. de Prop. fid._ 1804. in 4. [511] _Viaggio allʼIndie Orientali. Roma pel Fulg._ 1796. in 4. [512] _Systhema Brahmanicum Liturgicum Mythologicum, Civile ex monumentis Indicis Musaei Borgiani Velitris. Ibid. typis S. Congr. de Prop. Fid._ 1790. in 4. [513] _Musaei Borgiani Velitris Codices MSS. Avenses, Peguani, Siamici, Malabarici, Indostani animadversionibus. Historico-criticis castigati et illustrati ec. Ibid apud Fulgon._ 1793. in 4. [514] _Examen Historico-Criticum codicum Indicorum Bibliothecae S. Congr. de Prop. Fid. ibid. Typis ejusdem S. Cong._ in 4. [515] _Centum adagia Malabarica cum textu originali et versione latina Ibid. apud Fulg._ 1791. in 4. [516] _De veteribus Indis dissertatio, in qua cavillationes autoris Alphabeti Tibetani castigantur. Ibid. apud Fulg._ 1795. in 4. [517] _De latini sermonis origine et cum Orientalibus linguis connexione. Ibid. apud eund._ 1803. in 4. [518] _De antiquitate et affinitate linguae Zendicae, Samscrdamicae, et Germanicae. Patavii typis Semin._ 1799. [519] _De MSS. Codicibus R. P. Ioannis Hanxleden Epistola ad R. P. Alexium Mariam a S. Ioseph. Carm. Exc._ (Viennae) in 4. [520] _Scitismo sviluppato in risposta alla lettera del sig. Conte Castone della Torre Rezzonico. Roma._ 1793. in 4. [521] _Monumenti Indici del Museo Naniano illustrati. Padova nella stamperia del Seminario_ 1799. in 4. Fra queste opere quella _de latini sermonis ec._ non appartiene allʼepoca della quale io parlo; ma per la connessione della materia non ho voluto ommetterla. Vi sono ancora altre opere di questo instancabile scrittore, che a me mancano, a non ho potuto vedere. Fra queste lʼ_India Orientalis Christiana. Romae Typis Salomonianis_ 1794. e _Mumiographia Musaei Obiciani, Patavii typis Seminarii_ 1799. potrebbono forse contener qualche cosa spettante alle lingue dellʼIndie. [522] _Bibliotheca Indica referens_ 313. _codices Indicos MSS. opus ineditum, quod aere curaque Stephani Card. Borgiae vulgari debuit._ Così si legge in un foglio volante, che contiene il Catalogo delle sue opere. [523] _P. Paul. Cat. Cod. MSS. Bibl. S. Congr. de Prop. Fid._ p. 75. 76. [524] V. il suo Alfabeto Tibetano, e una lunga nota, o piuttosto dissertazione nellʼ_Op. de Mirac. di S. Coluto_ p. CCI.—CCCV. che ho già citata. [525] _Alphabetum Grandonico-Malabaricum, sive Samscrudonicum. Romae typis S. Congr. de Prop. Fide_ 1772 in 12. [526] Il P. Costantino Giuseppe Beschi Missionario Gesuita pubblicò a Tramquebar il 1738. in 8. colle stampe della Missione Danese una Grammatica Tamulica col titolo: _Grammatica Latino-Tamulica, in qua de vulgari lingua Tamulica fusius tractatur_. Egli vi aggiunse un capitolo _de variis quotidiano usui praecipue necessariis_: e con ciò egli soddisfece al bisogno di coloro, che trattar debbono con quegli Indiani, i quali parlano il Tamul. La lingua volgare è la chiave di quella che chiamano letteraria: e di questa ancora fece il P. Beschi una Grammatica, intitolandola: _Grammatica Latino-Tamulica, ubi de elegantiori Linguae Tamulicae dialecto, cui adduntur Tamulicae prosae rudimenta_, che non ha ancora veduta la luce. Egli scrisse altresì un Dizionario Tamulico-Latino pel dialetto volgare, come il _Sader Agaradi_, parimente non impresso mai. Eʼ il _Sader Agaradi_ un Dizionario del dialetto letterario, ed è diviso in quattro parti. La primo _Peyer_ dà i significati diversi dʼogni parola; la seconda _Porul_ dà i sinonimi; la terza _Toguei_ dà le specie subordinate dei termini tecnici, delle scienze, o delle lettere; la quarta _Todpe_ è un rimario. Si veda il dottissimo Signor Langlès negli _Annal. Encycl._ di M. Millin Dec. 1817. p. 291. e seguenti. Il suo Dizionario fu veduto anche dal P. Paolino allʼIndie. Lo stesso signor Langlès (ivi p. 301.) parla ancora dʼuna dissertazione della stesso P. Beschi sul modo di calcolare il tempo usato daglʼIndiani per anni solari secondo il sistema del _Vakia_, e del _Siddhanta_ che sono i due più famosi trattati dʼastronomia, che si abbiano in Tamul. Il P. Angelo Francesco Vigliotti Piemontese Carmelitano Scalzo, poi Vicario Apostolico, e Vescovo Meletopolitano fece una Grammatica con un breve Vocabolario, che si conserva nella libreria di Propaganda. Quella delle Missioni Apostoliche di S. Pancrazio fuori di Porta Aurelia ha MS. unʼaltra Grammatica e un Vocabolario Portoghese-Latino-Malabarico del P. Stefano da S. Maria Veneziano Carmelitano Scalzo e Missionario. (Amaduzzi _Praef. in Alphab. Grand._ p. XVIII. _P. Paol. Cod. Bibl. S. Congr. de Prop. Fide_ p. 54.) Il P. Cassiano Beligatti da Macerata Missionario corresse il tesoro della lingua Indiana del P. Francesco Maria pure Missionario Cappuccino.(P. Paulino ivi p. 57. 58.) Egli altresì è lʼAutore dellʼ_Alphabetum Bramhanicum, seu Indostanum Universitatis Kasi Romae typis S. Congr. de Prop. Fid._ 1771. in 8. e di nuovo ivi 1787. Si aggiunga a questi _Alphabetum Barmanum seu Romanum auctore D. Cajetano Mantegatio Insubre Cler. Reg. S. Pauli_ 1776. in 8. [527] _Romae typ. Congr. de Prop._ 1785. in 8. [528] _P. Paol. loc. cit. p._ 54. _e_ 71. e _Amaduzzi loc. cit. p._ XVIII. e XX. Molte altre simili opere ad istruzion deʼ Cristiani, e ad eccitamento di pietà debbono aver fatte i Missionarj, delle quali niuna notizia è a noi pervenuta. Non voglio però omettere quei libri di questi, che la Congregazione di Propaganda fece pubblicare colle stampe senza nome dʼAutore. Chiunque sia che gli ha composti è stato un Governo Italiano che gli ha fatti nascere, e gli ha pubblicati, onde non è alieno dal mio istituto il farne parola. Quelli che io posso indicare sono i seguenti. _Doctrina Christiana Marastice_ 1778. _in_ 8. _Actus virtutum Theologalium Marastice_ 1718. _Doctrina Christiana Lingua Peguana_ 1786. _Catechisme abrégé en la langue de Madagascar_ 1786. _Catechismus pro Barmanis eorum lingua etc. opera, et studio Clericorum Regularium S. Pauli in Regno Avae Missionariorum_ 1787. [529] _P. Paol. loc. cit. p._ 69. [530] _P. Paol. Catal. Cod. Borg._ p. 133. e seg. 151. 156. 158. 163. [531] _P. Paol. Cod. Bibl. S. Congr. de Prop. Fid._ p 77. [532] _P. Paul. Cod. Bibl. S. Congr. de Prop. Fid._ p. 77. [533] _Id. Cod. Borg._ p. 1. [534] _Ivi Cod. Borg._ p. 71. [535] _P. Paul. Cod. Borg._ p. 71. [536] _Lettere sullʼIndie Orientali di Lazzaro Papi Cittadino Lucchese. Filadelfia dalla Stamperia Klert._ (Pisa Molini) 1802. T. 2. in 8. Il chiarissimo autore ha dimorato per dieci anni allʼIndie Colonnello del Ràgia di Travancore, e comandò una brigata di Sipài da quel Principe mandata ausiliaria deglʼInglesi nellʼultima guerra, che questi sostennero contro il Sultano Tipoo. Di questa sua opera si parla nel citato rapporto dellʼInstituto di Francia. [537] _Alphabetum Tibetanum. Praemissa est disquisitio, qua de vario litterarum ac regionis nomine, gentis origine, moribus, superstitione, ac Manichaeismo fuse disseritur, et Beausobrii calumniae in S. Augustinum aliosque Ecclesiae Patres refutantur. Romae typis S. Congr. de Prop. Fid._ 1762. in 4. [538] _Georig, ou plutot Cassiano des papiers du quel lʼouvrage de Georgì est tiré, nous assure que ec. Rech. Asiat._ T. 2. p. 179. Ma si veda lʼAmaduzzi nella prefazione allʼalfabeto Tibetano del P. Cassiano, il quale mostra, che questi solamente fu consultato da lui, e diresse lʼimpressione. Si veda principalmente ivi e p. V. e XV. [539] La storia di questa tavola, e deʼ codici quì indicati, e come la cognizione della lingua Tibetana si spargesse in Europa si può vedere presso lʼAb. Amaduzzi nella prefazione da lui premessa allʼalfabeto Tibetano del P. Cassiano Beligatti p. XIII. [540] _Gazzette litteraire dʼEurope. À Paris_ 1764. T. 2. p. 262. [541] _Novel. Lett. di Fir._ 1765. _num_ 6. _e segg._ [542] _Recherches Philosophiques sur les Americains._ _À Berlin_ 1770. T. 2. [543] T. 27. p. 290. Ed. Ven. [544] _Alphabetum Tangutanum, sive Tibetanum. Romae Typ. S. Congr. de Pr. Fid._ 1773. in 12. [545] Rab-giam-ba-Ton-ten-pelzam Dottore dellʼUniversità di Serra. Il P. Cassiano coʼ Religiosi suoi compagni studiarono la lingua sotto lʼinsegnamento di tre Lami. _Gior. Alf. Tib._ p. 559. Il P. Francesco Orazio morì a Patana nel Tibet il 1747. dʼanni 65. e gli fu posta doppia iscrizione in lingua Bramhanica e Latina. _Giorgi ivi_ p. 435. [546] _Sarteschi de Cl. script. Congr. Matris Dei_ p. 253. e 254. [547] _P. Norb. Mem. Stor._ T. 1. p. 419. e 442. CONCLUSIONE Questi son glʼItaliani pervenuti a mia notizia, che nel passato secolo illustrarono le antiche lingue, o le moderne. La scarsità dellʼingegno, e la mancanza di moltissimi libri mi ha impedito di rispondere degnamente al mio assunto. E tengo per fermo, che molti nomi illustri, e molte opere degne di ricordanza sono rimaste a me ignote, o dimenticate; talchè non porterebbono retto giudizio coloro, i quali dalle cose per me dette fin quì il valore e lo studio deglʼItaliani in questa materia volessero misurare. Supplito avrebbe pienamente al mio difetto un uomo dotto molto, e felice posseditore dʼuna splendida libreria, che voleva cortesemente somministrarmi buon numero di notizie, che a me mancavano, ed avrebbe altresì emendati gli errori, neʼ quali sarò caduto. Ma le moltiplici sue occupazioni, e la mal ferma salute gli hanno impedito di compiacermi. Ciò non ostante ancor solo da quel poco, che mi è riuscito di raccogliere parmi di poter dedurre le seguenti riflessioni. In primo luogo per ciò che spetta alla illustrazione della propia lingua non debbono glʼItaliani temere il confronto delle straniere nazioni. Anzi se mal non mʼappongo niunʼaltra nazione al pari di noi ha illustrati gli autori, che nel fatto della lingua son classici. Che se alcune vanno superbe di molti fra i loro scrittori noi pure ne vantiamo parecchi eleganti e puri, nè temiamo il confronto. Riguardo alle straniere moderne lingue dʼEuropa non vedo qual vocabolario si possa paragonare a quello dellʼAlberti per la Francese. Vantar potranno i Francesi le molte lor traduzioni dallʼItaliano dal Tedesco dallʼInglese, e noi (lasciando star quelle prezzolate peʼ libraj) ricordando i Mazza, i Paradisi, i Cesarotti ardiremo vantarle non inferiori di pregio, se sono inferiori di numero. E quì aggiugnerei volentieri il Milton del signor Papi, se non temessi dʼesser rimproverato, che per servire alla mia causa io nomini gli scrittori del secolo decimonono. Lo studio della lingua Etrusca si può dir tutto nostro, nè abbiamo in ciò contradittori. Nel Greco siam vinti dai Tedeschi dagli Olandesi daglʼInglesi in ciò che direttamente riguarda lʼillustrazione della lingua e degli Autori, perchè quantunque abbiamo il Mingarelli lʼIgnarra e qualche altro, che ho nominato[548]; questi son pochi; il che avviene non per la mancanza di dotti Grecisti, ma per la scarsità di uomini pazienti, o perchè i nostri sono intenti a studiare le cose che contengono, o ad ammirarne lo stile, e quindi sono meno solleciti di tormentare il testo con sempre nuove mutazioni. Peʼ volgarizzamenti però dal Greco non dubitiamo di contrastare cogli altri. Nel Latino vinciamo qualunque nazione, niuna potendo opporci un lessico simile a quello del Forcellini, nè tanti e così puri, ed eleganti scrittor Latini, come abbiamo noi. Per le lingue Orientali finalmente ci gloriamo dʼun De Rossi dʼun Caluso dʼun Bugatti dʼun P. Giorgi, oltre ad alcuni Missionarj, ed altri, che possiamo opporre ai più celebri stranieri senza timore[549]. Resta adunque che nel secolo decimonono non si arrestino glʼingegni Italiani, e raddoppiando i loro sforzi faccian conoscere, che ......._Secundis usque laboribus Romana pubes crevit_[550]. NOTE: [548] Ora possiamo vantare Monsignor Mai e il P. Petrucci Gesuita a Roma, Peyron e Biamonti a Torino, del Furia e Zanoni a Firenze, Canonico Cav. Ciampi a Varsavia, ed altri parecchi, adesso che questi studj pare che prendano nuovo vigore. [549] Ora sono chiarissimi in queste lingue i signori Peyron a Torino, Mezzofanti a Bologna, Lanci a Roma, Conte Carlo Castiglioni a Milano, e forse altri a me ignoti. Eʼ fra gli ultimi il dotto autore degli opuscoli intitolati _della Grecità del Frullone, e dellʼerudizione orientale del Frullone_, che si leggono nel Vol 2. P. 1. della Proposta del signor Monti. Egli farà cosa molto utile, se vorrà continuare queste sue ricerche etimologiche. Ma è desiderabile, che gli piaccia di ornarle colla necessaria urbanità, la quale non dovrebbe andar mai disgiunta dalle dispute letterarie. [550] _Hor. Lib._ 4. _Od._ 4. v. 4. 5. APPENDICE I. Mentre stampavasi la prima parte di questa mia operetta mi pervenne il ragionamento del signor Giammaria Puoti Napoletano _sul trattato degli scrittori del trecento del conte Perticari e sulla proposta di giunte e correzioni al vocabolario della crusca de cav. Monti_, stampato in Napoli dal Trani il 1818. in 8. A me non appartiene di dar giudizio dellʼopera di questo dotto scrittore, che non ha veduta la luce, e nè pure è stata composta nel secolo da me preso in considerazione: e già non vʼha bisogno dʼaltrui giudizio, quando essa fu accolta con plauso dalla celebre società pontaniana di quella città. Poche osservazioni però mi sia concesso di fare, che riguardano alcune cose da me dette nella prima parte del mio libro, e sono più presto questioni di fatto, che di ragione. Ho considerato come lingue diverse i diversi idiomi, che nelle diverse parti dʼItalia si parlano, e che da altri si chiamano dialetti. Ma il signor Puoti p. 64. dice, che _la massa principale di ogni idioma risulta dai nomi, dai verbi, dalla conjugazione di questi, e dalla costruzione del discorso, e che in tutte le parti dʼItalia i verbi, la loro conjugazione, i nomi, e la costruzione sono gli stessi_. A me pare al contrario, che nomi e verbi moltissimi sieno diversi in queste lingue, e molto diversa altresì sia la conjugazione deʼ medesimi verbi. Lascio ai signori Genovesi, Piemontesi, Bolognesi, Milanesi, Bresciani e ad altrettali la decisione di ciò. Ma prosegue ivi il chiarissimo autore: _che parli un uomo di qualunque parte dʼItalia in presenza di abitatori di tutte le altre contrade di questo bellissimo e disgraziato paese; egli sarà inteso da tutti_. Si sarà inteso se parlerà quella lingua, che egli ha imparata su i libri, non quella del suo paese. A me è avvenuto assai volte di sentir parlare fra loro cavalieri e dame genovesi, o piemontesi neʼ loro natii linguaggi, nè mi è riuscito dʼintendere pure una parola. Tornando di Francia nel mese di Maggio del 1799. visitai il vecchio signor marchese di Barol in Torino. Parlando a un italiano credei dovergli parlare Italiano, ma egli dopo poche parole reciprocamente dette mi pregò dʼusare il Francese, dicendo, che poca pratica aveva della lingua Italiana. Sono però dʼavviso, che sì fatta preghiera non mi avrebbe fatta se avessi parlato Piemontese. Il signor Puoti aggiugne, che _la lingua Italica vaga per tutte le città dʼItalia, ed in niuna si ferma_. Io non so bene, che cosa egli abbia inteso con queste parole; so che lʼAriosto, (giova il ripeterlo, benchè parecchi altri lʼabbiano detto) andò a Firenze a studiar quella lingua, nella quale scrisse il suo divino poema, ed altri fecero lo stesso. Il Tasso era sollecito dʼadoperare voci toscane. Nelle sue lettere poetiche io leggo così. _Mi pare anco di ricordarmi, chʼin quella stanza io scrissi_: Appono. Appongo _è meglio, e più Toscano; che_ pongo _dicono: e così credo, che si debba osservare neʼ composti. Tas. Op._ T. 10. p. 104. _ed. Ven._ Scorgeano, _e scorgono credo toscanamente si dica_. Ivi p. 119. Per difendere la voce _rediense_ da _redieno_ porta lʼesempio deʼ Toscani che usano _parieno_ per _parevano_. Ivi p. 128. Egli per la scelta delle voci cercava esempj degli antichi scrittori, e se non era schivo dʼusar voci nuove, almeno aveva cura di foggiarle secondo lʼuso deʼ Toscani. A me pare necessario un freno nellʼintrodurre voci nuove; altramente temo non forse, volendo troppo accrescer la lingua, traendo le parole da tutti i dialetti dellʼItalia, (come vuole il Signor Puoti,) si faccia una confusione, che la guasti. Se ciò che in francese dicesi _dessert_, in Firenze si chiama _messo delle frutte_, io non lo chiamerò _deserta_, come dicesi nella mia patria, che è parola troppo francese, di là forse portata fra noi dai nostri mercatanti. Nè pure lo chiamerò _sparecchio_, come questo scrittore p. 72. vorrebbe, che significa altro. Così alla voce _soglia_, o _sogliola_ non sostituirò senza necessità _palaja_, nè ad _albicocca_, _crisomalo_ il che pure si propone da lui p. 96.[551] Così non parmi giusto il riprendere il chiarissimo signor Perticari, quando usò la voce _governamento_, che hanno pure usata alcuni buoni scrittori, e quando adoperò certi modi di dire, peʼ quali si determina, o si accresce il superlativo, come _tanto ricchissima_, e _più antichissimi_; il che egli chiama _fallo usato a discapito del buon gusto, e delle regole eterne della lingua_. (facc. 20—22.) Se però sovente i Greci, e non rade volte anche i Latini hanno adoperato così, credo che noi, seguendo il loro esempio, non dovremo temere di far onta al buon gusto, nè a quelle regole. Lʼarte critica, o, come altri dicono, la filosofia è necessaria alla Grammatica, come il sale alle vivande, che se è soverchio le rende spiacevoli. II. Alla facc. 30. della seconda parte ho parlato del Mazzocchi, e del suo _spicilegium Biblicum_. Deesi aggiungere, che in questo libro T. 1. facc. 21. nota 8. parla dʼuna sua opera _de opificio sex dierum_, nella quale certamente, come era suo costume, avrà fatto molto uso della lingua Ebraica. III. Ho mostrato il vivo mio desiderio, che sʼintraprenda una nuova edizione dello Scapula. Mentre io scrivo queste cose mi è pervenuta quella fatta a Glascovv dal Duncan il 1816. in due volumi, e vedo che ben lungi dal soddisfare quel mio desiderio, essa non è che unʼinfelice speculazione tipografica. Quì non si ha che una replica dellʼimpressione Elzeviriana, cui sono state inserite le aggiunte dellʼAskevv, le quali sono quasi tutte di poco o di niun momento. Parecchie migliaja di voci o di significanze si potevano raccogliere senza fatica dallʼAppendice dello Scott, dal Tesoro Ecclesiastico del Suicero, dai Lessici dellʼHederico, del Damm, e dello Schneider, da quello di Senofonte, dalle Lezioni Lucianee dello Iensio, dalla ristampa eccellente del Morell fatta lʼanno innanzi a Cambridge, e da cento altri libri; ma non vi si vedono. IV. Era già compiuto questo mio Ragionamento, quando dalla somma cortesia del signor Dottore (_Haham_) Samuel Coen di Livorno mi è pervenuta la notizia di parecchie opere Ebraiche del celebre Rabbino Ioseph Chaim David Azulai, le quali mi erano ignote. Esse mostrano vie più la molta dottrina di questo instancabile scrittore, che tanto onore ha fatto vivendo allʼEbrea Nazione dʼItalia. Non potendo ormai più inserirne i titoli ai luoghi respettivi non debbo almeno tralasciare dʼindicarli quì brevemente. Il Signor Coen è un egregio Poeta e fornito di vasta erudizione nellʼEbraica letteratura; e se io avessi avuto agio di consultarlo maggiormente questa mia opera sarebbe riuscita meno imperfetta. Ai titoli delle opere dellʼAzulai ho aggiunta la spiegazione in Latino per comodo dei Lettori; il che ho voluto avvertire, affinchè, se qualche errore vi fosse, questo si attribuisca a me. Ad alcuni ho aggiunta ancora la citazione di quei luoghi della sacra Scrittura, che lʼAutore ebbe forse in mira nello sceglierli. 1. שער יוסף (_Porta addens_). Opera sul trattato _Horaiot_ del Talmud. In essa mostra lʼAutore una profonda e vasta erudizione neʼ suoi giudizj, egualmente che neʼ Consulti di Giurisprudenza Teologica aggiunti in fine. Egli era allora in età di soli diciassette anni, e meritò lʼapprovazione dei dotti di Gerusalemme, e di tutte le principali città. 2. פתח עינים (_Apertio_, vel _lux oculorum_). Tratta del Talmud in generale, sul quale dà una vasta quantità dʼillustrazioni. È in due volumi. 3. מראית העין (_Visio_, vel _index oculi_). Osservazioni sul Talmud. In fine vi sono alcuni trattati non mai pubblicati, che essendo venuti nelle sue mani egli li diede alla luce. 4. בדכי יוסף (_Genu addens_). Tratta del Rituale del Rabbino Caro, che illustra con dotto Comento pieno di molta erudizione, e collʼajuto di manuscritti non mai stampati prima di lui. 5. מחזיק ברכה (_Roborans benedictionem_). Illustra i due soli primi tomi del detto Rituale, e risponde alle objezioni dʼalcuni moderni contro le sue decisioni. 6. חיים שאל ח״א שאלות ותשובות (_Vitam petens_ (Ex Ps. 21. 5.) _Pars_ I. _Quaestiones et responsa_). Consulti Teologici e Giuridici, e compimento dellʼopera precedente, cioè le annotazioni ai Capi 87—402. del Rituale citato. 7. ח״ב (_Pars secunda_). Consulti e annotazioni sul Rituale e sopra vari Autori, collʼaggiunta di due manuscritti dʼantichi scrittori non pubblicati prima. 8. יוסף אומץ ח״ג (_Addens fortitudinem, Pars. tertia_). Continuazione dello stesso soggetto. 9. דברים אחדים (_Verba unientia_). Prediche sulle solennità scritte con molta eloquenza, ed alcune discussioni sopra materie Teologiche. 10. אהבת דוד (_Amor dilecti_). Prediche sullo stesso soggetto. 11. כסא דוד (_Thronus dilecti_) Prediche sullo stesso soggetto. 12. כסא דוד (_Spiritus vitae_. Ex Gen. 6. 17. lb. 7. 22. ec). Opera manoscritta presso il figlio dellʼautore, di cui ignoro il contenuto. 13. דבש לפי (_Mel ori._ Ex Ps. 119. 103.) Dizionario di materie Teologiche, con alcune annotazioni in fine sulla leggenda della Pasqua dʼazimi. 14. עין זוכר מדבר קדמות seu יעיר אוזן (_Excitabit aurem_ (ex Isai. 50. 4.) _seu oculus commemorans ex verbo antiquitatis_) Presenta per ordine alfabetico le regole necessarie allʼintelligenza del Talmud, e molti assiomi sulla logica della stessa opera. 15. לאדון ככר (_Talentum Domini_) Trattato sopra varj oggetti riguardanti il Talmud, con qualche supplimento al Dizionario degli uomini illustri. 16. כסא רחמים (_Thronus misericordiarum_.) Trattato più ampio sulla stessa materia. 17. שם הגדולים ח״א (_Nomen magnorum, Pars prima_) Seconda edizione molto accresciuta del Dizionario degli uomini illustri della Nazione Ebrea, a cui ha aggiunta una spiegazione dei _Pirkè Avòth_ cioè dei _Capitoli deʼ Padri_, che è una parte del Talmud contenente i detti e le sentenze degli antichi Rabbini. 18. ח״ב (Pars secunda) È la seconda parte della stessa opera, e contiene inoltre alcune osservazioni sulle opere degli Autori Teologici piùillustri. 19. ועד לחכמים ח״ג (_Coetus sapientum. Pars tertia_) Terzo volume. 20. לב דוד (_Cor dilecti_) Contiene trentadue capitoli di morale, di cui i primi sei sono del celebre Rabbino Vitali profondo metafisico e cabalistico nato il 1543. in Palestina di famiglia oriunda Calabrese, e morto in Damasco il 1620. 21. צפורן שמיר ומורה באצבע (_scalprum_, vel _unguis adamantis, et docens in digitis_. Ex Ier. 17. 1. et Prov. 6. 13.) Trattato sullʼoffizio religioso; varie orazioni dellʼautore, e massime di riti appartenenti alle sole orazioni. 23. לדוד אמת (_Amico veritatis_) Compendio di Riti relativi alla sacra Bibbia, e regole sulla maniera di scriverla, e sullʼepoche in cui si dee leggere, stampato tre volte, ed arricchito sempre di nuove aggiunte. 23. יוסף תהלות (_Augens psalmos_) Spiegazioni dei Salmi di David e varie orazioni composte dallʼAutore. 24. שמחת הרגל ח״א (_Laetitia pedis. Pars_ I.) Trattato sulla leggenda della Pasqua dʼAzzimi. Vi è unito il testo con alcuni capitoli morali ed annotazioni. 25. ח״ב רות (_Laetitia pedis. Pars_ II. _Ruth_) Secondo volume della stessa opera. Tratta del libro di Ruth, e vi soggiunti alcuni capitoli sul soggetto del primo tomo con un trattato preso da un antichissimo Talmud manuscritto esistente nella città di Fez, che era ignoto. 26. פני דוד (_Facies dilecti_) Annotazioni sul Pentateuco, e su i Capitoli deʼ Profeti, che dagli Ebrei si sogliono leggere tutti i sabati. 27. חומת תנ״ך (_Murus Legis, Prophetarum, et Hagiographorum_). Commento su tutta la Sacra Bibbia stampato col Testo in quattro volumi. 28. יוסף לחוק (_Addens decreto_) Raccolta di riti con assiomi morali destinata ad essere letta ogni giorno della settimana, uno squarcio per giorno. IV. Al capo IX. della seconda parte fra i traduttori dal Greco vuolsi aggiugnere il chiarissimo signor Abate Giuseppe Biamonti professore dʼeloquenza nellʼuniversità di Torino. I suoi volgarizzamenti non sono impressi; ma la celebrità dellʼautore è tanta, e così nota è la sua perizia nella lingua Greca, che dobbiamo esser certi del plauso che otterrebbono, se egli, secondando gli altrui voti, li pubblicasse. Egli dunque ha tradotto Sofocle in prosa, i Persiani e lʼAgamennone dʼEschilo, lʼIliade dʼOmero, e la Rettorica dʼAristotele, la quale ha in oltre illustrata con parecchi esempj tratti dagli ottimi scrittori Greci, Latini, ed Italiani. Un mio dotto amico mi ha assicurato, che queste traduzioni sono scritte con somma purità di lingua: ma non vʼha bisogno dʼaltrui testimonianza per crederlo, imperciocchè nulla esce dalle sue mani, che non sia puramente scritto. NOTE: [551] Egli facc. 99. dice, che _crisomalo_ è composto di Greco e di Latino. A me però pare tutto Greco, essendo la voce χρυσόμηλον, mutato lʼeta in alpha pel dialetto Dorico. INDICE DEʼ CAPI DELLA SECONDA PARTE _Trattati generali. Capo. I._ pag. 3 _Della lingua Ebraica. Grammatici. Capo. II._ » 10 _Interpetri deʼ libri sacri. Capo. III._ » 25 _Traduttori deʼ libri sacri. Capo. IV._ » 32 _Scrittori dʼantiquaria, e di bibliografia. Scrittori in Ebraico. Capo. V._ » 38 _Delle lingue Caldea, e Rabbinica. Capo. VI._ » 42 _Della lingua Greca. Grammatici. Capo. VII._ » 52 _Editori. Capo. VIII._ » 72 _Traduzioni. Capo. IX._ » 101 _Scrittori in Greco. Capo. X._ » 128 _Della lingua Etrusca. Capo. XI._ » 130 _Della lingua latina. Grammatici. Capo. XII._ » 136 _Edizioni degli autori classici. Capo. XIII._ » 144 _Traduzioni. Capo. XIV._ » 157 _Scrittori in latino. Capo. XV._ » 171 _Iscrizioni. Capo. XVI._ » 178 _Delle lingue Samaritana, e Siriaca. Capo. XVII._ » 180 _Delle lingue Araba, e Turca. Capo. XVIII._ » 186 _Delle lingue Etiopica, Persiana, Copta, Fenicia, e Palmirena. Capo. XIX._ » 192 _Della lingua Armena. Capo. XX._ » 201 _Delle lingue dellʼIndie, e della China. Capo. XXI._ » 205 _Conclusione._ » 218 _Appendice._ » 221 ERRORI CORREZIONI Parte I. p. 11. l. 18. de Bailly del Bailly p. 15. not. (14) Elog. Eloq. p. 17. not. (20) Elog. Eloq. p. 32. l. 2. Assai Aspri p. 44. l. 15. fatti falli p. 54. not. (71) Pucci Pecci p. 54. not. (79) localibus jocalibus p. 57. l. 30. ornate ornare p. 74. l. 12. intotolata intitolata p. 77. l. 28. altro altri P. II. p. 9. not. (9) e del Mozzocchi è del Mazzocchi p. 20. l. 8. scondo secondo — l. 18. incoraggimenti incoraggiamenti p. 23. not. (28) laescion lascion — — — sancta sanctae p. 28. l. 18. facevano fecero p. 39. not. (60) Ugolni Ugolini — — sacrai sacri p. 54. l. 13. scieglier sceglier p. 96. l. 1. _anedotti_ _aneddoti_ p. 99. l. 27. mancanti mancati p. 109. l. 7. _disposte_ _disposti_ Gli altri errori, deʼ quali è più facile la correzione si lasciano alla benignità del lettore. Così si dica di quelli accaduti nelle parole Ebraiche o Greche, che glʼintelligenti di questa lingua emenderanno senza fatica. NOTE DEL TRASCRITTORE: -Viene mantenuta la punteggiatura originale anche quando appare incongrua con lʼitaliano moderno. Sono stati aggiunti solamente, dove mancanti, i punti alla fine dei periodi. -I numeri compresi nei paragrafi in corsivo vengono resi in carattere normale per aderire il più possibile allo stile ed alla grafica dellʼepoca. Lo stile dellʼepoca utilizzato dallo stampatore prevedeva che i numeri fossero sempre seguiti da un punto; questo viene mantenuto uniformando lʼopera con lʼaggiungere il punto laddove questo manchi per refuso o più spesso per difetto delle immagini. -Vengono corretti gli ovvii errori tipografici. Viene mantenuta la convenzione di usare nei caratteri minuscoli due lettere v in luogo della doppia v (vv anziché w). -Talvolta i termini sono scritti con due o più varianti. Quando è stato possibile risalire alla grafia usata allʼepoca sono stati uniformati, mentre in caso di dubbia valutazione sono state mantenute le doppie grafie originali. In particolare viene conservata la doppia grafia aggiungere/aggiugnere (con le relative coniugazioni) perché entrambe le forme erano largamente usate allʼepoca. -Le grafie Caen e Caèn sono state mantenute entrambe perché si riferiscono a due autori distinti. -Alcuni corsivi sono chiaramente sviste del tipografo e se lasciati aderenti allʼoriginale rendono il testo di difficile lettura; dove possibile senza alterare in maniera eccessiva lʼopera sono stati modificati. -La legatura -ae ed il carattere legato -æ sono entrambe massicciamente usate nellʼopera; sono state mantenute entrambe così come stampate. -Le citazioni dal greco non hanno, naturalmente, una univocità di scrittura tale che sia possibile una sicura trascrizione in caratteri greci. Si è cercato di restare il più aderente possibile alla forma usata (che pare sia il dialetto dorico). In particolare, è stata usata sovente la sigma finale (ς) allʼinizio od in mezzo alla parola per indicare il digramma sigma-tau (στ). Eventuali errori sono da imputarsi allʼautore e allo stampatore. -Le citazioni e traduzioni dallʼebraico sono molto fantasiose ed approssimative. Laddove possibile sono stati corretti gli ovvii errori tipografici anche perché questi rendono inintellegibile il senso. Per il resto, è stata resa per quanto possibile lʼintenzione e la grafia originaria usata dallʼautore, che a quanto sembra non conosceva molto bene la lingua ebraica ed ha tradotto in maniera un poʼ creativa. Pertanto, gli errori riscontrati da coloro che dovessero conoscere la lingua ebraica sono anche qui, come per il greco, da imputarsi allʼautore ed allo stampatore; il trascrittore declina qualsiasi responsabilità. -Gli errori riportati nella lista dellʼerrata corrige in coda allʼopera sono stati corretti nel corso della revisione del testo; lʼerrata corrige è stato qui mantenuto per completezza. End of the Project Gutenberg EBook of Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmen, by Cesare Lucchesini *** END OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK 45120 ***